27 Maggio 201410 anni comment_950540 e per gli shuriken ritornanti non so se si spaccano quando colpiscono "ritornante" mi sembra un po inutile C'ho messo qualche secondo a capire il motivo di questa affermazione... stai prendendo un granchio, gli shuriken sono considerati proiettili solo per quanto riguarda il costo di incantamento o creazione con materiale speciale, ma non si spaccano. e poi se lancio 6 armi posso afferrarne 6 quando ritornano? Mi sembra che non dica niente in proposito, quindi visto che gli shuriken fanno poco danno, se fossi un master te lo concederei. in più se sono nascosto e le armi tornano da me la cosa è ben un po strana. è tipo dire EIHLÀ SONO QUI!!!! anche se in termine di regole non c'è scritto niente del genere. In effetti...
27 Maggio 201410 anni comment_950574 C'ho messo qualche secondo a capire il motivo di questa affermazione... stai prendendo un granchio, gli shuriken sono considerati proiettili solo per quanto riguarda il costo di incantamento o creazione con materiale speciale, ma non si spaccano. l manuale del giocatore dice: Shuriken (p.121): La shuriken è un'arma speciale dei monaci, e questo , significa che i monaci che la utilizzano possono sfruttare delle opzioni speciali (vedi Capitolo 3 : "Classi"). Una shuriken non può essere usata come arma da mischia. Sebbene appartengano alla categoria delle armi da lancio, le shuriken vengono considerate munizioni per quanto riguarda i tempi di ricarica, la creazione di armi perfette o altre versioni speciali (vedi la sezione "Armi perfette", più avanti) e quel che succede dopo che sono state lanciate. Munizioni (p.113): Le armi da tiro utilizzano munizioni: frecce per gli archi, quadretti per balestre o proiettili per fionda . Quando un personaggio utilizza un arco può incoccare una freccia come azion e gratuita, mentre balestre e fionde richiedono un'azione per esser e ricaricate. In termini generali, le munizioni che vanno a segno su un bersaglio sono da considerarsi distrutte o inservibili, mentre le munizioni normali che mancano il bersaglio hanno il 50% di probabilità di rompersi o andare perdute. Sebbene appartengano alla categoria delle armi da lancio, le shuriken vengono considerate munizioni per quanto riguarda i tempi di ricarica e la creazione di armi perfette o altre versioni speciali (vedi la sezione "Armi perfette", pagina 121). il secondo testo dice che le shuriken non si dovrebbero spaccare ma il primo dice di sì ora sono un po confuso. sarebbe troppo bello incantarle come munitzioni e lanciarle senza che si spacchino. allora si che spenderei soldi per le shuriken magiche.
27 Maggio 201410 anni comment_950615 Guardare sempre la versione inglese, in caso di dubbio... mi spiace dire che avevi ragione, sia la descrizione delle munizioni che quella degli shuriken dice che vanno trattate come munizioni per quanto riguarda il loro destino dopo essere state scagliate, cioè: An arrow/bolt/bullet that hits its target is destroyed; one that misses has a 50% chance of being destroyed or lost. Una freccia/quadrello/proiettile che colpisce il suo bersaglio è distrutta; una che manca il bersaglio ha il 50% di essere distrutta o perduta. Scusa, ricordavo diversamente...
22 Giugno 201410 anni comment_957936 ciao ottima guida! come cdp per un ladro che fa agguati potrebbe andare bene l'Elocatore? (Manuale Completo Arti Psioniche)
23 Giugno 201410 anni comment_958059 Un problema dell'elocatore è che non avanza l'attacco furtivo, però con le sue abilità può aumentare le opportunità per infliggere furtivi, oltre ad aver un'interessante flavour. Per me, più che il ladro puro, potrebbe esser interessante usare come classe base il ladro psichico, descritto nel sito della Wizards: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/psm/20040723b Con quello copri pure il requisito "capacità di manifestare poteri di 1° livello" senza dover investire in talenti o altre classi.
23 Giugno 201410 anni comment_958110 Un problema dell'elocatore è che non avanza l'attacco furtivo, però con le sue abilità può aumentare le opportunità per infliggere furtivi, oltre ad aver un'interessante flavour. Per me, più che il ladro puro, potrebbe esser interessante usare come classe base il ladro psichico, descritto nel sito della Wizards: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/psm/20040723b Con quello copri pure il requisito "capacità di manifestare poteri di 1° livello" senza dover investire in talenti o altre classi. si è quello che pensavo di fare: ladro psichico/elocatore/assassino
24 Giugno 201410 anni comment_958402 C'è anche l'assassino psichico. Continua in. 5/10 la progressione di partenza. È chiaramente inferiore al classico xD Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
24 Giugno 201410 anni comment_958432 E' vero, rispetto al classico assassino è inferiore (anche perchè la lista d'incantesimi dell'assassino direi che è molto buona per il suo ruolo, un po' come quella del ranger, se contiamo materiale fuori dal core). Però per creare un assassino a tema "psionico" direi che quella variante applicata a un ladro psichico può dar vita a un pg interessante.
3 Novembre 201410 anni comment_1000486 Parlando del multiclasse con il Beguiler.... come verrebbe fuori? Concettualmente è molto bello, sopratutto se si tira avanti con il Unseen Seer... ma sulla carta riesce a rendersi utile? La cosa che più secondo me sta male è la lista ristretta del Beguiler.
11 Febbraio 201510 anni comment_1036550 Ottima guida complimenti! L’ho consultata più d’una volta e l’ho sempre trovata molto utile. Per il mio ultimo personaggio ho deciso di strutturare una build da maestro dei veleni, ma nella build proposta non mi è chiaro a che talento ti riferisci con “Master of Poison (CS)”, non esiste quel talento sul Complete Scoundtrel (esiste Poison Master ma già l’hai nominato). Inoltre la classe di prestigio Dread Fang of Lolth ha come requisito l’essere Drow, quindi o si fa la build come Drow oppure come Drow inferiore se non si ha accesso alla variante di UA per ridurre il MdL. In entrambi i casi però bisognerebbe sacrificare un talento. Per una build da umano, se si gioca in Eberron, si potrebbero coprire 5 degli ultimi 6 livelli con la cdp Black Dog, che al costo di un solo talento permette di creare veleni con la capacità magica del marchio del drago creare cibo e bevande, potenziare i veleni e inoltre aumenta la CD di attacco mortale. L’ultimo livello si può mettere da assassino per aumentare la CA di colpo mortale.
11 Febbraio 201510 anni comment_1036622 Ottima guida complimenti! L’ho consultata più d’una volta e l’ho sempre trovata molto utile. Per il mio ultimo personaggio ho deciso di strutturare una build da maestro dei veleni, ma nella build proposta non mi è chiaro a che talento ti riferisci con “Master of Poison (CS)”, non esiste quel talento sul Complete Scoundtrel (esiste Poison Master ma già l’hai nominato). Inoltre la classe di prestigio Dread Fang of Lolth ha come requisito l’essere Drow, quindi o si fa la build come Drow oppure come Drow inferiore se non si ha accesso alla variante di UA per ridurre il MdL. In entrambi i casi però bisognerebbe sacrificare un talento. Master of Poisons (DotU) Puoi anche usare il mezzo-drow
12 Febbraio 201510 anni comment_1036822 Master of Poisons (DotU) Quel talento lo ha già inserito nella lista e non è cumulabile.
17 Febbraio 201510 anni Author comment_1039287 Le costruzioni proposte non puntano all' ottimizzazione esasperata, ma sono da considerarsi degli esempi da cui prendere spunto. Non vengono pertanto fornite le build complete nel dettaglio, ma una progressione possibile con un rapido commento che spiega le loro peculiarità. Mi scuso per la svista, queste build sono state messe giù in fretta e vengono poste come dei suggerimenti. E' possibile che contengano degli errori di forma, spero che siano comunque utili per il fine prefissato.
18 Febbraio 201510 anni comment_1039540 Domanda, forse banale, ammettendo che io voglia costruire un Ladro/Iniziato all'Ordine dell'Arco come posso continuare ad effettuare furtivi a distanza dopo il primo round che colgo i bersagli di sorpresa? (escludendo oggettistica come Anelli dell'Invisibilità intendo)
18 Febbraio 201510 anni comment_1039573 Nascondendoti nuovamente ad esempio. e a parte quello xD (che mi impedirebbe di fare completi riducendo notevolmente i danni senza contare la mega penalità di, mi pare, -20)
18 Febbraio 201510 anni comment_1039577 e a parte quello xD (che mi impedirebbe di fare completi riducendo notevolmente i danni senza contare la mega penalità di, mi pare, -20) Anche l'Iniziato dell'Ordine dell'Arco ti impedisce di eseguire un attacco completo. La sua capacità si usa con un'azione standard.
18 Febbraio 201510 anni comment_1039578 Puoi sempre prendere alcuni livelli da "assassino" "mago" per avere invisibilità migliorata ... ( ma è un dispendio di CL molto elevato ) Oppure 2 livelli da "swordsage" ben incastati per avere Cloak of deception...... Tutto per ottenere l'unica cosa che ti farebbe fare furtivi in un completo "invisibilità migliorata"!
17 Aprile 20159 anni comment_1063046 . Penetrare Occultamento Magico (CArc): Il suo normale effetto rende questo talento già utile di per se. Quello che lo rende celeste è la possibilità di ignorare la percentuale di miss fornita dai propri effetti di distorsione, rendendo ad esempio l' Anello dell' Intermittenza completamente utile per noi. Combattere alla Cieca (PHB) ed Uccisore di Maghi (CArc) sono requisiti pesanti, ma ampiamente ripagati da questo. Non capisco in che modo il talento ci dovrebbe permettere di negare gli effetti negativi di intermittenza su noi stessi. Da quel che ho letto sul manuale ci permette solo di ignorare gli effetti (positivi) di questo incantesimo e di altri simili.
Crea un account o accedi per commentare