Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_795428

Salve a tutti leggendo sul MdG ho incontrato qualche problema a capire come far "funzionare" queste due abilità, ci sono anche degli esempi ma non mi è chiaro il tutto... purtroppo.

Se qualche buon'uomo mi può spiegare queste due abilità con esempi più semplici gliene sarei grato, chiedo scusa in anticipo! ...Vorrei anche capire quando è possibile e quando non è possibile ritentare il tiro magari.

Grazie.

-Saluti.

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Lo sarebbe se lo stregone fosse veramente chi dice di essere. Altrimenti sta solo cercando di ingannarli fingendo di avere più autorità di quanta ne abbia.

comment_795435

I PG vogliono farsi ricevere dal signore di un castello, ma le guardie non vogliono farli passare.

Alternativa 1, il paladino usa diplomazia diplomazia:

"Fateci entrare ve ne prego, abbiamo una questione da sottoporre al vostro signore della massima urgenza. Dalle informazioni che abbiamo potrebbe dipendere la vita di molte persone"

Alternativa 2, lo stregone usa raggirare:

"Come osate negarmi la possibilità di vedere il vostro signore? Non sapete chi sono io? Sono l'inviato del re e reco importanti informazioni"

Ritententare per semplificare non si può fare.

Con diplomazia se fallisci vuol dire che l'altro è ancora convinto della sua posizione, mentre con raggirare sarà ancora più sospettoso di quanto dici.

Sono uno stregone potentissimo

comment_795439

Diplomazia viene usata per convincere in modo civile gli NPC, mentre Raggirare quando vuoi ingannare qualcuno.

per esempio se vuoi farti amico qualcuno, userai diplomazia

invece per camuffarti o per far credere a qualcuno il falso, è più appropriato raggirare

  • Author
comment_795450

Grazie a entrambi, diventa tutto più chiaro! :)

La sequenza quindi sarà:

Giocatore lancia dado per Diplomazia > Dice la Frase per "convincerlo/fargli cambiare idea" > a questo punto il Dm saprà già la il tiro esatto che convincerà l'npg no? ...Chiedo questo perchè se il tiro di diplomazia è basso magari si evita al giocatore di fare un bel discorso... a meno che non si faccia discorso e poi tiro dado... d'oh.

comment_795459

Teoricamente prima fai il discorso e poi tiri il dado. Anche perché a seconda di quanto sia ragionevole la richiesta si hanno dei bonus o malus alla prova.

comment_795482

Di solito sono prove contrapposte

raggirare <-> percepire intenzioni

diplomazia <-> diplomazia

anche se alla fine è sempre il DM che decide :lol:

comment_795508

Alternativa 2, lo stregone usa raggirare:

"Come osate negarmi la possibilità di vedere il vostro signore? Non sapete chi sono io? Sono l'inviato del re e reco importanti informazioni"

Non è più intimidire una cosa del genere?

comment_795510

Di solito sono prove contrapposte

raggirare <-> percepire intenzioni

diplomazia <-> diplomazia

anche se alla fine è sempre il DM che decide :lol:

Raggirare è una prova contrapposta, ma Diplomazia no. La CD è fissa e dipende dall'atteggiamento iniziale della creatura da influenzare.

comment_795518

Non è più intimidire una cosa del genere?

Lo sarebbe se lo stregone fosse veramente chi dice di essere. Altrimenti sta solo cercando di ingannarli fingendo di avere più autorità di quanta ne abbia.

comment_795564

Raggirare è una prova contrapposta, ma Diplomazia no. La CD è fissa e dipende dall'atteggiamento iniziale della creatura da influenzare.

Infatti, sfatiamo questa leggenda metropolitana (più diffusa di quanto non si creda) per cui Diplomazia richiede una prova contrapposta, come se un buon diplomatico debba essere inevitabilmente un bastian contrario.

Ciao, MadLuke.

PS. Avrei voluto dare PE sia a te che Klunk ma pare vi abbia già caricato entrambi a sufficienza.

- - - Aggiornato - - -

Lo sarebbe se lo stregone fosse veramente chi dice di essere. Altrimenti sta solo cercando di ingannarli fingendo di avere più autorità di quanta ne abbia.

L'obiezione però ci sta, un esempio più "limpido" di Raggirare escluderebbe qualsiasi minaccia, es.

Ciao, MadLuke.

comment_795752

Salve a tutti leggendo sul MdG ho incontrato qualche problema a capire come far "funzionare" queste due abilità, ci sono anche degli esempi ma non mi è chiaro il tutto... purtroppo.

queste due abilità dipendono fortemente dalle preferenze del DM e in effetti sono piuttosto confuse, specie sugli effetti raggiungibili.

L'uso base di diplomazia è cambiare l'atteggiamento di un PNG (ma non di un PG!) e per questo ci sono le difficoltà indicate in tabella. Cosa implichino di preciso i vari atteggiamenti è aperto all'interpretazione del DM.

Raggirare è ancora più confuso visto che sarebbe teoricamente possibile ottenere risultati assurdi e che quindi spetta al DM porvi un limite.

Sul modo di usarle (ovvero prima far fare il discorso, poi tirare o altro) ci sono varie scuole di pensiero. Potresti ad esempio prima far fare le dichiarazioni di intenti, poi tirare e fare il discorso in base al tiro, oppure prima fare il discorso, poi tirare e lasciare che sia il DM a dire perché hai fallito o meno. O altre combinazioni del genere.

"Come osate negarmi la possibilità di vedere il vostro signore? Non sapete chi sono io? Sono l'inviato del re e reco importanti informazioni"

questa è una prova di raggirare ma volendo (cioè a discrezione del DM) potrebbe essere anche (o in aggiunta) una prova di intimidire.

Crea un account o accedi per commentare