Vai al contenuto

Featured Replies

comment_797807

  Von ha detto:
piccola domanda sul Viandante delle Ombre, la sua capacità di porta dimensionale specifica che è solo personale e fin qui tutto ok.

ma come ci si regola per tutti gli oggetti che il personaggio ha con sè?

L'equipaggiamento è compreso, se ricordo l'incantesimo.

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 93,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Se leggi l'incantesimo in inglese qui capirai che, senza dubbio, la riduzione di un minuto per ogni attacco è riferito sia agli attacchi in mischia che a quelli a distanza. Per il resto lo sai

  • Veramente io non ho mai detto che quanto dico deve essere per forza corretto. Sei tu quello che ha detto, e ora sta ripetendo, di avere "palesemente ragione". Infatti è così, sono carta strac

  • C'è un motivo per cui si chiama "estrazione rapida". Non serve per rinfoderare le armi. A me non vengono in mente per rinfoderare velocemente le armi.

Posted Images

comment_797845

ok, presupponendo che l'equipaggiamento sia compreso, ciò implica che gli oggetti che porta con se vengano "teletrasportati"..

ora, se il personaggio in questione prendesse con se un oggetto (di dimensioni e peso lecite) verrebbe "teletrasportato" anch'esso?

comment_798033

quindi io ho comunque il 50% di mancare il bersaglio invisibile se lo individuo con vista arcana? comunque non ho letto "percepire" ma "individuo" o "conosci la posizione delle aure" (io parlo sempre ipotizzando che trovo quello invisibile o con vista arcana o con individuazione del magico passati i 3 turni che diventano praticamente uguali a parte il raggio d'effetto)

comment_798423

Ring of Arcane Might e arcanista a doppia lista, come funziona?..devo dicidere a chi dare il LI +1 o lo da ad entrambe le classi?

comment_798625

Se multiclasso un chierico con un paladino, i livelli da paladino si sommano a quelli di chierico per quanto riguarda lo scacciare?

comment_798651

  Kinniku ha detto:
Se multiclasso un chierico con un paladino, i livelli da paladino si sommano a quelli di chierico per quanto riguarda lo scacciare?

  Alaspada89 ha detto:
No

Come no? Che io sappia sì. Ovviamente il paladino conta come chierico-3, quindi un chierico 5°/paldino 5° conta come un chierico di 7°

comment_798660

Io pensavo di no,tuttavia non ci sono FAQ che affermano nè si nè no.Ma sono portato a dire no semplicemente perchè il paladino viene trattato,ma non è un chierico di 3 livelli inferiore.

comment_798691

Salve a tutti, ho un dubbio che mi è sorto oggi facendo caso ad una cosa molto curiosa, notata leggendo le armi dei giganti: quasi tutti i giganti dei Manuali dei Mostri 2 utilizzano armi, spesso randelli pesanti (arma a due mani), di 1 taglia superiore alla propria, senza il talento Presa della scimmia e senza alcuna penalità di sorta (ho calcolato il TxC). Alcuni esempi? Il gigante delle foreste ed il gigante del sole utilizzano rispettivamente un randello grande Mastodontico ed una lancia lunga Mastodontica, nonostante la loro taglia sia Enorme. Negli altri manuali non sembrano esserci altri casi così, ma non ne sono così sicuro.

Ora, se guardassi la cosa da DM direi che è una cosa di poca rilevanza, ma con gli occhi di un Maestro delle molte forme sono molto interessato a questa peculiarità. Ho provato a cercare nel forum, e persino nella vasta rete di internet, ma non ho trovato nulla in merito. Perchè le cose stanno così, secondo voi?

comment_798705
  tamriel ha detto:
Sicuro che non sia un refuso della 3.0?
Ho controllato or ora: sull'aggiornamento alla 3.5 rettificano "Impugna un randello pesante adatto ad una creatura Enorme; danni dell'arma 4d8+16." Il problema è risolto, ma ne solleva un altro: nella versione originale i danni dell'arma erano 2d8+16, però il randello pesante enorme farebbe 3d8+16 danni, non 4d8+16 (danni invece di un randello mastodontico). Ho controllato QUI i danni dell'arma (il randello pesante medio infligge 1d10).
comment_798791

devi usare 1 Scacciare, per l'attivazione del talento, più altri 6, pari all'aumento di slot previsto dai persistenti.

toatale 1+6->7

comment_798807

Il legno crepuscolare ai fini dell'arma in sè non condizione il tipo?

Per esempio...

una spada bastarda in legno crepuscolare...pesa sì la metà...ma viene considerata pur sempre un'arma da mischia ad una mano piuttosto che un'arma leggera...giusto?

comment_798810

  Goz ha detto:
Il legno crepuscolare ai fini dell'arma in sè non condizione il tipo?

Per esempio...

una spada bastarda in legno crepuscolare...pesa sì la metà...ma viene considerata pur sempre un'arma da mischia ad una mano piuttosto che un'arma leggera...giusto?

Esatto, solo le armature possono cambiare categoria di peso, le armi invece mantengono sempre la stessa manovrabilità a prescindere dal materiale.
Guest
This topic is now closed to further replies.