Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_757576

Salve a tutti!!! giocando con il mio gruppo ci è sorto un dilemma.

Ovvero abbiamo un combattente con due scudi e ci chiedevamo come differenziare (se si deve) il bonus incantato all'armatura e quello per colpire e i danni.

Mi spiego meglio:

Se incanto un arma con un bonus di +1 spendo 2000 MO mentre se incanto uno scudo ne spendo 1000 di MO ora se io attacco con lo scudo e ne voglio migliorare le statistiche come devo comportarmi?

io ho immaginato che per avere uno scudo +1 CA e +1 Al TxC e ai danni dovesse spendere 3000 MO, ma rimangono comunque i dubbi... a voi l'ardua sentenza!!!

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_757607

Gli incantamenti allo scudo come difesa rimangono +1 alla CA e basta. Quelli allo scudo come arma rimangono +1 al txc/danni e basta (o effetto x). Gli effetti si pagano separatamente (se metti +1 alla CA e poi vuoi mettere +1 come se fosse arma non paghi come per farlo andare a +2, ma aggiungi il primo +1) e si risolvono separatamente. Quindi alla fine uno scudo sarà +x/+y dove x il bonus alla CA e y è quello al txc/danni. Claro?

comment_757695

In ogni caso, se ti dovesse capitare di dover dimostrare al tuo gruppo che questa è una regola e non una tua interpretazione, la trovi a pagina 216 del manuale del master (in italiano) nel capitoletto "Scudi".

Crea un account o accedi per commentare