Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_783836

Ciao a tutti. Alla venerabile età di 36 anni ho deciso insieme ad un gruppo di amici di metterci a giocare a D&D. Non sono completamente a digiuno del gioco ma l'ultima partita l'ho fatta nel 93, quando probabilmente molti di voi ancora non erano nati :-)

Il master, considerando che nel party ci sono persone che non hanno mai giocato anche se appassionati di mondi fantasy, ha deciso di utilizzare solo ed esclusivamente il libro base del 3.5 per rendere il gioco più veloce e semplice (per quanto possa esserlo)

Nel party ci sono: un guerriero, un ranger, uno stregone e un ladro. Io vorrei fare il chierico.

Ho spulciato tutto il forum alla ricerca di informazioni e ne ho trovate di preziose, però molte cose mi risultano oscure (per fare un esempio il termine "buff", mi era oscuro fino ad ora).

Quello che chiedo è se gentilmente potreste consigliarmi come poter creare un chierico "tuttofare" (qualche attacco, curare, qualche magia "divertente" sia di buff che di debuff).

In particolare non saprei quale divinità scegliere, quali domini e quali talenti basandosi rigorosamente sul libro base

L'allineamente del gruppo tende al L/N eccetto il ladro, quindi mi terrei intorno a questa configurazione evitando il buono. L'avventura parte dal primo livello.

Ho già attribuito i valori alle caratteristiche: forza, saggezza e carisma alti a discapito di una scarsa intelligenza (8) e destrezza (10).

Vi ringrazio anticipatamente

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_783846

Io ero nato :D

Intanto permettimi di dire ottima scelta :)

In secondo luogo, dai un occhio alla mia guida al chierico (in firma), specie per i domini che sono tutti (o quasi) classificati e categorizzati (basta che ti limiti a quelli del manuale del giocatore). Per il resto: col manuale del giocatore c'è davvero poco. Se vuoi andare un po' in mischia ti consiglio attacco poderoso (non arma focalizzata, è un talento di una scarsezza esorbitante), poi prenderei incantesimi focalizzati evocazione ed aumentare evocazione (che è sempre ottimo) ed incantesimi estesi per buffare il party; per il resto scegli pure i talenti a caso, non c'è tutto sto granché per chierici (se ci sono molti non morti scacciare extra è una buona scelta).

EDIT: come domini ti consiglio viaggio se vuoi avere i teletrasporti, inganno è stupendo (incantesimi davvero da leccarsi i bassi e molto vari), conoscenza (divinazioni ottime tra l'altro molte mancano nella lista del chierico), magia può essere molto carino (puoi usare gli oggetti da mago, oltre a vari incantesimi di interesse), sole ha ottimi incantesimi anche per fare blast molto di base.

  • Author
comment_783851

Ciao e grazie. La tua guida l'ho letta, almeno 20 volte, e l'ho trovata utilissima. Però, data la scarsa esperienza, alcune cose proprio non riesco a capirle. Per quando riguarda i talenti in effetti avevo già pensato a qualcosa che mi aiutasse negli incantesimi e attacco poderoso.

Per quanto riguarda i domini: non ci capisco nulla. Ogni divinità ha i suoi domini, e fin qui ci sono. Non riesco però a trovare una vera descrizione di ogni singolo dominio e cosa offre in modo da poter scegliere a quale divinità "votarmi".

comment_783853

Sul manuale del giocatore, al capitolo incantesimi, dopo quelli da chierico ci sono i domini descritti, con incantesimi e poteri. In alternativa qui (comprende le pubblicazioni gratuite wizard, nel link ci sono tutti i domini del manuale del giocatore).

  • Author
comment_784092

Ho dato un'occhiata al link che hai postato. Molto utile davvero. Mi sapresti comunque dare un consiglio? So che non conosci come gioco, quindi non è facile, ma secondo te quale sarebbe una buona divinità da scegliere? Tra i vari domini mi ha incuriosito "travel" che non mi dispiacerebbe affatto.

comment_784103

Viaggio è un dominio molto forte e versatile, dato che tra l'altro va a sopperire quasi in toto ad una delle pecche più grosse della lista del chierico, cioè i teletrasporti. Come divinità ti direi Fharlangn, che ha pure un'altro ottimo dominio, cioè fortuna, nonché la particolarità di essere l'unico ad avere il dominio del viaggio nel manuale del giocatore :D

Come allineamento dovrebbe andare, essendo neutrale, cosa che ti permette di essere LN dato che ti sposti di un solo passo dall'allineamento della divinità.

  • Author
comment_784311

Esauriente come sempre. Grazie. Se posso permettermi di approfittare ancora della tua sapienza vorrei sapere come funziona il discorso degli "slot" degli incantesimi. Alcuni talenti dicono che l'incantesimo massimizzato (ad esempio) occuperà degli slot di incantesimi di livello superiore. Scusa l'ignoranza abissale ma che significa?

comment_784318

Gli incantesimi in D&D funzionano a slot, che sono quelli indicati sulla tabella del chierico. Quelli indicati nella tabella sono gli slot di incantesimo che l'incantatore (in questo caso chierico) ottiene salendo di livello, a cui vanno aggiunti gli slot bonus per un alto punteggio di caratteristica (indicati in una tabella all'inizio del manuale del giocatore). I talenti di metamagia potenziano in vari modi gli incantesimi; ovviamente questo potenziamento non è gratuito, ma richiede di lanciare un incantesimo in uno slot di livello superiore (quanti livelli dipende dal talento di metamagia che vuoi applicare all'incantesimo). Quindi per esempio un cura ferite leggere normalmente verrà preparato in uno slot di livello 1 (essendo un incantesimo di livello 1), se lo voglio lanciare massimizzato, invece, occuperà uno slot di 3 livelli superiore; quindi se voglio preparare un cura ferite leggere massimizzato, questo occuperà uno slot di livello 4.

comment_784320

Semplicemente ad esempio se ti dice che occuperà 3 slot in più, e ad esempio vuoi massimizzare un incantesimo che di base è di terzo livello, massimizzato conta come un incantesimo di 6° e quindi andrà ad occupare uno slot di quel livello

EDIT: ninjato :)

  • Author
comment_784333

Grazie ad entrambi. Ok, avevo capito bene allora. Questo significa quindi che ai primi livelli del personaggio non puoi praticamente massimizzare nulla perché non hai accesso agli slot superiori. Sbaglio? Ma quanto sono quindi "comodi" questi talenti? Nel senso, conviene perdere uno slot di terzo per massimizzare un incantesimo di primo? Lo so, vorrei tutto gratis... :-)

comment_784340

No, non sbagli. Massimizzati però fa pena, meglio potenziati (specie sulle cure) o ancora meglio nessuno dei due (la metamagia ha senso con le riduzioni dei costi, a cui tu data la ristrettezza di manuali non hai accesso). L'unico talento del MdG che ha davvero senso, specie per un chierico che buffa, è incantesimi estesi.

  • Author
comment_784365

Abuso ancora un po' della vostra pazienza. Alla luce del fatto che indubbiamente il libro base è piuttosto limitato che libro/i potrei proporre al master? Sempre cercando di lasciare il gioco abbastanza "basico" vista la nostra scarsa padronanza del gioco.

comment_784370

Beh il Perfetto Sacerdote indubbiamente per te sarebbe una gran cosa :)

però a tutto il resto del gruppo non gioverebbe molto, pe i propri pg...quindi potresti proporre di aggiungere i 4 perfetti in italiano

  • Author
comment_785645

Considerando che il libro autorizzato rimane quello del giocatore ci sono dei domini migliori secondo voi? Non so tipo fuoco? Ho letto che permette di scacciare parecchie creature e ha magie aggressive. O rimarreste sul binomio viaggio/fortuna?

comment_785672

Io ti consiglierei di venerare Boccob per l'accoppiata Magia/Inganno che a mio parere è parecchio valida.

Inoltre avendo Identificare come incantesimo di dominio (e quindi in versione divina invece che arcana) risparmiereste centinaia di mo nelle identificazioni dei vari bottini.

comment_785704

Ma un bel Pelor, dominio della guarigione e forza? Livello 1 di dominio hai un cura ferite, e tutti i cura ferite contano come se fossi di un livello in più(quindi un pf in più) E dominio della forza semplicemente a livello 2 un bel "forza del toro".

A livelli bassi e con pochi manuali è un incantesimo che dice la sua, soprattutto perchè è divertente fare il picchione!

comment_785710

Ma un bel Pelor, dominio della guarigione e forza? Livello 1 di dominio hai un cura ferite, e tutti i cura ferite contano come se fossi di un livello in più(quindi un pf in più) E dominio della forza semplicemente a livello 2 un bel "forza del toro".

A livelli bassi e con pochi manuali è un incantesimo che dice la sua, soprattutto perchè è divertente fare il picchione!

Tipo due dei domini peggiori mai stampati? I cura ferite li lanci già spontaneamente, il dominio della forza è inutile (sono tutti incantesimi che già abbiamo in lista). Poi scusa, con inganno di livello 2 prendi invisibilità, la stiamo paragonando con forza del toro? Sul serio?

Crea un account o accedi per commentare