Aleph Inviata 23 Dicembre 2012 Segnala Inviata 23 Dicembre 2012 Bene, mi sono messo a cercare in giro un po' di giochi di fantascienza, già che non ne conosco punti (solo cyb, ma è appunto cyberpunk), ed ecco che salta fuori questo traveller, dalla copertina decisamente affascinante e dalle promesse altrettanto golose. Tuttavia, prima di cedere e comprarmi un'altro manuale che non utilizzerò mai, vorrei sapere qualche parere riguardante le varie versioni, poiché ci ho capito davvero poco e non ho idea di cosa mi si presenterà. Qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi? da un lato sono attratto dall'edizione wild boar, perché in italiano soprattutto, ma a pensarci su non è un grave problema leggere in inglese, e troppo spesso mi sono trovato davanti manuali tradotti con google translate (mi basta ripensare a rolemaster tradotto dalla BB e mi viene la pelle d'oca..) In poche parole mi servirebbe una "guida" su quali sono le edizioni migliori, quali si trovano ancora in commercio, quali materiali esistono per questo GDR e così via.. prima di spenderci 30 euro sopra! grazie per l'aiuto! A. ps: una curiosità particolare che ho è riguardo a quanto il sistema di gioco sia legato con una possibile ambientazione (se c'è), e se è invece possibile crearsi una propria ambientazione personale senza troppi problemi.
TartaRosso Inviato 24 Dicembre 2012 Segnala Inviato 24 Dicembre 2012 Hai già provato a guardare su Wikipedia inglese? Purtroppo del gioco non so moltissimo. E in Italia non ci sono molti appassionati (visto che è stato tradotto solo recentemente dalla wb). Per il resto so che il gioco è uno dei primi gdr. E uno dei primi, se non sbaglio, ad adottare un sistema a skill. Per quanto riguarda l'ambientazione so che ne è stato fatto un'adattamento, ovviamente non ufficiale per via dei diritti, per star trek. Se guardi le fonti di ispirazione del gioco sì capisce che il genere è quello delle grandi saghe spaziali in stile fondazione di Asimov (ovviamente fra le ispirazioni). Non sì può certo dire che sia un gioco focalizzato. Anzi è tradizionalissimo ma vista le fonti di ispirazione e gli elementi di contorno (contenuto delle tabelle, attenzione alle meccaniche per le astronavi ecc. ) credo che il gioco induca il gruppo al tavolo a cercare di attenersi alla fiction che ha ispirato il gioco. Insomma, anche le regole permettessero di trasformarlo in un dungeon crawling nello spazio, dovrebbe venire naturale al tavolo sfruttare gli elementi di contorno per fare qualcosa di diverso. Nota simpatica. Il gioco è famoso perché nelle sue precedenti versioni (non so adesso) poteva succedere che il personaggio morisse già in fase di creazione . Purtroppo non so molto altro. E non credo neanche sì trovi molta gente esperta del gioco qua in italia (qualcuno sicuramente ci sarà). Un altro consiglio che ti posso dare è quello di provare a chiedere su rpg.net . Oppure prima ancora prova a fare una ricerca su quel forum per vedere se ci sono topic con lo stesso argomento. Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
Aleph Inviato 24 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 24 Dicembre 2012 intanto grazie per la risposta che cominciavo a temere il peggio.. il fatto è che, da quel che ho visto, non si trova molto in giro di fantascienza, e non mi dispiacerebbe fare una partita con un buon sistema, complesso e solido per gestire astronavi, creazione di pianeti e perché no anche razze aliene, e magari essere un sistema abbastanza slegato dall'ambientazione (ad esempio buona parte dei warhammer 40k sono intrinsecamente legati all'ambientazione ed è difficile crearsi un proprio universo che non sia QUELLO...). non ho idea se buttarmi si questo traveller (che ispira veramente) o se invece è meglio qualche altro gioco. ne conosci per caso qualcun'altro, adatto a queste richieste? grazie per l'attenzione! A.
TartaRosso Inviato 24 Dicembre 2012 Segnala Inviato 24 Dicembre 2012 Se vuoi posso fare una lista di giochi di fantascienza che mi piacciono o che comunque mi interessano. Ovviamente saranno tutti gdr focalizzati o comunque gdr tradizionali però con qualche elemento narrativo in più. Sono un amante della fantascienza quindi li tengo sempre sott'occhio. Proprio perché sei te (anche se non ci conosciamo, ma sta frase è ****) aggiungerò anche qualche gdr tradizionale che mi pare degno di nota . Però non so se riuscirò a fare una lista a modo in questi giorni. Fra consorte, genitori, suoceri, nipoti ecc. ecc. sono straimpegnato. Vorrei veder di riuscire a scriverla su un pc e non su uno scomodo cell. Quindi potresti dover aspettare la prima settimana di gennaio o addirittura dopo la befana (ma magari va meglio e trovo 5 minuti) Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
Aleph Inviato 24 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 24 Dicembre 2012 ti ringrazio! sarebbe fantastico! non c'è fretta che tanto anche da queste parti il tempo scarseggia, quindi fai pure con comodo! grazie mille!
Amministratore Subumloc Inviato 24 Dicembre 2012 Amministratore Segnala Inviato 24 Dicembre 2012 In attesa di Tartarosso ti lascio lì questo titolo: Stars Without Number. E' una sorta di "retroclone" che si ispira a vari GdR old-school tra cui anche Traveller, e il pdf è gratis.
TartaRosso Inviato 25 Dicembre 2012 Segnala Inviato 25 Dicembre 2012 Split qui http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?p=1220134 Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2
Messaggio consigliato
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora