Mautoa Inviato 20 Agosto 2012 Segnala Inviato 20 Agosto 2012 Dopo aver osservato la caverna, mi dirigo verso le rovine dell'altare per cercare di estrarre qualsiasi altra cosa vi sia rimasta incastrata. Qualsiasi cosa sia, la estraggo e la esamino meglio. @DM Spoiler: Dopo il risultato delle prove che ti ho chiesto prima, aggiungo anche queste altre prove, mi avvicino all'altare distrutto, lo esamino ed esamino tutto ciò che posso estrarre da li, anche la faccia nanica della statua, almeno se la riconosco.... Artigianato pietra e metallo +3; Cercare +2/+4(pietra e metallo); Conoscenze natura +5; Osservare +6; Sapienza magica +3; Valutare +1/+3 (pietra e metallo) Dopo aver frugato le rovine, chiudo gli occhi, apro il palmo della mia mano destra, lo punto verso l'altare ed esclamo: Incanto veritas! @DM Spoiler: Lancio l'incanto "Individuazione del magico" sull'altare, le rovine ecc ecc, in modo da vedere tutto ciò che ha del potere magico
antagonista Inviato 20 Agosto 2012 Segnala Inviato 20 Agosto 2012 Prendendo la spada e osservandola dice Oh, sì, certo, scusate... Anzi: fatemi dare un'occhiata anche a quel bastone! Spoiler: ho un +5 sia a conoscenze religioni che arcane... non so cosa possa servire!
Darth Ronin Inviato 20 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2012 @ tutti Spoiler: visto che avete fatto tante domande, cerco di rispondere in maniera lineare uno alla volta, chi ha fatto i diversi tiri di conoscenze o di osservare ecc metterà al corrente i compagni come meglio preferisce; le cose più evidenti e/o importanti le metterò fuori spoiler @Thorin Spoiler: La caverna sembra a tutti gli effetti naturale, ma lo stesso non si può dire della galleria: la volta superiore è grezza, ma le pareti, anche se usurate dal tempo e dall'umidità, appaiono in parte levigate e squadrate. Sul pavimento della grotta non noti tracce evidenti, o meglio ce ne sono talmente tante che si confondono l'un l'altra; ti è impossibile determinare quante orme ci siano e a quanto tempo risalgano, ma sono in massima parte piedi scalzi, e poche altre tracce di scarpe. Tuttavia sembra che i passi fossero strascicati, e non passi normali; le orme girano senza apparente senso logico per tutta la grotta, ma pare che giungano tutte dalla galleria. Quando lanci l'individuazione del magico, sia la spada che il randello risplendono, così come lo scudo che ora ha Davnan; anche i frammenti dell'altare risplendono, ma molto debolmente, come se avessero avuto una carica magica che lentamente sta svanendo. Noti che le incisioni che avete visto sui frammenti dell'altare sono iscrizioni in lingua nanica; sono molto danneggiate e difficilmente ricomponibili, oltre al fatto che sono in gran parte cancellate dall'usura, ma riesci a decifrarne qualcuna. Le parole che leggi, in ordine sparso perchè prese da frammenti che trovi qua e là, sono queste: vita eroi altare giovani eroi sigillo ritornare morte maledizione sacrificarono catacombe @Milo Spoiler: Sia la spada corta che le altre armi sono tutte armi medie; se non indico diversamente, faccio sempre riferimento a creature medie. Fai controllare la spada corta agli altri? @Valon Spoiler: Le armi delle statue sono una spada lunga e un randello @Ruksha Spoiler: Davnan ti cura 14 punti ferita @Davnan Spoiler: Ok, aggiorna le statistiche in base allo scudo @Niniel, Davnan e Thorin (supponendo che esamini anche lui le armi) Spoiler: La spada appare essere una spada dotata di potere magico, ma nessuna dote particolare (spada magica +1). Il randello è ben più interessante: riconoscete i simboli di un clan nanico, ormai da secoli scomparso, composto quasi esclusivamente da cacciatori di non morti; nonostante quello che sospettavate, il randello non è un'arma esclusivamente druidica, ma chiunque lo porti ne può attivare i benefici. Il randello è chiamato Dispensatore di vita, Dispensatore di morte: l'arma è pregna di energia positiva e all'alba, concentrandosi per cinque minuti, il portatore può decidere se dotare il randello di 3 cariche di Cura ferite leggere (1d8 PF), oppure di 3 cariche in grado di infliggere 1d8 danni aggiuntivi contro non morti in caso di attacco andato a segno (la carica va usata prima, per cui se l'attacco manca il bersaglio è sprecata). Non si possono usare i cura feriti per danneggiare i non morti.
Mautoa Inviato 20 Agosto 2012 Segnala Inviato 20 Agosto 2012 Ragazzi, allora: la caverna sembra a tutti gli effetti naturale, ma lo stesso non si può dire della galleria: la volta superiore è grezza, ma le pareti, anche se usurate dal tempo e dall'umidità, appaiono in parte levigate e squadrate. Sul pavimento della grotta ci sono numerose tracce in massima parte piedi scalzi, e poche altre tracce di scarpe, ma non riesco a capire da quanto tempo sono state fatte. Tuttavia sembra che i passi fossero strascicati, e non passi normali; le orme girano senza apparente senso logico per tutta la grotta, ma pare che giungano tutte dalla galleria. L'altareha delle incisioni che sono iscrizioni in lingua nanica; sono molto danneggiate e difficilmente ricomponibili, ma riesco a decifrarne qualcuna. Le parole sono in ordine sparso perché così le ho trovate e sono: vita eroi altare giovani eroi sigillo ritornare morte maledizione sacrificarono catacombe Le armi, invece sono molto interessanti, la spada appare essere una spada dotata di potere magico, (spada magica +1). Il randello è ben più interessante, eradi un clan nanico, ormai da secoli scomparso, composto quasi esclusivamente da cacciatori di non morti; chiunque lo porti ne può attivare i benefici. Il randello è chiamato Dispensatore di vita, Dispensatore di morte: l'arma è pregna di energia positiva e all'alba, concentrandosi per cinque minuti, il portatore può decidere se dotare il randello di 3 cariche di Cura ferite leggere (1d8 PF), oppure di 3 cariche in grado di infliggere 1d8 danni aggiuntivi contro non morti in caso di attacco andato a segno. Lo scudo, invece, non l'ho guardato.
Latarius Inviato 20 Agosto 2012 Segnala Inviato 20 Agosto 2012 Faccio spallucce Niente di interessante per me, forza non perdiamo tempo andiamo a esplorare la grotta e vedere chi vi abita . . . o almeno finchè non troviamo un posto adatto a riposare. @Tutti Spoiler: Spartitevi le armi come voletem, non c'è niente che fa al caso mio . . . forse lo scudo ma non so che effetti magici ha!
zetsu Inviato 20 Agosto 2012 Segnala Inviato 20 Agosto 2012 E la spada che ho trovato prima? Porgo nuovamente la spada agli esperti ed aspetto il responso. @DM Spoiler: si, in teoria avevo chiesto di farla esaminare, ma vabbè xD
Darth Ronin Inviato 20 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2012 @milo, tutti Spoiler: scusa, mi è sfuggito. Comunque è una semplice spada corta perfetta
antagonista Inviato 20 Agosto 2012 Segnala Inviato 20 Agosto 2012 Niente da dire oltre a ciò che ha detto Thorin, le armi prendetele pure... a chi possono servire! Per quanto riguarda lo scudo... Come ho detto prima si tratta di uno scudo sacro ai chierici di Pelor che, oltre a essere un po' più resistente, aiuta anche a combattere i non-morti... Mi sembra abbia anche qualche altro potere.... Ma al momento proprio non riesco a ricordare purtroppo! Dopo un momento di paura Davnan aggiunge Per quanto riguarda l'altare direi, a occhio e croce, che era dedicato a degli eroi che col sacrificio riuscirono a sigillare delle catacombe maledette... Anche se non sono sicuro di cosa stiano ad indicare le parole "ritorno" e "giovani eroi", anche se ho un presentimento... E non è affatto un buon presentimento! Per concludere poi dopo un sospiro con Non suona anche a voi leggermente profetico?
Latarius Inviato 20 Agosto 2012 Segnala Inviato 20 Agosto 2012 Forza andiamo, non possiamo accamparci qui. E mi avvicino all'ingresso della torcia cercando di dare uno sguardo dentro Ci serviranno delle torce, ed io non ne ho. @DM Spoiler: Osservare ed ascoltare +2 @Mautoa Spoiler: Mautoa ma quindi il bastone lo prendi te giusto? @Tutti Spoiler: qualcuno si prenda la spada! Niniel potrebbe, sempre meglio di niente!
zetsu Inviato 21 Agosto 2012 Segnala Inviato 21 Agosto 2012 Risistemo la spada nello zaino. A me suona solo strano... delle profezie non mi importa... Annuisco in risposta Valon. Questo è il mio campo, vado avanti io. Deve andare in esplorazione e non porta delle torce... ma questo qui è mai uscito dalla città? Prendo una torcia dallo zaino, la accendo e la tengo nella mano sinistra, con l'altra estraggo il pugnale dal fodero. Quando siete pronti io parto. @DM Spoiler: Appena son tutti pronti per partire inizio ad avanzare nella grotta: Ascoltare +6 Cercare +6 Osservare +4
Mautoa Inviato 21 Agosto 2012 Segnala Inviato 21 Agosto 2012 @tutti Spoiler: Ho potenziato il druido in modo da ottimizzarlo con la lancia, un randello non lo so........preferirei cederlo a qualcun altro, ma se proprio non lo vuole nessuno lo prendo io Ragazzi, visto che quì siamo nel mio ambiente, vado avanti con Valon, tanto io non ho bisogno di torce ci vedo perfettamente senza. Comunque non ho avuto ancora risposte su quanto vi ho detto pochi minuti fa per quanto riguarda la mia posizione nel gruppo.....sarebbe molto interessante ascoltare le idee di tutti...... Mentre parlo, vado a posizionarmi alle spalle di Valon, Huan è alla mia destra. @DM Spoiler: Nel frattempo inizio a scrutare meglio l'interno della grotta e cerco di notare più cose possibili: Ascoltare +4; Cercare +2/+4; Osservare +6; Conoscenze Natura +5; Sopravvivenza +7
antagonista Inviato 21 Agosto 2012 Segnala Inviato 21 Agosto 2012 Preparandosi a partire con i compagni Il randello, anche se nessuno ha intenzioni di usarlo per combattere, dovrebbe prenderlo qualcuno così che, se io dovessi svenire o peggio con quello potreste comunque risanare le vostre ferite!
puddu96 Inviato 21 Agosto 2012 Segnala Inviato 21 Agosto 2012 Sconfitta la creatura, la mia rabbia non è ancora sfogata. Per questo meno un ultimo fendente sul busto del cadavere, smuovendolo della sua posizione e facendo quasi cascare Valon, il quale si era seduto sulla sua coscia. Conficcata l'ascia nell'ogre, lo stato di ebrezza e violenza in cui ero sprofondato lentamente si dissolve, lasciandomi grondante di sudore e col fiatone. Inoltre, riacquistata la lucidità, il dolore della pesante ferita inflittami dal gigantesco nemico raggiunge i miei sensi, facendomi accasciare appoggiato all'ascia conficcata nel cadavere. Ascoltando i discorsi di Thorin, sempre col fiatone dico Si, meglio che noi riposa... Dite voi dove. Ma, quando Davnan mi si avvicina e cura le mie ferite, la mia solita vitalità e il desiderio di azione si riprendono RUKSHA PRONTO PER SPACCARE OSSA DI ALTRI NON MORTI! VOI DICE CHI, E IO SPACCA! Strappando via l'ascia dal corpo dell'ogre, la poggio sulla mia spalla e guardo gli altri in attesa di una decisione.
Latarius Inviato 21 Agosto 2012 Segnala Inviato 21 Agosto 2012 Mi affianco a Milo ed estraggo lo scudo e il mazzafrusto, e mentre parlo comincio a lanciarlo in aria per poi riafferrarlo al volo, ancora e ancora . . . qualcuno lo prenda, potrebbe servirci o potrebbe fruttarci un bel gruzzoletto! Se proprio vi fa schifo ve lo mantengo io . . . @DM Spoiler: Se me lo danno come lo segno? immagino sia +1 . . . in ogni caso quanti e quali cariche ha? Poi guardo il grosso mezzorco continuando il mio giochetto col mazzafrusto, gli sorrido Grande Ruksha così mi piaci!
Mautoa Inviato 21 Agosto 2012 Segnala Inviato 21 Agosto 2012 Milo, il randello prendilo tu, mi sembri più avvezzo a questo genere di cose.....a proposito, qualcuno ha il coraggio di andare a frugare nelle tasche dell'ogre? Chissà che non abbia qualcosa di interessante.........ho un brutto presentimento riguardo agli scomparsi........
Chelirra Inviato 21 Agosto 2012 Segnala Inviato 21 Agosto 2012 Io ho già le mie armi, ma se nessuno le prende... Aspetto che gli altri decidano come spartirsi le armi trovate e prendo le eventuali rimaste. Beh, se Ruksha è stato rimesso in piedi così non serve neanche fermarci, l'unico messo male era lui. Quando gli altri si mettono in marcia li seguo cercando di non essere l'ultima della fila. @Valon Spoiler: Non per smorzare la tua vena creativa, ma quando il tuo pg parla portesti non scrivere in colori come blu/azzurro e simili? Gli altri vanno tutti bene xD
Latarius Inviato 21 Agosto 2012 Segnala Inviato 21 Agosto 2012 Forza non perdiamo tempo. Incito il gruppo continuando a giocare col mazzafrusto. @Chelirra Spoiler: D'oh!
Darth Ronin Inviato 21 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2012 @tutti Spoiler: Per chi si tiene il randello, è un randello +1 chiamato Dispensatore di vita, Dispensatore di morte: l'arma è pregna di energia positiva e all'alba, concentrandosi per cinque minuti, il portatore può decidere se dotare il randello di 3 cariche di Cura ferite leggere (1d8 PF), oppure di 3 cariche in grado di infliggere 1d8 danni aggiuntivi contro non morti in caso di attacco andato a segno (la carica va usata prima, per cui se l'attacco manca il bersaglio è sprecata). Non si possono usare i cura feriti per danneggiare i non morti. Cautamente vi inoltrate nella galleria, che è abbastanza ampia ed alta da permettervi di camminare agevolmente anche restando affiancati; il cunicolo si perde nell'oscurità, così densa che la torcia accesa a malapena vi permette di vedere qualcosa, e anche chi è dotato di visione superiore a quella normale ha difficoltà a scorgere i dettagli. Nessun rumore pare provenire da lì dentro, a parte lo sporadico gocciolio dell'umidità che forma piccole pozze d'acqua qua e là. Vi siete inoltrati solo di pochi metri, che già la luce che vi siete lasciati alle spalle sembra lontana e remota: quando la galleria effettua una svolta netta a destra, l'oscurità è pressochè totale, e anche la luce della torcia sembra diminuire, soffocata dalle ombre. Proprio in questo momento, però, lo scudo in possesso di Davnan inizia a risplendere di una luce bianca che, sebbene non accecante nè molto intensa, vi fornisce un'illuminazione di gran lunga maggiore rispetto a quella della torcia. @Tutti Spoiler: lo scudo fornisce luce, come l'incantesimo Luce, in un raggio di 9 metri, più 6 metri di penombra. Di fatto, una torcia accesa entro il raggio di 9 metri è inutile perchè la luce dello scudo è più brillante. @Davnan Spoiler: Ora che è attivo, ricordi che questo è uno degli effetti che si attivano quando lo scudo è impugnato da un chierico di Pelor: in condizioni di oscurità totale (quindi illuminazione debole come una notte di luna piena non conta, o oscurità magica), lo scudo risplende come ho scritto sopra.
Mautoa Inviato 21 Agosto 2012 Segnala Inviato 21 Agosto 2012 @dm Spoiler: Ma avendo scurovisione io non dovrei avere tutti questi problemi.....o no? La mappa la dobbiamo aggiornare o no? Ragazzi state sempre con le orecchie dritte, l'oscurità può nascondere qualcosa di molto peggio di uno zombie.......Huan, stammi vicino.... @DM2 Spoiler: Durante tutti i movimenti continuo a fare prove su prove su dove sto, mi guardo intorno, scruto tutto ciò che vedo.....(ma non scruto lo scroto perché sono discreto....ehg eh eh eh eh): Ascoltare +4; Cercare +2/+4; Osservare +6; Conoscenze Natura +5; Sopravvivenza +7
Messaggio consigliato
Archiviata
Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.