Pubblicato 1 Gennaio 201312 anni comment_795588 Salve a tutti e tanti auguri di buon anno,volevo chiedere se sapete dirmi cosa comporta lanciare un incantesimo in una lingua sconosciuta, ad esempio se faccio una prova di sapienza magica sale la difficoltà nel capire che tipo di incantesimo è ? In caso contrario come si potrebbe creare una cosa del genere ? GRAZIE A TUTTI
1 Gennaio 201312 anni comment_795594 Allora un'incantesimo viene pronunziato tramite formule magiche che sono uguali(salvo HR da master) dapertutto.Quindi non sussiste il problema Edit:C'è solo un caso particolare che è quello del geometra in cui scrive formule matematiche invece che la formula normale.Ma c'è scritto sulla cdp come risolvere ^^
2 Gennaio 201312 anni comment_795761 Ogni mago ha una versione leggermente diversa di linguaggio magico ed è per questo che la comprensione del libro di un altro non è immediata ed automatica. Non trattasi però di una vera e propria lingua. Puoi trovare dettagli nel complete arcane. In AD&D c'era la magia di Hulruaa (forgotten realms) che era scritta in un linguaggio diverso ma vedo che in 3° hanno tolto questa particolarità. Comunque il tutto, se non erro, si riduceva a dire che solo i maghi del sud possono leggere le magie del sud mentre gli altri possono riuscirvi solo con lettura del magico... quindi non era così interessante. In 3° c'è la magia d'ombra, sempre in forgotten realms, e potresti ispirarti a questa.
Crea un account o accedi per commentare