Vai al contenuto

Il misterioso borgo di Uelzen


Magic Fox

Messaggio consigliato

Inviato

Decisamente sorpreso dall'evento cerco di non perdere il sangue freddo. Prendo la spada e la vibro in direzione del morto, urlando ai miei compagni.

State indietro! Non avvicinatevi!

Cavolo cavolo cavolo cavolo!

Spoiler:  
Azioni: 2

Estazione spada (/)

Colpisco il morto (coo=4, uso arma=5, 2 azioni=-3. 4+3-3= 4)


  • Risposte 201
  • Creato
  • Ultima risposta
Inviato

Else estrae veloce la sua pistola dalla fondina e mirando alla testa fa esplodere due colpi, mentre mormora parole incomprensibili, quasi una lingua antica.

Il primo proiettile colpisce il Morto all'orecchio, facendoglielo saltare. Il secondo colpo, invece si perde tra le radici, conficcato nella corteccia.

Il Morto è stato colpito di striscio, e come tutti sanno ciò equivale ad averlo mancato del tutto.

Il Morto, ignorando completamente i colpi di proiettile sparati dall'agente della Gestapo cerca di avventarsi su Gheorg per morderlo e nutrirsi delle sue carni. Le radici e l'acqua stagnante però lo rallentano non poco e gli impediscono di portare a termine il suo assalto.

Albrecht si alza impacciato e si sistema gli occhiali.

Per un momento i suoi occhi sono due fessure mentre guarda la sparatoria. Si riprende quasi subito, dando prova di notevole autocontrollo, e repentino chiede ad Else un'arma per poterla aiutare.

Gheorg, ancora sdraiato a terra, estrae la propria sciabola e mena due fendenti all'avversario.

Il primo va a vuoto, fendendo solo l'aria.

Ma con il secondo fendente colpisce il Morto all'inguine. La ferita però non è abbastanza grave da poter fermare l'immortale avversario.

@Gheorg Buntz

Spoiler:  
Delle parole dette da Else non ne sai nulla, eri troppo impegnato a difenderti da chi avevi davanti.
Inviato

Spoiler:  
Lo supponevo XDD

Scrivo quello che faccio nel mio turno intanto XD

Troppo vicino per alzarmi, rischio elevato.

Rimango a terra, colpendolo nuovamente e urlandoci come per tenerlo concentrato su di me.

Allora bas***o, è tutto qua?!

Spoiler:  
Azioni:

2 colpi

colpo 1 normale (quindi 7 -3=4)

colpo 2 mirato al collo per tranciarlo (quindi 7-3-5= speriamo bene XD)

Inviato

Cavoli, concentrati..

Rivolgendomi frettolosamente al giornalista.

Mi dispiace Her Albrecht, ho solo questa pistola qui con me, ora, si allontani dal morto ma resti qui vicino.

Urlo a Gheorg. Gheorg, spostati da quella pozza!

Continuo a ripetermi mentalmente la preghiera e tento nuovamente di far saltare la testa al morto con altri due colpi di P38.

Spoiler:  
2 Colpi mirati alla testa con la P38, mira+uso arma = 7; 2 azioni + mira= -8 -> lo estrarrai un'asso prima o poi xD
Inviato

Ancora una volta Else prende la mira, puntando alla testa e spara due colpi.

Colpito! Un proiettile ha colpito il mostro procurandogli un buco dove prima c'era il suo naso.

Un normale essere umano sarebbe caduto, ma i Morti non sono mortali e quindi la creatura accusa il colpo senza desistere dall'avventarsi su Gheorg.

Albrecht, dal canto suo, non è da meno. Non essendo in possesso di un arma vera e propria si china per raccogliere un sasso bello grosso.

La pietra si libra in aria per colpire la gamba destra del Morto. Con un sonoro rumore di ossa spezzate la suddetta gamba cede e il Morto si ritrova per terra ad arrancare, impossibilitato a reggersi sulle sue gambe.

A mo di colpo di grazia Gheorg mena altri fendenti. La schiena del morto viene aperta dalla lama affilata mentre con un secondo colpi più vigoroso è proprio la sua testa in putrefazione a staccarsi dal corpo.

Con un sonoro splash essa cade in acqua mentre il resto del corpo cerca di graffiare l'ufficiale della Ghestapo.

Ora renderlo innocuo sarà uno scherzo.

Nel frattempo al castello il dottore è deciso ad aspettare di vedere questi fuochi d'artificio.

Le sue parole hanno sortito solo l'effetto di confondere ulteriormente i suoi compagni. Sei persone? Una è di sicuro Lloyd, ma l'altra? Muller si è offerto anche di domandarlo ma comunque la storia è strana.

Il problema si presenta con il passare del tempo, ovvero la notte e il buio che avanzano.

La nebbia è salita, la visibilità non è questo granchè.

Passate un ora ad osservare la brughiera, mentre gli occhi di Muller scrutano ogni loco alla ricerca dei fatidici fuochi d'artificio.

@Magnus Muller

Spoiler:  
Mentre guardi ti sembra di scorgere un breve bagliore di luce laggiù, tra le brulle colline. Se hai visto bene si dovrebbe trovare in prossimità di una piccola collinetta con qualche albero ed arbusto.

Esultando sicuro della scoperta indichi il punto che hai visto illuminarsi.

@Amos Werner

Spoiler:  
Anche tu, grazie ai tuoi sensi prodigiosi riesci a scorgere un tenue lampo provenire dalla direzione che vi sta indicando il dottore.

Con le orecchie allerta sondi la brughiera in ricerca di qualche suono. Non senti nulla di strano ma il tuo sesto senso ti dice di andare a controllare.

@Hans Voigt

Spoiler:  
Il disturbo si fa più pressante. Ti devi liberare ora, non riesci più a trattenerti.

Senti però in lontananza dei suoni, propagati grazie alla calma della zona.

Non riesci a distinguerli, sono troppo flebili.

@Hunold Keller

Spoiler:  
Sei riuscito a vedere un lampo breve e due lunghi. Il tuo addestramento militare ti suggerisce che si tratta di un codice di qualche sorta.

Non riesci a immaginare chi stia comunicando e sopratutto a chi.

Nell'aria intorno a voi senti sospiranti delle paro confuse, lontane. Essi ti spingono verso la brughiera.

Inviato

Con piu' calma, sfruttando la goffaggine del morto danneggiato mi alzo, metto un piede sulla sua schiena per bloccarlo e ne recido gli arti.

C'è mancato poco. Ottima mira Else. Anche te, bel tiro col sasso.

Dopo averlo smembrato controllo tutte le tasche, cercando equipaggiamento e documenti eventuali.

Se ha un arma la allungo al giornalista.

Questo è della Gestapo. Potrebbe essere Eirik o uno degli altri 3. Appena ho finito di esaminare dove ci dirigiamo: proseguiamo per la città o tornaimo al castello?

Deve avere un quaderno degli appunti, un documento o qualcosa per riconoscerlo...

Inviato

cartomante

Spoiler:  
quanto è distante il punto da cui proviene il lampo, riesco a capirlo?

e questa che diavoleria è, come fa ad esserci un lampo di luce come quello in mezzo alla brughiera... teoricamente in quella zona non dovrebbe esserci nessuno

<ei dottore, che ne pensa di quel lampo... mi sembra un po strano che venga da la, non dovrebbe essere disabitata quella zona? Poi considerando che è buio nessuno si azzarderebbe ad addentrarsi fino a la... Che dite, volete andare a dare un'occhiata subito? per me sarebbe meglio tornare domani mattina, alle prime luci dell'alba, ora è troppo buio>

però forse faremmo meglio ad andare ora, non si sa mai che ci sia qualcuno in pericolo, o uno dei ragazzi che cerchiamo...

Inviato

Grazie, lei tutto bene signore? Rispondo a Gheorg con l'ansia che inizia a scemare.

Probabilmente faremmo meglio a tornare alla locanda, non possiamo sapere se gli altri sono ancora li o se si sono spostati.

Osservo il mio superiore mentre rovista il corpo. Ha trovato niente che possa identificarlo?

Fortuna che non ci sono morti a Uelzen..ma come mai se ne abbiamo trovato uno così vicino alla città non prova ad entrarci? e siamo sicuri che sia solo?

Mi guardo intorno preoccupata e ascolto attentamente per percepire la presenza di altri morti.

@Cartomante

Spoiler:  
Ascoltare 8, Osservare 8

Guardo Gheorg e torno a guardarmi intorno.

Forse è meglio se ci sbrighiamo signore, potrebbero essercene altri. E potremmo non essere così fortunati. Sottolineo l'ultima parola con ironia.

Inviato

ehi.... Avete sentito quel rumore? È flebile ma..... URRGHHHH..... PISTAAA!!!

Vado a espletare i miei bisogni

Quando torno indietro dico:

è meglio che andiamo: potrebbero essere in pericolo gli altri

Inviato

@Gheorg Buntz

Spoiler:  
Dopo aver smembrato il corpo per evitare ulteriori problemi inizi a rovistare nelle tasche dell'ex Gestapo.

Le tue ricerche non portano alla luce nulla, qualcuno deve averglieli presi.

Le uniche cose che riconosci sono l'uniforme della Gestapo, uguale in tutto e per tutto a quella di Else. Doveva essere di Amburgo, proprio come pensavi.

Con molta cautela inizi a cercare la sua testa, rovistando nell'acquitrino.

Dopo poco le tue dita incappano in qualcosa di rotondo, ritrai le mani per evitare 'eventuale morso e poi tiri fuori l'oggetto per quelli che dovrebbero essere i suoi capelli.

Come sperato ecco che hai trovato la testa da te mozzata. La mascella è ancora funzionante, si apre e si chiude con frenesia cercando di mangiarti.

Ora che lo guardi meglio ha un viso familiare, deve aver prestato servizio nella tua sezione.

Dopo un rapido esame per capire come è morto, giudichi abbastanza probabile la morte per trauma dovuto ad oggetto contundente.

Ciò si può capire dalla chiazza di sangue rappreso alla base del cranio.

Non ne puoi essere sicuro, ma almeno è un'potesi plausibile.

@Else Schuster

Spoiler:  
Tutto ciò che senti è il silenzio della nebbia. La visibilità non è così ridotta da non farti vedere ad un palmo dal naso, quindi riesci a vedere che non ci sono morti.

Nessun rumore sospetto e nessun movimento sospetto in lontananza.

Hai notato anche tu la divisa della Gestapo di Amburgo. Ti chiedi quanti dei tuoi colleghi siano a girovagare per quelle lande, ma soprattutto se qualcuno di loro è ancora vivo.

@Amos Werner

Spoiler:  
La nebbia ti impedisce di stabilire con certezza quanto è lontana la fonte di luce ormai volatilizzata.

@Hans Voigt

Spoiler:  
Dopo aver urlato di farsi da parte trovi un altro posto per espletare i tuoi bisogni fisiologici.

Questa volta è una stanza arredata come una sala da lettura, o così suggeriscono gli scaffali e gli armadi-librerie appoggiati alle pareti.

Molti di tali volumi sono a terra da chissà quanto tempo.

Viste le dimensioni dovrebbe trattarsi della libreria secondaria.

Nei film c'è ne sempre una così, mentre quella principale deve essere nelle ali padronali.

Inviato

usciamo da qui, questo posto non mi piace...dico a denti stretti.

credo che qualcuno stia cercando di comunicare con noi dalla brughiera dico indicando il punto ho visto dei lampi li, come comdice morse

occhi aperti, dottore ora lei viene con noi, che le piacia a o meno

Inviato

Diavolo..è uno di loro..

Mi alzo rassegnato dal fango. Ricoperto di fango dalla testa ai piedi esco dalla pozza tornando sulla strada rinfoderando la spada.

Sto' benone. Nemmeno un graffio, solo l'orgoglio ci ha rimesso.

E' uno dei nostri. Qualcuno deve averlo ucciso con un arma contundente e ripulito del tutto. Non ha nulla addosso.

Questo è un chiaro caso di omicidio, e temo per la salute degli altri. Temo abbiano fatto la stessa fine e in questo momento vagano per la foresta. Dobbiamo scorpire chi puo' essere il maledetto. E lei, Al ... - mi riferisco al giornalista. Sfodero la mia pistola e gliela consegno con un caricatore. - ...tenga. Meglio che niente. Cosi' puoi difenderti. Stai attento a come la usi.

Elda, puoi segnare queste cose che ho detto per me nel quaderno? E' nella tasca interna della giaccha che ti ho dato. Se lo facessi ora credo che ci inserirei piu' fango che scritte...Ah, mentre mi attaccava dicevi qualcosa? ho sentito che dicevi qualcosa che non ho capito mentre sparavi

Mi sbatto via' un po' di fango dal corpo colpendomi le braccia e le gambe, e mi pulisco la faccia inutilmente.

Ecco perchè preferisco le città. Forza, muoviamoci.

E mi avvio precedendo i due

Inviato

< allora è deciso, si va in esplorazione in cerca di chi o cosa ha prodotto quel lampo di luce... vediamo soltanto di essere prudenti, e lei dottore resti in mezzo al gruppo, e non se ne vada via da solo come suo solito.... se conosce già la strada ce la indichi e andiamo da quella parte, ma lei resta in mezzo al gruppo>

< Hans, stai tu in testa al gruppetto col tuo lanciafiamme? >

ma, speriamo che questo giro notturno non ci riservi sorprese troppo brutte...

mi metto a fumare una sigaretta, tanto per rilassarmi un po

Inviato

<Che mi piaccia o meno dice, Herr Hunold?> replica il dottore leggermente perplesso. <Oh, ma a me piace eccome. Mentre da sua espressione pallida non io non potere che dedurre contrario per quanto riguarda voi.>

Quando poi il membro della Feuerbrigade scappa nuovamente in preda a un secondo accesso di dissenteria il professore inarca enigmatico un sopracciglio, ostentando un'aria da sapientone. <Per quanto possa apprezzare vostro tentativo di assumere mio farmaco in maniera artistica,> commenta rivolto ad Hans mentre questo si da alla fuga. <mio farmaco funzionare solo per via orale e non attraverso vostra maglia sudata. Fate il brafo pampino e prendete medicina. In caso di morti dottore avere bisogno di protezione: che fine fare se protezione in quel momento essere al cesso? E poi non credo che lui stia apprezzando molto quello che voi stare facendo a suo castello.>

Una volta che Hans torna e il gruppo è di nuovo unito, il professore inizia a camminare fischiettando nella brughiera brulla in direzione delle luci.

<Herr Werner, io suggerire di smettere con sue sigarette. Il fumo uccidere dopo un po', sa?>

Inviato

< a quanto pare quel pazzo non ci vuole dare ascolto, quindi sarà meglio sbrigarsi... Hans tu in testa, dopo Hunold, il dottore e infine io... e vediamo di sbrigarci, se no quello ci lascia qui e poi chi lo trova più>

riferendomi al dottore < ei dottore rallenti, non se ne vada in giro da solo, non è sicuro. E poi chi si dovrebbe arrabbiare se gli sporchiamo il castello?>

maledetti questi dottori, non ne posso più, e tra l'altro non ha nemmeno cercato di rifilarmi qualche medicinale strano... uff, almeno poteva farmi finire la sigaretta

prima che sia finita la sigaretta, vedendo il dottore incamminarsi, la getto a terra e la spengo con un piede, dopo di che rivolto a Hans

< Non so quanto tu possa stare male, ma ora ci servi sano, quindi finche non ci sono pericoli puoi anche non mangiare quella caramella, ma se incappiamo in qualcosa di pericoloso, il mio consiglio è di farci un pensierino... quel dottore sarà anche pazzo, ma se ti fa stare meglio, tanto di guadagnato... tanto peggio di così non potrà ridurti> spero

detto ciò mi incammino dietro al dottore, con un'aria un po irritata all'idea di dover girare di notte in una zona pericolosa e contrmporaneamente disabitata come la brughiera.

Inviato

bene, vi apro la strada, ma state attenti: se c'è un morto intelligente tenterà di colpire quelli che non possono indebolirlo più di tanto invece di fronteggiare me che sono la sua nemesi, ergo: guardatevi sempre le spalle

A questo punto raccolgo quella caramella, oramai sudaticcia e la mangio, tanto non può andare peggio di così.

Inviato

Finito di esaminare il corpo spezzato dell'Agente della Gestapo Gheorg si rialza e consegna la sua pistola al reporter.

<G-g-grazie, her Inspektor. N-ne f-f-farò b-b-buon u-uso. > dice balbettando mentre accetta l'arma e i proiettili. Assicura l'arma alla cintura dei pantaloni e segue i due Amburghesi nella loro camminata verso il borgo.

Tutti voi siete stanchi e bagnati. L'umidità vi ha impregnato perfino le ossa. Nel caso di Albrecht e Gheorg non solo quella.

Rientrati alla locanda venite accolti da frau Gute e da Krista. La fotografa sta bene dopo tutto.

< Oh cielo. > esclama la vecchietta mansueta vedendovi entrare < ma come vi siete conciati? Dove siete stati fino a quest'ora della sera? Per conciarvi così poi. Avete nuotato nella brughiera? >

Gute non sa quanto ha ragione con quell'ultima frase.

< Dico subito di accendere le stufe per il riscaldamento dell'acqua. Immagino vorrete lavarvi. >

Subito dopo cammina via, dietro al solito bancone dove vi siete registrati. Al suo posto vi si avvicina Krista, dal passo sicuro.

< Buonasera, her Inspektor > vi saluta cercando di soffocare le risate < e buonasera anche a voi. Si può sapere dove siete stati fino alle 20.47? Avete incontrato difficoltà nel vostro giro di indagini?

Io, mentre facevo delle foto, mi sono imbattuta in una scoperta quantomai strana. Sapevate che qui non c'è il Borgomastro? E io che credevo che fosse illegale, non avrei mai pens......>

Gheorg la interrompe per raccontargli quanto successo al castello e nella brughiera. Attacco del morto compreso.

< P-p-potrebbe es-s-s-serci u-un as-ss-ssino i-n g-g-g-giro. >

< Non preoccuparti Al, io sto bene. Però ti devo parlare un attimo, andiamo di sopra e lasciamo ai nostri compagni un po' di spazio. >

Vi sorride e conduce Albrecht al piano di sopra.

Al castello von Burhen, Hans è ritornato dai suoi compagni, cosicchè posano accompagnare il dottore al luogo da dove provengono le luci che tutti hanno avuto modo di vedere.

Sorge però un problema, la direzione è alquanto vaga e la nebbia non aiuta certo l'orientamento.

Il dottore però è sicuro di quel che sta facendo, anche se continua a cambiare direzione senza una logica precisa.

Dopo mezz'ora di cammino siete tutti umidi e coperti di fango fino alle ginocchia.

Il "luminare" della medicina è riuscito a portarvi dentro una pozza di fango,un fiumiciattolo e uno stagno per ben due volte. D'altronde lui non ha una laurea in orientamentologia.

Non si sa cosa vi frena dal prenderlo a schiaffi. Senza speranze lo seguite rassegnati.

Incredibilmente Muller riesce a portarvi davanti una collinetta di scarse dimensioni. Qualche alberello piegato in due e degli arbusti sono tutto quello che la caratterizza.

Davanti a voi si trova un piccolo tratto in cui l'erba è molto più alta del normale.

Il dottore insiste che è qui che la luce era prodotta.

All'improvviso l'ennesimo lamento si alza dal terreno. Tutti si girano sul chi va la, le dita sul grilletto.

@Hans e Hunold

Spoiler:  
Mentre vi girate circospetti e spaventati dal lamento, che ora vi sembra più un grido d'aiuto, vede che nella nebbia si muove qualcosa.

Mentre mettete a fuoco riuscite a distinguere una forma umana. Si muove velocemente in direzione contraria alla vostra, allontanandosi dalla collinetta.

Il vostro nervosismo è tale che non riuscite a trattenere le dita. Sparate una breve raffica ciascuno.

@Magnus Muller

Spoiler:  
Senti chiaramente il lamento provenire dal terreno. In qualche modo riesci a cogliere qualche fonema dalla cacofonia inquietante.

uutooooo...........ooooooooooo.............

La curiosità preme.

@Hans Voigt

Spoiler:  
Mentre ispezionavi la libreria secondaria non hai trovato nulla di interessante. La prima volta che hai aperto un libro le pagine si sono strappate subito, tanto erano bagnate.

A guardare meglio la stanza ci devono essere parecchie infiltrazioni.

Mentre butti a terra i volumi poco interessanti senti uno spiffero d'aria fresca. Lo noti soltanto perchè per qualche secondo spazza via dal tuo naso l'odore di feci che lordano il pavimento.

Ti avvicini ma non riesci a cogliere nulla.

Improvvisamente il colpo di genio. Ci deve essere un passaggio segreto di sorta. L'unico problema è che i tuoi compagni ti chiamano. Hanno bisogno di te e del tuo lanciafiamme nel caso ci fossero dei morti.

Ti annoti la posizione della probabile locazione del passaggio segreto e della stanza.

Se devi andare all'esplorazione di un anfratto buio e misterioso in un castello tetro come questo, è meglio avere chi ti copre le spalle.

Dopo aver mangiato la caramella alla menta, noti che la sensazione di oppressione all'intestino, ormai flebile, se ne è andata. Speriamo per sempre.

E' incredibile che quella che sembra una caramella normale sia riuscita a farti passare la cagarella così in fretta. A quanto pare il dottore non è solo bisturi e seghetti.

Inviato

<Cessate fuoco.> Comanda il dottore con un cipiglio iroso che sarebbe decisamente stato meglio su un generale della seconda Guerra mondiale, ma che su lui risulta decisamente ridicolo. Dopodiché controlla la terra su cui ha messo i piedi e quella nelle vicinanze, se per caso ci fosse una persona. Ordina di fare lo stesso anche agli altri. Dopodiché, in caso di insuccesso, si incammina verso la direzione dov'è scomparsa la figura. <Chiunque sia essere ovvio che stare chiedendo aiuto.>

Inviato

La ringrazio Freau.

Vorrei chiederle un piacere: necessito di esaminare della documentazione che ho recuperato di recente, ma essendo materiale ufficiale Gestapo devo essere certo di essere indisturbato e che sia al sicuro.

Avete uno studio o zona lettura che io possa usare a tale scopo? Anche una piccola stanza sarebbe adatta allo scopo. Non si preoccupi, saro' disposto a pagarla par il disturbo.

Ah, inoltre potrebbe portale in tale luogo appena sono pronte due cioccolate? Il freddo permea parecchio nelle ossa, sopratutto quando si è obbligati a...''bagni imprevisti''

Dopo di che mi giro verso Else.

Ora io ho veramente BISOGNO di una doccia. Fattene una anche tu e troviamoci nella stanza che ci assegna per leggere i documenti. se vuoi riposarti è ok, ci pensero' io da solo.

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...