Jump to content

Featured Replies

comment_822442

@latarius da regole puoi solo creandoli, ma chiedi al tuo master se li fa vendere è più produttivo no?

@zell non ho manuali appresso ma sono comunque due condizioni diverse, quindi non sei immune ad entrambi

  • Risposte 997
  • Visualizzazioni 105,3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Cito dal manuale del Giocatore 3.5 "Gli archi compositi vengono tarati su un particolare punteggio di Forza minimo affinchè il personaggio possa utilizzarlo con efficacia.[...]Il modello standard di

  • Allora per recuperare totalmente gli slot degli incantesimi usati devi riposare otto ore. Lo stregone ottiene nuovi incantesimi solo quando sale di livello. Quindi se ho capito bene la domanda, soli

  • Non puoi prepararti più di un azione preparata. Però puoi fare qualsiasi altra cosa con la prima azione e preparare l'azione con la seconda

Posted Images

comment_822444

però se divento immune ad i critici dovrei essere anche immune al frastornare giusto? e a sto punto aggiungo anche quale è il metodo più veloce per essere immuni al frastornamento?

comment_822450

Risposte:

se si è immuni ai critici e/o a stordimento (stun), NON si è immuni a frastornamento (dazed). Sono cose ben distinte e non collegate fra loro

Quindi anche un non-morto che utilizzi l'incantesimo Celerity o il talento Nato dai 3 tuoni resta frastornato.

Domanda:

Approfitto per un quesito su cui non ho certezza. Considerando la regola delle distanze secondo la quale la seconda diagonale (e tutte quelle pari successive) contano due caselle anzichè una, come funziona la portata di una creatura media con una catena chiodata?

Riporto uno schema per maggiore chiarezza

post-12557-14347051884682_thumb.jpg

Grazie a tutti

comment_822491

Diventare immune al frastornamento non si dovrebbe poter fare.

C'è però un modo, come ti dicevo: Favor Of The Martyr, incantesimo presente anche nello Spell Compendium, per Paladini (4th livello).

Molti master non lo permettono, o tolgono la dicitura "frastornamento" tra gli effetti che vieta, proprio perché squilibrante. Considera che, oltre a BoTT c'è anche Celerity da sfruttare: puoi lanciare due fulmini per turno, facendo fare 4 saves a testa a tutti gli avversari, senza effetti collaterali.

Credo che ci sia anche un Dragonmark in Eberron, ma non ho i manuali con me. Comunque è tutta roba che tipicamente il master non concede.

Più ragionevole c'è invece la feat Quick Recovery, con cui puoi fare un save per togliere il daze perdendo solo l'azione di movimento. Non è un save facile, devi massimizzare will per riuscirci con costanza. E' comunque un'ottima feat, visto che ti permette di ritirare lo stun e il daze.

comment_822507

  Robbb ha detto:

Domanda:

Approfitto per un quesito su cui non ho certezza. Considerando la regola delle distanze secondo la quale la seconda diagonale (e tutte quelle pari successive) contano due caselle anzichè una, come funziona la portata di una creatura media con una catena chiodata?

Riporto uno schema per maggiore chiarezza

[ATTACH=CONFIG]11664[/ATTACH]

Grazie a tutti

ci sono le illustrazioni dimostrative a pag 308 del master, ovvero minacci anche le caselle col punto interrogativo

comment_822550

salve ho una domanda: se io avessi bisogno di farmi lanciare un incantesimo da un mago PNG, tipo desiderio o resurrezione, oltre a pagargli i costi dei reagenti quanto mi verrebbero a costare i PE richiesti? ammettendo che l'incantesimo non richieda PE o componenti costose, quanto sarebbe un adeguato compenso per un incantesimo? stavo pensando a una combinazione con la bottiglia dei pensieri per riuscire a farmi lanciare 2 o 3 desideri senza spendere un'enormità di soldi per compensare il costo in PE...

comment_822560

di norma il costo da pagare è scritto a pagina 129 del manuale del giocatore

livello dell'incantatore*livello dell'incantesimo*10 più il prezzo delle componenti materiali costose più il numero di px richiesti*5

un incantatore di 20° che lancia un incantesimo di 9° per te che richiede una componente da 3000 mo e 1000 px ti costerebbe manuali alla mano:

20*9*10+3000+1000*5 = 9800 mo

comment_822599

Salve scrivo perchè vorrei una conferma o una smentita.

La Classe di Prestigio dell Strega del Terrore (Eroi dell'Orrore pagina 104) basa molte delle proprie capacità di classe sugli effetti della paura e sulle varie condizioni che questa impone (scosso, spaventato, in preda al panico), mi riferisco principalmente alla capacità di Assorbire Paura.

Ora, se tramite l'accesso alla Classe di Prestigio del Nightmare Spinner (Complete Mage pagina 74) ottenessi l'Immunità alla paura perderei questi benefici?

Con il master siamo nel dubbio se l'immunità è considerata come un tiro salvezza che riesce sempre o proprio un esonero dal tiro salvezza.

Grazie comunque dell'attenzione.

comment_822603

Un personaggio con bonus di destrezza negativo se colto alla sprovvista perde il malus di destrezza alla CA?

Cioè se tipo ha destrezza 8 e armatura con bonus +5, la CA colto alla sprovvista sarà 14 o 15?

RAI dovrebbe rimanere il malus, RAW non lo so.

comment_822608

  Latarius ha detto:
Un personaggio con bonus di destrezza negativo se colto alla sprovvista perde il malus di destrezza alla CA?

Cioè se tipo ha destrezza 8 e armatura con bonus +5, la CA colto alla sprovvista sarà 14 o 15?

RAI dovrebbe rimanere il malus, RAW non lo so.

Un personaggio colto alla sprovvista perde il bonus. Un modificatore negativo non è un bonus, dunque non lo perde. Rimane comunque colto alla sprovvista ed è vulnerabile ad attacchi furtivi.

comment_822611

  Valshar ha detto:
Salve scrivo perchè vorrei una conferma o una smentita.

La Classe di Prestigio dell Strega del Terrore (Eroi dell'Orrore pagina 104) basa molte delle proprie capacità di classe sugli effetti della paura e sulle varie condizioni che questa impone (scosso, spaventato, in preda al panico), mi riferisco principalmente alla capacità di Assorbire Paura.

Ora, se tramite l'accesso alla Classe di Prestigio del Nightmare Spinner (Complete Mage pagina 74) ottenessi l'Immunità alla paura perderei questi benefici?

Con il master siamo nel dubbio se l'immunità è considerata come un tiro salvezza che riesce sempre o proprio un esonero dal tiro salvezza.

Grazie comunque dell'attenzione.

Secondo me perdi i benefici, l'immunità di permette di ignorare gli effetti in questione. Anche perché i bonus li hai solo finché sei sotto l'effetto in questione, e se sei immune non lo sarai mai.

comment_822616

  KlunK ha detto:
Secondo me perdi i benefici, l'immunità di permette di ignorare gli effetti in questione. Anche perché i bonus li hai solo finché sei sotto l'effetto in questione, e se sei immune non lo sarai mai.

Ma nella descrizione della capacità speciale specifica che ottengo i bonus a prescindere dalla riuscita del tiro salvezza.

comment_822629

Ritengo che ci sia o no il tiro salvezza il pg viene comunque investito da un potere, che puo essere di vario genere (sovrannaturale, capacità spciale, incantesimo etc), e appena egli viene investito lo puo rimandare indietro potenziato, che poi il pg sia anche immune all'effetto è secondario.

Per fare un esempio: il cretino di turno mi viene alle spalle e mi fa BUUU e invece di spaventarmi mi giro e gli faccio la mossa di tirargli un ceffone. Ora nulla mi puo impedire di girarmi e far finta di tirargli uno schiaffo, che io mi sia spaventato o no o che sia immune alla paura nulla mi nega di fare quella mossa.

Ovviamente tutto questo è un pensiero di logica che prescinde dalle regole spesso buggate di D&D.

comment_822667

se creo un OGM che casta un incantesimo da assassino la CD si basa su intelligenza? oppure posso segliere io tra carisma e intelligenza?

comment_822680

  Valshar ha detto:
Ma nella descrizione della capacità speciale specifica che ottengo i bonus a prescindere dalla riuscita del tiro salvezza.

Devo aver letto male. Comunque rimane quanto detto, dato che ignori l'effetto, ignori anche il beneficio.

  zell2010 ha detto:
se creo un OGM che casta un incantesimo da assassino la CD si basa su intelligenza? oppure posso segliere io tra carisma e intelligenza?

Perché dovresti basarti sul carisma? Perché sei uno stregone/bardo che usa una pergamena per fare l'oggetto magico? In quel caso direi che la CD è quella della pergamena.

Guest
This topic is now closed to further replies.