Pubblicato 21 Novembre 201212 anni comment_785810 Salve a tutti! Sto lavorando a una scheda minimale realizzata tramite Calc e Writer, le due applicazioni del pacchetto OpenOffice. Il mio problema è la perdita di qualità nel passaggio da un programma all'altro. Nel risultato .pdf infatti si notano tante piccole imperfezioni nella grafica... Per darvi un'idea più chiara di ciò a cui mi riferisco vi mostro un paio di immagini. Spoiler: Come è evidente dalle immagini le linee e i riquadri ripieni sono tutti sfalsati. La perdita di qualità si ha nel passaggio da Writer a Calc. Dunque mi servirebbe un consiglio su come risolvere questo problema! Ho visto che ci sono diverse schede personalizzate su internet e nessuna (che io ricordi) presenta le stesse anomalie grafiche. Cosa potete dirmi riguardo la natura di queste anomalie? Che programmi, in alternativa a quelli che sto usando, potete consigliarmi? Grazie in anticipo p.s. spero di aver azzeccato la sezione corretta per la discussione!
22 Novembre 201212 anni comment_786139 Io per creare la mia scheda personalizzata di D&D 3.5 ho utilizzato inkscape. Ho seguito questa procedura: ho disegnato la scheda in maniera semi dettagliata a penna con l'ausilio di un piccolo righello per linee e riquadri su fogli A4 da stampante, ho scannerizzato i fogli e li ho importati in inkscape come sfondo delle pagine. Seguendo come linee guida le pagine scannerizzate ho rifatto i riquadri e riscritto tutte le parole (facendo un paio di prove con font diversi per vedere quale rendeva meglio), ho tolto la pagina scannerizzata come sfondo ottenendo la pagina in formato vettoriale ed ho salvato il tutto in pdf. Per le anomalie, sono presenti anche se crei il pdf da writer senza passare da calc? Che procedimento usi esattamente per creare la scheda?
22 Novembre 201212 anni comment_786157 Io ho avuto un problema analogo, nel creare la mia scheda, poco tempo fa, ma le anomalie si verificavano nel passaggio da Microsoft Word (che io ho utilizzato) al PDF. Verifica che non sia anche il tuo caso. Una piccola domanda: dove hai trovato il font che hai usato? Come si chiama?
23 Novembre 201212 anni Author comment_786258 Faccio un upload dei file così gli date un'occhiata Calc: http://www.filedropper.com/scheda00 Writer: http://www.filedropper.com/scheda01 PDF: http://www.filedropper.com/scheda01w Dunque. @Bagi Realizzo celle e riquadri tramite Calc di OpenOffice (l'equivalente di excel). In modo da personalizzare ogni parte della scheda e renderla minimale come serve a me. Una volta realizzati i riquadri, li copio e incollo su un foglio di Writer. Con il quale dimensiono e allineo il tutto. Una volta fatto ciò, converto il file in .pdf tramite Writer! Comunque è una buona idea la tua! Grazie del consiglio. Nel caso non dovessi trovare soluzione per i programmi che sto usando, applicherò il tuo metodo @Sir Daeltan Fernagdor Io perdo qualità o meglio precisione nel passaggio da Calc a Writer. Ho provato anche a usare Word ed Excel ma non mi ha soddisfatto il risultato. Comunque il font si chiama "Pterra". È quello utilizzato per certe scritte nei manuali di D&D. Te lo carico Font: http://www.filedropper.com/pterra-dactyl
Crea un account o accedi per commentare