Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 92,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Se leggi l'incantesimo in inglese qui capirai che, senza dubbio, la riduzione di un minuto per ogni attacco è riferito sia agli attacchi in mischia che a quelli a distanza. Per il resto lo sai

  • Veramente io non ho mai detto che quanto dico deve essere per forza corretto. Sei tu quello che ha detto, e ora sta ripetendo, di avere "palesemente ragione". Infatti è così, sono carta strac

  • C'è un motivo per cui si chiama "estrazione rapida". Non serve per rinfoderare le armi. A me non vengono in mente per rinfoderare velocemente le armi.

Posted Images

  • Supermoderatore
comment_774440

Se state parlando di Rapidstrike e la versione Improved non è propriamente così, permettono di effettuare con un arma che viene in coppia (due ali, due artigli) uno o due (a seconda del talento) attacchi aggiuntivi a -5/-10 ma si fermano lì, non è che se una creatura avesse un bab di +20 avrebbe quattro attacchi.

comment_774525

quali altre ire esistono cumulabili con l'ira normale assieme a quella della furia selvaggia (Nephandum) e la furia del berserker?

comment_774712

mi potete spiegare bene il talento "travolgere"?

come funziona? io carico col cavalco, colpisco il nemico e quello è prono? (considerando che il nemico è di taglia media o inferiore)

grazie in anticipo

comment_774732

irraggiungibile est

mi potete spiegare bene il talento "travolgere"?

come funziona? io carico col cavalco, colpisco il nemico e quello è prono? (considerando che il nemico è di taglia media o inferiore)

grazie in anticipo

È tutto scritto a pag 157-158, in particolare alla fine dove dice 'Oltrepassare in sella (Travolgere)'.

comment_774736

mi potete spiegare bene il talento "travolgere"?

come funziona? io carico col cavalco, colpisco il nemico e quello è prono? (considerando che il nemico è di taglia media o inferiore)

grazie in anticipo

Di base il talento migliora solo l'azione di oltrepassare. Per la descrizione completa leggi a pagina 187-188 del manuale del giocatore, a cui aggiungi le modifiche del talento.

comment_774817

Nella descizione di alcuni mostri, tra le capacità magiche c'è il lancio di inc.

per es. il BARGHEST

quando c'è scritto 1 volta al giorno: charme sui mostri, disperazione opprimente, porta dimensionale

E' 1 volta al giorno ciascun incantesimo o 1 volta uno a scelta fra quelli??

Io deduco 1 ciascuno al gg

p.s. chiaramente non è specificato ma così come ho scritto

comment_774832

Nella descizione di alcuni mostri, tra le capacità magiche c'è il lancio di inc.

per es. il BARGHEST

quando c'è scritto 1 volta al giorno: charme sui mostri, disperazione opprimente, porta dimensionale

E' 1 volta al giorno ciascun incantesimo o 1 volta uno a scelta fra quelli??

Io deduco 1 ciascuno al gg

p.s. chiaramente non è specificato ma così come ho scritto

La seconda che hai detto: le capacità vengono elencate in ordine di frequenza, e quelle sono tutte capacità usabili con quella frequenza, ossia una volta al giorno.

comment_774866

ciao a tutti, sono nuovo del forum, e anche del mondo dei GDR giocati in prima persona e non su console, da circa un mese ho iniziato a giocare a d&d 3.5 con dei miei amici, 8 per l'esattezza, e a parte il master e altri 2 siamo tutti dei principianti, la compagnia è formata da 2 guerrieri, un monaco, un ladro, un bardo e 2 maghi, tutti umani tranne me, io sono un elfo silvanesti apprendista mago, ho scelto come scuola di specializzazione evocazione e come primo talento il master mi aveva consigliato incantesimi in combattimento (anche se nel corso del gioco lo trovato abbastanza inutile), arrivato ora al terzo livello devo scegliere un talento e non ho idea di cosa prendere, avevo letto su internet "mago di collegio" che poteva interessarmi, dicevano che si poteva trovare sul manuale del PERFETTO ARCANISTA, ma li non ho trovato niente, e il master ci ha detto che se non troviamo i talenti sui manuali ufficiali e in ITALIANO non li accetta, dimenticavo l'ambientazione è dragonlance, quindi sono qui per chiedervi consiglio sul talento da scegliere ed eventuali poi futuri, con relativo manuale su cui trovarli

grazie mille a tutti in anticipo

  • Supermoderatore
comment_774881

Mago di collegio è presentato non assieme agli altri talenti ma nel capitolo 7, in un riquadro in fondo alla pagina dove parla dell'Ordine Arcano.

Ad ogni modo è un talento che si può selezionare solo al primo livello

comment_775030

piccola domanda sui PA concessi dagli archetipi (il dubbio proviene da un'altro post) quando si prende un archetipo che specifica dei PA ('X'+int)x(DV+'Y')..

i DV si intende quelli da mostro, al momento in cui si applica l'archetipo, ma se l'archetipo viene applicato a razza normali e quindi senza DV, che inoltre avanzeranno in una qualche classe come funziona?

es: Guerriero 1, Umano mezzo-drago: quanti PA prenderei al "1° livello"? (2+int)x4+4 e i (6+int)x(DV+3)? o solo quelli di classe?

nel caso li prendessi entrambi quanti DV considero? 1?0?

  • Author
comment_775032

Se si applica ad nua razza che non ha dv razziali semplicemente non si tiene conto dei pa dati dall'archetiop, ma solo di quelli dati dalla classe :)

comment_775033

Ti ricoro che un mezzo drago è un archetipo che non da dv.I pa del primo livello solitamente è specificato che cambiano(come l'alu demon) solo quelli iniziali.I DV si riferiscono solitamente a quelli di classe,salvo indicato diversamente.

Che intendi con l'ultima domanda?Non l'ho capita...

comment_775037

mi dimentico sempre per le capacità magiche:

Ex: straordinaria

Sp: spell-like-abilities ??

Su: soprananturale ??

gli ultimi due sono corretti?

qualcuno mi spiega metamagic spell trigger che non ho capito . . .

comment_775039

L'ultima domanda era nel caso si usassero i PA dati dall'archetipo, ma visto che non si usano (a meno di razze con DV), la domanda non si pone nemmenoXD

comment_775051

L'ultima domanda era nel caso si usassero i PA dati dall'archetipo, ma visto che non si usano (a meno di razze con DV), la domanda non si pone nemmenoXD

In realtà solo se c'è scritto si usano e sostituiscono il livello iniziale di classe.Forse mi sono espresso male.

mi dimentico sempre per le capacità magiche:

Ex: straordinaria

Sp: spell-like-abilities ??

Su: soprananturale ??

gli ultimi due sono corretti?

qualcuno mi spiega metamagic spell trigger che non ho capito . . .

Sp=Spell-like

Su=Sovrannaturali

Il metamagic spell trigger ti da la metamagia ad un incantesimo lanciato,ad esempio,da una bacchetta.Puoi farlo solo se non superi il 9 livello di incantesimo e solo se ci sono cariche per lanciare l'incanto

Guest
This topic is now closed to further replies.