Pubblicato 5 Giugno 200618 anni comment_82437 Cosa ne sapete della regolamentazione sui diritti d'autore? Quando scadono? Riguardo a Siae, Copiright e alle recenti forme di diritti condivisi? E sulla libertà di conoscenza?
5 Giugno 200618 anni comment_82447 Da qua dovresti trovare tutte le info, perchè ci sono anche i collegamenti alle leggi giuste, SIAE (di mer*a) compresa. http://it.wikipedia.org/wiki/Diritti_d%27autore
13 Giugno 200618 anni comment_84146 codice civile: art 2576: acquisto del diritto: il titolo originario dell'aquisto del diritto di autore è costituito dalla creazione dell'opera, quale particolare espressione del lavoro intellettuale. art 2577: contenuto del diritto: l'autore ha il diritto esclusivo di pubblicare l'opera e di utilizzarla economicamente in ogni forma e modo, nei limiti e per gli effetti fissati dalla legge. L'autore, anche dopo la cessione dei diritti previsti dal comma precedente, può rivendicaree la paternità dell'opera e può opporsi a qualsiasi deformazione, mutilazione o altra modificazione dell'opera stessa, che possa essere di pregiudizio al suo onore o alla sua reputazione. art 2579: interpreti ed esecutori: agli artisti attori e interpreti di opere o composizioni drammatiche o letterarie, e agli artisti esecutori di opere o composizioni musicali, anche se le opere o composizioni sovraindiche sono in dominio pubblico, compete, nei limiti, per gli effetti e con le modalità fissati dalle leggi speciali, indipendentemente dall'eventuale retribuzione loro spettante per la recitazione, rappresentazione od esecuzione, il diritto ad un equo compenso nei confronti di chiunque diffonda o trasmetta per radio, telefono o altro apparecchio equivalente, ovvero incida, registri o comunque riproduca su dischi fonografici, pellicola cinematografica od altro apparecchio equivalente la suddetta recitazione, rappresentazione od esecuzione. Gli artisti attori od interpreti e gli artisti esecutori hanno diritto di opporsi alla diffusione, trasmissione o riproduzione della loro recitazione, rappresentazione od esecuzione che possa essere di pregiudizio al loro onore o alla loro reputazione. art. 2580: soggetti del diritto: il diritto d'autore spetta all'autore ed ai suoi aventi cause nei limiti e per gli effetti fissati dalle leggi speciali. art.2581: trasferimento dei diritti di utilizzazione: i diritti di utilizzazione sono trasferibili. il trasferimento per atto tra vivi deve essere per iscritto. art.2582: ritiro dell'opera dal commercio: l'autore, qualora concorrono gravi ragioni morali, ha diritto di ritirare lopera dal commercio, salvo l'obbligo d'indennizzare coloro che hanno acquistato i diritti di riprodurre, diffondere, eseguire, rappresentare o mettere in commercio l'opera medesima. Questo diritto è personale e intrasmissibile. questo è quello che ho trovato sul mio caro codice civile.. vediamo se trovo altro...mmmmmmm http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm qui c'è la protezione del diritto d'autore e i diritti connessi al suo esercizio ossia tutta la parte delle leggi speciali. qui ho trovato solo questo, non so se ti serve o meno, in ufficio ho moltissimo materiale, se ti servono chiarimenti o ti serve qualcosa in particolare chiedi pure.
13 Giugno 200618 anni comment_84172 Credo che interlex possa rispondere a tutte le domande certo ma forse è un po' troppo dispersivo perchè contiene tante, troppe cose che forse non ti servono per cui se ti serve qualcosa di più specifico chiedi pure..
13 Giugno 200618 anni Author comment_84174 certo ma forse è un po' troppo dispersivo perchè contiene tante, troppe cose che forse non ti servono per cui se ti serve qualcosa di più specifico chiedi pure.. l'ho sempre detto che Celandra è una ragazza speciale...
13 Giugno 200618 anni comment_84204 70 anni dalla morte dell'autore, mi pare. si 70: Regola generale: 70 anni dalla morte dell’autore(alcune importanti eccezioni si hanno per esempio per le “mere fotografie”). Scaduti i diritti di utilizzazione economica, l’opera è di pubblico dominio.
13 Giugno 200618 anni comment_84207 prego!!! (quanto mi piace fare la "so tutto io" peccato che il tutto viene da ricerche fatte su internet per l'occasione )
13 Giugno 200618 anni Author comment_84211 prego!!! (quanto mi piace fare la "so tutto io" peccato che il tutto viene da ricerche fatte su internet per l'occasione ) wow... ma così mi commuovo...
Crea un account o accedi per commentare