Pubblicato 23 Novembre 201212 anni comment_786343 Ciao a tutti! Da poco ho oltrepassato la barricata e son diventato master di un gruppo di 8 giocatori. Mi sono accorto si dal primo scontro che se uso la tabella a pagina 49 della Guida del Dungeon Master per fare scontri equilibrati i mostri vengono brasati facilmente. Siccome quella tabella è pensata per un party di 4 pg mi potreste dire se esiste un fattore correttivo da appicare al livello medio del gruppo per ottenere scontri un po' più equlibrati? Grazie e ciao
23 Novembre 201212 anni comment_786373 Oltre al primo aggiungi un mostro di GS uguale sarebbe la risposta più semplice, oppure in teoria un unico mostro col GS del gruppo + 2 (in teoria perchè da solo contro 8 fidati che va giù in poco). Comunque il discorso dei GS è un casino, quindi si va molto a spanne, leggiti ad esempio questa discussione http://www.dragonslair.it/forum/threads/61055-Aiuto-contro-PG-druido-evocatore
23 Novembre 201212 anni comment_786378 Però, iniziare a fare il master e partire con 8 giocatori non è una cosa da poco! Sinceramente non so se esista una regola, io ho sempre agito empiricamente. In questi casi, più che di regole, vado di esperienza. Tieni presente che già di suo il GS è molto relativo. Per 4 PG di 8° livello mal costruiti e, magari, appartenenti a classi che non si completano fra loro, un mostro con grado di sfida 8 può anche essere molto impegnativo (cioè far consumare di più del classivo 20% delle risorse). Invece per 4 PG di 8° ottimizzati e, magari, usati da giocatori che li sanno far interagire al meglio fra loro, un mostro con GS 8 diventa una formalità. Quando i PG (con eventuali PNG) sono più di 4, io tendo ad aggiungere 2-3 punti al normale grado di sfida ai seconda dei casi e anche dal tipo di mostri. Con qualche considerazione... Se prendi un GS troppo alto, rischi che poi l'avversario con un colpo possa far fuori uno dei PG. Inoltre se ragioni sempre sul singolo avversario si presenta un problema: ogni turno quello si becca l'attacco di 8 PG, per forza che lo fanno fuori subito. La cosa migliore che faccio, in caso di presenza di molti giocatori, è non far trovare mai un solo avversario, ma sempre un gruppo di avversari. Purtroppo, così facendo, con tanti PG e tanti avversari, il combattimento diventa complesso.
23 Novembre 201212 anni comment_786380 MI trovo nella stessa situazione. E si il consiglio è lo stesso. Devo iniziare a giocare e avendo tanti pg penso che il grado sfida debba essere composta da un mostro di pari livello, più molti mostricciatoli di livello inferiore. Si diventa complesso, ma a parte la potenza del mostro è il numero che rende dinamico uno scontro e la strategia. Se si fa la semplice battaglia uno contro l'altro allora ci si annoia perchè è un inutile susseguirsi di colpi e il combattiemento diventa statico... Quindi basati più sulla scelta del mostro e sulle sue capacità così da poter spezzare il gioco se i pg si credono di aver la vittoria in pugno!
23 Novembre 201212 anni Autore comment_786382 La scorsa seduta, dopo una piao di combattimenti facili facili, gli avevo emsso 6 mezzorchi barbari di 5° livello. Esclusa la rottura dei tempi morti per le indecisioni dei giocatori, me li hanno brasati facilmente...... l'unica cosa che hanno i giocatori sono armi +1 non magiche.
23 Novembre 201212 anni Autore comment_786424 Sono: -Ladro -Ninja -Guerriero -Guerriero/dervisco -Warlock -Chierico -Druiro/maestro delle molte forme -Bardo i giocatori sanno giocare, ma non sono esperti (ed imparano in fretta). per l'ottimizzazione... alcuni (3/4) li ho aiutati io quindi si, sono ottimizzati... gli altri non saprei
23 Novembre 201212 anni comment_786452 come hanno già detto, fai delle prove aumentando gradualmente la difficoltà della sfida. in più ti consiglierei di non usare mai mostri singoli. almeno un piccolo gregario ci dovrebbe essere, altrimenti è facile che alcuni pg vincano l'iniziativa e procurino seri danni al nemico prima ancora che questi possa fare alcunché. poi ti direi di usare il più possibile attacchi ad area, in modo da minimizzare il vantaggio del loro numero.
23 Novembre 201212 anni comment_786499 Direi che 6 mezzorchi barbari di 5° non sono un grosso problema per 8 PG di 6°, che contiene, fra l'altro, diversi incantatori di diverso tipo. Sono due in meno, di un livello in meno e sono solo tutti barbari, non hanno poi molte "frecce al loro arco". Devi anche considerare come usi gli avversari. Se sono solo carne da macello, puoi tentare di buttarne in mischia anche di più, in modo che il tuo gruppo di PG si trovi ad affrontare più nemici del numero di componenti del gruppo stesso. Oppure puoi provare a tendere delle imboscate. Con un'imboscata ben congegnata, anche dei nemici non trascendentali possono dare dei grattacapi. Io ti consiglio di non focalizzarti troppo sul GS, ma andare per tentativi, in modo da tararti per quel gruppo di PG.
27 Novembre 201212 anni comment_787161 Io ho sempre usato questa regola, anche se non ho idea da dove venga fuori: Livello dei personaggi X Numero di personaggi /4 =GS sfida standard quindi nel tuo caso 6X8/4=12 GS -1 o -2 sfida semplice GS +1 o +2 sfida impegnativa GS +3 o +4 Boss Questo però è solo un riferimento, e diciamo che mi sono trovato abbastanza bene per gruppi di nemici, dove nascono i problemi sono i BOSS infatti se gli metti un Boss con GS 14 o 15 potrebbe facilmente one-shottare un pg non picchiatore, oppure avere un CA elevatissima ed essere colpito a 18+ solo dai guerrieri, o ancora TS troppo alti per le CD degli incantatori ecc.Io ho risolto modificando un po i Boss, ne scelgo uno di livello più basso e gli aumento un po la CA, i TS, il TxC ecc, ma soprattutto gli do molti PF in più perche un focus di 8 personaggi genera un quantitativo di danni spaventoso. Poi come gia ti hanno detto ci sono altri fattori, se ci sono molti incantatori soffriranno incontri multipli nello stesso giorno, se ci sono molti guerrieri soffriranno nemici più tattici ecc. Insomma usa come riferimento il GS, ma poi modificalo in base al gruppo.
27 Novembre 201212 anni comment_787219 io avevo deciso di raddoppiare i mostri grossi e aggiungere qualcuno più piccolo per scoraggiare un eccessiva focalizzazione.Alternativamente lavora molto sul controllo del territorio e sulla tattica.
Crea un account o accedi per commentare