Vai al contenuto

Featured Replies

comment_792489

va bene anche un ottimo dissolvi magie che è pure gratis :yes:

Si ma dissolvi magie è di terzo,identificare di primo,oltre che l'aura magica.Se permetti devi aspettare come massimo 4 livelli prima di usare dissolvi :D

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 93,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Se leggi l'incantesimo in inglese qui capirai che, senza dubbio, la riduzione di un minuto per ogni attacco è riferito sia agli attacchi in mischia che a quelli a distanza. Per il resto lo sai

  • Veramente io non ho mai detto che quanto dico deve essere per forza corretto. Sei tu quello che ha detto, e ora sta ripetendo, di avere "palesemente ragione". Infatti è così, sono carta strac

  • C'è un motivo per cui si chiama "estrazione rapida". Non serve per rinfoderare le armi. A me non vengono in mente per rinfoderare velocemente le armi.

Posted Images

comment_792874

Cari ragazzi,

Riposto qui una domanda che ho già fatto, poiché questo dovrebbe essere il posto più adatto.

Un goliath di taglia mastodontica armato di una frusta, quanta portata avrebbe? E con una catena chiodata?

Grazie

  • Author
comment_792876

Il goliath non hauna portata maggiore di un'altra craetura della sua stessa taglia, visto che la sua capacità razziale di corporatura robusta non gli aumenta di fatto la taglia, ma lo fa considerare di una taglia superiore per quanto riguarda le prove di lottare/sbilaciare/ecc, ma non gli aumenta la portata. Quindi un goliath di taglia mastodontica armato di frusta ha la stessa portata di un umano mastodontico armato di frusta, stessa cosa per la catena chiodata :)

P.s: non ho scritto la portata perchè non ho i manuali sottomano e non vorrei sparare numeri a caso, ma presumo che il dubbio fosse se aveva più portata o meno di una creatura di pari taglia. La catena chiodata raddoppia la portata base, e la frusta mi pare la triplichi.

comment_792883

Il dubbio era sulla portata e non sulla razza.

Una creatura mastodontica alta se ricordo bene ha portata 6m, quindi con la catena sono 12 e con la frusta 18?

Inviato dal mio ST18i con Tapatalk 2

comment_792895

Il manuale del perfetto combattente introduce nuovi armi esotiche , tra queste la lancia del gigante , non riesco a capire se questa lancia è esclusiva per i giganti o meno poiché parla dell'introduzione di specifiche armi per una razza affinchè alcune razze hanno familiarità in questi armi , queste razze possono considerare l'arma non più esotica ma da guerra , il punto è un pg normale con "competenza nelle armi esotiche" potrebbe usare la lancia del gigante senza essere un gigante??

comment_792907

Il manuale del perfetto combattente introduce nuovi armi esotiche , tra queste la lancia del gigante , non riesco a capire se questa lancia è esclusiva per i giganti o meno poiché parla dell'introduzione di specifiche armi per una razza affinchè alcune razze hanno familiarità in questi armi , queste razze possono considerare l'arma non più esotica ma da guerra , il punto è un pg normale con "competenza nelle armi esotiche" potrebbe usare la lancia del gigante senza essere un gigante??

Sì, basta spendere un talento in Competenza nelle Armi Esotiche. Inoltre quell'arma sul Perfetto Combattente dovrebbe essere una "lancia gigante" nel senso di "grande" non "del gigante", o almeno credo.

comment_792910

Sì, basta spendere un talento in Competenza nelle Armi Esotiche. Inoltre quell'arma sul Perfetto Combattente dovrebbe essere una "lancia gigante" nel senso di "grande" non "del gigante", o almeno credo.

Intanto volevo rifraziarti per avermi risposto , ho scritto "lancia del gigante" in verità si chiama "lancia gigante" errore mio.^^

Ultimo dubbio:

Quella lancia ha portata 3 metri e nella sua descrizione non c'è la frase "non può essere usata contro nemici adiacenti" , possibile?? O.O

comment_792978

Salve a tutti, mi ritrovo a chiedere il vostro aiuto per un problema di interpretazione della classe di prestigio "cavaliere" sul Perfetto Combattente. Il manuale dice che "un paladino che diventa un cavaliere può continuare ad avanzare come paladino"...non riesco a interpretare: significa che continua ad acquisire le capacità di classe del paladino, avanzando di livello? Stesso problema di applica per il maestro dello stile dell'ubriaco nei confronti del monaco. Help :eek:

comment_792980

Un paladino e un monaco, quando prendono livelli in altre classi poi non possono più tornare a prendere altri livelli da paladino (o monaco)

Nel caso delle due CdP da te nominate, viene invece esplicitamente detto che possono farlo.

Quindi non vuol dire che se avanzi in quelle CdP continui a prendere i benefici di un monaco/paladino di pari livello

in parole pover puoi fare Paladino/Cavaliere/+X Paladino

  • Author
comment_792981

No. Significa che se multiclassi paladino/cavaliere, e dopo qualche lievllo vuoi tornare a prendere dei livelli da paladino lo puoi fare. Cosa che normalmente non accede, visto che il paladino specifica che se si multiclassa non si perdono i benefici ottenuti, ma non si possono più guadagnare livelli da paladino in futuro.

EDIT: ninjato!

comment_792984

Intanto volevo rifraziarti per avermi risposto , ho scritto "lancia del gigante" in verità si chiama "lancia gigante" errore mio.^^

Ultimo dubbio:

Quella lancia ha portata 3 metri e nella sua descrizione non c'è la frase "non può essere usata contro nemici adiacenti" , possibile?? O.O

Beh, dovrebbe essere una regola standard, visto che funziona come una normale lancia. Per poter essere usata contro i nemici adiacenti, ci dovrebbe essere una frase apposta.

comment_792991

Ultimo dubbio:

Quella lancia ha portata 3 metri e nella sua descrizione non c'è la frase "non può essere usata contro nemici adiacenti" , possibile?? O.O

Le armi con portata, a meno che non sia specificato altrimenti (come per la catena chiodata), non possono essere usate contro nemici adiacenti.

comment_792995

Beh, dovrebbe essere una regola standard, visto che funziona come una normale lancia. Per poter essere usata contro i nemici adiacenti, ci dovrebbe essere una frase apposta.

È proprio qui che nasce il mio dubbio poichè io ho riscontrato sempre e solo il contrario ad esempio nella descrizione della "Corseca" , "Giusarma" , "Falcione" e "Lancia Lunga" c'è sempre scritto che non possono essere usati contro nemici adiacenti.

edit:Ho letto il messaggio di Klunk , ho capito grazie a tutti.^^

comment_792997

È proprio qui che nasce il mio dubbio poichè io ho riscontrato sempre e solo il contrario ad esempio nella descrizione della "Corseca" , "Giusarma" , "Falcione" e "Lancia Lunga" c'è sempre scritto che non possono essere usati contro nemici adiacenti.

edit:Ho letto il messaggio di Klunk , ho capito grazie a tutti.^^

Nelle armi con portata del Manuale del Giocatore è specificato perché, essendo un manuale base, le regole vengono ripetute e ripetute ogni volta che se ne presenta la possibilità, credo. ;)

comment_793162

ciao a tutti avevo una domanda da porre sulla carica, se io posso fare un attacco completo in carica ad esempio con l'ira della tigre delle nevi su irraggiungibile est i danni sono raddoppiati? e se io avessi un arma valorosa per raddoppiarli,raddoppierei tutti gli attacchi o solo il primo?

Guest
This topic is now closed to further replies.