Pubblicato 19 Agosto 201212 anni comment_752192 Ciao a tutti, sfogliando il manuale dell'edizione 3.5 non ho trovato i poteri di classe; mi chiedevo allora se fossero presenti o meno in questa edizione. Grazie in anticipo.
19 Agosto 201212 anni comment_752199 Poteri... di... classe? Le capacità di classe, si? Le trovi nelle tabelle e nelle descrizioni delle classi stesse nel manuale del giocatore nel capitolo "Classi" (qui, alternativamente), oltre che nel manuale del master e più o meno in tutti i manuali supplemento usciti in seguito. Sono un pò difficili da non vedere...
19 Agosto 201212 anni comment_752202 In 3.5 non esiste nulla di simile ai poteri di classe. È un po' lunga da spiegare, ma ogni classe ha una propria lista di privilegi di classe, differente da quella delle altre in quanto non esiste uno "scheletro" unico per tutte le classi come in 4e. Alcuni privilegi offrono bonus permanenti, altri attacchi speciali che è possibile compiere un certo numero di volte al giorno (indicato nella descrizione del privilegio). Attento che anche i bonus al tiro per colpire, ai Tiri Salvezza ecc. sono differenti da una classe all'altra, a differenza della 4e. Ci sarebbero veramente troppe cose da spiegare, e non farei che riscriverti il manuale qua, per cui evito, ad ogni modo se hai dubbi più specifici chiedi pure senza problemi [Pubblicità ON] Se vuoi un sistema un po' più facile prova con questo, che utilizza uno scheletro di classe come in 4e e semplifica molti degli aspetti più complicati della 3.5, come i punti abilità o gli incantesimi preparati [Pubblicità OFF] P.S.: complimenti per la scelta di edizione EDIT: @maldazar: i poteri di classe sono "mosse" che ogni classe acquisisce e sostituiscono gli incantesimi, l'ira, i talenti bonus, le capacità da ladro e monaco ecc. (tutto), non semplicemente un nome diverso per i privilegi di classe.
19 Agosto 201212 anni Author comment_752204 intendo i poteri "a volontà", "giornalieri", quelli che presentavano una descrizione dell'attacco (o azione particolare), con specificati i danni, il tipo di potere, ecc.
19 Agosto 201212 anni comment_752208 intendo i poteri "a volontà", "giornalieri", quelli che presentavano una descrizione dell'attacco (o azione particolare), con specificati i danni, il tipo di potere, ecc. Non c'è niente di simile in questa edizione (in effetti quel che ho detto è una balla, ma tant'è). Comunque, per quella roba devi rifarti alle descrizioni delle singole classi, ognuna funziona in maniera diversa. In questa edizione si sfruttano soprattutto le azioni e gli slot per determinare quante volte è possibile utilizzare un certo attacco/talento/incantesimo/etc durante un round/giornata. @maldazar: i poteri di classe sono "mosse" che ogni classe acquisisce e sostituiscono gli incantesimi, l'ira, i talenti bonus, le capacità da ladro e monaco ecc. (tutto), non semplicemente un nome diverso per i privilegi di classe Ah, ecco... Ho letto il regolamento, ho provato una campagna, ho detto "al fa schiva" e ho cancellato tutto dalla memoria, mi sa
19 Agosto 201212 anni comment_752212 Ho letto il regolamento, ho provato una campagna, ho detto "al fa schiva" e ho cancellato tutto dalla memoria, mi sa Idem, solo che a quanto pare ho una memoria migliore
19 Agosto 201212 anni comment_752276 Forse ciò che ti è difficile capire è come funzioni 3.5 non essendo nell'ottica della 4à. Come detto, i poteri non ci sono, quindi scordati giornalieri o incontro a parte alcune classi particolari che in qualcosa possono assomigliare. Il Binder ad esempio, ma siccome esso in 4à manca del tutto non saprai di che si tratti. Combattenti come il guerriero, per fare un esempio, si addestrano specializzandosi in vari tipi di tecniche, per cui alla fine possono avere stili anche molto differenti. Ma non hanno poteri, ciò che sanno fare lo sanno fare sempre salvo eventualmente casi (talenti) eccezionalmente particolari. Idem il mago, che non ha poteri, ma si studia gli incantesimi. Quello si, quando li usa li perde per la giornata, e ha un tot di magie che può scegliere ogni giorno (spiegata molto alla buona). E così di seguito.
Crea un account o accedi per commentare