Vai al contenuto

Featured Replies

comment_749815

Ma poveri draghi T____T ( :D )

Grazie del consiglio ^_^ in effetti non ho intenzione di avere pietà, anche se immagino che il nemico supremo avrà di meglio da fare che preoccuparsi di 5 bischeri (si può dire bischeri qui?) finché non saranno loro a disturbarlo in qualche modo, la regione in cui sono nati è quasi del tutto coperta da una giungla selvaggia e pericolosa e sono poche le zone civilizzate del mondo e ancor meno quella in cui la fauna è amichevole... Sul pianificare invece ho perso le speranze tanto tempo fa, ho visto sin troppi teletrasporti mandare a monte i piani del DM!

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 3,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Oh, finalmente un topic in cui mi posso sfogare... tra un mesetto inizierò a masterare per la prima volta *W* e sono tesissima! Sto creando un'ambientazione proprio ora, la prima cosa che ho fatto s

comment_749828

  Citazione
Sul pianificare invece ho perso le speranze tanto tempo fa' date=' ho visto sin troppi teletrasporti mandare a monte i piani del DM![/quote']

Beh, un minimo bisogna sempre pianificare.. Devi sempre avere la risposta pronta a qualunque cosa i PG vogliano fare.. O almeno bisogna provarci!

comment_749844

Intendo pianificare=stabilire come andrà la campagna illudendosi di poter prevedere le mosse dei PG.

In genere la pianificazione viene vanificata entro la 2° sessione, e lì partono scene pietose in cui il DM gonfia come un rospo perché non sa che pesci prendere e i giocatori hanno l'animo squarciato tra il fare quel che diamine vogliono e l'avere pietà degli sforzi dello sprovveduto DM.

Tu invece per pianificare intendi sapere cosa grosso modo accade nell'ambiente in cui si muovono, e su quello sono d'accordissimo.

E comunque siamo OT!! :yes:

Crea un account o accedi per commentare