Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 85,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • social.distortion
    social.distortion

    Scalafai te ne ha detti la maggior parte, dai un occhio qui (grande risorsa), sono mischiati modi per ottenere movimento gratuito con modi per assaltare, spulcia un po' e vedrai che rimarrai soddisfat

  • Sì, ogni potenziale attacco può essere un tentativo di sbilanciare, ammesso che l'arma in uso lo permetta. Nulla vieta al mostro, invece di tirare una manata o artigliata, colpire alla gamba per far r

  • Prono. L'attacco viene eseguito mentre l'avversario cerca di rimettersi in piedi, se fosse già in piedi non causerebbe l'attacco. In termini regolistici, si risolve prima la tua azione poi la sua,

Posted Images

comment_762880

Domanda che è venuta fuori oggi: se un PG, che sta volando grazie all'incantesimo "Volo", subisce un "Raggio di Indebolimento" il quale lo porta a Forza 1 e quindi a superare il proprio carico massimo, cosa succede!!?

1) Il PG cade

2) Si attiva caduta morbida

Io ero per l'opzione 1 perchè, come descritto dall'incantesimo stesso, una creatura non può volare se super il proprio carico massimo più un'eventuale armatura; inoltre, è scritto chiaramente che caduta morbida si attiva solo nel caso l'incantesimo venga terminato o dissolto. Il mio amico favoriva l'opzione 2 perchè diceva che Caduta Morbida fa comunque parte dello spell "Volo" quindi si attiva in ogni caso. Voi che dite?

Fly

Transmutation

Level: Sor/Wiz 3, Travel 3

Components: V, S, F/DF

Casting Time: 1 standard action

Range: Touch

Target: Creature touched

Duration: 1 min./level

Saving Throw: Will negates (harmless)

Spell Resistance: Yes (harmless)

The subject can fly at a speed of 60 feet (or 40 feet if it wears medium or heavy armor, or if it carries a medium or heavy load). It can ascend at half speed and descend at double speed, and its maneuverability is good. Using a fly spell requires only as much concentration as walking, so the subject can attack or cast spells normally. The subject of a fly spell can charge but not run, and it cannot carry aloft more weight than its maximum load, plus any armor it wears.

Should the spell duration expire while the subject is still aloft, the magic fails slowly. The subject floats downward 60 feet per round for 1d6 rounds. If it reaches the ground in that amount of time, it lands safely. If not, it falls the rest of the distance, taking 1d6 points of damage per 10 feet of fall. Since dispelling a spell effectively ends it, the subject also descends in this way if the fly spell is dispelled, but not if it is negated by an antimagic field.

Arcane Focus

A wing feather from any bird.

comment_763111

Domanda che è venuta fuori oggi: se un PG, che sta volando grazie all'incantesimo "Volo", subisce un "Raggio di Indebolimento" il quale lo porta a Forza 1 e quindi a superare il proprio carico massimo, cosa succede!!?

1) Il PG cade

2) Si attiva caduta morbida

Io ero per l'opzione 1 perchè, come descritto dall'incantesimo stesso, una creatura non può volare se super il proprio carico massimo più un'eventuale armatura; inoltre, è scritto chiaramente che caduta morbida si attiva solo nel caso l'incantesimo venga terminato o dissolto. Il mio amico favoriva l'opzione 2 perchè diceva che Caduta Morbida fa comunque parte dello spell "Volo" quindi si attiva in ogni caso. Voi che dite?

Cade come un'anatra impallinata...

Infatti la magia non sta "svanendo lentamente", ma fallendo clamorosamente: in pratica è ancora pienamente attiva, ma non funziona più perchè il carico è eccessivo... Non funzionerebbe da rallentatore nemmeno se il raggio di indebolimento se lo beccasse nella fase di "discesa morbida" alla fine dell'incantesimo: improvvisamente sarebbe troppo pesante per poter continuare a scendere lentamente e semplicemente si schianterebbe per la rimanente distanza...

comment_763137

Allora, dubbio stupido: quando uso evoca mostri, evoca alleato naturale e cose simile... come funziona esattamente?

Nel senso: turno mio. Casto il mio incantesimo "evoca qualcosa" che dura un round completo. Quando compare la creatura? Nel mio prossimo turno? O subito dopo aver finito di castare l'incantesimo? E quando agisce la creatura? Durante il mio prossimo turno? O subito dopo che ho finito di castere l'incantesimo? E da quando inizio a tenere conto di quanto dura l'incantesimo?

... inoltre temo di non aver capito bene la variante dell'evocatore che si trova su UA (arcani rivelati) dell'evocatore: in particolare Evocazione rapida. Che mi fa fare "evoca mostri" come azione standard, però anche il mostro fa una azione standard! Mi svelate gli arcani, per favore?

Scusate per la tediosità.

  • Author
comment_763142

La creatura arriva nel turno successivo ed agisce immediatamente. Inizi a tenere conto della durata dell'incantesimo da quando la creatura compare. Nel tuo turno quindi gisci sia tu, che la creatura, ed entrambi potete fare le normali azione di movimento+standard, o azione di round completo, ecc...

L'evocazione rapida di UA permette di lanciare gli evoca mostri come azione starda, quindi tu lanci l'incantesimo, il mostro arriva nello stesso turno, ed agisce immediatamente senza restrizioni al numero di azioni se non quelle normali.

  • Supermoderatore
comment_763143

Il mostro appare all'inizio del turno dell'incantatore successivo a quello in cui ha iniziato a castare l'incantesimo (e l'incantatore a quel punto ha a disposizione il round normalmente, non viene occupato alcun tempo dal termine dell'evocazione). Da quel punto in poi (compreso il turno stesso in cui appare) la creatura evocata può agire durante il turno di colui che l'ha evocata.

Per la variante significa semplicemente che la creatura appare già nello stesso round in cui l'incantatore lancia l'incantesimo (spendendo un'azione standard), ma per il primo round in cui appare (ovvero quello in cui è stato lanciato l'incantesimo) la creatura è limitata ad un'azione standard.

Schemino riassuntivo

Senza la variante di evocazione rapida

Turno 1 inizio del cast dell'evocazione

Turno 2 appare la creatura, sia la creatura che l'incantatore hanno un round intero di azioni da spendere

Con la variante di evocazione rapid

Turno 1 l'incantatore spende un'azione standard, appare la creatura (che per questo turno è limitata ad un'azione standard)

Turno 2 sia l'incantatore che la creatura hanno un round intero di azioni da spendere

comment_763156

Non ho capito lo skill-trick swift concentration: dice che riduce il tempo di concentrazione di un incantesimo, ma che intende?il tempo di lancio?

comment_763160

Non ho capito lo skill-trick swift concentration: dice che riduce il tempo di concentrazione di un incantesimo, ma che intende?il tempo di lancio?

No, il tempo per mantenere la concentrazione su di un incantesimo per non farlo terminare. Ci sono incantesimi che richiedono all'incantatore di sfruttare la propria azione standard di ogni turno per avere effetto, come ad esempio Evoca Monolito Elementale (Perfetto Arcanista).

In caso ti venga il dubbio: Swift Concentration non permette di lanciare altri incantesimi con quell'azione standard che ti liberi.

comment_763171

Sicuro sia limitata ad un'azione standard nel caso della variante?

Dall'SRD:

"Rapid Summoning (Ex)

Any time a conjurer using this variant casts a summon monster spell, its casting time is 1 standard action rather than 1 full round. (Creatures so summoned can only take a standard action in the round they are summoned.) Conjurers using this variant gain the normal benefits from enhancing a summon monster spell with the Quicken Spell feat.

A conjurer using this variant permanently gives up the ability to obtain a familiar."

comment_763271

domanda

se io applico il talento "Metamagia divina" al talento "inc rapidi" lo applico anche al talento "multincantesimo"?

grazie in anticipo

comment_763277

domanda

se io applico il talento "Metamagia divina" al talento "inc rapidi" lo applico anche al talento "multincantesimo"?

grazie in anticipo

Beh, "Multispell" dice solo che puoi lanciare più incantesimi rapidi in un round, quindi non è che Metamagia Divina si applica a "Multispell", bensì all'altro incantesimo rapido.

comment_763337

ABILITA'

Se un pg prende una abilità incrociata ed utilizza il doppio grado per 1 punto...non appena acquisisce una classe che ha quella abilità "di classe"....recupera i gradi incrociati spesi?

comment_763340

ABILITA'

Se un pg prende una abilità incrociata ed utilizza il doppio grado per 1 punto...non appena acquisisce una classe che ha quella abilità "di classe"....recupera i gradi incrociati spesi?

No non li recupera.

comment_763609

Ho letto che c'è una SRD dove è scritto che un personaggio trasformato con forma selvatica con il talento improved unarmed strike può effettuare prima i colpi senz'armi derivanti dal BAB e poi tutti i suoi attacchi naturali, ahimè non riesco a trovare questa SRD potete aiutarmi?

Guest
This topic is now closed to further replies.