Jump to content

Featured Replies

comment_84526

Mai sentito parlare di 3DMark05?!?! :-o

Allora che pc-maniac sei?!?! :-p

Luser! :mrgreen:

Proprio no anche se posso provare a indovinare: è un editor per grafica 3D?

  • Risposte 61
  • Visualizzazioni 5,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Ho scritto coscienziosamente LUSER, come "dotta" citazione da "storie dalla sala macchine" : dall' unione di "user" e "loser" si ottiene "luser" .

  • Tsss CPU -> AMD Athlon64 X2 4800+ @ 2,7GHz Toledo 2M L2 quasi un Fx62 MB -> DFI LanParty Ultra-d modded to Sli-s RAM -> G.Skill 1GB 4400le (DDR550) 2.5-3-3-6 a 600mhz VGA -> 2x7900

Posted Images

comment_84527

Proprio no anche se posso provare a indovinare: è un editor per grafica 3D?
Errato.

Benchmark test per schede video e processori, principalmente per testare le prestazioni a livello grafico di un computer. ;-)

  • Author
comment_84637

Errato.

Benchmark test per schede video e processori, principalmente per testare le prestazioni a livello grafico di un computer. ;-)

Diciamo che è un 3D bench, il procio non è molto interessato, anche se lo stress compo è valutato nei due test default finali ;-)

Comunque non è gratis, almeno non la versione registered :-D

comment_84920

Athlon XP 2600+

1GB RAM DDR 400

Ati X800XL AGP @415/550 (impostazioni video per massima qualità, filtri abilitabili dall'applicazione)

3dMARK2005 free-->4950.

  • Author
comment_84934

Athlon XP 2600+

1GB RAM DDR 400

Ati X800XL AGP @415/550 (impostazioni video per massima qualità, filtri abilitabili dall'applicazione)

3dMARK2005 free-->4950.

Bella Ichil!

Ieri ho testato con i nuovi Omega e a nominale ci ho sgobbato 1 punto! :mrgreen:

6082 3D marks ;-)

Ciao ciao :-D

comment_85257

Errato.

Benchmark test per schede video e processori, principalmente per testare le prestazioni a livello grafico di un computer. ;-)

D'OH! Utile. Preferisco il buon vecchio metodo "Gioca e vedi che cavolo fa", anche perchè se bisogna pagare...purtroppo non posso continuare perchè le regole restrittive di questo forum me lo impediscono:cry:.

comment_85404

D'OH! Utile. Preferisco il buon vecchio metodo "Gioca e vedi che cavolo fa", anche perchè se bisogna pagare...purtroppo non posso continuare perchè le regole restrittive di questo forum me lo impediscono:cry:.

Vi sono due versioni: quella gratuita e quella a pagamento.

Io e la maggior parte degli utenti usiamo quella gratuita. Quella pagamento la usano in genere le riviste per delle recensioni accurate (variano l'intensità dei filtri, ad esempio).

comment_85450

Vi sono due versioni: quella gratuita e quella a pagamento.

Io e la maggior parte degli utenti usiamo quella gratuita. Quella pagamento la usano in genere le riviste per delle recensioni accurate (variano l'intensità dei filtri, ad esempio).

dove la trovo?

  • 2 mesi dopo...
  • Author
comment_94484

Risuscito questo vecchio topic per postare un aggiornamento del bench con i Catalyst 6.8, ancora sulla macchina "vecchia"... in attesa della X1900XT e del 4800+ X2 :rolleyes:

Comunque, visto che non ho voglia di ripostare lo screen (il miglioramento non è netto ;-)), posto solo il risultato: 6130

  • 1 mese dopo...
comment_103698

Maledizione alla fine durante la mia assenza mi ero perso questo splendido topic ^^. Appena torno a casa vado a cercare nellca cartella "backup screen overclock" :P.

Cosi' posto un po di risultati.

comment_103754

A molti tutto questo non dirà niente, meglio per voi vuol dire che non siete malati come il sottoscritto.

Ecco l'x800gto2 come si presentava prima della mod:

standardmi7.th.jpg

E dopo essere diventata una una x850xt-pe :P

mod540590cx3.th.jpg

comment_103759

Tralasciando le 4 6800 che ho avuto (di cui 2 sono ancora qui da me), nonchè la mitica 9500 portata a 9700pro e la 5900xt@ultra, presto posto i risultati con questa cpu new entry:

4800sz3.th.jpg

e di due di queste schede video:

epsn0011xp3.th.jpg

Opportunamente volt moddate e raffreddate:

epsn0032wl7.th.jpg

comment_103774

A molti tutto questo non dirà niente, meglio per voi vuol dire che non siete malati come il sottoscritto.

Ecco l'x800gto2 come si presentava prima della mod:

standardmi7.th.jpg

E dopo essere diventata una una x850xt-pe :P

mod540590cx3.th.jpg

La mia X800GTO@XL@420/560 (non ridere, ma l'R430 non è che sia molto dotato in oc) con un Athlon64 3500+ fa 5409 senza ottimizzare nulla (textures high, mipmap high, etc). Com'è come punteggio per la categoria?

comment_103800

Bene direi, l'hai tirata piu su di una gto2 ^^. Non badare all'overclock, la tua è una mosca bianca per le pipeline, erano veramente poche le gto (non le gto2) sblocabili!

  • 2 settimane dopo...
comment_105224

scusate ma che cambia tra 3dmark05 e 06? io ho provato con il 06 e mi ha dato 49 punti:banghead:!(Fore però è perchè avevo messo la mia scheda in modalità riposo e non ricordo se la ho tolta prima di iniziare)

  • Author
comment_105264

scusate ma che cambia tra 3dmark05 e 06? io ho provato con il 06 e mi ha dato 49 punti:banghead:!(Fore però è perchè avevo messo la mia scheda in modalità riposo e non ricordo se la ho tolta prima di iniziare)

Il 3DMark06 sfrutta anche gli algoritmi del HDR, e i PixelShader 3.0 mentre il 05 usa i PS 2.0/2.1 e non sfrutta HDR.

Le schede ATI della serie X800 e le X1300 che non hanno HDR non performano moltissimo, mentre le X1600 e le X1800/X1900 series sono molto più performanti in questi tests.

Per quanto riguarda nVidia non conosco bene le serie ma credo che le 6600 non abbiano prestazioni interessanti nel 06 (come la serie X800), mentre le 7600/7800/7900 hanno sicuramente prestazioni superiori...

Comunque se ha fatto solo 49 non è tanto per la modalità "riposo" quanto per il fatto che è una AGP8X di mid-level, con caratteristiche e architetture ormai obsolete...

Magari è una ATI 9700PRO o una GeForce FX 5700... ;-)

Ciao ciao

comment_105327

Il 3DMark06 sfrutta anche gli algoritmi del HDR, e i PixelShader 3.0 mentre il 05 usa i PS 2.0/2.1 e non sfrutta HDR.

Le schede ATI della serie X800 e le X1300 che non hanno HDR non performano moltissimo, mentre le X1600 e le X1800/X1900 series sono molto più performanti in questi tests.

Per quanto riguarda nVidia non conosco bene le serie ma credo che le 6600 non abbiano prestazioni interessanti nel 06 (come la serie X800), mentre le 7600/7800/7900 hanno sicuramente prestazioni superiori...

Comunque se ha fatto solo 49 non è tanto per la modalità "riposo" quanto per il fatto che è una AGP8X di mid-level, con caratteristiche e architetture ormai obsolete...

Magari è una ATI 9700PRO o una GeForce FX 5700... ;-)

Ciao ciao

ah, ecco! quello che avevo pensato: quindi più alta è la versione del benchmark e più potenza richiede. Per la scheda hai quasi indovinato: GeForce FX 5500. Prima o poi la cambierò: sta diventando vecchia. Devo provare con il 3Dmark05 allora,

comment_106041

ciao con la fx5500 e 3dmark05 combini abbastanza poco ^^ con la mia fx5900xt@ultra se non ricordo male si arrivava a 2000 pnt, io ti consilgio un 3dmark03 che sfrutta gli effetti della serie fx al meglio.

Crea un account o accedi per commentare