Pubblicato 30 Maggio 200618 anni comment_81426 http://www.xaraxtreme.org/ http://www.xaraxtreme.org/about/screenshots.html che ne dite?
30 Maggio 200618 anni comment_81431 cè qualche programma di sto genere winzozziano con cui poterlo lontanamente paragonare?
30 Maggio 200618 anni comment_81434 cè qualche programma di sto genere winzozziano con cui poterlo lontanamente paragonare? CATIA V6
30 Maggio 200618 anni Author comment_81438 tra l'altro qui c'e` un confronto (ovviamente di parte) con illustrator: http://www.xaraxtreme.org/about/performance.html
30 Maggio 200618 anni comment_81464 ma quello non e` un cad? Un CAD 3D ma con grandi capacità di rendering. Per la cronaca il Boeing B777 è stato il primo velivolo commerciale interamente progettato (materiali compresi) con CATIA V5 http://www.3ds.com/3/catia-v5-for-powertrain/ Enjoy
31 Maggio 200618 anni comment_81502 Premetto che non mi sono mai interessato a questo tipo di applicazioni: Questo Xara Extreme a qualche attinenza con Corel Xara? ora non si trova piu' sul sito della corel (probabilmente integrato in qualche altra suite), ma mi ricordo vagamente che avesse a che fare con la grafica vettoriale. Un'altro programma open source di cui ho letto molto e' Inkscape.
31 Maggio 200618 anni Author comment_81505 Un CAD 3D ma con grandi capacità di rendering. Per la cronaca il Boeing B777 è stato il primo velivolo commerciale interamente progettato (materiali compresi) con CATIA V5 allora non c'entra una banana.
31 Maggio 200618 anni comment_81507 Di grafica vettoriale dovrebbero essere anche Corel Draw e Macromedia Freehand.
31 Maggio 200618 anni comment_81510 Ma non sono open source. Macromedia freehand è potente come programma, ha quasi le stesse potenzialità di Illustrator, anche se sono abbastanza diversi nelle modalità di utilizzo. Corel Draw non l'ho mai usato.
31 Maggio 200618 anni comment_81526 che ne dite? Se non sbaglio non molto tempo fa parlavamo che non c'è una punta di diamante nella grafica vettoriale per Linux... qualcosa che sia riconosciuto come "il" programma di riferimento. Forse è venuto meno anche questo?
31 Maggio 200618 anni Author comment_81535 Forse è venuto meno anche questo?Non lo so, non sono un esperto.
31 Maggio 200618 anni comment_81561 Se non sbaglio non molto tempo fa parlavamo che non c'è una punta di diamante nella grafica vettoriale per Linux... qualcosa che sia riconosciuto come "il" programma di riferimento. Forse è venuto meno anche questo? Se non sbaglio e' proprio "Inkscape".
31 Maggio 200618 anni comment_81562 Se non sbaglio e' proprio "Inkscape". Forse discutevamo di qualcos'altro... non ricordo esattamente. Era coinvolta la nostra amica neolaureata in scienze della comunicazione e con una passione per la grafica pubblicitaria... quindi il mio cervello ha associato a quel discorso la grafica vettoriale.
31 Maggio 200618 anni comment_81577 Ma non sono open source. Macromedia freehand è potente come programma, ha quasi le stesse potenzialità di Illustrator, anche se sono abbastanza diversi nelle modalità di utilizzo. Corel Draw non l'ho mai usato. Lo so, ne parlavo come termine di paragone.
31 Maggio 200618 anni comment_81582 Lo so, ne parlavo come termine di paragone.Si immaginavo tu lo sapessi, l'avevo specificato per chi non conosceva i software.
31 Maggio 200618 anni comment_81596 allora non c'entra una banana. Mea culpa... sono io che non ci capisco una banana
Crea un account o accedi per commentare