Jump to content

Featured Replies

  • Author
comment_745414

Massimizzato aumenta lo slot di 3, quindi devi fare i calcoli come se l'incantesimo fosse di 6° livello, e che quindi l'incantatore sia di 11° livello.

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 85,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • social.distortion
    social.distortion

    Scalafai te ne ha detti la maggior parte, dai un occhio qui (grande risorsa), sono mischiati modi per ottenere movimento gratuito con modi per assaltare, spulcia un po' e vedrai che rimarrai soddisfat

  • Sì, ogni potenziale attacco può essere un tentativo di sbilanciare, ammesso che l'arma in uso lo permetta. Nulla vieta al mostro, invece di tirare una manata o artigliata, colpire alla gamba per far r

  • Prono. L'attacco viene eseguito mentre l'avversario cerca di rimettersi in piedi, se fosse già in piedi non causerebbe l'attacco. In termini regolistici, si risolve prima la tua azione poi la sua,

Posted Images

comment_745556

Domanda non regolistica: la sessione scorsa è stata piuttosto breve; un giocatore era stanco e svogliato, non ho voluto forzare troppo le cose ed ho proposto di terminare la partita quasi subito. Il risultato è stato una sessione quasi prettamente narrativa da parte mia; i players erano in una condizione di quasi totale impossibilità d'azione conclusasi solo dopo una mia spiegazione discretamente lunga. Nessuno ha accusato il colpo o si è lamentato; tuttavia vorrei sapere un vostro parere per quel che riguarda i passaggi dove gli eventi travolgono i PG come un implacabile fiume in piena.

Aggiungo che solitamente tendo più al sandbox che non all'instradamento; tuttavia in questo caso, nonostante abbia esaudito le loro richieste nei limiti del buonsenso, hanno avuto poco spazio per dire la loro.

Nello specifico, per la cronaca, si son fatti catturare da una tribù di orchi. Legati, drogati e pronti per un sacrificio conciliatorio. Se la sono cavata per ora, dal momento che la divinità che gli orchi credevano ostile, sia in realtà una manifestazione magica spontanea di un tempo in rovina, che porterà i PG alla loro prossima avventura.

comment_745562

Se i pg "muoiono" come nel più classico dei casi,la colpa o è loro(sono cascati in una trappola:la morte ci può stare,altrimenti non sarebbe realistico) o è del master che mette mostri troppo forti(le trappole troppo difficili no,o non le vedi e muori oppure ci ragioni e risolvi normalmente,sempre a mio modesto parere).Tuttavia vorrei aggiungere che se i pg si fanno catturare(non so se stupidamente) da degli orchi è comunque giusto se gli orchi li sacrificassero.Chiusa questa parentesi,che ti risponde nello specifico,in generale ci sono degli eventi per forza di cose infermabili per far fluire la storia,anche travolgenti.Sta a discrezione del master far divertire i pg e non comunque di abusare di questi eventi maxima,ma come ho detto a volte va fatto.

comment_745563

Domanda un po' particolare, riguardante l'avanzamento dei mostri.

Supponiamo io abbia un mostro (ad esempio un Marut (incevitabile).

Esso ha 15 DV e io voglio aumentarglieli fino a 45.

Seguo tutte le regole, ma c'è una cosa che non so come gestire: i talenti epici.

Quando una creatura di cui aumento i DV va sopra al 20, posso fargli prendere dei talenti epici dal suddetto manuale, o c'è un qualche altro requisito che mi sfugge?

Stesso problema, ma con mostro diverso.

Ho un Ogre, che parte con 4 DV da gigante, e gli voglio far fare un bel barbaro, visto che ci sta bene, e di livello 20.

Alla fine lui avrebbe un totale di 24 DV e il talento preso a 21 e 24 posso farlo epico? O no?

Io credo funzioni così, a ragionamento, ma appunto chiedo a voi aiuto non essendone sicuro:

Nel caso aumento i DV del mostro, una volta raggiunti i 21 DV totali, posso aggiungere talenti epici.

Se invece aumento il mostro dandogli una classe, devo aspettare di aver raggiunto il lv 20 nella classe, dopodichè, aggiungendo altri livelli di classe, ogni volta che dovrei prendere un talento (basandomi come sempre però sui DV TOTALI della creatura, insieme ai livelli di classe), posso prenderlo epico.

Nel secondo caso dell'esempio soprastante, secondo il mio ragionamento, l'ogre barbaro di 20 livello ha tutti talenti non epici, seppur con 24 DV. Se gli aggiungo 3 livelli arrivando a 27, allora posso prendere il talento epico.

Giusto o sbagliato? E' questo il dilemma!

Grazie a tutti in anticipo per le risposte.

comment_745564

  Ingvar ha detto:
Nessuno ha accusato il colpo o si è lamentato; tuttavia vorrei sapere un vostro parere per quel che riguarda i passaggi dove gli eventi travolgono i PG come un implacabile fiume in piena.

E' doveroso distinguere tra un'avventura railroad ed una dove i PG trovano per cause di forza maggiore poco "spazio di manovra".

Ovviamente il primo caso è da evitare.

Il secondo caso può accadere se è giustificato. E può essere tale anche per convenienza del master (senza esagerare o si finisce nel primo caso), o semplicemente come naturale risposta alle azioni dei PG.

comment_745572

  enne91 ha detto:
Io credo funzioni così, a ragionamento, ma appunto chiedo a voi aiuto non essendone sicuro:

Nel caso aumento i DV del mostro, una volta raggiunti i 21 DV totali, posso aggiungere talenti epici.

corretto

  Citazione
Se invece aumento il mostro dandogli una classe, devo aspettare di aver raggiunto il lv 20 nella classe, dopodichè, aggiungendo altri livelli di classe, ogni volta che dovrei prendere un talento (basandomi come sempre però sui DV TOTALI della creatura, insieme ai livelli di classe), posso prenderlo epico.

No, non serve aspettare che la classe sia epica. Il talento ottenuto al ventunesimo dado vita può essere epico indipendentemente dal modo in cui arrivi ad ottenerlo.

comment_745573

  D@rK-SePHiRoTH- ha detto:
No, non serve aspettare che la classe sia epica. Il talento ottenuto al ventunesimo dado vita può essere epico indipendentemente dal modo in cui arrivi ad ottenerlo.

Per completezza se un mostro avesse 21 DV,il talento del 21 DV sarebbe epico anch'esso.

comment_745582

Dunque i mostri attualmente esistenti nel manuale dei mostri (e quindi non strettamente epici) tipo i draghi - prendo l'esempio del drago blu adulto maturo, 24 DV, 9 talenti non epici - sono da considerarsi un'eccezione alla suddetta regola?

comment_745795

avrei una domanda;

Travel devotion mi permette di effettuare un azione di round completo anche dopo un azione di movimento.

Posso usare l'aura del maresciallo "oltre il limite", effettuare una carica (come azione di movimento) su un nemico e applicare ad ogni mio attacco il bonus del carisma ai danni?

comment_745796

non puoi fare una carica come azione di movimento.

la carica è un'azione di rd completo (in rari casi mi pare sia concessa la possibilità di fare una carica "corta" come azione standard

altro discorso sarebbe quello di poteri che fanno caricare e successivamente effettuare tutti gli attacchi (talento epico, balzo, carica del leone, manovra del tob, ecc), ma in quel caso non ricordo se solo il primo sia da considerarsi carica (e quindi ricevere il bonus dell'aura, evetuali raddoppiamenti se fatto con lancia da cavaliere, bonus +2 al colpire, ecc) oppure no.

comment_745924

hai scritto "assaltare". è per antonomasia, vero? cioè, vale per tutti i modi sopraelencati?

quindi con lancia da cavaliere e carica devastante posso usare la manovra della tigre e fare 5 attacchi di lancia ciascuno con danno x3?

mi sembrava di ricordare così, ma mi pare anche un po' fortino... (^_^)

comment_746089

Qualche domanda:

1) Se un Beholder "perde" i suoi occhi o per un qualche motivo è impossibilitato a vedere, non può più fare uso della sua abilità speciale "Raggi Oculari"?

2) Le auree elementali (come aura di freddo o di fuoco) si sommano? Poniamo caso che un personaggio si trovi nel mezzo di uno scontro con 2 salamandre del ghiaccio, l'aura del gelo delle creature si sommano? O vale solo uno degli effetti?

3) Un personaggio (giocante o meno) trasformato in non-morto, può tornare alla "normalità"? E se si come?

  Ingvar ha detto:
Domanda non regolistica: la sessione scorsa è stata piuttosto breve; un giocatore era stanco e svogliato, non ho voluto forzare troppo le cose ed ho proposto di terminare la partita quasi subito. Il risultato è stato una sessione quasi prettamente narrativa da parte mia; i players erano in una condizione di quasi totale impossibilità d'azione conclusasi solo dopo una mia spiegazione discretamente lunga. Nessuno ha accusato il colpo o si è lamentato; tuttavia vorrei sapere un vostro parere per quel che riguarda i passaggi dove gli eventi travolgono i PG come un implacabile fiume in piena.

Secondo me è giusto che di tanto in tanto i personaggi si ritrovino immischiati in qualcosa più grande di loro, se tutto fosse sempre calibrato in base al loro livello il gioco rischierebbe di diventare monotono perché il player medio inizierebbe a pensare "mostri e situazioni che incontrerò saranno sempre alla mia portata". Certo nel caso da te esposto un po' di sano gioco di ruolo avrebbe reso più performante la sessione, solo narrazione rende i player passivi e non sempre è piacevole.

comment_746093

Domanda!

Sull'"Oriental Adventures", la classe samurai mi dà la capacità di risvegliare un potere nall'arma al costo in oro!

La mia domanda è; una volta pagato il costo, il potere persite oppure ha un tempo limitato? Cioè, devo pagare ogni volta che devo risvegliare il potere?

grazie in anticipo

comment_746094

@Ricotubbs

1)no può ancora lanciare se ha gli occhi,se non li ha per nulla non può ovviamente

2)non si sommano.altrimenti potresti farlo anche tu e avere un'aurea infinita o.o

3)Un non morto non può tornare indietro a meno di miracolo o desiderio.

@Darteo

ovviamente rimane,è il potere risvegliato dell'arma.Inoltre devi pagare ogni volta per "aumentare il livello dell'arma" secondo la tabella a pag 20.

comment_746097

@Alaspada

quindi se io risveglio un potere da +4 e decido di fermarmi, pago una vosta sola e basta?

- - - Aggiornato - - -

@Alaspada

quindi se io risveglio un potere da +4 e decido di fermarmi, pago una vosta sola e basta?

comment_746105

  darteo ha detto:
@Alaspada

quindi se io risveglio un potere da +4 e decido di fermarmi, pago una vosta sola e basta?

Si a parità di livello.Ho letto e non mi sembra ci sia nulla che lo contraddica.Prova a sentire il tuo master ^^

comment_746195

  RicoTubbs ha detto:
3) Un personaggio (giocante o meno) trasformato in non-morto, può tornare alla "normalità"? E se si come?

basta "ucciderlo" e usare resurrezione pura.

Guest
This topic is now closed to further replies.