Pubblicato 18 Settembre 201212 anni comment_763679 E' una domanda ch volevo fare quì, ma visto che quella discussione è chiusa devo aprirne un'altra. Non mi interessa sapere QUALI sono le differenze; la prima cosa che mi interessa sapere, è la differenza tra "remake" e "retro-cloni"; la seconda cosa è QUANTO sono differenti dal gioco originale; la terza è se queste differenze rendono il clone più semplice ed interessante dell'originale.
24 Settembre 201212 anni comment_765974 Ciao Matteo, posso risponderti solo in parte perchè non sono interessato a questioni cervellotiche quali "remake" e "retroclone" ecc. Ti porto la mia esperienza recente di ex-giocatore di Pathfinder e D&D 3.5 e, nell'oscuro passato, di D&D Basic e AD&D 2nd ed. Dopo anni sono tornato inizialmente al Rules Cyclopedia (che è un po' il sunto ufficiale di tutte e 5 le sctole colorate del D&D Basic) ma poi ho scoperto un retroclone di D&D, appunto, "Dark Dungeons" e me ne sono subito innamorato. E considera che ne ho valutati altri fra cui il tanto decantato Labyrinth Lord (LL). Differenze con l'originale D&D Basic? Escludo LL che è nato come riedizione delle scatole rossa e blu ed è stato successivamente snaturato (leggi: rovinato) perchè ci hanno allungato dentro le classi e le opzioni di AD&D 1st ed. che proprio non c'entra nulla. Dark Dungeon è del tutto uguale a Rules Cyclopedia tranne che per: - livelli dei demihumans, che sono stati uppati fino al 36mo livello; - tabella degli Skills, dove sono stati cambiati i nomi delle abilità evidentemente per problemi di diritti d'autore; - tabella delle Weapon Mastery (scatola nera di D&D Basic), che è stata rielaborata e resa molto addictive Posso quindi considerare un retroclone nella fattispecie di D&D old edition come un qualcosa che fa ritornare in auge il vecchio sistema ma con impaginazione, disegni e presentazione "moderna" dei contenuti e, in alcuni o più tratti, addirittura una rielaborazione di alcune meccaniche senza mai toccare però quelle fondamentali.
2 Ottobre 201212 anni Autore comment_768894 Riguardo Dark Dungeons, due domande: 1) c'entra qualcosa con questo? 2) esiste in italiano?
2 Ottobre 201212 anni comment_769098 No, quello è un link della 5^ edizione di D&D. Dark Dungeons lo trovi scaricabile qui: http://www.gratisgames.webspace.virginmedia.com/darkdungeons.html e qui ti spiega cos'è: http://darkdungeonsblog.wordpress.com/ Questo, invece, è il forum, molto frequentato e attivo: http://www.thepiazza.org.uk/bb/viewforum.php?f=59&sid=2ef0e7ad82ba11eeca0c549edfed1b53 Purtroppo il retroclone è solo in inglese e forse proprio per questo in Italia è pressochè sconosciuto ma, come vedrai, è il più vicino alla filosofia del Rules Cyclopedia discostandosene solo minimamente.
4 Ottobre 201212 anni Autore comment_769696 Grazie Spaventapasseri, questo era proprio quello che stavo cercando.
4 Ottobre 201212 anni comment_769859 Sì, l'ho letto anch'io quel thread ed è stato così che mi sono convertito a Dark Dungeons Fammi sapere se questo retroclone ti piace perchè io lo sto usando per due mie campagne e ho creato anche qualche house rule per le classi. Purtroppo qui in Italia sembra sia l'unico a usarlo per cui mi piacerebbe discuterne con qualcun altro.
Crea un account o accedi per commentare