Jump to content

Featured Replies

comment_767279

  matumbo ha detto:
ottimo... spero che il mio master non si accorga mai di questo incantesimo...

come al solito, l'eventuale maghetto di 3° livello per "comandare" i miei non morti deve parlare la lingua del non morto in questione giusto? nel caso si tratta di un animale (orso bruno zombie ad esempio)?

se non ha modo di comunicare con il mio non morto l'incantesimo non ha nessun effetto o il non morto non segue più nemmeno i miei ordini?

comandare tale non morto con degl'ordini verbali è considerato "azione standard"?

c'è un modo per far ottenere un TS ai miei non morti privi d'inteligenza o per fargli avere una resistenza a questo inc.?

Se non possono sentirlo non può dare comandi ai tuoi non morti, in ogni caso i tuoi non morti non possono attaccarlo, è scritto nella descrizione dell'incantesimo.

Considerando la lunghezza di tali comandi e stando a quanto scritto in PH dovrebbero essere azioni gratuite i comandi così semplici impartiti a non morti non intelligenti...poche parole sono considerate azione gratuita, chiaro poi che se si impartiscono molti comandi da poche parole ciascuno il numero di azioni cambia IMHO...poi non posso garantirti la certezza sull'argomento perché è solo una deduzione che faccio io attenendomi al manuale, non è specificato nell'incantesimo.

Il modo per farli resistere ci sarebbe anche, potresti renderli intelligenti con l'incantesimo Awaken Undead (SC), i tuoi mostriciattoli non morti non solo diventerebbero sicuramente più resistenti al controllo, otterrebbero anche le capacità di utilizzare armi e armature come prima di essere risvegliati e otterrebbero un punteggio di intelligenza diventando consapevoli del mondo circostante. Sarebbero come dei compagni non morti XD

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 85,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • social.distortion
    social.distortion

    Scalafai te ne ha detti la maggior parte, dai un occhio qui (grande risorsa), sono mischiati modi per ottenere movimento gratuito con modi per assaltare, spulcia un po' e vedrai che rimarrai soddisfat

  • Sì, ogni potenziale attacco può essere un tentativo di sbilanciare, ammesso che l'arma in uso lo permetta. Nulla vieta al mostro, invece di tirare una manata o artigliata, colpire alla gamba per far r

  • Prono. L'attacco viene eseguito mentre l'avversario cerca di rimettersi in piedi, se fosse già in piedi non causerebbe l'attacco. In termini regolistici, si risolve prima la tua azione poi la sua,

Posted Images

comment_767335

ma con individuazione del male identifico tutti i personaggi di allineamento malvagio (LM, NM, CM) o solo quelli dotati di aura, come paladini, chierici, ecc . . . ?

  • Author
comment_767337

Tutte le creature di allineamento malvagio. In questo caso è l'allineamento ad emanare un'aura che viene individuata dall'incantesimo, non è la stessa aura dei paladini :)

comment_767358

  tamriel ha detto:
Tutte le creature di allineamento malvagio. In questo caso è l'allineamento ad emanare un'aura che viene individuata dall'incantesimo, non è la stessa aura dei paladini :)

Precisazione: l'aura viene individuata in ogni caso, è solo che chierici e paladini hanno effetti particolari.

comment_767465

  Latarius ha detto:
un pg di 12 insieme ad una cavalcatura speciale (quella del paladino) di 12, che grado sfidda rappresentano?

La cavalcatura dovrebbe essere già considerata nel GS del PG.

comment_767486

Essendo la cavalcatura parte dei poteri dati dai livelli del pg(compresi nel gs) è parte del gs

Un paladino con cavalcatura evocata ha lo stesso di gs di un paladino che rinuncia alla cavalcatura per altre abilità (tanto per chiarirci)

comment_767530

  Yastreb ha detto:
Se non possono sentirlo non può dare comandi ai tuoi non morti, in ogni caso i tuoi non morti non possono attaccarlo, è scritto nella descrizione dell'incantesimo.

quindi con un animale non morto non potrebbero mai dargli degl'ordini?

  Yastreb ha detto:
Il modo per farli resistere ci sarebbe anche, potresti renderli intelligenti con l'incantesimo Awaken Undead (SC), i tuoi mostriciattoli non morti non solo diventerebbero sicuramente più resistenti al controllo, otterrebbero anche le capacità di utilizzare armi e armature come prima di essere risvegliati e otterrebbero un punteggio di intelligenza diventando consapevoli del mondo circostante. Sarebbero come dei compagni non morti XD

quest'incantesimo c'è anche su un qualche manuale ITA? il mio master ha messo la regola che possiamo usare solo manuali ITA :(

(come non detto, trovato sul liber mortis (risvegliare non morti) però è da mago/stregone :( ).

comment_767711

Maestria in combattimento si può usare sommando anche il bonus di combattere sulla difensiva e difesa totale?

Oppure se uso Maestria non posso usare nessuna delle altre due manovre normali?

Ciao e grazie, MadLuke.

comment_767718

  MadLuke ha detto:
Maestria in combattimento si può usare sommando anche il bonus di combattere sulla difensiva e difesa totale?

Oppure se uso Maestria non posso usare nessuna delle altre due manovre normali?

Ciao e grazie, MadLuke.

La difesa totale richiede di non compiere nessun attacco, mentre Maestria in Combattimento di compierne almeno uno, quindi non sono compatibili.

Credo che anche il "combattere sulla difensiva" non si sommi, visto che il talento rappresenta una miglioria di questa azione, come specificato nel testo del talento stesso.

comment_767720

Il personaggio no n

può combinare una difesa totale né con l'azione di combattere sulla .

difensiva né con i benefici derivanti dal talento Maestria in Combattimento

(poiché in entrambi i casi il personaggio dovrebbe dichiara -

re un attacco o un attacco completo) .

Mi sono risposto da solo.

Grazie, MadLuke.

comment_767729

No: usare l'azione di difesa totale è un'azione standard, mentre Maestria in Combattimento richiede di fare un attacco (non puoi usare il talento se non attacchi). Inoltre è specificato nel Manuale del Giocatore (e, volendo, anche nell'SRD) che la difesa totale non si può combinare né con Maestria né con il combattere sulla difensiva (proprio per il motivo che ti ho detto).

comment_767767

scusate ma autometamorfosi cosa è diventata? perchè sul druido 3.5 c'è scritto autometamorfosi ma sugli incantesimi non c'è

  • Author
comment_767768

Se non sbaglio è la versione 3.0 di alterare sè stessi. Occhio che la sottoscuola polymorph è stata pesantemente rimaneggiata nel passaggio alla 3.5

comment_767770

quindi autometamorfosi nella 3.5=alterare se stessi e un altra cosa in paritca un druido con la forma selvatica che guadagna?? solo taglia, armatura naturale e tipo di attacchi dato che non ottiene nessuna capacità dalla nuova forma

comment_767779

Se vuoi sapere cosa si guadagni usando la forma selvatica, puoi consultare questa guida. Nel secondo post è spiegato nel dettaglio ciò che si ottiene e ciò che, al contrario, rimane invariato; inoltre lì sono tradotti anche i passi che ti ha linkato Alonewolf87.

comment_767812

E' una domanda a cui teoricamente ho avuto risposta, ma la cosa non mi torna...

Quindi per maggior conferma chiedo qui.

Da manuale c'è scritto che un mago comincia conoscendo tutti gli incantesimi di lvl0 più 3 di livello 1; inoltre ha incantesimi bonus dati dall'Intelligenza (tabella 1-1 p8)

Ora su quanti slot abbia non ci sono problemi.

Il dubbio sorge poichè da tabella un mago con Int 18 ha un incantesimo bonus di lvl1, lvl2, lvl3, lvl4. Un mago generalista di primo saprebbe quindi 4 incantesimi di 1° e avrebbe 2 slot al giorno.

Ma da una conversazione mi è stato detto che un mago di primo saprebbe 7 incantesimi di primo e sempre 2 slot al giorno

Ora o c'è una discrepanza tra manuali in inglese e italiano, oppure c'è qualcosa che mi sfugge...

comment_767824

Allora, con Int 18 si hanno 2 slot di 1° e 3 di 0°. Avendo come modificatore di int +4, il libro contiene 4 incantesimi extra di livello 1, per un totale di 7.

comment_767828

posso chiederti di citarmi la regola per cui vale questa cosa?...

perchè io da manuale ho scritto:

"Per ogni punto di Intelligenza bonus posseduto dal mago (vedi Tabella 1-1 "Modificatori di caratterista e incantesimi bonus", pagina 8), il libro contiene un ulteriore incantesimo di 1° livello."

Guest
This topic is now closed to further replies.