Jump to content

Featured Replies

comment_790560

Visto che ci siamo(:lol:) c'è anche lo Sha'ir che RAW è sia arcano che divino,quindi ti può fare la parte arcana e divina e quindi può multiclassare con il teurgo mistico con qualsiasi classe divina ^^

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 92,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Se leggi l'incantesimo in inglese qui capirai che, senza dubbio, la riduzione di un minuto per ogni attacco è riferito sia agli attacchi in mischia che a quelli a distanza. Per il resto lo sai

  • Veramente io non ho mai detto che quanto dico deve essere per forza corretto. Sei tu quello che ha detto, e ora sta ripetendo, di avere "palesemente ragione". Infatti è così, sono carta strac

  • C'è un motivo per cui si chiama "estrazione rapida". Non serve per rinfoderare le armi. A me non vengono in mente per rinfoderare velocemente le armi.

Posted Images

comment_790764

In una pozione ci puoi infilare qualsiasi incantesimo abbia effetto su una creatura, ma devi ricordarti che chi beve la pozione è sia l'incantatore che il bersaglio ai fini del lancio dell'incantesimo...

comment_790821

In una pozione ci puoi infilare qualsiasi incantesimo abbia effetto su una creatura, ma devi ricordarti che chi beve la pozione è sia l'incantatore che il bersaglio ai fini del lancio dell'incantesimo...

Detta cosi mi faceva pensare che andasse bene qualsiasi incantesimo ma mi è stato fatto notare che nella guida del dm, al capitolo sulla creazione degli oggetti magici, specifica proprio il divieto di usare incantesimi con raggio di azione personale. Ed effettivamente confermato dalle pozioni riportate in tabella, ad eccezione di levitazione che è si sottoforma di olio e pozione, ma l'incantesimo ammette avere raggio di azione personale se lanciato su se stesso, quindi mi viene da pensare che sia un errore averla come pozione.

comment_790827

con questo talento un pg multiclasse non spende mai il doppio per le abilità delle sue classi giusto?

e può arrivare a lv+3 gradi in tutte le abilità delle sue classi, vero?

comment_790833

Sì, ma continua a poter arrivare solo alla metà dei gradi nelle abilità che non appartengono a nessuna delle sue classi...

Detta cosi mi faceva pensare che andasse bene qualsiasi incantesimo ma mi è stato fatto notare che nella guida del dm, al capitolo sulla creazione degli oggetti magici, specifica proprio il divieto di usare incantesimi con raggio di azione personale. Ed effettivamente confermato dalle pozioni riportate in tabella, ad eccezione di levitazione che è si sottoforma di olio e pozione, ma l'incantesimo ammette avere raggio di azione personale se lanciato su se stesso, quindi mi viene da pensare che sia un errore averla come pozione.

In effetti quel divieto esiste (ed è anche vietato metterci incantesimi che non possano avere effetto su chi lancia l'incantesimo), ma la cosa strana è che non sia vietato fare pozioni con incantesimi offensivi tipo raggi, coni ed esplosioni, considerando che il bersaglio di tali incantesimi sarebbe sempre chi beve... In pratica, non si può fare una pozione di Colpo Accurato, ma si può farne una di Palla di Fuoco, che farebbe esplodere il bevitore...

comment_790834

Sì, ma continua a poter arrivare solo alla metà dei gradi nelle abilità che non appartengono a nessuna delle sue classi...

e ci mancherebbe altro! già così...

altra domanda:

il fiancheggiatore del soldato tattico come funziona esattamente?

quali quadretti si possono designare e in che condizioni?

comment_790866

No, mantiene i suoi, come anche i punti ferita, i DV, le abilità, il BAB e i TS...

il fiancheggiatore del soldato tattico come funziona esattamente?

quali quadretti si possono designare e in che condizioni?

Semplicemente, invece che usare il suo spazio per indicare quali suoi alleati possono fiancheggiare un certo nemico con cui sta combattendo, può decidere di indicare uno dei quadretti adiacenti a quello in cui realmente si trova... L'unica ovvia condizione è che se il soldato tattico si trovasse in quei quadretti, dovrebbe poter minacciare quel nemico...

Il quadretto alternativo potrebbe essere perfino inaccessibile (perchè occupato da un muro o una colonna, ad esempio) o occupato da qualcun altro (perfino un nemico)...

Se durante il turno del soldato tattico o il resto del round quel quadretto non fosse più a lui adiacente, il beneficio si perderebbe, ma altrimenti dura fino a che egli non decida di cambiare quadretto...

comment_790870

No, mantiene i suoi, come anche i punti ferita, i DV, le abilità, il BAB e i TS...

Quindi non c'è nemmeno l'aumento dei PF derivante dall'aumento di COS?

Posto che i TS base rimangono quelli originali...le modifiche di caratteristica immagino li influenzino però...sennò non avrebbe senso

comment_790884

L'unica ovvia condizione è che se il soldato tattico si trovasse in quei quadretti, dovrebbe poter minacciare quel nemico...

non ho capito questa parte

comment_790889

Quindi non c'è nemmeno l'aumento dei PF derivante dall'aumento di COS?

Posto che i TS base rimangono quelli originali...le modifiche di caratteristica immagino li influenzino però...sennò non avrebbe senso

i pf non cambiano. i ts cambiano in virtù del cambiamento di caratteristica, se non erro.

non ho capito questa parte

credo alluda al fatto che non puoi indicare come quadretto da cui attacchi un nemico un quadretto tele per cui se tu fossi lì, non potresti attaccare il nemico.

es: sei di fronte al nemico. non hai arma con portata e minacci 1,5 mt.

puoi selezionare come quadretto da cui attacchi, o il tuo, o i due quadretti alla tua destra e alla tua sinistra, o i quadretti di fronte a destra e di fronte a sinistra, ma NON i quadretti alle tue spalle, perchè, molto banalmente, se tu fossi in quei quadretti non arriveresti al nemico.

comment_790890

credo alluda al fatto che non puoi indicare come quadretto da cui attacchi un nemico un quadretto tele per cui se tu fossi lì, non potresti attaccare il nemico.

es: sei di fronte al nemico. non hai arma con portata e minacci 1,5 mt.

puoi selezionare come quadretto da cui attacchi, o il tuo, o i due quadretti alla tua destra e alla tua sinistra, o i quadretti di fronte a destra e di fronte a sinistra, ma NON i quadretti alle tue spalle, perchè, molto banalmente, se tu fossi in quei quadretti non arriveresti al nemico.

capito

e se si hanno armi con portata?

pur stando corpo a corpo posso attaccare?

oppure posso stare a 3m e fiancheggiare come se stessi a 1,5m?

mi sa che mi sto imballando... :S

comment_790905

Vale la stessa cosa, solo considerando che tu hai portata e quindi le caselle designabili devono essere a 3 metri dal nemico... Sul Manuale del Giocatore ci sono apposite figure che spiegano il fiancheggiamento e la portata: valgono più di mille parole...

comment_791055

Domanda rapida:

L'incantesimo tratto dal Liber Mortis "Lama del dolore e della paura" in caso di fallimento del TS per quanti round costringe a fuggire in preda al panico?

comment_791088

RANDELLO INCANTATO+SPINE

si possono lanciare tutti e due sullo stesso bastone?

se randello inc. funziona come specificato su entrambe le estremità del bastone, immagino che spine funzioni solo su una...visto che non è specificato

comment_791090

@Fiore di loto

è stato corretto nello spell compendium,dura 1d4 round :) la paura.Se vinci il TS non sei spaventato

@Goz

Si non vedo perchè no.Per la seconda parte ddura per un'ora per livello,e non c'è scritto che funziona solo una volta...

comment_791120

@Goz

Per la seconda parte ddura per un'ora per livello,e non c'è scritto che funziona solo una volta...

no intendevo le estremità del bastone...visto che nell'inc. randello inc. è specificato che un bastone ferrato ottiene pot +1 in entrambe le estremità, l'inc spine non specifica questa cosa...quindi suppongo che spine funzioni solo su una estremità del bastone.

comment_791282

Un treant da Manuale dei Mostri prosegue con i suoi Dadi Vita alla voce "Avanzamento". C'è scritto da qualche parte come una creatura del genere possa ottenere livelli in una classe? Nel caso del treant si può? Mi pareva di ricordare che si potesse in qualche modo, ma non ricordo come e soprattutto non so perché.

comment_791286

Non ricordo quali siano i requisiti (sicuramente almeno Int 3), ma la maggior parte delle creature possono prendere livelli di classe al posto di aumentare i DV. Quando la voce indica aumenti di DV, indica solo che può cresce coi DV (mentre ad esempio i giganti crescono solo con livelli di classe).

Guest
This topic is now closed to further replies.