Vai al contenuto

Avete mai usato le regole per le lingue? 36 utenti hanno votato

  1. 1. Avete mai usato le regole per le lingue?

    • Mai, o quasi mai
      5
    • Alle volte si, alle volte no
      16
    • Sempre, o quasi sempre
      15

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

comment_793195

Nella mia ambientazione artigianale il comune neanche esiste. 2 PG hanno dovuto spendere PA per poter parlare nanesco o goblinesco, altrimenti non avrebbero potuto avere il supporto di alcuni PnG. Inoltre non capendo spesso le parole, cercavano di capire dal tono di voce, e (in PbF) io scrivo cose completamente senza senso per ogni lingua con stile diverso:

Nanesco: <<Sturm ganz raktorf unf wurz!!>> disse rivolgendosi con sguardo minaccioso.

Troglodita: <<Slaaash! Mles ilash. Slash!>> imprecò prima di lanciarsi contro il guerriero.

Elfico: <<Elaya umla neflesah elamarin udles.>> disse mentre con la mano indicava il sentiero.

Fa parte del divertimento, inconcepibile pensare di farne a meno. :-)

Ciao, MadLuke.

  • Risposte 25
  • Visualizzazioni 8,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Io non uso il comune né i linguaggi razziali. Attualmente ci sono tre personaggi che non hanno un singolo linguaggio comune a tutti. Uno parla A, B e Z, un altro A e C, un terzo B e C. Quando i per

comment_793586

certo su un pbf la cosa acquista un fascino tutto particolare! ;)

Per quanto io preferisca il PbF al gioco dal tavolo, devo riconoscere che invece questo aspetto dal vivo sarebbe anche meglio: immagina il master che si rivolge "straparlando" però un momento indica il cielo, poi apre le braccia, sbuffa e infine ti guarda. Tu sai soltanto che "qualcosa" devi dirlo o farlo, e presumibilmente subito. :-D

Ciao, MadLuke.

comment_793706

Si è vero sarebbe bello ma bisognerebbe anche trovare dei giocatori decenti. un paio di volte ho provato e intere sessioni si sono chiantate sul nascere. Va bene la libertà di gioco ma è anche vero che fare ore e ore di SBLEF GHUN SHRIONS BLA BLE BLI BLO E BLU diventa faticoso!

  • Amministratore
comment_793713

Per quanto io preferisca il PbF al gioco dal tavolo, devo riconoscere che invece questo aspetto dal vivo sarebbe anche meglio: immagina il master che si rivolge "straparlando" però un momento indica il cielo, poi apre le braccia, sbuffa e infine ti guarda. Tu sai soltanto che "qualcosa" devi dirlo o farlo, e presumibilmente subito. :-D

Ciao, MadLuke.

Mah, personalmente trovo che una cosa del genere possa risultare stancante dopo le prime volte, ma a ognuno il suo :)

Per inciso, qualcuno conosce OG? è un GdR dove si interpreta uomini delle caverne, e ogni personaggio conosce e può usare solo tre-quattro parole e per il resto deve farsi capire come meglio può. E' molto spassoso, per fare una cosa diversa ogni tanto.

comment_793750

Mah, personalmente trovo che una cosa del genere possa risultare stancante dopo le prime volte, ma a ognuno il suo :)

Per inciso, qualcuno conosce OG? è un GdR dove si interpreta uomini delle caverne, e ogni personaggio conosce e può usare solo tre-quattro parole e per il resto deve farsi capire come meglio può. E' molto spassoso, per fare una cosa diversa ogni tanto.

Non è quello che è successo coi miei giocatori, anche perché dopo "un po' di tempo" una delle due parti trova un traduttore, per cui il disagio si dimezza per così dire.

Poi appena uno dei personaggi passa di livello spende volentieri PA per imparare il linguaggio, e così evitano pure di doversi affida a traduzioni online di PnG.

Dopo un altro po' di tempo la situazione può capitare che si ripete con un altro PnG/lingua. :-)

Ciao, MadLuke.

Crea un account o accedi per commentare