Vai al contenuto

Un Funerale Per Dèi Suicidi - Capitolo I: ...E Ritornò dai Cieli


Irrlicht

Messaggio consigliato

Inviato

Aerys

Sento il mio respiro a fatica. Devo però sopravvivvere. Mi rialzo. Non ci vedo molto bene, al buio. Mi giro e controllo come stanno gli altri.

Un altro morto...

Mormoro una breve preghiera ad Irori, e cerco di raggiungere la Calma.

@DM

Spoiler:  
Lancio "luce sul mio bastone";


  • Risposte 174
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato

Per Syan non c'è più niente da fare. I capelli impolverati e solo un braccio libero, il resto del corpo sotto il carro, ormai senza vita.

Spoiler:  

La ricordiamo così:

H06XF.jpg

Svein

Spoiler:  

Dalle tue conoscenze mediche evinci che non è morta sul colpo; probabilmente è rimasta a lungo agonizzante, prima che la sofferenza finisse con il trapasso.

Vorkal

Spoiler:  

Recuperi 3 pf. Sei a 5 totali, senza danni non letali.

Inviato

Sono il primo ad affiancarmi al cavaliere per liberare il cadavere.

Non ho potuto fare niente per i corpi dei miei genitori – che qualcuno almeno passi all’altro mondo in modo decente.

Era gentile, ed una vera bellezza penso tra me e me un'altra morte inutile, un’altra carognata da imputare a quel dio maledetto.

Puntello i piedi contro il terreno e spingo con la schiena il carro verso l’alto, liberando la ragazza dalla morsa mortale.

Vedendo il cavaliere affranto, provo a parlargli «Eravate ami…» mi mordo la lingua «No, scusa. Non sono affari miei.»

«Ecco» aggiungo tra uno sforzo e l’altro «prova a liberarla ora.»

Spoiler:  
se devo fare una prova di Forza, ho +2
Inviato

..grazie.

..tiro fuori Syan dal di lì, mesto, e la riappoggio a terra.

..qualcuno ha una pala? O qualcosa del genere..

Intanto do un paio di carezze al mio cavallo, Sleipnir, per calmarlo. Sperando che sia nei dintorni, cerco nel mio zaino il necessario per prestargli soccorso alla zampa.

Inviato

Aerys

Spoiler:  

Cercando tra le irregolarità della caverna trovi una fessura larga quanto una porta comune e poco più alta; va leggermente in discesa, nel buio. Per puro caso noti un dettaglio che avrebbe potuto facilmente sfuggirti: appena oltre l'imboccatura del passaggio, nella parete superiore, è inciso un simbolo, probabilmente di natura arcana, ma di significato, natura e provenienza a te ignoti.

Inviato

Finisco di seppellire Syan.. se aveva qualcosa con sè, tipo una borsa o uno zaino, lo tengo da parte.. controllerò poi. Resto qualche minuto in ginocchio sulla terra fresca, pregando sottovoce Erastil che assicuri a Syan una traversata sicura nel fiume delle anime. Infine mi alzo, e vado a medicare la zampa di Sleipnir.. non dico una parola.

Inviato

Cerco di aiutare come posso per concedere a lady Syan una degna sepoltura.

Dopotutto, è l'unico morto di cui abbiamo ancora il cadavere.

Finito con ciò, esploro la zona nella quale siamo capitati.

Inviato

Tutti

Spoiler:  

Più che seppellire, potete al massimo tumularla malamente coi detriti della caverna, anche perché nessuno di voi ha una pala.

Comunque aveva addosso una corazza di scaglie (da donna) e alla cintura una mazza pesante. Prima di cadere nella caverna avete visto chiaramente che aveva anche una balestra leggera, ma ora non c'è più. A parte i vestiti, non ha altro.

Svein

Spoiler:  

Usando i medicamenti che per fortuna hai sempre con te, riesci a dare una buona sistemata alla zampa del tuo destriero.

Spoiler:  

Consumi un uso della Borsa del Guaritore (che peraltro ti ha fatto arrivare preciso al risultato necessario).

Ora può muoversi a velocità piena anziché metà, ma tutte le altre limitazioni restano.

Una volta restituito al corpo della ragazza il poco decoro che è possibile nelle condizioni attuali e prestato un primo soccorso a Sleipnir, Aerys porta all'attenzione di tutti il passaggio che ha scoperto: tra le irregolarità della caverna c'è una fessura larga quanto una porta comune e poco più alta; va leggermente in discesa, nel buio. Il ragazzo fa anche notare una particolarità notata per caso grazie alla luce che emana dal suo bastone: appena oltre l'imboccatura del passaggio, nella parete superiore, è inciso un simbolo, probabilmente di natura arcana, ma significato, natura e provenienza vi sono ignoti.

Al vederlo, Ederor commenta: "Adesso non mi dite che siamo in territorio d'Elfi Oscuri o altre mostruosità..."

Inviato

Oh, ci mancherebbero quelle bestie lì mormoro tra me e me.

«Elfi oscuri o funghi assassini, mi sembra non ci sia altra via al di fuori di questo buco.» mi guardo intorno, aspettando per vedere se qualcuno mi smentisce.

«Non ho intenzione di star qui – troppa gente ha già raggiunto la tomba oggi.» un altro momento di pausa, questa volta per rispetto ai caduti.

«Voglio tornar fuori, capire cosa è successo e vendicare i miei cari. Qualsiasi cosa ci sia in agguato in questo tunnel… ehi, non sarà la cosa peggiore che mi è capitata oggi!»

«Se servono a qualcuno, ho delle torce – io posso farne a meno» l’ascia ben salda in mano, mi metto in prima posizione per entrare nel tunnel.

Inviato

Vorkal

Annuisco

A quanto pare non ci sono vie migliori e nemmeno io ho intenzione di rimanere qui, voglio sapere cosa è successo là fuori.

In tono deciso.

Anche io ho delle torce.

Ne tiro fuori una e l'accendo per poi seguire Django.

Inviato

Delicatamente, prima di tumularla, le rimuovo la sua corazza e la sistemo piano nelle borse che porta il cavallo.. Dopo, restando a piedi, faccio segno a Sleipnir di seguirmi.. in sella non passerei dall'apertura. Mi affido alla fonte di luce degli altri. Nella mano sinistra tengo la spada lunga sguainata, mentre con la destra tengo fermamente il mio scudo.

..se volete sto io davanti.

Inviato

"Cerchiamo di stare uniti, anche se ci conosciamo ben poco. Avremo bisogno l'uno dell'altro in una nuova eventuale situazione di pericolo."

Ci sono già stati fin troppi morti, oggi.

Detto ciò, seguo il gruppo, dando la precedenza a chiunque volesse dimostrare il proprio coraggio entrando per primo.

Inviato

Aerys

Elfi oscuri? dico spaventato. Mi vengono alla mente le storie che mi raccontava mia madre per farmi fare il bravo.

Ma non importa, devo farmi avanti. Sono circondato da persone coraggiose, tantovale mi dimostri tale anch'io.

Mi rivolgo a tutti :Non temete, qualora non ci fossero abbastanza torce posso comunque lanciare un incantesimo di luce. Ne lancio uno sul mio bastone, se quello di prima è concluso. Appena la luce si affievolisce ne lancio un altro e così via.

Detto questo, mi dirigo con gli altri, badando bene a non restare ultimo.

Inviato

Spoiler:  

Scendete lungo il passaggio per diversi minuti, seguendone le curve e facendo attenzione alle irregolarità del terreno che di tanto in tanto rischiano di farvi capitombolare. Lì dentro non c'è muschio luminescente, e potete affidarvi solo alle fonti di luce che voi stessi portate. Almeno fino a quando non iniziate a scorgere un baluginio verde. Un verde acceso che vi inonda man mano che con cautela avanzate. E non ci vuole molto perché ne raggiungiate la fonte; il passaggio si allarga in una caverna relativamente bassa, con il soffito a solo un paio di braccia sopra le teste dei più alti di voi, e nel complesso l'area è grande all'incirca come la sala comune di una taverna. Su un lato, la sorgente della luce che tinge l'antro buio e le vostre figure di quel color smeraldo: una specie di grande bozzolo rigonfio, immobile e composto da un materiale fibroso; materiale che è anche ciò che lo ancora al suolo e alle altre pareti della caverna, attraverso delle estensioni che sembrano radici tentacolari. Diverse parti del bozzolo non sono coperte da quello stesso materiale, ma piuttosto da una membrana attraversata da numerose venature, ed è da queste sezioni che la luce fuoriesce. Dal centro della cosa protrude un'asta di materiale diverso, come una lancia in esso conficcata.

Inviato

«Certo… perché le cose misteriose che emanano luce oggi non hanno fatto abbastanza danni.» mormoro a mezza voce davanti al sinistro bozzolo.

Ancora una volta mi rimprovero per non aver prestato più attenzione alle lezioni teoriche del Collegio – probabilmente mi avrebbero aiutato.

«Io non ho nessuna intenzione di toccare quell’affare. Siamo sicuri che sia un vicolo cieco?» ciò detto, mi metto a cercare altri passaggi metro per metro lungo le pareti della caverna.

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...