Posted 3 Ottobre 201212 anni comment_769554 Ciao a tutti.Stavo pensando questa sera cosa ne pensava D'L di questo dubbio amletico:giocate o vi piace di più un vampiro od un lich?Perchè?Qual'è il tratto che vi piace di più nel giocarli? A me piacciano decisamente entrambi:il primo perchè i vampiri mi piacciono praticamente dall'inizio dei tempi e anche tanti fumetti e simili me li hanno fatti aprezzare,oltre che i gdr.Il lich è perchè sono fissato con gli incantatori in d&d e quindi amo il lich a scanso dei suoi poteri Fatemi sapere anche voi
4 Ottobre 201212 anni comment_769626 Il lich mi è sempre piaciuto di più. L'idea del filatterio, il fatto che uno deve per forza aver voluto diventare lich, non ci sei per caso... e poi può girare anche di giorno...
4 Ottobre 201212 anni Author comment_769699 tamriel ha detto: Senza contare che dopo twilight i vampiri hanno perso di appeal Considerare quelli di Twilight vampiri è come considerare che una fata di d&d abbia gli stessi poteri di un vampiro.Ed entrambi sappiamo che solo una fata vampiro li ha .Ricordo che quelli di twilight comunque sono solo fate,non vampiri
4 Ottobre 201212 anni comment_769712 Trovo più fichi i vampiri... almeno quelli come Alucard di Hellsing (che non si mangerebbe Edward solo perchè dopo gli verrebbe la diarrea!)!
4 Ottobre 201212 anni comment_769722 preferisco i lich per due motivi, il primo è che il mio primo pg vampiro fu massacrato da un simil Blade il secondo è che non ricordo quante case ho bruciato perchè come vampiro non potevo entrare senza permesso
5 Ottobre 201212 anni comment_769957 Nonostante tualait (merita di essere scritto solo così) continuo a preferire i vampiri, soprattutto perchè sono nell'immaginario comune di ogni persona e ciò aiuta molto a immaginarseli quando te li trovi davanti in mezzo a una sessione!
13 Ottobre 201212 anni comment_772794 Il vampiro è più romantico e va in base alle mode imho. Il lich è prettamente più fantasy e legato al mondo dei gdr: chiedete a qualcuno che ne sia al di fuori: "sai cos'è un lich"? secomdno me avete buone possibilità che la risposta sia un "non lo so". Se parliamo di "prestazioni" in termini di gioco, quello è soggettivo e cambia da edizione a edizione. Perconalmente preferisco il vampiro, purchè venga preso per la cosa che è nell'immaginario classico: ho visto un film in cui presentavano una croce a un vampiro, egli ha risposto: " mi spiace , sono ateo". Oppure di giorno con crema solare andava a fare la spesa usando occhiali da sole. Ecco, per me questo non è un vampiro (imho).
14 Ottobre 201212 anni comment_773073 Dr. Randazzo ha detto: Il vampiro è più romantico e va in base alle mode imho. Il lich è prettamente più fantasy e legato al mondo dei gdr: chiedete a qualcuno che ne sia al di fuori: "sai cos'è un lich"? secomdno me avete buone possibilità che la risposta sia un "non lo so". Se parliamo di "prestazioni" in termini di gioco, quello è soggettivo e cambia da edizione a edizione. Perconalmente preferisco il vampiro, purchè venga preso per la cosa che è nell'immaginario classico: ho visto un film in cui presentavano una croce a un vampiro, egli ha risposto: " mi spiace , sono ateo". Oppure di giorno con crema solare andava a fare la spesa usando occhiali da sole. Ecco, per me questo non è un vampiro (imho). Non è che mi diresti il titolo del film? se è una trashata mi piacerebbe vederlo!
14 Ottobre 201212 anni Author comment_773082 Zaccaria Zozzo ha detto: Non è che mi diresti il titolo del film? se è una trashata mi piacerebbe vederlo! Dracula's Legacy,prodotto da Wes Craven,come se non bastasse .Ti divertirebbe il fatto che era un vampiro nero quello che dice "mi dispiace ma sono ateo" .E si,ci sono momenti trash a go go
14 Ottobre 201212 anni comment_773154 Se non ricordo male anche in Blade i vampiri potevano muoversi alla luce del sole, seppur per poco tempo, usando crema solare e occhiali neri.
14 Ottobre 201212 anni comment_773263 aatenzione, la perla: i vampiri di underworld rimangono in cinta (ben 2 in realtà). ovviamente donne. ovviamente da morte, ovviamente riescono a avere ... "le fasi del caso ogni 28 giorni, diciamo lunari" (diciamo). è per questo che poi nascono i vampiri-licantropi:D incroci tra le specie... (passatemi la battuta mod).
19 Ottobre 201212 anni comment_774805 Assolutamente lich. Mi hanno sempre dato spunti ruolistici maggiori, un lich divenendo effettivamente orribile anche d'aspetto ha un attaccamento alla vita eterna che solo pochi hanno. Inoltre un lich, con la storia del filatterio, dà spunti maggiori per una storia rendendola più complicata. Una nostra campagna di D&D è finita quando il mio mago, ossessionato alla vita eterna riuscì a diventare lich. A quel punto un altro PG chierico, nemesi della non morte, fù costretto ad uccidermi (quello è almeno è quello che credeva). A quel punto, una volta scoperto che io sarei rinato poco tempo dopo, promise di dedicare il resto della sua vita alla mia distruzione. Insomma, un bel finale che sà tanto di scontro "eterno".
19 Ottobre 201212 anni comment_774877 vedo che molti condividono le mie stesse idee riguardo questi 2 archetipi, e personalmente sono a favore del lich! il vampiro seppur più potente e più prestante (parlo su carta) mi sa di parassita (interpretivamente) , il lich invece vive di libri e conoscenza! tra libri, film, serie, il lich è quasi sconosciuto, e riesce ad avere un alone di mistero necromantico! ormai con i vampiri sappiamo tutto e di più! anzi, se ne inventano di nuovi e più inverosimili.... hanno perso molto del glamour di una volta.....
19 Ottobre 201212 anni comment_775010 Preferisco il Vampiro. Il lich è una figura affascinante e molto bella, ma per me rimane sotto.
22 Ottobre 201212 anni comment_775760 Hanzo ha detto: Preferisco il Vampiro. Il lich è una figura affascinante e molto bella, ma per me rimane sotto. Dicci dicci, come mai rimane sotto secondo te?
22 Ottobre 201212 anni comment_775800 Dr. Randazzo ha detto: chiedete a qualcuno che ne sia al di fuori: "sai cos'è un lich"? secomdno me avete buone possibilità che la risposta sia un "non lo so". E' la domanda ad essere sbagliata. Lich significa poco. E' un termine con una storia recentissima, creato ad hoc per esigenze letterarie; vampiro invece è una parola con cui identifichiamo un archetipo trasversale a tutte le culture, la creatura sovrannaturale che risucchia la vita. vale la pena di aggiungere che in effetti vampiro può significare qualsiasi cosa che soddisfi questo archetipo; il vampiro allergico ad aglio, crocifissi e luce solare è una versione, ma non ha crismi di ufficialità maggiori del vampiro cinese o di quello maya che hanno caratteristiche completamente diverse. Tornando al lich, è un archetipo della letteratura fantastica. E' il signore del male, stregone, immortale. Anche lui ha mille versioni. Sauron è un lich (con tanto di filatterio), solo che a differenza del lich di D&D non è mai stato umano. Il Signore degli Inganni, la brutta copia di Sauron fatta da Terry Brooks, è un lich. I vari stregoni della letteratura fantastica che sono stati corrotti dal male puro in cambio di poteri magici e simil-immortalità sono lich. Il filatterio stesso è un accessorio come lo è l'allergia al sole per il vampiro: belle idee, affascinanti e caratteristiche, ma non indispensabili. Chiedere "sai cosa è un lich" quindi è un errore; le persone non conoscono il termine con cui viene designato l'archetipo in una ristretta nicchia, e d'altronde il termine in sé non è il nome ufficiale dell'archetipo. Bisognerebbe chiedere, fuori dall'ambiente GdR, se si preferisca il vampiro succhiasangue o lo stregone immortale e corrotto. Io preferisco lo stregone immortale e corrotto, trasformato in qualcosa di non più umano dai poteri sovrannaturali che manipola.
22 Ottobre 201212 anni comment_775838 Aranor ha detto: Dicci dicci, come mai rimane sotto secondo te? Per gusti. Preferisco la caratterizzazione vampiresca, in generale (cioè senza rifarmi a questo o quel gdr), piuttosto che quella del lich. Tutto qua.
24 Ottobre 201212 anni comment_776877 Nella mia ultima campagna ho giocato come boss finale un lich e devo dire che mi sono abbastanza divertito, poichè l' ho fatto avanzare piano piano, acquisendo sempre più potere fino a diventare quasi immortale con il suo filatterio che era legato ad un artefatto antico...ti dico solo che un pg ha dovuto sacrificare la sua anima per distruggere definitivamente il filatterio ( e lo ha ftt di sua spontanea volontà)...è stato molto bello x tutti, anche x chi si è sacrificato. Ora, nella mia attuale campagna, ho come mostro finale un vampiro ( un po' diverso dallo stndard però) e credo sia bello lo stesso poichè il fatto di creare progenie e dominare le persone è una cosa molto subdola. Votando il lich come mostro gli darei un bel 9.5 mentre al vampiro un 9
Crea un account o accedi per commentare