Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_797250

Ciao a tutti, parlando di Interruzione immediata, quando essa risponde all'attivazione di attacco o all'attivazione di colpito, l'unica differenza e che nel secondo caso hai il vantaggio di usarlo solo se sei colpito? E quindi non rischiare di utilizzarlo per un attacco che poi avrebbe mancato? Perche anche se dice che l'interruzione avviene conl'attivatore colpito, le ferite non vengono subite ( ad esempio Eludere il colpo ranger 16). Giusto?

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 2,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ho dei dubbi, magari Aleph hai detto bene, ma ho rivisto mi apre delle interruzioni con trigger "quando sei target di un attacco", che è ancora di verso tecnicamente da "quando sei attaccato"

comment_797266

interruzione immediata all'attacco: la fai quando il personaggio sceglie il bersaglio dell'attacco.

interruzione immediata al colpito: la fai quando il personaggio ha colpito con il tiro per colpire ma prima che tiri i dadi dei danni.

comment_797325

Ho dei dubbi, magari Aleph hai detto bene, ma ho rivisto mi apre delle interruzioni con trigger

"quando sei target di un attacco",

che è ancora di verso tecnicamente da "quando sei attaccato"

e da "quando sei colpito/mancato da un attacco".

Però dovrei ricontrollare con calma.

comment_797435

ok, in effetti la formula grezza dovrebbe essere:

scelta dei bersagli

dichiarazione che si intende compiere un attacco

compimento dell'attacco (risultato del tiro per colpire)

danni

comment_797507

Ciao!

Quando viene interrotto un attacco (come l'interruzione del Ranger che da penalità) è chiaramente in sede del tiro, per cui tra la scelta del bersaglio e la risoluzione del tiro. La tempistica di quel potere, emblematica, per analogia risolve i nostri dubbi: quando un'interruzione subentra "all'attacco", entra tra la scelta del bersaglio e il tiro.

Un'interruzione al colpito è DOPO il tiro e PRIMA del tiro dei danni o l'applicazione della sezione "colpito".

  • 2 settimane dopo...
  • 1 anno dopo...
comment_934846

Ieri, si era a fine sessione, un mio PG voleva fare un'interruzione immediata nel suo turno, a me pare di aver letto, e più volte, che le azioni immediate si possono fare solamente nel proprio turno ma non ho trovato i riferimenti nel manuale, mi potreste aiutare?

comment_934875

Ieri, si era a fine sessione, un mio PG voleva fare un'interruzione immediata nel suo turno, a me pare di aver letto, e più volte, che le azioni immediate si possono fare solamente nel proprio turno ma non ho trovato i riferimenti nel manuale, mi potreste aiutare?

Non sono particolarmente esperto di 4e, ma usando un filo di logica direi che se è una interruzione, è concepita apposta per essere usata fuori turno.

comment_934884

Confermo, non si possono compiere azioni immediate durante il proprio turno.

Ne approfitto per fare un'altra domanda:

se un attacco nemico ti rende frastornato (e quindi incapace di usare azioni immediate), non è possibile eseguire una reazione immediata contro quell'attacco, in quanto avviene DOPO essere stato colpito e quindi frastornato. E' giusto?

comment_934945

Confermo, non si possono compiere azioni immediate durante il proprio turno.

Ne approfitto per fare un'altra domanda:

se un attacco nemico ti rende frastornato (e quindi incapace di usare azioni immediate), non è possibile eseguire una reazione immediata contro quell'attacco, in quanto avviene DOPO essere stato colpito e quindi frastornato. E' giusto?

A rigore di tempistica direi proprio di si, in quanto la reazione avviene DOPO che l'azione attivante ha avuto effetto

Crea un account o accedi per commentare