Pubblicato 31 Dicembre 201212 anni comment_795426 Come da titolo vorrei qualche consiglio, qualche vostra esperienza da DM e da giocatori su come gestire un vampiro in uno scontro. DM come lo avete impostato? ...E' temuto da molti giocatori, ma penso si possa proporre pure a lvl bassi come nemico di un gruppo no? Giocatori come avete agito contro di esso? -Grazie in anticipo. Saluti.
1 Gennaio 201312 anni comment_795536 Ciao e buon anno, innanzi tutto! Allora...da buon amante dei non morti, ti dico: ci stanno sempre bene. Sui manuali trovi Vampiri soltanto a livelli alti...personalmente, farei una cosa molto semplice: basandoti sullo schema del Vampiro, cercando di capire che tipo di poteri usa, creane uno ad hoc col sistema di creazione di mostri, o ancora meglio, di PNG (è come farei io). Qualche linea guida (prendendo il quinto come livello "basso"): - fallo controllore-leader, almeno Elite; - dagli almeno due poteri psichici, entrambi di charme: uno a volontà che fa danni e sposta, uno a incontro (con ricarica 4-5-6) che fa Dazed (salvezza termina) e che magari costringe un pg ad attaccarne un altro con un attacco basilare. - dagli un'azione minore rognosa (1/turno) che può garantirgli vantaggio in combattimento o che "regala" azioni di movimento ai suoi "minion" (vedi sotto); - un'azione di "grab" per fargli succhiare il sangue (5 ongoing damage fintanto che grabba). - circondalo di progenie vampirica: robusti su Fortitude, abbassagli Will di conseguenza. Dagli un attacco base con artigli (10 danni a colpo) e un attacco "speciale" che magari possono fare solo se hanno vantaggio o una volta a incontro che concretizzi il risucchio di sangue (grab e 2 ongoing fintanto che il pg è grabbed, per esempio). A livello di caratteristiche, tienigli alti Carisma e Intelligenza (per un discorso di "flavour"). Dagli addestramento in Arcana e Religione e crea un bel rituale per creare Vampiri, prendendo spunto da quello del manuale, che magari porta sempre con se sottoforma di filastrocca musicale contenuta in un piccolo carillon da collo. Et voilà: eccoti un bel signore Vampiro.
2 Gennaio 201312 anni comment_795753 Come da titolo vorrei qualche consiglio, qualche vostra esperienza da DM e da giocatori su come gestire un vampiro in uno scontro. dipende se parli di usare uno dei mostri presenti nei manuali o di crearne uno nuovo. Secondo me un vampiro dovrebbe essere comunque un nemico per livelli medio alti quindi eviterei di creare qualcosa di basso livello.
Crea un account o accedi per commentare