Vai al contenuto

Pance Reboanti VIII - La Vendetta del Toscano

Featured Replies

  • Risposte 224
  • Visualizzazioni 25,7k
  • Creata
  • Ultima risposta
comment_773095

Esatto, l'accessibilità è (per me, ma credo anche per molti altri) rilevante... Io, basandomi su Polcenigo, indicato come luogo nel primo post, ho fatto due conti: in treno ci impiegherei otto ore abbondanti, salvo ritardi, mentre in auto sono 500 km abbastanza esatti, il che è ancora fattibile, ma spostarsi più a est potrebbe essere un problema... Naturalmente parlo per me.

comment_773102

il discorso è che in teoria era un raduno "al volo" e l'idea di aver già il posto dove andare era interessante. Son solo rimasto male dai costi per mangiare "tradizionale"....uno dei meriti di questa regione è proprio l'aver mantenuto popolari i costi per la cucina "di une volte". Son sempre andato i giro per le altre regioni a dir che l'unica regione in cui ancora la cucina povera regionale non solo è ancora attiva - al contrario di Roma ad esempio dove i romani non aman più mangiare le loro cose e se vuoi trovare un posto tradizionale "devi conoscere" - ma anche economica. Ripenso ancora con orrore a certi luoghi che per farti mangiare cose che una volta mangiavano solo i poveri, adesso devi accendere un finanziamento. Quindi 35€ per mangiare frico (antipasto di patate e cipolla, pasta e formaggio patate e cipolla...tutta roba POVERA) mi sembrava eccessivo. Con questo non voglio dire che non mi piacerebbe andare là, e se per tutti va bene si va là, ma che solitamente pance reboanti si basava sulla possibilità di far spendere il meno possibile con quantità industriali di cibo (da qui il successo di posti come boi-gordo o chen's cooking che hanno prezzi fissi vs "all you can eat"). Il Friuli è la regione italiana che ha la percentuale maggiore in rapporto alla densità di popolazione, di luoghi dove mangiare e bere...in tutta EUROPA, quindi non credo ci siano problemi a trovare dove andare. Era comodo averlo già trovato e quindi mi spiace aver tirato fuori la questione. In fin dei conti chiedere alla taverna del frico quanto fa per un antipasto in attesa del frico, frico a strafogarsi e contorni tipo verdure e patate fritte e/o al forno, con acqua e vino "senza pensare", caffé e una boccia di ammazzacaffé...quanto possono fare, non costa niente. Alla peggio dicono un prezzo che non va bene o non accettano un "prezzo fisso" all you can eat.

Cioé quello che voglio dire....oggi come oggi o fai un "mangio tutto a prezzo fisso" o mi proponi, se vuoi più soldi, qualcosa di particolare...in mezzo ci sono le pizzerie e le frasche dove mangi tradizionale a poco. 35€ per patate e cipolle....mi sembra non rientrare in nessuna delle categorie elenate ;)

Non so...quello che non ho capito è perché questo posto è "diverso dagli altri". La domanda è...perché andare là a mangiare frico e spendere come in ristorante invece di andare in frasca? Parli di locale "alla buona" e "casalingo"....per questo chiedevo le foto. Non riesco a comprendere cosa lo renda speciale (e spero non esca fuori "la cameriera fi.ga" perché mi incaxxo).

Ripeto....magari mi sbaglio e ormai dappertutto si spendono 35€ per frico e polenta. Subumloc, che magari gira più di me per locali, potrebbe rivelare l'arcano :D

Ciao dal nonno

comment_773212

io e milady saremo anche interessati...bisogna solo vedere l'argomento economico. ad esempio 35 euro sono un bel po', senza contare il tragitto.

in ogni caso continuo a seguire il post e poi più avanti decidiamo definitivamente...(^_^)

  • Author
  • Supermoderatore
comment_773268

Personalmente quoto in toto il discorso del nonno.

Chiamiamoli in ogni caso per sapere se è possibile un menù comitiva come fatto per il raduno a Firenze alla Gratella, così da spuntare un prezzo fisso o uno sconto; chiedere non costa nulla. ;-)

Sarei molto curioso di provare questo rinomato frico, ma se c'è un altro posto/ trattoria / osteria / taverna / ristorante / ecc. dove lo si può trovare a miglior mercato, ben venga. :yes:

  • Author
  • Supermoderatore
comment_773369

Perfetto, se riesci a sentirli tu (o comunque un locale) mi fai un piacere. :-)


Giorno: sabato 1 dicembre 2012

Località: Polcenigo (Pordenone)

Luogo: Taverna del Frico (Pordenone) o luogo analogo che serve il frico

Ora del ritrovo: da concordare

Prenotazione: da fare

Luogo di ritrovo: da concordare

Lista dei Partecipanti:

  1. Seller
  2. Merin
  3. Loupissi
  4. Daglator
  5. Alonewolf87
  6. Fenna
  7. Subumloc


  8. Tamriel e truppe (forse)
  9. Truppe di Alonewolf87 (forse)
  10. Demian (forse)
  11. Shalafi e Milady (forse)
  • Supermoderatore
comment_773416

Ok ho sentito la Taverna al Frico e ci sono stati proposti due menù, entrambi comprensivi di vino, acqua e caffè ed entrambi a 22 euro:

Menu A

Pittina con polenta

Tortino di Patate con cipolla

Cialsons (spero di averlo scritto bene), specie di agnolotti tipici

Frico con contorno di patate e verdure miste

Menù B

Frico e cosciotti di maiale al forno con contorno di patate e verdure miste (in porzioni da spezzare un bue da quello che dice la signora)

Personalmente opto decisamente per il menù A

  • Supermoderatore
comment_773434

Ad ogni modo con la signora sono rimasto che, se saremo interessati ad andare da loro, per il menù le faccio sapere per questo fine settimana mentre per sapere il numero preciso di presenti ci mettiamo d'accordo poi verso metà-fine novembre

comment_773436

Pitina: http://it.wikipedia.org/wiki/Pitina

Cjarsons: http://it.wikipedia.org/wiki/Cjarsons

Frico: http://it.wikipedia.org/wiki/Frico

Coscia di maiale al forno: Beh....dipende da come la fanno, ma avete un'idea no? :P

A me ispira sia il primo che il secondo menu. Il primo per la varietà....il secondo per la "ignorantitudine" (anzi...vista la zona, "ignorantipordenone") e le quantità di carne e frico che "spezzerebbero un bue".

Beh mi pare che si possa fare...o no? :-)

ciao dal nonno

comment_773475

44 euro!!!!!!

Comunque sì menù A

Ma non fidatevi della rase "porzioni da spezzare un bue" ragazzi io mi ritengo una degno stomaco roboante e...si sopravvive tranquilli o con un pelin di gonfiore...no trouble maaaaaaan!!

E poi in friuli non ci sono buoi...Cinghiali, caprioli, Fagiani, Fagiane....Buoi NO

comment_773512

Lista dei Partecipanti:

  1. Seller
  2. Merin
  3. Loupissi
  4. Daglator
  5. Alonewolf87
  6. Fenna
  7. Subumloc

  1. Tamriel e truppe (forse)
  2. Truppe di Alonewolf87 (forse)
  3. Demian (forse)
  4. Shalafi e Milady (forse)
  5. Nathaniel Joseph Claw (forse)

Mi aggiungo in forse, sperando di trovare un passaggio da Bologna. ;)

comment_773571

Come evento post pranzo, se si fa pranzo, proporrei una bella gitarella al parco di San Floriano se non piove...altrimenti....beh abbiamo + di un mese per pensarci XD

comment_774008

Per un prossimo raduno o per fare gitrella in compagnia friulana stasera a casa di amici mi hanno segnalato un posto in cui si mangia tradizionale delle valli, (specie di frico, spezztino di carne, polenta ecc ecc) da sfamare esercito e con "bis a volontà" per cifre che mi pare di aver capito sono tra i 10 e 20 euro.

L'insonnia

Via canale, 7

32012 - Forno di zoldo (BL)

E' che presumo non sia molto comodo da raggiungere.

http://www.2spaghi.it/ristoranti/veneto/bl/forno-di-zoldo/l-insonnia/

ciao dal nonno

  • Author
  • Supermoderatore
comment_774032

Per un prossimo raduno o per fare gitrella in compagnia friulana stasera a casa di amici mi hanno segnalato un posto in cui si mangia tradizionale delle valli, (specie di frico, spezztino di carne, polenta ecc ecc) da sfamare esercito e con "bis a volontà" per cifre che mi pare di aver capito sono tra i 10 e 20 euro.
La parola chiave, quella che tutti aspettavamo, eccola!!! :oomg:

L'insonnia

Via canale, 7

32012 - Forno di zoldo (BL)

Ne parlano pure bene, lo indicano come un posto dove mangiare a volontà piatti tipici.

Ma... ma... cosa aspettiamo?

E' che presumo non sia molto comodo da raggiungere.
Guarda, venendo da Milano o Padova me lo segna come +15 minuti rispetto a Pordenone.

L'altro mi sembra molto buono e tipico per il menù A, ma la parola "volontà" fa sempre vacillare la mia fede. :lol:

comment_774036

Mi aggiungo in forse, sperando di trovare un passaggio da Bologna. ;)

Devo interpretarlo come pressing psicologico? :D

Io ho la laurea a dicembre, quindi dipende molto da a che punto sarò con la tesi, se sono messo bene alla grande, altrimenti è un po' un problema.

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.