Vai al contenuto

Featured Replies

comment_777943

Lentezza colpisce anche un alleato se questi si trova entro 9m dal bersaglio dell'incantesimo?

inoltre colpisce oltrepassando oggetti solidi quali porte muri o simili (per es. il bersaglio si trova al primo piano e un altro bersaglio al piano inferiore ma entro i 9m)?

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 93,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Se leggi l'incantesimo in inglese qui capirai che, senza dubbio, la riduzione di un minuto per ogni attacco è riferito sia agli attacchi in mischia che a quelli a distanza. Per il resto lo sai

  • Veramente io non ho mai detto che quanto dico deve essere per forza corretto. Sei tu quello che ha detto, e ora sta ripetendo, di avere "palesemente ragione". Infatti è così, sono carta strac

  • C'è un motivo per cui si chiama "estrazione rapida". Non serve per rinfoderare le armi. A me non vengono in mente per rinfoderare velocemente le armi.

Posted Images

comment_777948

non ho con me i manuali, quindi non ricordo il raggio d'azione.

in ogni caso se parla di "nemici" entro un raggio, allora non becca gli alleati; se parla di "creature" invece sì.

per la domanda 2 invece no: gli incantesimi necessitano di linea d'effetto e una copertura solida li interrompe, a meno non sia specificato.

comment_777955

Lentezza colpisce anche un alleato se questi si trova entro 9m dal bersaglio dell'incantesimo?

inoltre colpisce oltrepassando oggetti solidi quali porte muri o simili (per es. il bersaglio si trova al primo piano e un altro bersaglio al piano inferiore ma entro i 9m)?

Lentezza

Targets: One creature/level, no two of which can be more than 30 ft. apart

Regole sui bersagli degli incntesimi

Target or Targets

Some spells have a target or targets. You cast these spells on creatures or objects, as defined by the spell itself. You must be able to see or touch the target, and you must specifically choose that target. You do not have to select your target until you finish casting the spell.

I bersagli li scegli tu, uno ogni 2 livelli, che non siano più lontani di 9 metri l'uno dall'altro. E se non lo vedi, non puoi sceglierlo come bersaglio. ;)

comment_778025

il factotum, ad un certo punto, mi permette di effettuare 1d6 di furtivo, spendendo un punto ispirazione.

Posso considerare quel d6 da furtivo come prerequisito nel caso volessi prendere talenti o CdP che lo richiedono?

Grazie in anticipo

comment_778561

non-reach sarebbe senza portata...

ps:che arma sarebbe?XD

L'ho trovata tra le opzioni della Draconic Aura del Dragon Shaman (MdG2).

Energy Shield: Any creature striking you or your ally with a natural attack or a nonreach melee weapon is dealt 2 points of energy damage for each point of your aura bonus. The energy type is that of your totem dragon’s damage-dealing breath weapon (see below).
  • Supermoderatore
comment_778562

Semplicemente vuole indicare il fatto che se qualcuno ti attaccasse con un arma da mischia con portata non subirebbe i danni da energy shield trovandosi lontano da te.

Quindi attacchi portati dagli avversari con lancia lunga, alabarda, falchion, catena chiodata ecc non fanno subire quei danni.

comment_778565

Ciao Ragazzi,

Sono un pg di un party di D&D, la mia classe é Stregone Focalizzato di 7 livello e volevo cominciare a selezionare una classe di prestigio per il futuro.

Purtroppo ho ancora vari dubbi sul loro funzionamento (anche il dm ne ha) mi potreste aiutare?

Per prima cosa volevo sapere se per livellare nella classe di prestigio si segua la stessa scaletta di PE che vale per le classi normali ( 1000 per il secondo livello, 3000 per il Terzo, 6000 per il 'quarto e cosi' via...).

Un altro dubbio

Come per le classi normali ottengo nuovi talenti ogni 3 livelli e un punteggio di caratteristica bonus ogni 4?

infine

In termini di esperienza, se la classe dice che guadagno un livello anche nella classe di base cosa significa di preciso?Che se livello nella classe di prestigio livello anche in quella normale?

comment_778568

1) Non cambia niente. I punti esperienza per passare dal livello 9 al 10 (ad esempio) sono gli stessi sia che continui come stregone puro, sia come stregone/cdp a scelta

2) i talenti e gli incrementi di caratteristica non gli ottieni con livelli di classe, ma con i livelli da personaggio (in pratica la somma di tutti i livelli di tutte le tue classi o classi di prestigio. Ad esempio se sei uno stregone 8/cdp 1, prendi lo stesso il talento del 9° livello, proprio perchè con gli 8 livelli da stregone e 1 livello nella classe di prestigio risulti essere un personaggio di 9° livello)

3) Dipende da che classe di prestigio prendi, ma non funziona così. Certe classi ti fanno avanzare come se avessi preso un livello nella classe base precedente per quanto riguarda un certo aspetto. Ad esempio, quando prenderai la tua classe di prestigio, se troverai nella colonna incantesimi la scritta "+1 livello alla classe incantatore arcano precedente" significa che in quel livello otterrai nuovi incantesimi conosciuti e al giorno COME se fossi salito di un livello da stregone, ma solo per quanto riguarda il numero di incantesimi da lanciare in una giornata e il numero di incantesimi che conosci.

comment_778621

1) Non cambia niente. I punti esperienza per passare dal livello 9 al 10 (ad esempio) sono gli stessi sia che continui come stregone puro, sia come stregone/cdp a scelta

2) i talenti e gli incrementi di caratteristica non gli ottieni con livelli di classe, ma con i livelli da personaggio (in pratica la somma di tutti i livelli di tutte le tue classi o classi di prestigio. Ad esempio se sei uno stregone 8/cdp 1, prendi lo stesso il talento del 9° livello, proprio perchè con gli 8 livelli da stregone e 1 livello nella classe di prestigio risulti essere un personaggio di 9° livello)

3) Dipende da che classe di prestigio prendi, ma non funziona così. Certe classi ti fanno avanzare come se avessi preso un livello nella classe base precedente per quanto riguarda un certo aspetto. Ad esempio, quando prenderai la tua classe di prestigio, se troverai nella colonna incantesimi la scritta "+1 livello alla classe incantatore arcano precedente" significa che in quel livello otterrai nuovi incantesimi conosciuti e al giorno COME se fossi salito di un livello da stregone, ma solo per quanto riguarda il numero di incantesimi da lanciare in una giornata e il numero di incantesimi che conosci.

Woah, ci hai salvato, gracias!

comment_779013

Scusate, ho una serie di dubbi (ma che strano direte voi...)

1) La capacità di classe movimento veloce dell'esploratore si applica a qualsiasi velocità il personaggio riesce ad acquisire? Esempio: la velocità di scalare di 6 metri data dall'incantesimo Movimenti del ragno?

2) Il suddetto esploratore, una volta acquisita la suddetta velocità (parola del giorno "suddetto"), in arrampicata su una parete, può utilizzare un arco?

3) Se si lancia unto su una parete, la CD del tiro salvezza in riflessi e quelle delle successive prove di equilibrio possono cambiare, secondo voi, a discrezione del DM, oppure una variazione è ingiustificata (ndr, i soggetti nell'area, nel caso di mio interesse, hanno velocità di scalare)?

comment_779031

1) No, di norma solo alla sua velocità base sul terreno...

2) No, perchè comunque per arrampicarsi deve usare le mani... Non può semplicemente camminare in verticale... Può reggersi con una mano, ma gliene servono due per usare l'arco...

3) La CD è la stessa, ma le conseguenze di un TS fallito sono più dolorose, soprattutto se si casca su rocce appuntite...

comment_779218

L'archetipo gravetouched ghoul porta a d12 tutti i DV o solo quelli razziali?

Tutti i DV che prendi d'ora in poi.Solitamente è specificato se dice solo di classe o razza,se non lo è sono tutti

Guest
This topic is now closed to further replies.