Pubblicato 17 Maggio 200618 anni comment_78843 C'è qualcuno che ha letto Ende? Era uno dei miei autori preferiti quando andavo in quarta e quinta elementare. Nessun libro mi aveva affascinato così tanto come LA STORIA INFINITA, nonostante non ci capissi una bega delle centinaia di metafore disseminate ovunque. Di suo ho letto anche due o tre raccolte di racconti, non mi vengono i titoli, è passato tanto tempo (forse una di queste è A SCUOLA DI MAGIA E ALTRE STORIE), LA NOTTE DEI DESIDERI, MOMO e tutti i libri su Jim Bottone.
18 Maggio 200618 anni comment_78968 letto. all'epoca sono rimasta affascinata dalla Storia Infinita (anche perchè ho il volume con i capilettera bellissimi, stampato in due colori: verde e rosso) sull'onda di questo ho letto anche Momo e un paio di altri, ma son rimasta delusa e non ho trovato la "magia" dell'atmosfera. Quindi con Ende ho chiuso ^^
18 Maggio 200618 anni comment_78971 all'epoca sono rimasta affascinata dalla Storia Infinita (anche perchè ho il volume con i capilettera bellissimi, stampato in due colori: verde e rosso) Anch'io l'avevo letto così: spettacolare! E se posso dirlo, mille volte meglio del film.
18 Maggio 200618 anni Author comment_78983 Anch'io l'avevo letta nella vecchi edizione bicolore, l'avevo presa in prestito dalla biblioteca della scuola in quarta elementare! Era praticamente l'unico libro che superasse le 300 pagine! Riguardo ai film, quoto Samirah. Veramente degli obbrobri!
19 Maggio 200618 anni comment_79209 Letto il 2 colori davvero davvero bello... Da piccolo mi avevano letto (e io mi son riletto) i libri di Jim Bottone, bellini pure loro... LEtta anche A Scuola Di Magia E Altre Storie... 'nzomma... mi piace come autore: è diretto e chiaro, semplice, burlesco quasi, ma tremendamente affascinante e profondo.... Mi sembra di leggere le migliori Nugae di Catullo: Brevitas, Simplicitas, Labor Limae... ma tremendamente profondo in alcune...
19 Maggio 200618 anni comment_79218 Riguardo ai film, quoto Samirah. Veramente degli obbrobri! Su questo non sono affatto d'accordo: il primo film era bello.
19 Maggio 200618 anni comment_79227 Io non ho detto che il film fosse brutto, ma che il libro mi era piaciuto molto di più, per il coinvolgimento più diretto.
19 Maggio 200618 anni comment_79231 Su questo non sono affatto d'accordo: il primo film era bello. concordo con Aerys, la storia infinita è un classico sia per la letteratura fantastica che per il cinema fantastico
20 Maggio 200618 anni Author comment_79383 Su questo non sono affatto d'accordo: il primo film era bello. Il primo era il migliore, imho strappava una sufficienza tirata, ma sono gusti. I film successivi, mi pare che in tutto ne abbiano girati due oltre al primo, però, sono inguardabili.
14 Agosto 200618 anni comment_91497 Uno dei grandi meriti de "La storia infinita" è quello di aver aperto la strada al Fantasy negli anni '80,assieme ad altri libri e film che in quegli anni cominciavano a creare il filone del genere. Il libro è bellissimo,il film bello,ma la cosa importante è appunto aver contribuito alla diffusione "di massa" dell'argomento che permea questo Forum e noi... Un pensiero al purtroppo scomparso Michael Ende,grazie di cuore. Ciao. Enry.
14 Agosto 200618 anni comment_91550 letto. all'epoca sono rimasta affascinata dalla Storia Infinita (anche perchè ho il volume con i capilettera bellissimi, stampato in due colori: verde e rosso) sull'onda di questo ho letto anche Momo e un paio di altri, ma son rimasta delusa e non ho trovato la "magia" dell'atmosfera. Quindi con Ende ho chiuso ^^ La versione alla quale vi riferite è quella della Longanesi con dei meravigliosi capilettera illustrati (l'ho appena ricevuta dopo averla comprata su e-bay). Nella Storia Infinita Ende ha fatto un capolavoro e non stento a credere, davanti ad un'idea di libro così affascinante, a sperare che quanto abbia immaginato Ende possa realmente essere vero e che le creazioni immaginifiche della mente umana possano avere una loro realtà... La Storia Infinita è tante cose, ma soprattutto è l'elogio della capacità dell'uomo di creare anche solo con il pensiero.
14 Agosto 200618 anni comment_91558 Oltre ai già citati "Jim Bottone", "La notte dei desideri", "Momo" e "La storia infinita" mi sono sparato anche "Lo specchio nello specchio" con le illustrazioni del padre. Ostico, ma molto interessante.
15 Agosto 200618 anni comment_91587 Anch'io ho il volume della Longanesi, e anch'io ne sono rimasto stregato quando avevo 8-10 anni. Praticamente, la Storia Infinita ha fondato le basi del mio modo di vedere il fastasy e la fantasia stessa. Di Ende ho letto pure Jim Bottone (bell'operetta per bambini, ma comunque troppo infantile per far paragoni), Momo (non è la Storia Infinita ma è notevole sia per il messaggio sia per le trovate) e la Notte dei Desideri (che si pone tra questi due, ma più vicino a Momo. Nota per chi l'ha letto: mi è ricapitato in mano un annetto fa, ed è stato da morire quando ho trovato l'unica sfumatura che non avevo colto da bambino: il Luciferino Salto Dimensonale...)
Crea un account o accedi per commentare