Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_752092

(premetto che non raccolgo né voglio o mi interessano dati, il questionario è uno strumento per ogni gruppo che voglia migliorare le proprie sessioni di gioco)

Questo in realtà sarebbe il mio quarto post, ma i primi 3 erano talmente vecchi che non ci sono più, è un po' come tornare vergini :rolleyes:

Son venuto qui al cospetto di Dragon's Lair per avere un riscontro e magari poter dare qualcosa a chi leggerà questo topic.

Seduta di gioco poco coinvolgente?

Abbiamo notato negli anni una leggera decadenza nelle nostre sedute di gioco. L'interesse in calo, il sonno che avanza (insieme all'età), la voglia incontrollata di smanettare con lo smartphone invece di ascoltare il master, ecc. "Son cose normali" dicevamo e ci dicevano, però.. Una spiegazione c'è sempre no?

Vuoi capire perché non giochiamo più come una volta?

E' la domanda che ho fatto al mio master. Abbiamo cercato di dar spazio alla nostra autocritica scrivendo un questionario di 16 domande per capire un po' quello che pensa ogni giocatore del gruppo su tutti gli aspetti fondamentali della seduta di gioco. L'abbiamo fatto in modo specifico per D&D, ma è facilmente adattabile anche ad altri giochi. Se poi interessa a qualcuno darò il file word del questionario per modificarselo

Com'è composto il questionario? Questionario D&D.pdf

Sono tutte domande a risposta numerica, espresse principalmente in valori da 1 a 4, che poi vengono raccolte in un file excel ed analizzate per capire cosa vuole (mediamente) il gruppo di giocatori (master incluso, gioca anche lui!). Ovviamente il questionario è scritto da noi e all'interno delle domande ci sono abitudini di gioco o definizioni che abbiamo fatto nostre negli anni. Non mi dispiacerebbe comunque riuscire, con l'aiuto vostro, a riscriverlo nel modo più chiaro possibile.

E' normale che in certe domande possiate non riconoscervi, ma basterebbe solo aggiungere, modificare o cancellare! ;-)

Ma è davvero necessario?

Ovviamente no, ma un po' di autocritica e di causatività ci vuole per migliorare. La strada, di suo, tende quasi sempre al fosso.

Considerazioni (l'analisi in pdf pesa 1mb e non ci sta in allegato, se qualcuno la vuole gliela invio volentieri per mail)

Abbiamo compilato il questionario pochi giorni fa e successivamente ho raccolto in un file excel le risposte per poi sistemarle su dei grafici. Ho successivamente interpretato i risultati con dei commenti che danno la possibilità di capire (sia per il master che per il giocatore) che cosa vuole il gruppo.

Soprattutto quando passano tanti anni come nel nostro caso, le persone si evolvono e desiderano cose diverse da una seduta di gioco. Lo stile però tende a restare quello di quando si ha iniziato a giocare, perché si danno per scontate certe cose che tanto scontate poi non sono.

Ognuno di noi, leggendo poi le risposte degli altri, ha trovato delle sorprese che non si sarebbe mai aspettato. L'abbiamo trovato utile anche solo per conoscerci un po' di più, nonostante siano 16 anni che bene o male ci vediamo ogni domenica per giocare.

Feedback

Anyone? :-)

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 3,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • ME GUSTA! Mi sembra proprio una bella idea, sarebbe molto interessante mettere i risultati trovati qui sul sito, per vedere generalmente i giocatori (player e master) cosa pensano del gioco, statistic

  • Allego anche il file excel dell'analisi così vi basta modificarvi le risposte ed avrete tutto automaticamente L'ho dovuto zippare perché non mi accettava il file .xlsx (excel 2007 per la cronaca

comment_752283

ME GUSTA! Mi sembra proprio una bella idea, sarebbe molto interessante mettere i risultati trovati qui sul sito, per vedere generalmente i giocatori (player e master) cosa pensano del gioco, statisticamente almeno :) complimenti

  • Author
comment_752330

Grazie! Vi faccio anche vedere come ho impaginato i risultati ed i relativi commenti! Non fate troppo caso ai miei commenti, sono un po' buttati là, li ho scritti in 5 minuti e per alcune domande ho scritto proprio il minimo per riempire lo spazio!

Mettere insieme i risultati sarebbe utile soprattutto per coloro che iniziano da un nuovo gruppo o con nuovi elementi! Una statistica dà comunque una base su cui fare delle riflessioni!

Il file pesa 1mb e non mi stava, l'ho messo nel mio sito, questo è il link!

http://www.gazzola.it/brx/Analisi%20Questionario%20D&D.pdf

comment_753293

Solo un appunto "matematico": la scala la farei non da 1 a 4, ma 1 a 5, o meglio ancora da 0 a 4; in questo modo ottieni una scala più equilibrata (imho):

0 = 0-20%

1 = 20-40%

2 = 40-60%

3 = 60-80%

4 = 80-100%

Con la vecchia scala veniva un pò male:

1 = 0-25%

2 = 25-50%

3 = 50-75%

4 = 75-100%

Nel caso una persona giudicava un elemento importante al 50%, doveva scegliere 2 o 3?

  • Author
comment_753360

Nel caso una persona giudicava un elemento importante al 50%, doveva scegliere 2 o 3?

Esatto, hai preso il nodo della questione! Se dai la possibilità di mettere da 1 a 5, ogni volta che il lettore è indeciso metterà 3, cioè la risposta neutrale.. che a noi non interessa! Dobbiamo sempre portarlo a scegliere su ogni cosa in modo positivo o negativo al fine di avere un risultato più accurato. Senza contare che, quando trovi i pigri di turno, ti cacciano una sfilza infinita di 3 che ti sballano semplicemente i risultati perché avvicinano tutta la statistica alla neutralità invece di evidenziare le differenze.

Così almeno mi hanno insegnato a quei pochi corsi di marketing che ho fatto :-)

comment_754940

Davvero complimenti! Se permetti userò il questionario prima di cominciare la mia nuova campagna. Chissà che non faccia qualche modifica dopo aver letto i risultati.

  • Author
comment_757003

Allego anche il file excel dell'analisi così vi basta modificarvi le risposte ed avrete tutto automaticamente :-)

L'ho dovuto zippare perché non mi accettava il file .xlsx (excel 2007 per la cronaca)

Non badate al mio logo in alto, ho riutilizzato un file di lavoro :D

Analisi Questionario D&D.zip

comment_757916

Esatto, hai preso il nodo della questione! Se dai la possibilità di mettere da 1 a 5, ogni volta che il lettore è indeciso metterà 3, cioè la risposta neutrale.. che a noi non interessa! Dobbiamo sempre portarlo a scegliere su ogni cosa in modo positivo o negativo al fine di avere un risultato più accurato. Senza contare che, quando trovi i pigri di turno, ti cacciano una sfilza infinita di 3 che ti sballano semplicemente i risultati perché avvicinano tutta la statistica alla neutralità invece di evidenziare le differenze.

Così almeno mi hanno insegnato a quei pochi corsi di marketing che ho fatto :-)

In tal caso ritiro il suggerimento... non sono del tutto d'accordo, ma capispo bene il tuo punto di vista. :-)

  • 2 settimane dopo...
comment_762020

Ho fatto provare questo questionario a due dei miei pg, e ha ricevuto come voti 8 e 10...direi che hai fatto un ottimo lavoro! :D

Anch'io lo trovo molto utile, mi rende la vita più semplice: i giocatori che masterizzo di solito sono dei gran rompiscatole, almeno così so più o meno come regolarmi.

  • Author
comment_762029

Ho fatto provare questo questionario a due dei miei pg, e ha ricevuto come voti 8 e 10...direi che hai fatto un ottimo lavoro! :D

Anch'io lo trovo molto utile, mi rende la vita più semplice: i giocatori che masterizzo di solito sono dei gran rompiscatole, almeno così so più o meno come regolarmi.

Grazie Carantil, mi fa estremamente piacere che vi sia stato utile! :-)

comment_763807

Non ho un gruppo in questo periodo ma se ce l'avessi lo proporrei, sarebbe un modo carino di capire che diavolo vogliono quei tipi che si siedono intorno al master ad ogni sessione e ti guardano con l'aria tipo:"beh, solo questo?" GRRR!!

  • Author
comment_764006

Se vi va di condividere i risultati o le impressioni, io sono molto curioso! Sarebbe bello fare un lavoro di gruppo e mettere su una statistica per età, ma è un lavoraccio che non avrei comunque tempo di fare. Penso però che ci sarebbe di che discutere guardando gli eventuali risultati, soprattutto nella differenza tra i giocatori della 4e e quelli vecchio stampo :-)

Crea un account o accedi per commentare