Chelirra Inviato 26 Febbraio 2013 Segnala Inviato 26 Febbraio 2013 Secondo me siamo sulla strada giusta dico a Caleb fermando anche io il cavallo. Che tempo... sembra quasi creato apposta per non farci arrivare... Per me è uguale andare avanti o tornare indietro, basta che ci muoviamo. Sarebbe il caso di trovare un riparo.
Latarius Inviato 26 Febbraio 2013 Segnala Inviato 26 Febbraio 2013 Io invece sono sicuro del fatto di aver sbagliato da qualche parte, forse abbiamo mancato una deviazione. Tirando le redini con la sinistra faccio ruotare il cavallo su se stesso, lo sprono per farlo partire al passo; cerco di individuare la fantomatica svolta a sinistra che non abbiamo individuato in precedenza, scendendo e conducendolo a mano se necessario per studiare meglio il terreno.
Chelirra Inviato 26 Febbraio 2013 Segnala Inviato 26 Febbraio 2013 Se ne sei così sicuro... Seguo Caleb rimanendo a cavallo, cercando di ricordarmi la strada per riuscire a tornare dove siamo arrivati nel caso l'uomo si fosse sbagliato.
Dmitrij Inviato 27 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2013 Ritornate brevemente sui vostri passi. Osservare la strada dall'alto del cavallo è forse più comodo e dopo quindici minuti riuscite a scorgere i segni di una strada che prosegue a sinistra. Con la sensazione di aver finalmente preso la direzione esatta proseguite, salvo rallentare bruscamente il passo dopo meno di venti metri. Tra la pioggia battente e le nubi che turbinano al suolo, al limitare del vostro campo visivo scorgete quattro figure che camminano nella vostra direzione. Tre di essi sono sicuramente in armatura, cappucci proteggono dalle intemperie, quella di testa avvolta in una pesante cappa che cade fino a strisciare il terreno acquoso. La quarta, minuta e contratta, procede tra gli altri. Come voi, rallentano il passo, incerti.
Latarius Inviato 27 Febbraio 2013 Segnala Inviato 27 Febbraio 2013 Mi faccio sulla destra per lasciar loro lo spazio per passare, la mano destra corre alla lancia senza impugnarla; così sprono il cavallo al passo per rompere questa situazione di stallo, senza però staccare gli occhi dalle figure incappucciate.
Chelirra Inviato 27 Febbraio 2013 Segnala Inviato 27 Febbraio 2013 Prima che Caleb parta mi avvicino a lui e gli parlo. Sono uomini di Alberto di Brandeburgo vista l'insegna sulla cappa del primo... la quarta è loro prigioniera...dovremo fare qualcosa?
Latarius Inviato 1 Marzo 2013 Segnala Inviato 1 Marzo 2013 Faccio spallucce alla domanda Per quello che ne sappiamo potrebbe essere persino un'assassina...
Dmitrij Inviato 3 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2013 I due gruppi si avvicinano, scrutandosi reciprocamente. Come Caleb, anche i due guerrieri hanno poggiato la mano sull'elsa, pur senza sguainare le armi. Ora che siete a minor distanza potete entrambe notare chiaramente le insegne vescovili e lo stemma papale. L'uomo di testa è chiaramente un religioso e guida il gruppo. Vi scruta penetrante, con la certezza di chi ha l'autorità dalla sua. La donna appare in condizioni misere, il volto tumefatto, le spalle curve. Aiuto... vi sembra chieda con voce flebile. Un manrovescio con il guanto d'arme la mette subito a tacere.
Latarius Inviato 3 Marzo 2013 Segnala Inviato 3 Marzo 2013 Digrignando i denti faccio proseguire il cavallo, non volendo finire in mezzo al gruppo, Qualsiasi sia stata la colpa della donna non posso permettere un comportamento del genere. Dopo essermi lasciato il gruppo alle spalle scendo dal cavallo estraendo la mia fedele lancia Fermi codardi! Chi maltratta una donna a tal maniera non merita di chiamarsi uomo! sorrido sarcastico al gruppo. Spoiler: Mi fermo a minimo 3 metri dal gruppo. Slitto la presa perciò in cambio di -2 al TxC il mio range aumenta a 3m. Azione preparata: se qualcuno mi carica tento di sbilanciarlo. Quindi se un nemico mi carica si becca l'attacco di opportunità per il range aumentato ed in più si becca il tentativo di sbilanciare preparato. Se lo sbilancio interrompo la carica, inoltre lui avrà -4 alla CA contro gli attacchi corpo a corpo (quindi il -2 all'Ado non si farà sentire) inoltre se tenta di rialzarsi nei turni dopo si becca un attacco di opportunità da tutti quelli a range.
Chelirra Inviato 3 Marzo 2013 Segnala Inviato 3 Marzo 2013 Mentre passiamo vicino ai soldati metto mano ad una spada. Quando vedo Caleb girarsi la estraggo e faccio lo stesso con l'altra mentre scendo da cavallo. Ed ecco che interviene e ci mette nei guai... quindi non posso lasciarlo da solo. @DM Spoiler: Non mi ricordo se lo hai detto o se te l'ho già chiesto io ma caricare una pistola è un'azione da round completo? Comunque preparo l'azione di fare un'attacco completo contro il primo soldato che si avvicina per attaccarci TxC +10/+5|+10/+5, danni 1d6+3, critico 19-20/x2
Dmitrij Inviato 8 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2013 Reagendo con sorprendente solerzia, le due guardie si schierano affiancate, frapponendosi fra voi e l'emissario vescovile. Quest'ultimo ha afferrato la donna per un braccio e la tiene accanto a sé, rivolgendovi taglienti parole Devo dedurre che come stolti contadini non sappiate né leggere né ragionare? Codeste insegne parlano chiaro, agiamo con il beneplacito e l'autorità di Sua Eminenza l'Arcivescovo. Questa creatura del demonio è una strega, accusata delle peggiori nefandezze, deve essere condotta al rogo secondo il volere di Dio. Rendetevi suoi complici e farete la stessa fine!! L'uomo rivolge una preghiera a Dio, affinché dimostri agli sciocchi cosa significa risvegliare la Sua collera, opporsi al suo cammino. L'aria attorno a lui pare fremere come per un intenso calore. Spoiler: @Chelirra: si possono preparare solo azioni standard o di movimento, non azioni di round completo. ricaricare una pistola è azione standard e richiede una mano libera. @Latarius: correggimi se sbaglio, il tuo modificatore per sbilanciare è +10 (+2 forza +4 sbilanciare migliorato +4 polso saldo), sulla scheda ho trovato +13 Le due guardie sono a 7,5m da voi, affiancate. Subito dietro l'emissario e la donna. L'emissario ha fatto appello ad un incantesimo, mentre le guardie sono a protezione del loro capo e della prigioniera, pronte ad attaccare. D'ora in poi si agisce secondo l'ordine di iniziativa: 1) Chelirra 2) Latarius Postate entrambe, io poi risolverò le azioni e farò agire i png.
Latarius Inviato 8 Marzo 2013 Segnala Inviato 8 Marzo 2013 Digrignando i denti evito di rispondere mentre mi avvicino alle due guardie, la mia lancia mi permette un allungo di gran lunga superiore a quello delle loro spade perciò all'improvviso mi fermo abbassando la lancia di scatto con un fendente orizzontale, come se fosse una spada, diretto ad azzoppare e sbilanciare la guardia di fronte a me. @Master Spoiler: ERRORI: Userei il modificatore di destrezza al posto di quello della forza, se ricordo bene è possibile da regole; perciò +11. Non riesco a capire perchè ho scritto +13. Mi sono accorto che anche i danni sono errati, sono segnati tutti come se avessi un mod di forza +3, correggo. AZIONI: Azione di movimento: Mi sposto fino ad arrivare a range con la lancia. Azione standard: Tento di sbilanciare la guardia davanti a me. Ti ricordo che se la sbilancio ottengo un attacco contro di lei gratuitamente, grazie a sbilanciare migliorato. Ricordo che se lo sbilancio finisce prono, ovvero: -4 al txc, -4 alla ca in mischia, +4 alla ca a distanza, e rialzarsi è un'azione di movimento (o standard non ricordo) che causa ado.
Chelirra Inviato 9 Marzo 2013 Segnala Inviato 9 Marzo 2013 Questi "stolti contadini" sanno chi hanno davanti... Affianco Caleb e mi preparo alla mossa dei soldati. @DM Spoiler: Mi muovo per raggiungere Caleb e se posso preparo l'azione di attaccare restando sulla difensiva il primo nemico che si avvicina. La mia CA sale a 20. TxC +9 (7 +3 des +2 arma perfetta +1 arma focalizzata -4 combattere sulla difensiva), danni 1d6+3, critico 19-20/x2 Se non posso preparare l'azione mi metto in difesa totale.
Dmitrij Inviato 10 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2013 Il combattimento inizia in modo fulmineo... e non per il meglio. Caleb si proiettà in avanti quanto basta per colpire una delle guardia con la portata della sua lancia. Tenta un'affondo tra le gambe per sbilanciarla. La seconda guardia prova a frapporre al colpo il suo scudo, ma l'affondo di Caleb è troppo efficace. Tuttavia la guardia scelta come obiettivo è ben piantata a terra e riesce ad evitare di essere sbilanciata. Mira si porta a fianco di Caleb, attendendo l'arrivo della guardie per colpirle. L'Emissario inveisce potentemente contro la blasfemia dei due avventurieri, colpevoli di attaccare un rappresentante di santa madre Chiesa. Le minacce fiaccano in parte il morale di Caleb, distraendolo dal combattimento. Poi la benedizione di una nuova preghiera cala sulla prima guardia, tessendo un mistico legame tra questa e l'emissario. La prima guardia muove un passo avanti per attaccare Caleb, Mira è svelta a tentare un affondo ma la sua lama cozza contro la pesante protezione metallica. Al contrario la mazza del guerriero descrive un poderoso arco e cala dall'alto sulla spalla destra di Caleb, mandandolo fuori posizione. Anche la seconda guardia avanza di un passo, mantenendosi allineata con l'altra, e cala allo stesso modo la mazza su Mira. La raggiunge alla spalla sinistra, provocandole un dolore lancinante. Ttuti i combattenti sono ora coinvolti nella mischia e si fronteggiano faccia a faccia, ciascuno affiancato dal suo alleato. Solo l'emissario è restato un po' più indietro, a distanza di sicurezza. Le due guardie sembrano combattere con grande affiatamento e coordinazione, proteggendosi l'un l'altra con efficacia. Spoiler: Caleb: 1 txc a contatto, 1d20+10 = 28, colpito. Prova di sbilanciare 1d20+10 = 13 vs 1d20+x, fallita. Mira : Prende posizione e azione preparata. Emissario: Attiva una capacità. Caleb ts volontà 1d20+1= 4 fallito, subisce una penalità di -2 a txc, CA e ts per 24h o finché non riesce a colpire l'emissario. Mira ts volontà 1d20+4= 17 superato. L'emissario lancia un incanesimo su Guardia1. Guardia1 muove un passo da 1,5m in avanti verso Caleb. Mira : 1 txc vs Guardia2, 1d20+9 = 14, mancato. Guardia1: 1 txc vs Caleb, 1d20+x vs CA 21, colpito. Danni 13 (RD già conteggiata). Caleb provocherà attacchi di opportunità da Guardia1 se attaccherà altri nemici. Guardia2 muove un passo da 1,5m in avanti verso Mira . Guardia2: 1 txc vs Mira , 1d20+x vs CA 20, colpito. Danni 15 (RD già conteggiata). Mira provocherà attacchi di opportunità da Guardia2 se attaccherà altri nemici. Infine, entrambe sapete che subirete una penalità di -4 al TxC se attaccherete una guardia o l'emissario mentre siete minacciati dall'altra guardia. Scusatemi il kulo con i dadi. turno a Caleb prima e Mira poi.
Latarius Inviato 10 Marzo 2013 Segnala Inviato 10 Marzo 2013 Digrigno i denti sotto il colpo alla spalla, imprecando sottovoce; il sangue che scivola lentamente fino alla mano, che impugna la lancia, quasi mi fa perdere la presa sull'arma resa già scivolosa dalla pioggia battente. Stringendo la presa sulla vecchia lancia arretro per avere più spazio di manovra, forte del mio allungo superiore; dalla distanza cerco nuovamente di scaraventare a terra la guardia per alzare così le nostre chance di vittoria. @Master Spoiler: Passo di 1,5m indietro, così dovrei avere solo quel -2. Attacco completo: due tentativi di sbilanciare. Se lo sbilancio col primo tentativo gli faccio due attacchi (il primo tentativo di sbilanciare si converte in attacco + il secondo attacco del bab). Se lo sbilancio col secondo tentativo gli faccio un attacco. Se no sti-ca_zi. @Chelirra Spoiler: Mi è tornata in mente una cosa: ma tu ti sei segnata che hai speso solo metà del prezzo dei cavalli? perchè io la mia parte l'ho tolta dalle mie liquidità.
Chelirra Inviato 11 Marzo 2013 Segnala Inviato 11 Marzo 2013 Il colpo della guardia raggiunge la mia spalla e per poco non mollo la presa da una della mie spade per il dolore. Sembra che le cose si stiano mettendo meglio per loro al momento. Attacco la guardia davanti a me con entrambe le spade. @DM Spoiler: Mi sono dimenticata il +1 alla CA del tratto xP Ho 21 invece che 20. Attacco ancora la guardia restando sulla difensiva. TxC +7/+2 +7/+2, danni 1d6+3, critico 19-20/x2 Non credo sia un'idea eccellente vista la CA che dovrebbero avere, al massimo poi uso una spada sola.
Dmitrij Inviato 11 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2013 Senza darvi per vinti, continuate ad assaltare le guardie. Lo scontro è solo all'inizio! Caleb insiste nel tentativo di sbilanciare la guardia di fronte a sé e questa volta la tattica va a segno. L'avversario capitombola nel fango e il guerriero ne approfitta per restituire il colpo ricevuto alla spalla, affondando la punta della lancia. Gli effetti sono meno efficaci del previsto, ma notate che anche l'Emissario sanguina nello stesso punto: i due sembrano condividere le ferite, sicuramente per effetto di una delle preghiere magiche udite. Distratto forse da questo inatteso dettaglio, Caleb fallisce il secondo affondo sul nemico prono. Mira impegna l'altra guardia in un duello di lame vorticanti. L'armatura e lo scudo dell'avversario lo proteggono molto bene, ma una volta la fanciulla riesce ad infilzare la punta della lama nelle giunte delle protezioni, all'altezza del ginocchio. L'imprecazione dell'uomo e il sangue che cola confermano il colpo a segno. Caleb sa che può essere il momento giusto per approfittarne! L'emissario continua le sue orazioni al Signore, chiamandolo a testimone della vendetta pronta a calare sui nemici e implorando la sua protezione. La guardia ancora in piedi, pur ferita da mira, si sposta prontamente a protezione dell'alleato e cala la sua mazza sul polso di Caleb. Il dolore intenso si ripercuote su tutto il braccio, intorpidendolo e bloccandogli i movmenti fluidi. Così la guardia a terra può rialzarsi con più sicurezza, Mira prova ad approfittarne ma ancora una volta trova a fare i conti con il duro metallo. La guardia, nuovamente pronta a combattere, cerca di restituirle il colpo, ma la ragazza è lesta a schivare la testa della mazza con un agile colpo di reni. Spoiler: Caleb: Passo da 1,5m indietro. 1° attacco di sbilanciare vs G1, txc a contatto 1d20+8=21 riuscito, prova di sbilanciare 1d20+10=29 vs 1d20+x riuscito. 1 txc per sbilanciare migliorato, 1d20+8=27 riuscito, 5 danni a G1 e 5 danni a Emissario 2° attacco, 1d20+3=8 fallito Chelirra: 1°attacco 1d20+7=15 fallito 2°attacco 1d20+2=16 fallito 3°attacco 1d20+7=25 riuscito, 5 danni a G2, che è considerato fiancheggiato da Mira, per 1 round o finché non è attaccato da Caleb (Distracting attack) 4°attacco 1d20+2=4 fallito Emissario: Lancia un incantesimo G1 posticipa dopo G2 Guardia 2: Passo da 1,5m frapponendosi tra Caleb e G1 1 attacco vs Caleb, 1d20+x vs CA 21 riuscito, 6 danni (RD calcolata) a Caleb, che non può fare AdO per 1 round Guardia 1: Si rialza, 1AdO da Mira fallito 1 attacco vs Mira, 1d20+x vs CA 21 fallito Posizioni: Caleb ha davanti a sé G2, mentre G1 è davanti a 3m. Mira è 1,5m avanti e a sinistra rispetto a Caleb, a fianco di G2. L'Emissario è a 6m davanti a Mira.
Latarius Inviato 11 Marzo 2013 Segnala Inviato 11 Marzo 2013 Sopportando il dolore lancinante alla mano, totalmente ricoperta di sangue e con la carne in vista, stringo la presa, causandomi ulteriore dolore, e mi avvento nuovamente sui nemici. @Master Spoiler: Attacco di contatto in mischia per sbilanciare G2: TxC +11. Se lo sbilancio TxC +11 (lui ha -4 alla CA, anche durante l'ado per rialzarsi ha questa penalità) e danni 1d8+5. Se non lo sbilancio ci provo di nuovo, se invece lo sbilancio il secondo attacco del bab lo converto in uno sbilanciare per G1 slittando la presa: TxC +9. Se lo sbilancio TxC +9 (lui ha -4 alla CA, anche durante l'ado per rialzarsi ha questa penalità) e danni 1d8+5.
Chelirra Inviato 11 Marzo 2013 Segnala Inviato 11 Marzo 2013 Vedo il mio compagno ricevere un altro colpo e mi scaglio nuovamente sulla guardia che ho ferito poco fa. Forza, buttalo giù. Così se siamo fortunati possiamo togliercelo di mezzo per un pò. @DM Spoiler: Di nuovo attacco completo sulla difensiva contro la guardia2 TxC +7/+2 +7/+2, danni 1d6+3, critico 19-20/x2
Dmitrij Inviato 12 Marzo 2013 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2013 Senza demordere, Caleb prosegue l'incalzante serie di affondi, sempre con la stessa strategia. Ancora una volta la guardia di fronte a lui si trova a terra a sputare fango, il guerriero ne approfitta per un'affondo preciso allo stomaco. La guardia alleata tenta di soccorrere la compagna in difficoltà frapponendo lo scudo con una mossa fulminea, ma il colpo è troppo ben piazzato, troppo perfetto, e lacera carne e metallo in profondità. La guardia urla, il sangue sgorga nero e copioso, deve appellarsi alla sua robusta fibra per non svenire di dolore. L'abile inglese ha anche il tempo di tentare un colpo alla seconda guardia, ma la perizia non è la stessa e la punta della lancia traccia un solco nel terreno fangoso. Mira sa che deve approfittarne, l'avversario è a terra e si copre male, il muro di scudi delle due guardie è infranto. Dei quattro affondi che tenta solo uno viene deviato dallo scudo. Tutti gli altri trovano le carni in diversi punti: la guancia, l'avambraccio, la coscia. L'avversario perde sangue da molte ferite e vacilla. L'emissario giunge in soccorso del suo sottoposto e dopo avergli sfiorato il capo con una mano intercede per lui presso gli angeli, guarendo la brutta ferita allo stomaco e alcuni dei tagli minori. La guardia ferita ora deve rialzarsi per riformare l'alleanza, ma è un gesto che le costa caro e sia Caleb che mira trovano di nuovo dove affondare le armi. Tuttavia non pare ancora intenzionata a mollare, nonostante tutto. E' una maschera di sangue, terribile a vedersi, ma trova le energie per sollevare ancora una volta la mazza, calandola dritta in faccia a Caleb. Il colpo è violento, l'inglese sente il naso rompersi e il sapore del sangue inondargli la bocca. Prontamente, anche l'altra guardia si fa sotto a Caleb, convinta che per il momento sia lui l'avversario più minaccioso. Un roteare di mazza che finisce ancora una volta sul polso di Caleb, quello già ferito, e ancora una volta la presa sulla lancia vacilla. Spoiler: Caleb: 1° attacco vs G2, 1d20+12=23 a contatto riuscito, prova di sbilanciare 1d20+10=27 vs 1d20+x riuscita, G2 cade prono. G1 usa un'immediata. Attacco di sbilanciare migliorato, 1d20+12=32, conferma alla minaccia di critico 1d20+12=30 superata, 9 danni ai pf di G2, che è anche affaticato. G2 Tempra 1d20+x vs 5+danno superata. 2° attacco vs G1, 1d20-1=11 a contatto fallito. (il modificatore dell'attacco non è +9 ma -1 (+7base del 2° attacco -2 per l'effetto dell'emissario -4 perché Caleb è minacciato da G2 -2 slittare la presa)) Mira: subisce -4 al txc attaccando G2 perché è minacciata da G1 1°attacco 1d20+3=18 colpito, 4 danni inflitti 2°attacco 1d20-2=1 mancato 3°attacco 1d20+3=16 colpito, 7 danni inflitti 4°attacco 1d20-2=17 colpito, 7 danni inflitti, G2 è fiancheggiato (Distracting attack) Emissario: Si muove a contatto di G2. Lancia un incantesimo. G2 guarisce 9pf e 3 pv e non è più affaticato. Guardia 2: Si rialza. AdO di Mira 1d20+3=18 colpito, 8 danni inflitti AdO di Caleb 1d20+12=29 colpito, 8 danni inflitti 1 attacco vs Caleb, 1d20+x vs CA 21 riuscito, 6 danni inflitti (RD calcolata). Prova di intimidire 1d20+x vs prova di livello modificata di Caleb 1d20+7 riuscita, Caleb è scosso per la durata dello scontro. Guardia 1: Passo da 1,5m in direzione di Caleb, allontanandosi da Mira. 1 attacco vs Caleb, 1d20+x vs CA 21 riuscito, 4 danni inflitti (RD calcolata). Caleb non può effettuare AdO per 1 round e dovrà attaccare G1 o subire un AdO da G1. Posizioni (supponendo l'alto come il nord della mappa): Caleb ha davanti ha sé G2 (1,5m nord), mentre G1 gli è in mischia avanti a destra (1,5m nord 1,5m est). Mira ha sulla destra G2 (1,5m est), e oltre G1 (3m est). L'Emissario è alle spalle di G1 e G2 (3m nord 1,5m est rispetto a Caleb; 1,5m nord 3m est rispetto a mira).
Messaggio consigliato
Archiviata
Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.