Jump to content

Featured Replies

comment_791315

Un treant da Manuale dei Mostri prosegue con i suoi Dadi Vita alla voce "Avanzamento". C'è scritto da qualche parte come una creatura del genere possa ottenere livelli in una classe? Nel caso del treant si può? Mi pareva di ricordare che si potesse in qualche modo, ma non ricordo come e soprattutto non so perché.

non vedo perché non dovrebbe: hai dato un'occhiata al manuale delle specie selvagge?

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 92,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Se leggi l'incantesimo in inglese qui capirai che, senza dubbio, la riduzione di un minuto per ogni attacco è riferito sia agli attacchi in mischia che a quelli a distanza. Per il resto lo sai

  • Veramente io non ho mai detto che quanto dico deve essere per forza corretto. Sei tu quello che ha detto, e ora sta ripetendo, di avere "palesemente ragione". Infatti è così, sono carta strac

  • C'è un motivo per cui si chiama "estrazione rapida". Non serve per rinfoderare le armi. A me non vengono in mente per rinfoderare velocemente le armi.

Posted Images

comment_791349

No, cosa in particolare?

Un treant ha 7 Dv, nella pagina 202, presenta la progressione dei DV del Treant prima di intraprendere la classe da PG. A pagina 14 del suddetto manuale ( specie selvagge) sono indicati i privilegi del mostro, e c'è scritto che il livello del personaggio e il livello di classe non cambiano mai la taglia di una creatura o i suoi privilegi da mostro a meno che la descrizione della creatura base non specifichi che il privilegio è basato sul livello di classe o sul livello del personaggio.

ora, se un giocatore volesse giocare un treant, avrebbe 7dv da mostro più un mdl di +5. Se un giocatore volesse giocare un treant potrebbe farlo dal 6 livello, avanzare 7 DV con la classe da mostro e poi avanzare con i DV di classe ( tipo barbaro-bardo-chierico. ecc ecc...) oppure continuare ad avanzare con i DV da mostro....

se qualcuno può smentire o confermare la mia affermazione, tanto meglio!

comment_791432

ho letto questo sul DMG pag 286 che il crafter deve soddisfare il maggiore tra livello del bonus di potenziamento e capacità speciale e vi chiedo: un crafter di 9° può creare un'arma +3 velocità x esempio?

e quindi al 15° si può creare un'arma +10 (+5 con capacità +5)?

post-13986-14347051730996_thumb.jpg

comment_791458

l'incantesimo, quando viene attivato, tra i suoi vari bonus radoppia anche i danni (e conferma automaticamente i critici), questo "radoppiare i danni" funziona come gl'altri moltiplicatori in caso di critico? ad esempio: un martello del goliath con dritico x4 passa a x5? oppure, in questo caso, si tratta di un eccezione e si radoppiano i danni totali inclusi quelli del colpo critico rimanendo x4 ma moltiplicando x2 i danni finali?

per allineamento opposto, in caso di allineamento neutrale puro, gl'allineamenti opposti sarebbero CM, CB, LM e LB?

comment_791463

non parla di aumentare o moltiplicare i danni del critico, ma tutti quanti, ergo otterrai in tutti gli attacchi un +4 a colpire, danni raddoppiati (dado dell'arma+forza+magia)*2, conferma automatica del colpo critico in caso di minaccia, armi allineate ed individuazione dell'allineamento.

in pratica se senza quell'incantesimo attaccavi con un bonus di +12/7 facendo 1d8+6 danni con critico 19/20x2, il tuo attacco diventerà +16/11, 2d8+12, 19/20x2 con conferma automatica del critico

per allineamento opposto, in caso di allineamento neutrale puro, gl'allineamenti opposti sarebbero CM, CB, LM e LB?

si, è specificato a fine incantesimo

comment_791468

E comunque, sì... Poichè non è specificato altrimenti, il moltiplicatore ai danni funziona come qualsiasi altro moltiplicatore nel gioco e si cumula con gli altri nel modo previsto: un critico x2 significa rollare tre volte il danno e non quattro...

comment_791496

un crafter di 9° può creare un'arma +3 velocità x esempio?

Sì, perché velocità richiede 7° e l'arma +3 9°, quindi soddisfa entrambi.

e quindi al 15° si può creare un'arma +10 (+5 con capacità +5)?

Si e no. Può creare un'arma +5 e/o con potenziamenti che richiedono fino al 15° livello dell'incantatore. Non può creare ad esempio un'arma vorpal o energia luminosa, perché richiedono rispettivamente un LI di 18° e 16°.

comment_791710

ciao a tutti non so se è una mia impressione ma trovo che alcuni dei nuovi incantesimi da druido su perfetto arcanista e perfetto sacerdote non siano descritti in modo completo e non si capiscono bene i loro effetti per esempio:

PERFETTO AVVENTURIERO(pag140):

DA RAMO A RAMO:cos'è questo movimento brachiale di cui parla? come funziona?

BASTONE INTRALCIANTE:descrizione troppo riassuntiva, ok ottiene afferrare migliorato (quindi con un attacco a buon fine può tentare di iniziare una lotta senza attacco di opportunita), ma il bonus alla prova quanto è? si usa quello dell incantatore? inoltre ottiene stritolare ma quanti danni infligge?

PERFETTO SACERDOTE:

SABBIE BRUCIANTI:raggio d'azione???? stordisce i nemici, come??? tiro salvezza??? bho...

CREARE BOGUN: quanto è grosso? che compiti può svolgere? è incorporeo? BHO non spiega nulla.

WOSE: idem come sopra

FREDDO STRISCIANTE: freddo che aumenta ogni round....ok...a cosa sreve??danni??? TS??? mistero...

RETICOLO DI ROVI: TS? prove per liberarsi?

e questi sono solo alcuni esempi tutte le descrizioni mi sembrano cosi sommarie e riassuntive...c'è una parta dove sono descritti meglio che non conosco??? intanto gentilmente qualcuno potrebbe descrivermi meglio gli incantesimi che ho citato??

Grazie a tutti.

comment_791720

DA RAMO A RAMO:cos'è questo movimento brachiale di cui parla? come funziona?

Funziona come il talento omonimo descritto sullo stesso manuale

BASTONE INTRALCIANTE:descrizione troppo riassuntiva, ok ottiene afferrare migliorato (quindi con un attacco a buon fine può tentare di iniziare una lotta senza attacco di opportunita), ma il bonus alla prova quanto è? si usa quello dell incantatore? inoltre ottiene stritolare ma quanti danni infligge?

Il bonus a lottare è sottointeso che sia dell'incantatore. I danni di stritolare sono scritti, sono 2d6.

SABBIE BRUCIANTI:raggio d'azione???? stordisce i nemici, come??? tiro salvezza??? bho...

A me sembra chiarissimo, ma l'hai letta la descrizione?

Il raggio d'azione c'è scritto, sono 3m, è un'esplosione di forma semicircolare di 3m che parte dalle mani dell'incantatore. Se falliscono il TS riflessi dimezza, sono anche storditi.

CREARE BOGUN: quanto è grosso? che compiti può svolgere? è incorporeo? BHO non spiega nulla.

Leggi un po' più sotto e c'è la descrizione del Bogun

WOSE: idem come sopra

Questo te lo concedo, è un po' vago, ma l'essenziale è scritto. Non è una creatura comunque, è uno spirito. Come è scritto non può essere colpito o ucciso, ma svanisce se subisce 6 danni da attacchi ad area.

FREDDO STRISCIANTE: freddo che aumenta ogni round....ok...a cosa sreve??danni??? TS??? mistero...

C'è scitto, ogni round i danni aumentano di 1d6. 1° round fa 1d6, 2° 2d6, 3° 3d6.

RETICOLO DI ROVI: TS? prove per liberarsi?

Mi pare chiarissima la descrizione, c'è scritto utto quello che puoi fare, quando puoi rifare il TS per liberarti e come farlo.

comment_791724

Funziona come il talento omonimo descritto sullo stesso manuale

Il bonus a lottare è sottointeso che sia dell'incantatore. I danni di stritolare sono scritti, sono 2d6.

A me sembra chiarissimo, ma l'hai letta la descrizione?

Il raggio d'azione c'è scritto, sono 3m, è un'esplosione di forma semicircolare di 3m che parte dalle mani dell'incantatore. Se falliscono il TS riflessi dimezza, sono anche storditi.

Leggi un po' più sotto e c'è la descrizione del Bogun

Questo te lo concedo, è un po' vago, ma l'essenziale è scritto. Non è una creatura comunque, è uno spirito. Come è scritto non può essere colpito o ucciso, ma svanisce se subisce 6 danni da attacchi ad area.

C'è scitto, ogni round i danni aumentano di 1d6. 1° round fa 1d6, 2° 2d6, 3° 3d6.

Mi pare chiarissima la descrizione, c'è scritto utto quello che puoi fare, quando puoi rifare il TS per liberarti e come farlo.

scusa ma dove le hai trovate tutte queste descrizioni? puoi indicarmi manuale e pagina?? io non le trovo.....

comment_791730

Il movimento brachiale è quello che fanno le scimmie che si spostano da ramo a ramo appese per le braccia, tipo i gibboni... Non è una regola del gioco, ma proprio una forma di movimento che capita in natura (nel gioco la sua velocità è pari a quella normale a terra +3 metri, come descritto nell'incantesimo stesso)...

Per il resto, è tutto scritto nelle descrizioni dei singoli incantesimi o nelle pertinenti parti del Manuale del Giocatore (per esempio come funziona la lotta o come si leggono gli incantesimi) o del Manuale dei Mostri (per esempio come funziona lo stritolamento)...

comment_791736

scusa ma dove le hai trovate tutte queste descrizioni? puoi indicarmi manuale e pagina?? io non le trovo.....

nei manuali da te citati. forse stai guardando la lista, scendi con le pagine, c'è la descrizione di ogni incantesimo

comment_791812

devo fare il bardo, e dato che non ho mai capito bene cosa puo fare o non puo fare l'incantesimo suggestione, vorrei che mi faceste un buon numero di esempi di uso di questo incantesimo (ad esempio, desiderio è spiegato molto bene, coi suoi utilizzi e tutto)

comment_791825

Guarda questo post e anche questo.In ogni caso suggestione ha miliardi di utilizzi a seconda della situazione.Elencarli sarebbe una notte che passa :D.Poi ricorda di usare affascinare per sfruttarla al meglio ;-)

comment_791869

ho ancora molti dubbi... se non volessi che il mio bardo usasse suggestione, con che privilegio di classe alternativo posso sostituirla?

Se no mi basterebbe un elenco di possibili cose che posso far fare.. ad esempio "obbligare a scappare" o "obbligare a colpirsi" o "obbligare a star ferma" e cose così... ovviamente con una possibile spiegazione, del tipo "scappa, quel nemico è troppo potente per te" oppure "datti uno schiaffo, hai un insetto in faccia" oppure "stai fermo, c'è un cobra velenoso"... mi basterebbero 10-15 possibili azioni, anche perchè se poi dovrò fare il master sarò io ad avere a che fare con PG dotati di questo incantesimo e preferirei dare dei limiti chiari

Posso convincere un nemico a camminare piano perchè il terreno è impervio? posso convincerlo a lasciare andare l'arma come in "comando"?

Poi ci sarebbero gli utilizzi fuori dal combattimento, che sono un capitolo a parte, anche di quelli vorrei qualche esempio... non c'è un articolo a riguardo sul sito?

comment_791911

Ho un dubbio del neofita e non ho trovato spiegazione nel manuale, forse non ho cercato nella sezione giusta...Riguarda l'abilità parlare linguaggi. Il pg comincia parlando 1 o 2 lingue in base alla razza, poi ne parla n bonus (dove n è il modificatore di int). Questo è al primo livello. Ma se durante la crescita del pg mi cresce il bonus di int apprendo un nuovo linguaggio?

Poi ancora (dall'srd, quindi dal manuale del giocatore): You can purchase Speak Language just like any other skill, but instead of buying a rank in it, you choose a new language that you can speak.

Ok, ma non dice quanti punti abilità devo spendere per conoscere un linguaggio...1? Mi sembra strano ma non ho trovato nulla...grazie in anticipo

comment_791914

Ho un dubbio del neofita e non ho trovato spiegazione nel manuale, forse non ho cercato nella sezione giusta...Riguarda l'abilità parlare linguaggi. Il pg comincia parlando 1 o 2 lingue in base alla razza, poi ne parla n bonus (dove n è il modificatore di int). Questo è al primo livello. Ma se durante la crescita del pg mi cresce il bonus di int apprendo un nuovo linguaggio?

Poi ancora (dall'srd, quindi dal manuale del giocatore): You can purchase Speak Language just like any other skill, but instead of buying a rank in it, you choose a new language that you can speak.

Ok, ma non dice quanti punti abilità devo spendere per conoscere un linguaggio...1? Mi sembra strano ma non ho trovato nulla...grazie in anticipo

You start at 1st level knowing one or two languages (based on your race), plus an additional number of languages equal to your starting Intelligence bonus.

Visto che dice starting, direi che con l'aumentare dell'Intelligenza non cambia nulla.

Per quanto riguarda la spesa in punti abilità mi ricordo che siano 2 per linguaggio, ma non ho il manuale sotto e non so darti il riferimento.

comment_791920

ho ancora molti dubbi... se non volessi che il mio bardo usasse suggestione, con che privilegio di classe alternativo posso sostituirla?

Se no mi basterebbe un elenco di possibili cose che posso far fare.. ad esempio "obbligare a scappare" o "obbligare a colpirsi" o "obbligare a star ferma" e cose così... ovviamente con una possibile spiegazione, del tipo "scappa, quel nemico è troppo potente per te" oppure "datti uno schiaffo, hai un insetto in faccia" oppure "stai fermo, c'è un cobra velenoso"... mi basterebbero 10-15 possibili azioni, anche perchè se poi dovrò fare il master sarò io ad avere a che fare con PG dotati di questo incantesimo e preferirei dare dei limiti chiari

Posso convincere un nemico a camminare piano perchè il terreno è impervio? posso convincerlo a lasciare andare l'arma come in "comando"?

Poi ci sarebbero gli utilizzi fuori dal combattimento, che sono un capitolo a parte, anche di quelli vorrei qualche esempio... non c'è un articolo a riguardo sul sito?

L'utilizzo dell'incantesimo è generico e viene lasciato tutto a discrezione del DM. In generale puoi suggestionare una creatura per compiere qualsiasi azione che sia ragionevole. Fare un elenco sarebbe impossibile.

Per gli esempi che fai:

-"scappa, quel nemico è troppo potente per te" è ragionevole. Il nemico fugge.

-"datti uno schiaffo, hai un insetto in faccia", è più che ragionevole, ma inutile. Il nemico si tira uno schiaffo e l'incantesimo finisce.

-"stai fermo, c'è un cobra velenoso" è ragionevole, ma il nemico se resterà fermo qualche round chiedendo dov'è questo cobra, e certamente se un avversario lo minaccia non sta a prenderle.

Ma se durante la crescita del pg mi cresce il bonus di int apprendo un nuovo linguaggio?

1)si

Ma che stai addì? No. I linguaggi bonus sono dati solo al 1° livello. Se aumenta l'int non aumentano nemmeno i punti abilità, figuriamoci i linguaggi.

Guest
This topic is now closed to further replies.