25 Luglio 200618 anni comment_88886 1) Qualcuno d voi sà come posso utilizzare al meglio il mio lupo ? Mettiti d'accordo con uno dei due guerrieri o col barbaro e quando siete in combattimento manda il tuo lupacchiotto addosso a qualche avversario minore in mischia col tuo alleato, fai in modo che il tuo lupo sbilanci e faccia volare a zampe all'aria il vostro avversario (i lupi sono particolarmente capaci in questo) e poi, quando l'avversario è a terra, fai scatenare la potenza del barbaro o di uno dei due guerrieri e in modo da farlo gonfiare di botte come una zampogna ... 2) In ke modo m consigliate d sviluppare il mio pg ? Ci sono migliaia di modi in cui puoi sviluppare un druido. Dacci qualche informazione in più su come lo vorresti vedere venire su.
25 Luglio 200618 anni comment_88922 uno dei miei giocatori è druido (deamon ci sei????) forse può darvi qualche spunto e farvi capire che non è da sottovalutare giochiamo in eberron -liv 9 umano -voto sacro e voto di povertà dal primo liv. (cresciuto con gli adepti cienrei si è sottoposto a questi voti per entrare nei guardiani del bosco.. un bel BG!) -iniziato dei guardiani del bosco -usando i punti azione riesce a trasformarsi più volte di quante gli spetterebbero... -non ricordo bene tutti i talenti che ha (voto di povertà ne da parecchi bonus..) ma evoca creture con l'archetipo celestiale, che oltre a qualche RD possono punire il male -si trasforma in creture con l'archetipo celestiale (vedi sopra) e quando si trasforma in orso arriva ad avere una cosa come 30 di for con lottare migliorato e se riesce a colpire con tutti e due gli artigli può entrare in lotta come azione gratuita... -oppure si trasforma in un cane intermittente o in un unicorno (che parla anche il comune) con i relativi teletrasporti... -ha un altro talento che gli permette di lanciare incantesimi ad area che non infliggono danni alle creature buone ovvero i suoi alleati... per esempio può lanciare spike stones in combattimento e solo gli avversari prendono danni se si muovono... -lancia incantesimi in forma animale... -ha cambiato da poco il compagno animale con un lupo crudele, per il quale ha scelto un talento che gli permette di fare molto più danno quando carica, oltre al fatto che poi come azione gratuita può tentare di sbilanciare l'avversario... se daemon si degna di postare vi ilustrerà sicuramente meglio i vari aspetti di questo pg... cmq mi sembra di avervi fatto vedere che tanto debole un druido infondo non lo è... sicuramente bisogna lavorarci di più ma se si fanno delle scelte accurate diventa veramente competitivo... e PP a parte è un bel PG nella campagna, molto centrale e ruolistico...
25 Luglio 200618 anni comment_88934 Ho pensato anke io a sfruttare le capacità d sbilanciamento del mio lupo ma il mio Master m ha detto ke la possibilità ke riuscissi a fare una cosa del genere erano molto ridotte, quindi ho lasciato perdere...... Cmq m piacerebbe sviluppare il mio druido in modo tale da avere il maggior contollo possibile sugli animali e (cosa ke mi intriga parecchio) riuscire a trasformarmi nelle forme selvatiche + utili e/o potenti ke sono a disposizione..... N.B. Ricordate xò ke (purtroppo) sono solo al 1°livello
25 Luglio 200618 anni comment_88941 Ho pensato anke io a sfruttare le capacità d sbilanciamento del mio lupo ma il mio Master m ha detto ke la possibilità ke riuscissi a fare una cosa del genere erano molto ridotte, quindi ho lasciato perdere...... il tuo DM si sbaglia imho. la causa avviene abbastanza spesso e inoltre il lupo può provare a sbilanciare tutte le volte che mette a segno un attacco col morso, senza dover usare l'azione di sbilanciare a parte....quindi è una cosa decisamente utile, da sfruttare come diceva obiwan. altro che lasciare perdere . bye bye.....
25 Luglio 200618 anni comment_88949 Il druido è una classe decisamente interessante: estremamente interpretabile e potenzialmente molto potente ed utile. Con la giusta scelta delle trasformazioni (e il talento per castare in forma selvatica) è estremamente valida in molti frangenti: investigazione, ricerca, combattimento, supporto, cura e altro ancora. Nota: la possibilità di sbilanciare del lupo è assolutamente fantastica: la possiedo con il mio paladino (che è una home class) al posto dello scacciare i non morti. E' un'azione gratuita a seguito di un attacco andato a segno, non è ribaltabile e se funziona dona un bel vataggio per se e per gli alleati
26 Luglio 200618 anni comment_89024 Scusa Aliris ma cosa intendi dire quando dici ke l'azione di sbilanciamento nn è ribaltabile ? Forse vuoi dire ke l'avversario nn ha il diritto di fare un lancio del dado x contrastare l'azione del lupo ?
26 Luglio 200618 anni comment_89025 Forse vuoi dire ke l'avversario nn ha il diritto di fare un lancio del dado x contrastare l'azione del lupo ? esatto. se il lupo non riesce a sbilanciare, l'avversario non può provarci in risposta. bye bye..... EDIT: avevo compreso male il tiro di dado. in ogni caso credo di avere spiegato
26 Luglio 200618 anni comment_89028 Scusa Aliris ma cosa intendi dire quando dici ke l'azione di sbilanciamento nn è ribaltabile ? Forse vuoi dire ke l'avversario nn ha il diritto di fare un lancio del dado x contrastare l'azione del lupo ? Non proprio, come spiegato da zelgadiss la prova di lotta contrapposta esiste, ma l'avversario, nel caso non risulti sbilanciato, non può a sua volta tentare di gettare il lupo a gambe all'aria. Per altro, avendo il lupo 4 zampe, nel caso in cui anche l'avversario possa tentarlo come sua azione successiva ha comunque un +4
26 Luglio 200618 anni comment_89037 Tanto per far capire l'efficacia della tecnica che sfrutta lo sbilanciare del lupo, basti pensare alle unità cinofile della polizia o dell'esercito, che usano proprio i cani per sbattere a terra il bersaglio e catturarlo/eliminarlo con comodo... Non capisco proprio perchè un DM debba pensare che non sarebbe efficace... Mah... Senza contare che un druido può anche addestrare il proprio compagno animale a tenere a terra in lotta un avversario sbilanciato e altri trucchetti simili...
28 Luglio 200618 anni comment_89320 Non l'ho mai usato,ma a parere mio e dell'amico che mi ha introdotto a D&D,è il più forte in assoluto. non lo uso solo perchè non mi piace,continuo a preferire il chierico malvagio:evilhot:
28 Luglio 200618 anni comment_89351 "Un druido può anche addestrare il proprio compagno animale a tenere a terra in lotta un avversario sbilanciato e altri trucchetti simili....." X poter insegnare delle cose del genere devo fare un tiro sulla mia abilità d addestrare animali ? E ke tipo d lancio dovrei fare x cercare di far tenere,al lupo,l'avversario x terra ?
28 Luglio 200618 anni Amministratore comment_89356 "Un druido può anche addestrare il proprio compagno animale a tenere a terra in lotta un avversario sbilanciato e altri trucchetti simili....." X poter insegnare delle cose del genere devo fare un tiro sulla mia abilità d addestrare animali ? E ke tipo d lancio dovrei fare x cercare di far tenere,al lupo,l'avversario x terra ? Gli animali possono imparare dei "trucchetti" con prove di Addestrare Animali, e i compagni animali hanno un tot di trucchetti extra. Trovi tutto nella sezione Addestrare Animali del MdG e in uno dei Complete (dove ci sono più trucchetti da insegnare).
28 Luglio 200618 anni comment_89357 X poter insegnare delle cose del genere devo fare un tiro sulla mia abilità d addestrare animali ? o lo insegni come comando del compagno animale oppure con l'abilità addestrare animali appunto. E ke tipo d lancio dovrei fare x cercare di far tenere,al lupo,l'avversario x terra ? prova di lotte. bye bye..... EDIT: per tre dannatissimi secondi
28 Luglio 200618 anni comment_89392 Perdona la mia ignoranza Subumloc ma, cosa sono i Complete ? Forse i manuali specifici x ciasc una classe di D&d (ke nel mio caso sarebbe "I signori delle terre selvagge") ?
28 Luglio 200618 anni comment_89395 Perdona la mia ignoranza Subumloc ma, cosa sono i Complete ? Forse i manuali specifici x ciasc una classe di D&d (ke nel mio caso sarebbe "I signori delle terre selvagge") ? proprio quelli. però signori delle terre selvagge, il tomo e il sangue, difensori della fede e il pugno e la spada erano 3.0. in 3.5 sono stati "convertiti" nei complete: adventurer, arcane, divine e warrior. bye bye.....
28 Luglio 200618 anni comment_89400 proprio quelli. però signori delle terre selvagge, il tomo e il sangue, difensori della fede e il pugno e la spada erano 3.0. in 3.5 sono stati "convertiti" nei complete: adventurer, arcane, divine e warrior. bye bye..... direi che il nome dal passaggio di edizione ci ha perso parecchio....
29 Luglio 200618 anni Amministratore comment_89410 direi che il nome dal passaggio di edizione ci ha perso parecchio.... Erano i nomi dei manuali "monoclasse" di AD&D, per quanto io mi possa ricordare
2 Agosto 200618 anni comment_90065 Raga scusate io e i mio master abbiamo ANCORA dei problemi..... Nn sappiamo gestire il mio lupo quando sale d livello.....c servirebbe sapere se guadagna dei talenti, se vanno modificati (come un normale PG) tiri salvezza e/o attacco base, ecc....... E soprattutto DOVE si trovano queste cose ???
2 Agosto 200618 anni comment_90074 Nn sappiamo gestire il mio lupo quando sale d livello.....c servirebbe sapere se guadagna dei talenti, se vanno modificati (come un normale PG) tiri salvezza e/o attacco base, ecc....... ottiene tutto...tranne un aumento di taglia. E soprattutto DOVE si trovano queste cose ??? sul manuale del giocatore ti dice cosa ottiene. come farlo migliorare lo trovi sul manuale dei mostri. bye bye......
2 Agosto 200618 anni comment_90121 io avevo lo stesso problema di Snake, nella campagna non si riusciva a gestire il Druido xò adesso che abbiamo imparato lo vogliono fare tutti... IL DRUIDO E' PROPRIO UNA BOMBA A MANO SU UN'AVVENTURA
Crea un account o accedi per commentare