Vai al contenuto

Il corvo e la maschera


xh87

Messaggio consigliato

  • Risposte 169
  • Creato
  • Ultima risposta

Il nano scuote la testa in segno di rassegnazione

Queste strade non sono più sicure come un tempo dice mesto. Quasi non sembra neanche il nano scorbutico che vi ha tediato per tutto il viaggio.

Questi banditi continuano ad assalire i viaggiatori che si trovino nei dintorni di Crossdell: la città è in ginocchio. Se la situazione continua saranno in molti a doversene andare o cadere in rovina...

Lo sguardo è basso e appare evidente che l'argomento tocca Tolmir molto da vicino. Klinkarnatgurn muggisce, quasi a sottolineare le parole del padrone.

Link al commento
Condividi su altri siti

Seguendo il suggerimento di Fira mi comincio a raccogliere le mie monete per riprendere il viaggio.

Speriamo che quello nascosto nella boscaglia sia scappato... Avanti raccogliamo le nostre cose e proseguiamo il viaggio,comunque credo che per precauzione terrò la balestra carica fino all'arrivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero non ci riprovino

Raccolgo le mie cose e ne approfitto per vedere se i banditi portavano con se qualcosa di utile o di valore. Dopodichè mi rassegno ad un' altra faticosa marcia questa volta con in più il fardello di un pericolo incombente.

Cerchiamo di raggiungere Crossdell il prima possibile... aggiungo pleonasticamente

Link al commento
Condividi su altri siti

Il viaggio prosegue senza intoppi, così come nella mattinata gli unici ostacoli che vi si presentano sono il caldo e gli insetti. Se anche ci fosse stato qualcun altro nascosto nella boscaglia, non si è più fatto vivo.

Passano le ore, e mentre il sole comincia a tingere il cielo di rosso, inizia a sollevarsi una leggera brezza, sufficiente a ristorare gli animi e a far accelerare il passo. E' ormai sera quando giungete in vista di Crossdell.

La città non è molto grande, dalle case di pietra e i soffitti in legno e paglia. Le insegne dei negozi affiancano ogni strada e le lanterne delle locande illuminano i vostri passi sull'acciottolato. Un cane abbaia in lontananza.

Le vie però sono deserte, le imposte chiuse, poche le luci alle finestre. Il vento comincia a farsi gelido.

Tolmir vi anticipa, conducendovi a una piccola bottega, laddove s'incrociano tre strade. ILGUR! ILGUR! batte forti colpi alla porta di legno massiccio, ma dall'interno nessuna risposta.

Razza di ubriacone scansafatiche! Dove si sarà cacciata quella testa d'elfo? poi, quasi se si fosse ricordato solo ora di voi, si volta verso Doras ...senza offesa, eh?

Allora il nano si fruga la giacca, estraendo da una tasca interna un sacchetto gonfio e tintinnante.

Eccovi quanto pattuito! "e neanche un soldo di più!" sembra dire il suo sguardo, mentre distribuisce dieci monete d'oro a testa

Altre due teste d'argento ciascuno se mi aiutate a scaricare il carro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il carro risulta essere pieno di picconi, lanterne, corde, secchi, pentolame e altri oggetti di uso domestico e di lavoro.

Tolmir apre la porta con un pesante mazzo di chiavi e, accesa una torcia interna, vi fa cenno di sistemare tutto dentro.

L'interno della bottega non è molto spazioso, reso ancora più claustrofobico dalle enormi quantità di scaffali appoggiati alle pareti, ricolmi di una miriade di oggetti disparati: da selle a carne secca, da cappe a specchi, a sacchi a pelo.

Quello che attira di più lo sguardo, però, è la rastrelliera posta dietro il bancone, dove fanno bella mostra vari tipi di spade, asce e scudi.

Al di sopra, appeso alla parete, un pugnale dall'elaborata elsa e dalla lama nera come la notte, solcata da riflessi violacei.

Ecco a voi vi dice, una volta ultimato il lavoro, dandovi altre due monete d'argento a testa Addio e buona fortuna.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guardandomi bene dal mettermi a sgobbare per scaricare il carro dopo la già faticosissima scarpinata ed un po' seccato dalla continua "esuberanza" del nano, approfitto della pausa per sgranchirmi un po' i muscoli e ripensare all'assalto subito

Oggi ho rischiato la vita per 10 pezzi d'oro... 10 pezzi! Eppure mi sento più ricco che mai

Incuriosito dall'ammasso di oggetti presenti nella bottega mi lascio attirare al suo interno

Grazie della paga e della buona compagnia mastro nano. dico tra il serio ed il faceto Prima che andiamo posso chiederti di che elfo stavi parlando e come mai in mezzo alle armi comuni è custodito un pugnale di fattura così eccellente?

Link al commento
Condividi su altri siti

Di nessun elfo risponde il nano alla domanda di Doras Stavo parlando di mio nipote, Ilgur.

Non fa altro che andare a buttare soldi a Riverest, nel gioco e nel vino, nonostante sia pericoloso viaggiare con tutta questa criminalità, l'avete potuto sperimentare anche voi... è solo uno stupido sconsiderato!

Poi continua a rispondere Quello era soltanto un modo di dire nanico. Com'è che dite voi?

si gratta il mento pensieroso

Ah! Sì! Credo che voi diciate "testa di rapa"!

All'altra domanda la fronte di Tolmir si aggrotta improvvisamente in un'espressione cupa, mentre lancia saette dagli occhi verso il mago

Si da il caso dice con un tono minaccioso che tutte le armi qui presenti siano di eccellente fattura! Con chi vi credete di parlare? Saprei fare uno stuzzicadenti migliore dei gingilli che vi portate appresso! conclude scorbutico.

Ad ogni modo continua quel pugnale è uno degli orgogli della mia famiglia. Abbiamo scoperto da poco una vena di adamantio, materiale raro e moolto difficile da lavorare...

ma non per noi, ovviamente appare visibilmente orgoglioso mentre parla dell'arma

Link al commento
Condividi su altri siti

Adamantio? Incredibile!

Una volta sono stata allieva di un famoso fabbro, ma l'adamantio non l'ho mai visto lavorare in vita mia.

Complimenti davvero per l'abilita'.

Ripenso un attimo slla mia stanchezza e all'ora tarda, mi blocco per stasera dal chiedere tecniche e dettagli.

La ringrazio di tutto.

Forza ragazzi! Prima a ricucirsi poi tutti in locanda!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma certo, certo mastro nano,la vostra statura...-faccio una brevissima quasi impercettibile pausa-di fabbro è evidentissima! Orbene compagni al tempio e poi a goderci un po' di meritato riposo!

Sono affascinato dalla lama di adamantio poichè la considero una vera opera d'arte, tuttavia non voglio dare troppa soddisfazione a Tolmir per cui con un inchino mi avvio fuori dalla bottega

Non so decidere chi dei due ha il carattere peggiore, il nano oppure lo scimmione che ha provato a farmi la pelle! Moradin, zio Liman possibile ci siano solo nani da queste parti?

Link al commento
Condividi su altri siti

nella mia testa oramai c'è solo il cibo che presto mangerò, la lunga indigenza che ho provato in passato mi ha causato una costate ricerca di cibo e sazietà, quindi non presto molta attenzione mangiare....mangiare...ho na fame che non ci vedo!!!. l'unica cosa che riesco a sentire è "curare ferita, tempio" Ah, uh....si, ok andiamo a sto tempio e sbrighiamoci...ho fame come la bestia che abbiamo dovuto combattere

Link al commento
Condividi su altri siti

Percorrete le piccole stradine di Crossdell cercando di mantenervi sulla rotta indicata da Tolmir. In giro continua a non esserci anima viva, fatta eccezione di due gatti spelacchiati che vi superano rincorrendosi.

A un certo punto, però, iniziate a sentire un certo brusio. E capite perché in giro non vedevate nessuno.

Svoltato l'ennesimo vicolo, vi ritrovate in una piazza relativamente grande, talmente gremita di gente da rendere impossibile attraversarla; sicuramente la maggior parte della popolazione si trova lì, in questo momento.

Al centro della piazza, accanto a un tozzo ed alto palo, è stato eretto un palco in legno e, sopra, un uomo vestito di ricchi tessuti, dalla barca intrecciata a formare due diverse punte, sta cercando di prendere la parola.

Amici! Amici! Calma, vi prego! La confusione non giova a nessuno! E' esattamente quello che loro vogliono! esordisce. Poi si schiarisce la gola

Crossdell è sempre stata una cittadina fiorente, posta su una terra fertile generosa, crocevia di mercanti e viaggiatori; ma adesso ci minacciano, ci derubano, ci ro-vi-na-no! Degli applausi si levano dalla folla, poi una donna grida Hanno ucciso mio figlio! e un uomo Non ho più con che sfamare la mia famiglia!

Lo so. Lo so. La situazione è grave e penosa. io stesso sono stato una delle prime vittime, insieme ai nostri amici e colleghi nani indica con un gesto ampio un lato del palco, direzione in cui deve esserci un gruppetto di nani, anche se da dove siete non riuscite a vederli.

E cosa fanno, mi chiedo, cosa mai fanno coloro che dovrebbero proteggerci? Il borgomastro si è rivelato per quell'inetto che in realtà è, la guardia cittadina - che noi paghiamo pro-fu-ma-ta-men-te - ha miseramente fallito, riuscendo a stento a mantenere quelle canaglie fuori dalla città! E' così che ci difendono, lasciandoci in balia della criminalità? Ebbene, io mi sono stancato!

Un'altro scroscio di applausi

E' ora di finirla! Io stesso m'impegno a trovare un gruppo di eroi disposti a debellare la piaga che ci affligge, e giuro che non baderò a spese per perseguire questo intento! Presto le strade torneranno a essere luoghi sicuri, presto non temeremo più di uscire nei campi, o non mi chiamo più Malgor!

Una vera e propria ovazione scoppia in suo onore, mentre con martello e chiodi l'uomo, evidentemente compiaciuto da successo sulla folla, affigge sul palo un cartello. Non siete molto vicini, e riuscite a leggerlo solo con grande sforzo.

Al fine di debellare la piaga dei banditi che assilla la nostra città, io, Malgor, offro duecento monete d'oro per il solo ingaggio per un gruppo di mercenari che compia l'impresa.

Corrisponderò per ogni bandito consegnato vivo o morto la somma di dieci monete d'oro.

Mi impegno inoltre a pagare un quarto di tutta la refurtiva recuperata.

Chiunque volesse applicarsi in questa prodezza si presenti alla mia dimora.

Malgor Placius

Link al commento
Condividi su altri siti

Quell'uomo ha la folla in pugno!

Sorrido ampiamente alle parole di Fira poi cerco di incrociare lo sguardo dei miei altri compagni per cogliere le loro impressioni. Punto uno spettatore che mi sembra particolarmente preso dal discorso (e non sia un nano) e provo a fargli una domanda

Quell'oratore ha ragione da vendere! Stamane io ed i miei compagni siamo stati quasi fatti fuori da un gruppo di manigoldi sulla strada per giungere qui. Questo Malgor sembra invero un uomo di coscienza! Ma onorerà davvero le sue parole? Come può permettersi di offrire così tanti denari? dico un po' provocatorio per cercare di raccogliere qualche informazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...