Pubblicato 29 Luglio 201212 anni comment_747204 Io e alcuni miei amici, da anni giocatori di d&d, abbiamo deciso di provare questo gdr. Io per ora sono a conoscenza delle versioni "la masquerade" e "il requiem". Ne esistono altre? Quale consigliate?
29 Luglio 201212 anni Amministratore comment_747213 Brutto titolo per il topic Le edizioni sono quelle due li`, anche se in realta` il vecchio mondo di tenebra ha subito almeno due revisioni. Considera anche che non tutto (di entrambe le edizioni) e` stato tradotto. Oltre a queste da poco e` stata pubblicata una edizione speciale aggiornata per l`anniversario di Masquerade. Esiste anche un manuale d20 che pero` e` una roba per conto suo (piu` postapocalittico che horror). La differenza principale tra i due sistemi e` che il vecchio MdT (di cui fa parte Masquerade) e` caratterizzato da una trama, un metaplot, molto approfondito che attraversa e si sviluppa i vari manuali, mentre il nuovo ha un sistema piu` modulare, meno dettagliato nelle descrizioni ma piu` personalizzabile. Lascio ad altri il compito di descrivere le differenze piu` dettagliate tra i due Vampiri.
29 Luglio 201212 anni comment_747234 Personalmente preferisco il Requiem per la grande personalizzazione che possono dare le linee di sangue dei vampiri. A parte quello, ti segnalo che le due edizioni principali sono divise in altre sottoambientazioni, Masquerade ad esempio ha dei moduli per il medioevo, l'epoca vittoriana ed il giorno del giudizio, Requiem invece ha la sottoambientazioe vampiresca in epoca romana.
10 Agosto 201212 anni comment_750000 sinceramente parlando masquerade e tutto ciò che concerne il vecchio mondo è qualcosa di pregevole come storia.. cultura.. fascino.. un viaggio nel tempo dal medievo passando appunto per l'età vittoriana ai tempi moderni. (background) anche come regolamento + semplice.. sbrigrativo veloce preferisco quello vecchio. ho giocato a vampire.. werewolf.... demon the fallen e son pregevoli verametente. ho seguito ad giocate di hunter e di mage. tutti i giochi collegati.
9 Settembre 201212 anni comment_760004 masquerade aveva una bella ambientazione ma sembrava tutto già scritto e stereotipato quindi a seconda di come la vedeva il tuo gruppo di gioco poteva essere molto noioso giocare perchè diventava una gara a chi era più uniformato alla storia di fondo, come meccaniche non era eccezionale, ed era pessimo per eventuali crossover tra i vari soprannaturali. Del requiem conosco pochissimo ma ho sentito che sono state migliorate le meccaniche base e che c'era qualcuno che cercava di convertire la vecchia ambientazione di masquerade alle nuove regole.
20 Settembre 201212 anni comment_764190 Arriva un po' tardi come risposta...ma va be'! Io, come te, sono partito da D&D per arrivare fin quà...io ho comprato il requiem visto che era più facile dda reperire nelle ludoteche! A me il sistema di gioco è piaciuto molto, non avrà tutta la storia dell'altro, ma credo proprio che sia una bella boccata di aria fresca pere un giocatore che ora come ora ha sempre visto D&D come modello di riferimento nel mondo dei gdr! Buon Divertimento!
Crea un account o accedi per commentare