Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_765392

salve a tutti, vi chiedo consiglio.

io mi ritrovo a fare da master ad un gruppo di 6 giocatori, e durante i combattimenti ci sono parecchi momenti morti finchè un giocatore aspetta il suo prossimo turno. Anche perchè per creargli combattimenti più stimolanti devo fargli affrontare un numero di avversari equo a rendere la sfida interessante, anche perchè se metto loro mostri di un gs giusto al loro livello me li shottano nel giro di du round...come posso fare? stavo pensando di modificare il discorso dell'iniziativa mettendola come iniziativa di gruppo e quindi creare uno scontro a blocchi prima i pg e poi i mostri o viceversa (dipende dall'iniziativa):-)

mi appello a voi:-)

  • Risposte 20
  • Visualizzazioni 2,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_765422

salve a tutti, vi chiedo consiglio.

io mi ritrovo a fare da master ad un gruppo di 6 giocatori, e durante i combattimenti ci sono parecchi momenti morti finchè un giocatore aspetta il suo prossimo turno. Anche perchè per creargli combattimenti più stimolanti devo fargli affrontare un numero di avversari equo a rendere la sfida interessante, anche perchè se metto loro mostri di un gs giusto al loro livello me li shottano nel giro di du round...come posso fare? stavo pensando di modificare il discorso dell'iniziativa mettendola come iniziativa di gruppo e quindi creare uno scontro a blocchi prima i pg e poi i mostri o viceversa (dipende dall'iniziativa):-)

mi appello a voi:-)

Se fai l'iniziativa a gruppi rischi che i tuoi mostri non sferrino nemmeno un attacco. Cmq non è necessario mettere 10 creature di gs equo, mettine 3 di gs superiore e amen.

Per velocizzare il gioco studia il "piano di attacco" dei mostri prima ed invita i giocatori a studiare la loro prossima mossa in quei tempi morti, magari anche premiando le tattiche migliori.

  • Author
comment_765487

usare un programma che tira i dadi non varia molto dal farlo realmente...comuque il problema del piano d'attacco dcei mostri non c'è perchè le avventure le costruisco io quindi ancora prima di metterli nell'avventura so come agiscono...proverò a spronarli sulla tattica ma per alcuni giocatori le cose rimangono sempre quelle anche perchè non pensano più di tanto a cosa fare oltre che attaccare. :sorry:

comment_765493

usare un programma che tira i dadi non varia molto dal farlo realmente...comuque il problema del piano d'attacco dcei mostri non c'è perchè le avventure le costruisco io quindi ancora prima di metterli nell'avventura so come agiscono...proverò a spronarli sulla tattica ma per alcuni giocatori le cose rimangono sempre quelle anche perchè non pensano più di tanto a cosa fare oltre che attaccare. :sorry:

Col tempo ne pagheranno le conseguenze. Un consiglio che ti posso dare per velocizzare un minimo è di far tirare per ogni PG tutti i duoi attacchi insieme. Ad esempio se il guerriero con l'attacco compelto fa tre attacchi, fagli tirare tutti i e 3 i d20 insieme (specificando comunque a quale dado corrisponde ogni attacco). Una volta visti i tiri andati a segno, fagli tirare insieme tutti i dadi per i danni (fai tirare singolarmente solo i danni di un colpo critico, così non ci si confonde).

  • Author
comment_765505

potrebbe essere un'idea perchè seno stavo pensando di usare una timer di 6 secondi per dare una motivazione di velocità reale del gioco quindi comunque chi ha un'attimo di strategia può prepararsi prima per non perdere tempo...

comment_765540

potrebbe essere un'idea perchè seno stavo pensando di usare una timer di 6 secondi per dare una motivazione di velocità reale del gioco quindi comunque chi ha un'attimo di strategia può prepararsi prima per non perdere tempo...

te lo sconsiglio perchè i giocatori meno esperti tenderanno a peggiorare e a fare soltanto quello che viene loro in mente subito: attaccare a testa bassa.

  • Author
comment_765590

quello si è che sono giocatori con almeno quattro anni di esperienza e stanno cominciando a svegliarsi adesso...potrei comunque provare...

comment_765617

quello si è che sono giocatori con almeno quattro anni di esperienza e stanno cominciando a svegliarsi adesso...potrei comunque provare...

come ti hanno già consigliato, potresti dir loro di pensare a cosa fare durante il turno dei loro compagni o degli avversari, così durante il loro turno sapranno già cosa fare.

oppure costringili a giocare a starcraft 2 così imparano a ragionare in fretta :lol:

comment_765936

io ti consiglio di far comparire sempre piu mostri di sorpresa...

Esempio: se i poersonaggi sono molto lenti, reciti dicendo: mentre "Tizzio" pensa alla prossima mosssa un mostro nascosto decide di sfruttare l'occasione e coglierlo di sorpresa. (turno del giocatore finito xk gioca il mob nuovo)

cosi si svegliano :-)

  • Author
comment_766068

si beh si può fare con i mostri ti taglia media o inferiore...con quelli grandi è gia più complesso però anche così si potrebbe fare...magari evitando di metterne troppi dovrebbe essere una cosa abbastanza equilibrata...

comment_768513

sinceramente non capisco dove sia il problema... esattamente cosa intendi per tempi morti??? se attaccano a testa bassa fagli trovare mostri che non si posso sconfiggere senza un minimo di strategia.... io faccio il master a 5 giocatori e non ho mai avuto questi problemi... anche perchè se giocano da 4 anni non credo che non siano abituati alla rotazione del combattimento.... mostri che attaccano a sorpresa non mi sembra così buona come idea... voglio dire, io al terzo mostro che mi salta in collo sbucato da un cespuglio qualsiasi mi sfaverei abbastanza.... poi scusa 6 pg che attaccano a testa bassa vuol dire che sono tutti melee o caster blast.... se così fosse un bel golem con ca alta li mette in difficoltà anche 6 vs 1... l'idea di far tirare prima tutti i tiri per colpire e poi i danni l'ho adottata anche io è carina e rimane più facile nel gestire una battaglia... inoltre non so come sia strutturata la tua campagna ma almeno in quelle in cui ho giocato fin ora (tranne una bruttissima dove i mostri di lv 3 erano immuni a tutto, ti possedevano sia se eri morto che se eri addormentato e non li potevi percepire... ) i combattimenti erano abbastanza rari... non più di 1 a giocata tralasciando quando vai nelle paludi, che lì dovresti entrare con l'arma che casta disintegrazione a volontà e camminnare nell'aria permanente XD

comment_772585

volevo utilizzare questo post per chiedervi un consiglio su come affrontate i turni di guardia notturni.....

ce qualcuno che di solito fa piu "ore" degli altri?

qualche trucco da usare??

  • Author
comment_773226

beh se nel gruppo avete un'elfo può farli per la maggiore lui infatti se leggi le caratteristiche nel manuale del giocatore dicono che ha bisogno solo di quattro ore per riposare lo trovi scritto nella descrizione fisica.

comment_773258

beh dipende da quanti sono i pg. di solito conviene riposarsi per minimo otto ore dividendo i turni in parti uguali (ad esempio per un gruppo di 4 persone, un turno a testa di due ore) lasciando per gli orari di buio assoluto pg con capacità visive extra, se ci sono.

comment_773389

ma ad esempio uno puo comandare il compagno animale, o il famiglio come guardiani del turno??

oppure basterebbe usare allarme?

  • Author
comment_773469

beh il famiglio anche si alla fine diventa un'animale intelligente e lo stesso valle per il compagno animale tanto alla fine controllare la zona è un comando semplice.

Crea un account o accedi per commentare