Vai al contenuto

Campagna Desertica - Jeddah Capitolo Primo


Tachipirina

Messaggio consigliato

Ormai è deciso.

A più tardi. Si procuri il necessario per viaggiare nel deserto, cibo incluso.

Contento di ripartire, faccio un cenno a Graham e mi volto per risalire le vie del quartiere del porto ed andare a recuperare il necessario.

Meno stiamo fermi meglio è, per fortuna che non vuole perdere tempo.

Allora, cosa mi serve...

@DM

Spoiler:  
Prendo lo zaino con l'equipaggiamento segnato sulla scheda, con in tasca le cose segnate come T, il resto nello zaino che sarà appeso come bagaglio al cammello, tranne le armi, ovviamente indossate.

Dei soldi che mi restano porto 50 MO, il resto è in credito presso un istituto.

Indosso l'armatura, come incantesimo preparato ho Endure Elements che lancerò su di me quando usciremo nel deserto. Non ricordo bene i livelli di protezione, ma ho l'armatura, la desert outfit, il talento Resistenza Fisica e l'incantesimo prima citato.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 174
  • Creato
  • Ultima risposta

@Von

Spoiler:  
Prova di Diplomazia: 7-1=6

Champan, leggermente stupito, si rivolge a Thorgrim:

"Beh, mi pare un prezzo già abbastanza buono... Capirete, anche se i soldi non sono miei devo sempre renderne conto... Ma vedremo di ritorno, se tutto andrà come deve andare forse il Sovrano potrà giustificare un piccolo extra.. Allora siamo d'accordo! A tra poco alla Porta Nord!" Detto ciò, l'uomo si allontana.

Dopo un attimo, ognuno di voi sente una voce sussurrata nelle proprie orecchie:

"vi prego, quando usciremo dal deserto trattatemi come una sorta di "vostra serva". Non siate troppo gentili, specie in presenza di stranieri. E comunque all'uscita mi presenterò circa come un umana, ma sarò sempre io."

La voce è quella di Lady Artanis.

@Lady Artanis:

Spoiler:  
Nessuno in questo momento ti sta osservando, apparentemente. Messaggio funziona sui tuoi compagni e trasmetti con efficacia.Compri 15 razioni da viaggio a 15 MA l'una.

Ok anche gli altri incantesimi.

@Telcor

Spoiler:  
Visto che per oggi il deserto non lo attraverserete per tutto il giorno e non nelle ore più calde, contrastare elementi dovrebbe funzionare efficacemente. L'indomani probabilmente no.

@Amzar

Spoiler:  
Ok

Champan e una signorina che si presenta come vostra serva sono alla Porta Nord come indicato.

L'uomo, non badando a spese, ha acquistato una meravigliosa tuta con un sistema di idratazione incorporato, che trattiene il suo sudore e lo purifica per poterlo bere; ovviamente oltre a questo possiede già un cammello.

"Bene, allora, siamo pronti a partire? Mi pare che manchi una persona... La vostra donna non vi segue, signor Amzar?"

@Tutti:

Spoiler:  
Mi dispiace di non avervi fatto ancora partire, ma questa parte devo farvela giocare. Solo non me l'aspettavo!
Link al commento
Condividi su altri siti

« Ma che... »

Strabuzzo gli occhi, abbassando con la mano il telo che mi ricopre mezzo volto.

« Ah, giusto »

"Chissà che avrà in testa quella ragazzina..."

Fischiettando (o, almeno, provandoci) mi muovo con un'ostentata disinvoltura verso Thorgrim, prendendolo sottobraccio e allontanandomi con lui da Champan. Quando siamo abbastanza distanti, lo fisso con sguardo corrucciato e serio.

« Hai idea del perché di tutto questo? Quella poveretta mi preoccupa, magari ha preso troppo sole... dovremmo farla visitare da un esperto »

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah! non so, prima si finge la donna di Amzar, poi una nostra serva

Non ho mai ben capito come ragioni la ragazza..e non ci ha mai dato modo di capirlo più di tanto

Va beh! magari si scoprirà il perchè...

Un'altro mistero si aggiunge a quelli della giornata concludo con aria un po' divertita

si prevede un viaggio lungo e tranquillo penso in tono un po' ironico

Rivoloto poi verso il resto del gruppo

Beh! a questo punto credo che la signora di Azmar non venga visti i pericoli del deserto,

per cui credo sia bene avviarci, in modo da non sprecare altro tempo

infine monto sul cammello pronto ad andare

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre fisso la trasformazione di Artanis, mi avvicino camminando accanto al cammello.

Elfi, li capirò sempre meno. Pensano troppo, si muovono poco.

No, come dice Thorgrim è meglio che non si avventuri nel deserto, lei capirà.

E preferisco non avere distrazioni: in missione mi concentro solo sul da farsi.

Almeno eviteremo di dover fingere per giorni!

Tra l'altro, a questo Champan i soldi non mancano di sicuro, quella tuta deve avere un prezzo enorme!

D'altronde pochi sopportano il deserto. Bene, sembra che mi veda come un esperto di deserto: muovendomi solo con questi vestiti gli dovrei sembrare più abituato al caldo, speriamo lo spinga a fare meno domande.

Partiamo?

Link al commento
Condividi su altri siti

@Lady Artanis

Spoiler:  
L'uomo seduto al porto che l'aquila aveva puntato non si è mai mosso da lì, e andandotene è uscito dal vostro campo visivo.

"Bene" dice Champan "Allora, in marcia!"

E così inizia il viaggio per cammello dei quattro avventurieri tramutati in guardie del corpo per l'occasione.

La traversata si rivela semplice e scorrevole fino al Valico del Deserto, dove ognuno ha modo di rifocillarsi, bere e prendere dell'acqua per la prima tappa nel grande deserto.

Partiti dal Valico intorno al primo pomeriggio, tutti adeguatamente protetti, il paesaggio, da un territorio arido e secco con poche coltivazioni molto primitive, cambia radicalmente: ora tutto quello che potete vedere è sabbia.

Si suda solo al pensiero, e intorno a voi non c'è niente che possa far pensare ad altro: il sole che si staglia sulla sabbia è cocente, non esiste più alcun tipo di vegetazione e nondimeno forme autoctone di esseri viventi. Forse qualche verme o scorpione, ma nulla di più.

Nessuna traccia recente di esseri umani.

Solo sabbia.

Tanta sabbia.

Sabbia a perdere.

Insomma, c'è ben poco da dire a riguardo. Fa molto caldo, ma per fortuna l'ora peggiore è passata da un bel pezzo, e da questo punto in poi non può fare altro che abbassarsi.

Durante il viaggio il signor Champan, che si tiene prudentemente a debita distanza da Amzar (non si sa mai, senza la sua donna in zona, cosa potrebbe fare al povero ometto per riscattare il suo onore...) e cerca di scambiare amichevolmente qualche parola con Telcor e Thorigrim.

Prudentemente evita anche di infastidire la serva dei suoi accompagnatori, chè non si sa mai se Amzar non viva in regime di poligamia...

Certo, la discussione non è mai eccelsa. Champan non fa altro che vantarsi del suo lavoro, di come lui sia stato uno dei primi scelti direttamente dal Sovrano, di quanto ha studiato e faticato per arrivare fin lì... Insomma, un egocentrico coi fiocchi.

Il suo lavoro, poi, è un tema di una noia incredibile. Ciò che di più emozionante accade (e che ovviamente a voi ha raccontato) sono gli studi sulla statica degli antichi edifici del regno, e dei progetti che lui stesso prepara per la loro rivalutazione secondo le mode attuali dettate dallo stesso Sovrano.

Con qualche sforzo e una buona sudata (le prove di sopravvivenza, vista l'ora e l'equipaggiamento da voi indossato, per questo primo periodo sono tutte superate) arrivate infine in tarda serata alla Prima Oasi del Deserto.

Ormai è quasi buio pesto, ma per fortuna l'oasi è ben attrezzata! Niente di eccezionale, ma ideale per un accampamento di passaggio.

L'Oasi non è molto grande: il laghetto ha un diametro all'incirca di quaranta metri, e la vegetazione tutt'attorno si estende per un'altra ventina di metri. Palme ed erba rigogliosa sono praticamente tutto quel che vi si trova, ma la frutta e l'acqua dunque sono assicurate per tutti.

Da sud, la direzione d'arrivo, si vede uno spiazzo tra la vegetazione dove è possibile accamparsi; lo spazio è discreto, abbastanza per una carovana di passaggio.

Si vedono delle torce già in lontananza, segno che altri viaggiatori del deserto sono lì accampati. (e di certo non predoni, visto che non amano farsi vedere così facilmente...)

Arrivati a destinazione, però, è sorprendente il fatto che non vi sia accampamento.

Solo un piccolo, anonimo gnomo, siede sotto ad una torcia leggendo un libro appoggiato al suo zaino.

E' uno gnomo come molti altri, dal fisico robusto, peloso e con un piccolo turbante in testa. Ciò che lo rende veramente.. insolito è il suo viso: indossa un grosso paio di occhiali da vista, e mostra baffi e sopracciglia molto folte, il tutto condito da un naso piuttosto importante.

Insomma, sembra indossi il kit occhiali-naso finto alla Groucho Marx.

Accortosi del vostro arrivo, solleva lo sguardo e, toltosi gli occhiali si rivolge a voi, con voce e movenze piuttosto buffe (tipiche di uno gnomo):

"Oh, viaggiatori! Buonanotte a voi! E' proprio una buona notte questa, vero? Venite pure, c'è posto per tutti! Che piacere avere compagnia, finalmente! Permettetemi di presentarmi, il mio nome è Merdino, e sono uno studioso in viaggio!"

@Tutti

Spoiler:  
Trovate il disegno di Merdino nel topic di supporto.

Link al commento
Condividi su altri siti

meno male che siamo arrivati all'oasi!

per quanto mi piacciano le storie, quelle di Champan son proprio noiose

Arrivati all'oasi guardo Telcor con aria di sollievo

anche lui deve non poterne più di Champan

e poi rispondo allo strano gnomo che ci si presta davanti

Buona sera Merdino, anch'io sono uno studioso, se così si può dire. Diciamo che raccolgo storie di ogni genere.

Cosa la porta a viaggiare tutto solo nel deserto?

che strano tipo

scendo così dal cammello tenendolo per le briglie e mi avvicino allo gnomo e all'oasi per accamparci

Ah! che maleducato, quasi dimenticavo, il mio nome è Thorgrim

@DM

Spoiler:  
Conoscenze Arcane +9 per capire se le torce che abbiamo visto fossero dovute a un'illusione o meno
Link al commento
Condividi su altri siti

"Merdino? MERDINO?! MERDINOOO?!?!?!"

Pulendomi la fronte dal sudore con il dorso della mano, mi avvicino allo gnomo per osservarlo da vicino. Ogni passo mi fa sprofondare nella sabbia, ma la voglia di parlare con la creatura più interessante mai incontrata in tutto il deserto è tanta, quindi mi aiuto con le mani per estrarre le gambe dalle dune e portarle in avanti.

"Merdino... Merdino... MERDINOO!"

Arrancando a fatica tra gli ammassi di sabbia, raggiungo finalmente l'oasi, rotolando per circa un metro e alzandomi in piedi in un tempo esageratamente lungo. Prima che lo gnomo possa salutare Thorgrim, mi tuffo in mezzo per cercare di afferrare la sua mano per primo.

« Che grande onore conoscerla, Merdino! »

Mi si stampa in faccia un sorriso gigantesco, gli angoli della bocca mi arrivano quasi alle orecchie.

« Sono veramente contento di poterla finalmente vedere con i miei occhi! Sa, Julius, il sacerdote del tempio di Garl Glittergold poco fuori la città di... beh dai, ci siamo capiti... quella piena di gente con le mura altissime e un sacco di bancarelle nel giorno della festa... dai, ci siamo capiti! »

Scuoto la testa, sbattendomi le mani sulle guance. Gli occhi e la bocca sono spalancati, lo sguardo veramente sconvolto.

« Non è possibile! Proprio il famoso Merdino qui davanti a me! Sono anni che la cerco, sa? Beh, ultimamente, ho smesso di essere sulle sue tracce perché non credevo di riuscire a raggiungerla... e, proprio quando tutte le speranze sembravano sparite, eccola spuntare fuori dal nulla! Sa, Merdino... Merdino... »

Piano piano socchiudo gli occhi, fino a trasformarli in due finissime fessure. Con le dita mi massaggio il mento.

« Un momento, ma tu non sei quel Merdino... »

Scuoto la testa, imprecando in nanico.

« Ora che ci penso, Julius era un sacerdote di Gruumsh e il Merdino che sto cercando io dovrebbe essere un mezzorco alto quasi due metri... Che peccato, non è lei il Merdino che sto cercando... »

Alzo gli occhi speranzoso, inclinando le sopracciglia con fare da investigatore.

« Sicuro di non essere un po' più alto e verde, di solito? »

Link al commento
Condividi su altri siti

Merdino risulta sorpreso dalla foga di Telcor, ma non per questo si scompone:

"Beh, in verità mio nonno era un vero orco con le donne, ed inoltre era quasi un gigante.. Certo, tra noi gnomi, s'intende! Sa che tutti mi dicono che gli assomiglio molto? Ho gli occhi di mia madre ed il fisico di mio nonno.. Lui era uno scienziato, sapete! Ah-ah-ah, uno scienziato, l'avete capita?

Purtroppo mi confondete, ma sono comunque felice di fare la vostra conoscenza, signori!"

E, rivolgendosi a tutti voi, riprende:

"Signor Thorgrim, intendo che noi due siamo simili, dunque! Che meraviglia! E qual'è il suo campo di studi? Io mi occupo di archeologia, e vecchi templi! Ho frequentato l'Accademia Reale per un periodo, anni fa... Ma non andò molto bene, in verità, dedicavo molto più tempo allo sport che allo studio. Ma negli ultimi tempi ho deciso di abbandonare la squadra e... Rimettermi in riga! Ah!

Ero un po' anziano per l'accademia, mi dissi, ma non c'era problema, come diceva il mio professore di matematica quando non mi lasciava compiti! Così ho frequentato le biblioteche dei più grandi maghi, e dopo intense fatiche ho deciso di testarmi sul campo!

Così sono partito per questo Deserto, e sono alla ricerca della Piramide dell'Imperatrice Belestra, di cui tanto ho sentito parlare ma non ho trovato mai studi approfonditi! Voglio scoprire tutto quello che c'è da scoprire!

Voi che siete avventurieri, almeno credo, potete capire i miei impulsi, vero? Andare all'avventura, scoprire posti nuovi... Io ho lasciato una marea di donne, nella mia città natale.. Erano tutte sulla banchina del porto quando partii con la nave: urlavano tutte "ridacci i nostri soldi, lurido verme!"...

Il problema però è che mi sono perso. Giro da quattro giorni in tondo e finisco sempre per ritornare a quest'oasi schifosa... Ho dovuto anche gettare la bussola, che si era rotta. Segnava sempre una sola direzione!

Beh, ma basta parlare di me! Parliamo anche un po' di te. Vi piace il tè? A me fa schifo!

Ah-ah-ah, sto scherzando! Ditemi, cosa vi porta di interessante nel Deserto?"

@Thorgrim

Spoiler:  
Prova di Conoscenze Arcane 12+9=21

Le torce sembrano credibilissime, anzi lo sono certamente. Probabilmente le strutture sono fisse, sicchè i viaggiatori possano utilizzarle quando desiderano, basta aggiungerci combustibili. Probabilmente le ha accese Merdino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Arrivato all'oasi lascio che siano gli altri ad intrattenersi con lo gnomo; ascoltate le notizie di base ed accertato che lui non sia pericoloso, lego i cammelli ad una palma, controllo che non ci siano pericoli imminenti ed infine prendo le borracce per andare a cambiare l'acqua con altra fresca.

Ombra.

Predoni.

Acqua.

Cibo.

Bene, poi potrò riposare. Chissà poi chi è questo individuo: non pare pericoloso, ma Thorgrim e Telcor sapranno badare a lui.

Artanis si terrà in disparte come al solito.

Champan non può fare un passo fuori dall'oasi senza di noi.

Pare sia tutto sotto controllo.

Mentre svolgo i miei compiti, seguendo i vecchi insegnamenti sul deserto, non riesco a non gettare occhiate a quello strano individuo, senza riuscire a seguire il filo del suo discorso, troppo impetuoso e mutevole per essere compreso senza che vi si dedichi piena attenzione.

Oggi ci è andata bene, domani farà molto caldo.

Magari potremmo aggiustare i tempi come oggi.

@DM

Spoiler:  
Riassumo le prove che faccio, ordinate come nella descrizione: se nell'ordine incontro qualcosa di insolito, mi arresto immediatamente, smettendo la sequenza:

Osservare +12 (+16 contro Umani, +14 contro Parassiti) per vedere se noto qualcosa;

Ascoltare, bonus identici, per sentire movimenti;

Sopravvivenza, di nuovo bonus identici, per notare tracce o segni di altre creature, nel caso cercando di capire a quando risalgono;

Conoscenze [Natura] +5 per valutare se ci sia qualcosa di innaturale nei dintorni.

Quindi vado a riempire l'acqua.

Quindi Sopravvivenza +12 per raccogliere cibo, nel caso servisse la prova.

Infine sempre Sopravvivenza +12 per capire quale sia l'orario migliore per partire l'indomani: mattino prestissimo per avere il fresco della notte oppure dopo il mezzogiorno per evitare le ore peggiori; se la seconda opzione consentisse di arrivare al tempio prima di notte, la preferisco

EDIT:

@DM

Spoiler:  
Lascio volteggiare il falco sopra all'oasi, in cerca di forme di vita nei dintorni.
Link al commento
Condividi su altri siti

@DM

Spoiler:  
check su conoscenze (arcane +9, piani/religioni/geografia/natura/dungeon +6, bardiche +3) per la Piramide, nel dubbio te le ho dette tutteXD

ora hai tutti i modificatori sulle conoscenze, senza contare il libro, ma non so se ne fornisceXD

appena mi dici cosa ne so a riguardo rispondo a Merdino

Link al commento
Condividi su altri siti

Deluso, ascolto la lunga storia dello gnomo senza prestare attenzione, sbuffando e lamentandomi sottovoce. Man mano che il racconto va avanti, le parole mi catturano sempre di più, fino ad irretirmi e farmi perdere completamente, come un bambino in una favola.

« WOW! Merdino, tu... forse sei meglio del vero Merdino! Cioè, intendo, potresti essere il VERO Merdino: un orco nel corpo di uno gnomo. Capiamoci, non che io abbia niente contro gli gnomi, forse sono solo un po' troppo bassi »

Scuoto la testa con espressione seria, facendo un segno con la mano circa all'altezza della mia spalla.

« Ma non è colpa vostra e non sono un razzista, quindi vi accetto per quello che siete! »

Allargo le braccia e mi avvicino allo gnomo, sorridendo a bocca spalancata.

« Se ci siamo incontrati, ci deve essere un motivo! Noi stavamo solo passeggiando per le dune... »

Per un attimo mi cade l'occhio sul volto dei miei compagni.

"Ah, già, giusto... dobbiamo accompagnare il porco da qualche parte..."

« Dicevo, non stiamo facendo nulla di importante, forse il caldo ci ha portati qui entrambi per farci incontrare! VIENI! SALUTIAMOCI COME DUE VERI NAN... ehm, come due veri... COME DUE AMICI! »

Link al commento
Condividi su altri siti

@Amzar

Spoiler:  
Prova di Osservare: 17+12=29 Non ci sono minacce all'orizzonte. Tuttavia, elemento alquanto insolito in un posto simile, verso l'acqua c'è, piantata nel terreno, una grossa lapide di pietra. Purtroppo è in penombra e non riesci a capire nient'altro.

Ascoltare: 15+12=27 Nessun rumore nè suono sospetto. In pratica siete i soli a far rumore in questa zona.

Sopravvivenza: 5+16 (umani) =21 Ci sono molte tracce di umani, nell'oasi, che non possono essere ricondotte al solo Merdino. Probabilmente sono recenti, di un giorno al massimo.

Conoscenze Natura 4+5=9 Niente di innaturale in giro, sembra una normalissima oasi.

Acqua, datteri ed alcuni agrumi si raccolgono con facilità, non c'è bisogno di prove.

Sopravvivenza: 19+12=31 Le temperature più alte saranno tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, senza dubbio. Le possibilità sono: partire all'alba ed arrivare poco prima del tramonto al tempio, oppure posticipare la partenza ma dover viaggiare in piena notte con tutte le difficoltà del caso.

A quanto pare, conoscendo il periodo e sentendo i venti che soffiano, oltre al caldo non dovrebbero esserci pericoli; non ci sono tempeste di sabbia in arrivo, almeno in teoria, e tutto sommato siamo ancora in una zona di sicurezza dove non dovrebbero avvicinarsi molti insetti giganti.

Ok per il falco.

@Thorgrim

Spoiler:  

Conoscenze Geografia: 15+6=21 +2 per il quaderno

Hai letto già qualcosa a riguardo nel Quaderno di Nadir, anche se non hai avuto modo di studiarlo approfonditamente.

cit. "Il quaderno di Nadir contiene un'introduzione storica e geografica dell'Antica Civiltà e notizie sull'Imperatore Karashan e sull'Imperatrice Belestra. Successivamente.. ecc."

Purtroppo non hai Conoscenze (sarebbe servito Storia) di ciò che riguarda i tratti storici oltre a quello che c'è sul quaderno stesso.

Sai che dovrebbe essere situata a Nord del Tempio del Deserto, che è la via più breve per arrivarci, o a Nord-Est dalla Seconda Oasi, che però è molto più lontana.

Come ha detto Merdino, non si conosce granchè a riguardo, è una tomba ancora inesplorata. Però la magnificenza della grande forma piramidale l'ha resa famosa agli studiosi del campo, ed è un tema molto affascinante.

Si crede contenga chissà quali tesori. C'è una mappa molto approssimativa su come arrivarci disegnata sul quaderno.

Merdino non è così entusiasta come Telcor, ed è anche un po' imbarazzato nell'abbracciarlo.

Tutto sommato però, si risolve in amicizia:

"Amici.. Già, già! Che bello averne trovati di nuovi allora!

Sapeste che noia questi giorni a perdermi... Cominciavo a sentirmi come le dune... Sempre in cerca di qualche duno!

Mica come le donne, gli amici sono sinceri, non trovate anche voi? E poi nel deserto, se non ci si fida del prossimo, di chi possiamo fidarci? Ah-ah!

E se come dite voi il caldo ci ha uniti, allora deve esserci un motivo, come diceva un mio zio violinista!

Quindi siete in giro per le dune anche voi, e di preciso dove siete diretti?

Aspettate, lasciatemi indovinare... Nooo! anche voi alla Piramide? Ma è un'incredibile coincidenza! Allora d'accordo, visto che insistete mi unirò a voi! Ma proprio perchè mi siete simpatici, eh!"

"...Patetico. Potreste invece aiutarmi a sistemare un giaciglio coperto, invece di continuare questi discorsi idioti? Io sarei un po' stanco, e domani dovremo andarcene da quest'oasi puzzolente!"

Sbuffa il vecchio Champan, il quale evidentemente non gradisce molto la presenza dello gnomo logorroico.

Ma, con una punta di ripensamento (e di terrore):

"... Emh, per piacere, ovviamente..."

Link al commento
Condividi su altri siti

Di nuovo le parole di Champan confondono Artanis, la quale resta costantemente ricoperta dai suoi abiti, per non farsi riconoscere. Quei toni gentili e cortesi valgono di più di tutte quelle fandonie raccontate da quella gente "bassa". Dunque, come ogni serva deve fare, prende le parole dell'uomo come un'ordine, e lo aiuta a sistemare il suo giaciglio. Dopo di ché da sola inizia ad aprire la sua tenda e a sistemarsi per la notte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Signor Champan, non credo che il nostro nuovo amico voglia sistemarle le cose per la notte...

se voleva un servo per questo poteva prenderselo, non crede?

ma vedi questo! chi si crede di essere a trattare così la gente!

poi rivolto di nuovo verso Merdino

Tornando a noi, io non ho un vero e proprio campo come te, diciamo che mi interesso alle storie più avvincenti,

come miti e leggende o anche racconti di viaggi

Belestra..Belestra...ah sì! era sul libro di Nadir

Ad ogni modo ho già sentito parlare dell'Imperatrice Belestra e se no ho sentito parlare credo di aver qualche appunto da qualche parte;

ma vista la quantità di storie di cui prendo nota è possibile che non me le sia portate dietro.

per quanto mi sia simpatico, preferisco tenermi per me il libro di Nadir

Detto questo comincio a cercare un buon posto per accamparci, in modo da poter rileggere, sul libro, la parte sull'Imperatrice, il prima possibile.

@DM

Spoiler:  
Osservare/Cercare/Sopravvivenza +1, per vedere se lo trovo e quanto mi sembra adatto
Link al commento
Condividi su altri siti

"Tsk! Ho solo chiesto un aiuto, non una ramanzina! Per quella potevo rimanere a casa da mia madre!" Risponde seccato Champan "Comunque non preoccupatevi, a quanto pare la vostra schiava è molto più celere di voi. Almeno nella scelta degli inferiori avete occhio lungo... Lei non parla."

Detto questo, Champan entra nella propria tenda appena montata da Lady Artanis, e vi saluta. "Buonanotte... Sgrunt!"

@Thorgrim

Spoiler:  
Lo spiazzo dove siete è adibito proprio allo scopo.

Intanto, Merdino:

"Ah, ci sono un sacco di storie avvincenti su Belestra! Si narra fosse una donna bellissima, sposata all'Imperatore, un uomo pavido ed inadatto al suo ruolo, oltre che brutto; pare che proprio l'inettitudine del marito fu la scomparsa della dinastia e la frammentazione dell'impero in tanti piccoli feudi, chiamiamoli così.

Ma lei invece era astuta, ingegnosa ed intelligente! E dicono che sia stata lei stessa a progettare la sua tomba, in modo così perfetto da impedire fino ad oggi a chiunque di entrarci!"

Link al commento
Condividi su altri siti

Interessante rispondo sorridendo

ma adesso, credo sia meglio andare a dormire, che domani ci aspetta una lunga giornata di caldo e sabbia

La storia dell'Imperatrice però la voglio conoscere meglio, quindi domani continuiamo il discorso,

se per te va bene

Detto questo lego il cammello vicino alla pozza d'acqua, tiro giù tutta la mia roba e comincio a prepararmi per andare a dormire

spero di riuscire a leggere un po' il libro in santa pace

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà il caso di partire all'alba. Noi siamo abituati, e Champan ha l'equipaggiamento per sopportare il caldo.

Tranquillizzato, ritorno verso gli altri con la frutta.

Quindi, rivolgendomi a Merdino:

Non ho sentito la tua storia perché ero impegnato, ma se stai viaggiando ti possiamo accompagnare al Tempio. Intanto ho raccolto frutta per tutti, basterà anche per te.

Osservo lo gnomo, incuriosito da come possa sopravvivere da solo al deserto.

Te ne intendi del deserto? A vederti non si direbbe, ma viaggi da solo ed in qualche modo sei vivo.

Comunque domani partiremo all'alba, se vuoi puoi seguirci. Il primo tratto è offerto, metà strada l'hai già fatta da solo.

Link al commento
Condividi su altri siti

"Ma Thorg e Amzar sono impazziti? Chiedere ad uno sconosciuto di dormire e viaggiare con noi... forse non hanno capito che non è davvero QUEL Merdino..."

Scoppio in una risata fragorosa quanto forzata, voltandomi verso Amzar e rivolgendomi a lui.

« AH AH AH AH AH! Ma che scherzi? Il grande Merdino! AH AH AH! Certo che è un esperto del deserto! »

Porto indietro il braccio, caricando tutta la mia forza per poi colpire con violenza la schiena dello gnomo con fare giocoso.

« Lui è il RE del deserto! »

Continuando a simulare il suono della risata, fisso i miei compagni con sguardo stranito, cercando di trasmettergli le mie perplessità senza farmi vedere da Merdino.

@DM

Spoiler:  
Attacco di contatto su Merdino +6, se lo colpisco tento una prova di spingere con un modificatore di +2.
@Tutti
Spoiler:  
Che ne so, tentate una prova di Percepire Intenzioni per capirmi! Okay che sono un tipo diretto, ma non posso infamarlo palesemente! ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...