Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_757230

Questa ipotesi contrasta per esempio con un elementale dell'aria, che acquisirebbe impropriamente invisibilità, ma per logica, prendendo ad esempio un elementale d'acqua, un essere fatto interamente d'acqua, visto da un pg che nuota dentro lo specchio d'acqua in cui l'elementale è stato evocato, non dovrebbe essere indistinguibile dal resto dello "sfondo"? Se non viene considerato invisibile credo si debba avere un malus ad osservare pazzesco, o sbaglio? Questa regola è descritta da qualche parte?

  • Risposte 13
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_757232

Innanzitutto D&D non è realistico, ma solo verosimile, quindi anche una cosa "ovvia" può (e deve) essere ignorata se contrasta con il bilanciamento del gioco. Detto questo:

Leggi bene la descrizione dell'elementale. Essa recita:

Un vortice di acqua rotola sul terreno, ma sembra non perdere mai la sua forma . Le onde precipitano e imperversano intorno a un gorgo centrale dalla forma umanoide, con appendici d'acqua che colpiscono con l'impeto di una tempesta oceanica.

Dunque l'elementale per mantenere la sua forma si muove in continuazione come un gorgo tempestoso. Mi sembra abbastanza ovvio che esso si possa vedere chiaramente in uno specchio d'acqua e non possa essere frainteso per altro, dato che è anche di forma umanoide. L'unico momento in cui potrebbe nascondersi, quindi, è durante una forte tempesta, ma in quel caso la visibilità sarebbe già molto scarsa.

Spero di essere stato chiaro e di averti aiutato col tuo dubbio. :)

  • Autore
comment_757285

Io peró non intendevo SULLO specchio d'acqua, ma NELLO specchio d'acqua. Inoltre parlavo di un osservatore che è completamente immerso e che quindi si guarda attorno dall'interno e che non puó certo distinguere la forma di tale essere.

comment_757458

se l'osservatore è dentro l'acqua, a meno di bonus particolari, dovrebbe già avere un malus a osservare per questo.

sommato al bonus per il "mimetismo" che avrebbe l'elementale a nascondersi, si ottiene una situazione di scarsa visibilità, che è poi, grosso modo, quello che stai chiedendo.

se ti sembra poco, alza leggermente il malus a osservare e il bonus a nascondersi.

ma ti sconsiglierei di conferire invisibilità.

altrimenti il druido di alto livello sarà troppo contento la volta in cui si condurrà una campagna subacquea ;)

comment_757881

se l'osservatore è dentro l'acqua, a meno di bonus particolari, dovrebbe già avere un malus a osservare per questo.

sommato al bonus per il "mimetismo" che avrebbe l'elementale a nascondersi, si ottiene una situazione di scarsa visibilità, che è poi, grosso modo, quello che stai chiedendo.

se ti sembra poco, alza leggermente il malus a osservare e il bonus a nascondersi.

ma ti sconsiglierei di conferire invisibilità.

altrimenti il druido di alto livello sarà troppo contento la volta in cui si condurrà una campagna subacquea ;)

Fuori dall'acqua ci sono quelli della terra/aria :evil:

comment_757945

Nella descrizione del mostro non viene detto nulla al riguardo, per cui direi che, da regolamento, gli elementali dell'acqua non hanno bonus a nascondersi sott'acqua... punto e basta.

comment_757966

Nella descrizione del mostro non viene detto nulla al riguardo, per cui direi che, da regolamento, gli elementali dell'acqua non hanno bonus a nascondersi sott'acqua... punto e basta.

Si, ma infatti si parlava di applicare un Bonus extra a Nascondersi, non contemplato normalmente dalle regole.

comment_757988

In tal caso direi solo il +2 di circostanza... ma sempre a discrezione del master.

Non ricodo, invece, se ci sono malus (ed eventualmente quanto valgono) per i pg quando sono sott'acqua... l'unica cosa che ho trovato è questa.

comment_758886

io mi ricordo di un mostro chiamato il cacciatore invisibile(presentato nel manuale dei mostri)è un'elementale dell'aria, ma non si può vedere perché è dello stesso colore dell'aria, ache se non ricordo se questa cosa si applichi anche ai suoi simili

comment_761615

No, aspetta... il segugio invisibile, pur provenendo dal piano dell'aria, NON è invisibile perchè dello stesso colore dell'aria, ma perchè ha una dote innata (soprannaturale) che lo rende invisibile (quasi come se si fosse castato addosso Invisibilità superiore)!

comment_762033

No, aspetta... il segugio invisibile, pur provenendo dal piano dell'aria, NON è invisibile perchè dello stesso colore dell'aria, ma perchè ha una dote innata (soprannaturale) che lo rende invisibile (quasi come se si fosse castato addosso Invisibilità superiore)!

capisco grazie

  • Autore
comment_763795

C'è l'Ildris (grue dell'aria del perfetto arcanista) che è un elementale dell'aria invisibile. È anche evicabile. Peccato sia un elementale piccolo

Crea un account o accedi per commentare