Vai al contenuto

Featured Replies

comment_272320

e poi la penalità che prenderesti dovrebbe essere più grande di quella normale, d'altro canto stai usando due armi differenti su due obbiettivi differenti.

  • Risposte 665
  • Visualizzazioni 57,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Non è esatto.. ^^ Nel caso specifico (uso di arma doppia senza talento per combattere con due armi) le penalità sono proprio -4 per la mano primaria e -8 per quella secondaria, co

  • Un round dura 6 secondi reali? Non capisci che è una semplificazione? A riprova ricorda: IL PARADOSSO della MELA MARLENE - Prendete 10

  • io ritengo chiusa la discussione. Chi ancora dovesse avere dubbi, o non capisce l'italiano o vuole avere ragione a tutti i costi. Armi manufatte (primarie seguendo il BAB) + liberare ar

comment_272324

e poi la penalità che prenderesti dovrebbe essere più grande di quella normale, d'altro canto stai usando due armi differenti su due obbiettivi differenti.

Non c'è nessuna penalità per attaccare bersagli differenti, indipendentemente da quanto sono lontani l'uno dall'altro, sempre che siano nella portata delle armi che usi.

Attaccare con una balestra non provoca attacchi di opportunità, ricaricare li provoca.

Il sistema non dice niente riguardo le armi da tiro, ma specifica che puoi usare armi da lancio normalmente col combattere con due armi, quindi è onesto supporre che le armi da tiro a una mano funzionino allo stesso modo.

Occhio che impugnare una balestra a una mano impone una penalità di -4 al tiro per colpire e servono comunque entrambe le mani per ricaricarla.

comment_272351

Non c'è nessuna penalità per attaccare bersagli differenti, indipendentemente da quanto sono lontani l'uno dall'altro, sempre che siano nella portata delle armi che usi.

Attaccare con una balestra non provoca attacchi di opportunità, ricaricare li provoca.

Il sistema non dice niente riguardo le armi da tiro, ma specifica che puoi usare armi da lancio normalmente col combattere con due armi, quindi è onesto supporre che le armi da tiro a una mano funzionino allo stesso modo.

Occhio che impugnare una balestra a una mano impone una penalità di -4 al tiro per colpire e servono comunque entrambe le mani per ricaricarla.

Grazie per la risposta!

Comunque per quanto riguarda la balestra, parlavo di quella a mano che non ha il malus di -4 al colpire!

comment_272366

Grazie per la risposta!

Comunque per quanto riguarda la balestra, parlavo di quella a mano che non ha il malus di -4 al colpire!

Sì, beh, quella non ha il -4... Sempre che tu ne sia competente. E' un'arma esotica, e non ho mai capito perché.

comment_272524

Attaccare con una balestra non provoca attacchi di opportunità, ricaricare li provoca.

usare un arma da distanza quando si è in corpo a corpo con un nemico provoca attacchi d'opportunità da parte di quel nemico a prescindere da quale sia il bersaglio... però devo ancora controllare il manuale...:bye:

  • 4 settimane dopo...
comment_279264

In ogni caso no. Gli attacchi con armi naturali usano progressioni e penalità diverse rispetto al combattere con una o più armi manufatte.

perfetto... quindi spada cme primaria artiglio morso.

solo una cosa pero'. in effetti il morso di solito è usato come arma primaria (vedi appunto i draghi) volendo quindi la usa come secondaria perdendo la metà del bonus forza al danno oltre alle conseguenze del TxC oppure in effetti il morso non la si puo' considerare arma secondaria?

un discepolo dei draghi senz'armi attaccherebbe con morso primario e artigli secondari...... oppure puo' usare le combinazioni che preferisce?

nel senso: potrebbe ad esempio usare un'artiglio come arma primaria?

che casino......

comment_279413

Si, l'arma primaria la decidi tu, però non so se puoi cambiare arma primaria una volta che la hai scelta.

Ma se per ipotesi una creatura ha 15 attacchi naturali diversi, e combatte con due armi, ed effettua un attacco completo, scarica tutti gli attacchi come di norma con le armi e poi ci aggiunge anche i 15 attacchi naturali? Oppure fa solo il completo con le armi o solo il completo con i 15 attacchi? :confused:

comment_279476

Si, l'arma primaria la decidi tu, però non so se puoi cambiare arma primaria una volta che la hai scelta.

Ma se per ipotesi una creatura ha 15 attacchi naturali diversi, e combatte con due armi, ed effettua un attacco completo, scarica tutti gli attacchi come di norma con le armi e poi ci aggiunge anche i 15 attacchi naturali? Oppure fa solo il completo con le armi o solo il completo con i 15 attacchi? :confused:

il punto è proprio questo: due armi primarie non dovrebbero essere ammesse almeno credo. per cui quando ne hai una naturale e una "artificiale" dovresti scegliere quale delle due usare..... la domanda è: puoi decidere di alternare le due primarie? devi decidere quale usare all'inizio del round? puoi usare una delle due primarie come se fosse una secondaria? (quest'ultima non credo pero' non saprei)

il regolamento nn è chiaro in proposito....

comment_279502
il punto è proprio questo: due armi primarie non dovrebbero essere ammesse almeno credo. per cui quando ne hai una naturale e una "artificiale" dovresti scegliere quale delle due usare
Puoi combinarle e l'arma manufatta diviene quella primaria, ova non sia indicato altrimenti.
comment_279503

Puoi combinarle e l'arma manufatta diviene quella primaria, ova non sia indicato altrimenti.

qindi usa spadata - artiglio - morso con l'unica differenza che essendo a questo punto il morso arma secondaria applica solo la metà del bonus forza?

è una deduzione o la regola si trova da qualche parte?

comment_279516

Puoi combinarle e l'arma manufatta diviene quella primaria, ova non sia indicato altrimenti.

Si ok lo sapevo che se usi un'arma manufatta è considerata la primaria, se però butta a terra l'arma, l'attacco primario diviene quello suo naturale standard. Però non è questo quello che avevo chiesto, dunque..

- Una creatura con morso,artiglio e arma manufatta avrebbe, nel suo attacco completo, tutti gli attacchi permessi dal suo BaB con la manufatta più uno di morso e artiglio secondari.

- Una creatura con solo morso e artiglio (e altri tot attacchi naturali) ha un attacco primario (quindi con bonus al danno pari al suo bonus di forza e nessun malus al colpire) e i rimanenti secondari (con - 5 al colpire, senza multiattacco, e metà bonus forza ai danni)

- Una creatura avente unicamente l'attacco primario e nessun altro attacco (come il lupo crudele) aggiunge una volta e mezzo il bonus forza ai danni con il suo normale BaB+Mod forza.

--> Una creatura con 2 armi manufatte (e solo 2 mani, quindi nessuna mano resta libera) più attacco morso e,ipotesi, attacco coda, come si comporta nel suo attacco completo? solo con le due armi? solo con i naturali? o armi manufatte + naturali?

comment_279522

Una creatura con 2 armi manufatte (e solo 2 mani, quindi nessuna mano resta libera) più attacco morso e,ipotesi, attacco coda, come si comporta nel suo attacco completo? solo con le due armi? solo con i naturali? o armi manufatte + naturali?

secondo me attacca con le 2 armi secondo le normali regole, morso e coda come secondarie in più, pero' dovrebbe avere il talento combattere con due armi e avrebbe penalità di -5 al morso e all'artiglio senza possibilità di applicare miltiattacco (perchè non hai specificato che ha gli artigli quindi parto con l'idea che non li abbia)

comment_279551

qindi usa spadata - artiglio - morso con l'unica differenza che essendo a questo punto il morso arma secondaria applica solo la metà del bonus forza?

è una deduzione o la regola si trova da qualche parte?

Some creatures combine attacks with natural and manufactured weapons when they make a full attack. When they do so, the manufactured weapon attack is considered the primary attack unless the creature's description indicates otherwise (using the manufactured weapon consumes most of the creature's attention), and any natural weapons the creature also uses are considered secondary natural attacks.

Una creatura con 2 armi manufatte (e solo 2 mani, quindi nessuna mano resta libera) più attacco morso e,ipotesi, attacco coda, come si comporta nel suo attacco completo? solo con le due armi? solo con i naturali? o armi manufatte + naturali?

Armi manufatte più armi naturali.

comment_279553

Dovrei far leggere questa discussione al mio master che non mi permette come di usare entrambe le forme di attacco.

La tecnica di combat di un barbaro che ho creato sarebbe quella di fargli utilizzare sia la scure grande che i suoi attacchi naturali. Esempio: Due colpi di scure + (azione gratuita grazie al guanto della conservazione) scompare l'arma+ artiglio + artiglio + morso + (ricompare l'arma)

Non me lo fa fare.

comment_279554

Dovrei far leggere questa discussione al mio master che non mi permette come di usare entrambe le forme di attacco.

La tecnica di combat di un barbaro che ho creato sarebbe quella di fargli utilizzare sia la scure grande che i suoi attacchi naturali. Esempio: Due colpi di scure + (azione gratuita grazie al guanto della conservazione) scompare l'arma+ artiglio + artiglio + morso + (ricompare l'arma)

Non me lo fa fare.

io come masterte la farei fare fino a un certo punto.

al max due di scure artiglio morso (non puoi usare la stessa mano per attaccare sia con la scure che con l'artiglio.

se anche si potesse limiterei l'uso del guanto a una volta per azione

comment_279609

Non so se ricordo male.. ma mi pare di aver letto da qualche parte che si può fare solo un'azione gratuita a round.

Ricordo male? :-)

Some creatures combine attacks with natural and manufactured weapons when they make a full attack. When they do so, the manufactured weapon attack is considered the primary attack unless the creature's description indicates otherwise (using the manufactured weapon consumes most of the creature's attention), and any natural weapons the creature also uses are considered secondary natural attacks.

Armi manufatte più armi naturali.

Dovrebbero creare il marchio "Dedalo"

Una garanzia! ;-)

comment_279619

con i vari "io come master farei" non si va da nessuna parte.

io lo so che le regole mi danno ragione, ma so anche che ogni master ha la facoltà di modificare le regole a suo piacimento.

Quando sarà il momento di far entrare in gioco tale personaggio ne riparlerò col master e vedrò che cosa mi lascia fare e cosa no e di conseguenza modificherò il personaggio. Anche perché è inutile aver fatto spendere dei capitali di monete oro e una serie di talenti per un personaggio che tali oggetti e tali talenti non potrà utilizzarli.

Le regole dicono una cosa ( e danno ragione a me), il master può alterare tali regole.

EDIT: Nessuna regola dice che di azioni gratuite se ne possa fare solo una per round, ma che comunque l master ha l'ultima parola al riguardo, e due azioni gratuite in un round non son affatto esagerate, poi ogni master ha le sue idee al riguardo.

Per il passo quotato e postato da dedalo dice esattamente quello che il mio pg farebbe, ovvero utilizzare l'arma manufatta come primaria e tutte le naturali come secondarie.

Tutte le obiezioni sul "buon senso" le ho già sentite, io applico le regole e le regole mi dicono che un guanto della conservazione come azione gratuita fa sparire dalle mani un'arma (che posso aver già usato) e le regole dicono che gli attacchi con armi naturali si SOMMANo a quelli fatti con le armi manufatte. Se basta un oggetto che in 3.0 costa 2.200 monete oro a permettermi di fare una cosa del genere senza mollare l'arma per terra ( a proposito non lo permettereste se l'rma fosse lasciata andare a terra? ;-) ) non vuol dire che si debba scatenare la guerra del "io farei così".

Non è un problema, il pg così come l'ho studiato è pronto. lo userò così come è con un altro master 8 o come PNG quando il master sarò io) e con il mio attuale master ne costruirò uno simile ma diverso...e pazienza. Tanto ci dicertirtemo lo stesso :-D

comment_279628

Vero, ricordavo male, anche perchè il nostro DM ne permetteva solo una a round. Allego:

Azione gratuita : Le azioni gratuite si effettuano in poco tempo e con uno sforzo limitato, e nel corso del round il loro impatto è così insignificante che si considerano gratuite. Il personaggio può fare una o più azioni gratuite mentre compie un'altra azione normalmente . In ogni caso, il DM pone dei limiti sensati a ciò che il personaggio può altrimenti fare senza impedimenti . Ad esempio, chiedere aiuto ai propri amici, lasciar cadere un oggetto o smettere di concentrarsi su un incantesimo sono tutte azioni gratuite .

o ancora:

Le azioni gratuite sono di per sé istantanee, anche se il DM, a sua discrezione, può stabilire il numero massimo di azioni gratuite effettuabili a ogni round .

Quindi, come sempre, il DM comanda. ;-)

comment_279656

Non so se ricordo male.. ma mi pare di aver letto da qualche parte che si può fare solo un'azione gratuita a round.

Ricordo male? :-)

Il limite è il DM, ove non specificato altrimenti.

Si badi che "vecchie" azioni gratuite come una quickened spell ora sono swift actions.

Crea un account o accedi per commentare