Jump to content

Featured Replies

comment_822132

Due curiosità

il voto di povertà lo può prendere solo un buono??

L'Apostata dovendo distruggere 100 mo per punto di RD, mette in conto il fatto che io possa aumentare la RD tramite i talenti?! Spero di no!

Esempio: RD 11/magia distruggo oggetti per 1100 mo ... se prendo talenti che aumentano la RD fino a RD 17/magia io continuo a pagare 1100 mo, giusto?

  • Risposte 997
  • Visualizzazioni 105,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Cito dal manuale del Giocatore 3.5 "Gli archi compositi vengono tarati su un particolare punteggio di Forza minimo affinchè il personaggio possa utilizzarlo con efficacia.[...]Il modello standard di

  • Allora per recuperare totalmente gli slot degli incantesimi usati devi riposare otto ore. Lo stregone ottiene nuovi incantesimi solo quando sale di livello. Quindi se ho capito bene la domanda, soli

  • Non puoi prepararti più di un azione preparata. Però puoi fare qualsiasi altra cosa con la prima azione e preparare l'azione con la seconda

Posted Images

comment_822139

No il voto di povertà può essere usato solo con voto sacro, quindi lo possono prendere solo i buoni.

Si perchè la RD tramite talenti è la tua, quindi viene considerata. E quindi paghi di più.

comment_822148

ho un dubbio sui bonus degli oggetti magici (armi, armature e scudi)

al fine di calcolare il bonus massimo e non superare il +10 totale, come conto i bonus delle capacità speciali il cui prezzo non è indicato con bonus +x ma con un prezzo in mo?

comment_822242

Chiedo scusa per la domanda ma mi è capitata questa situazione durante la sessione e mi sono trovato spiazzato...

Mettiamo che un PG si trovi davanti un mostro a quattro zampe di una taglia più grande di lui e che voglia provare a salirgli sopra (tralasciamo AdO e quant'altro), che prove dovrebbe effettuare? Acrobazia CD 25?? E poi?

comment_822268

Dipende se la creatura è cooperativa o no... Se coopera è paragonabile ad una cavalcatura, se non coopera serve una lotta...

I manuali non ti spiegano come risolvere ogni situazione possibile, ma ti forniscono strumenti generici che tu puoi usare e combinare per risolvere praticamente ogni cosa... Qualche linea guida utile a tale scopo la trovi nelle prime pagine della Guida del DM...

comment_822279

  Dyamon ha detto:
Grazie mille per la seconda!!! Sono ancora un pelino nabbo...asd

Per la prima ho ancora un piccolo dubbio...non so se tu abbia la possibilità di andare a guardare sul CW ma sull'esempio che il manuale fa di umano Monaco 5/Maestro dello Stile dell'Ubriaco 8 l'attacco senz'armi è 1d10 (+For) quando dovrebbe essere 1d8 (+For). Per questo non capisco.

In caso esistono altri modi per aumentare l'attacco per non farlo rimanere sempre a 1d8? (non oggetti magici dei quali non posso disporre)

Il maestro dello stile dell'ubriaco non alza il danno senz'armi. Quello deve essere un errore, anche perché se i livelli si sommassero al 13° farebbe 2d6 e non 1d10.

Modi per aumentare il danno senz'armi ahimé credo non ce ne siano se non consideriamo gli oggetti magici. Anche perché a parte livelli da monaco (o CdP che fanno salire) e oggetti magici non esiste altro, certamente non un talento se no lo prenderebbero tutti.

  Alaspada89 ha detto:

Si perchè la RD tramite talenti è la tua, quindi viene considerata. E quindi paghi di più.

Mmm...non ne sono sicuro. Tu paghi per la RD che ti viene fornita, se poi la hai per altre cose non dovrebbe contare. Più che altro, in che modo la aumenti dato che di solito le RD non si cumulano?

  yu84 ha detto:
ho un dubbio sui bonus degli oggetti magici (armi, armature e scudi)

al fine di calcolare il bonus massimo e non superare il +10 totale, come conto i bonus delle capacità speciali il cui prezzo non è indicato con bonus +x ma con un prezzo in mo?

I bonus con un prezzo fisso non si contano, ma tieni conto che un'arma +10 costa già 200.000, quindi superando quel limite diventa già un oggetto epico.

  Crafungi ha detto:
Chiedo scusa per la domanda ma mi è capitata questa situazione durante la sessione e mi sono trovato spiazzato...

Mettiamo che un PG si trovi davanti un mostro a quattro zampe di una taglia più grande di lui e che voglia provare a salirgli sopra (tralasciamo AdO e quant'altro), che prove dovrebbe effettuare? Acrobazia CD 25?? E poi?

Di base da regole non è previsto salire su un avversario, se non eccezioni di alcuni mostri.

Anche perché c'è un talento tattico, anatema dei giganti, che ti serve per poter fare questa cosa. Prova darci un'occhio, è sul perfetto combattente.

comment_822329

se si hanno due RD differenti ad esempio 5/- e 10/magia quale devo tenere?!?! decido io o prendo la maggiore?!?! se dovessi prendere la maggiore qual'è delle due?

comment_822345

tieni la maggiore, ovvero 10/magia..ma nel caso in cui chi ti colpisce avesse armi magiche tieni 5/-

in sostanza applichi sempre la più conveniente

comment_822351

  Von ha detto:
tieni la maggiore, ovvero 10/magia..ma nel caso in cui chi ti colpisce avesse armi magiche tieni 5/-

in sostanza applichi sempre la più conveniente

cioè fammi capire io le mantengo entrambe, ma se "la più grande" viene superata si applica la seconda?!?! sicuro? Dove l'hai letta?

e mettiamo il caso che la seconda, 5/-, tramite dei talenti (Insensibile) viene aumentata fino a 11/-, la 10/magia passa in secondo piano e utilizzo la 11/-, giusto??

comment_822360

  federico90 ha detto:
cioè fammi capire io le mantengo entrambe, ma se "la più grande" viene superata si applica la seconda?!?! sicuro? Dove l'hai letta?

e mettiamo il caso che la seconda, 5/-, tramite dei talenti (Insensibile) viene aumentata fino a 11/-, la 10/magia passa in secondo piano e utilizzo la 11/-, giusto??

E' tutto ben descritto nella Guida del Dungeon Master, pagina 297-298: in caso di duplice riduzione, si applica il beneficio migliore in ogni situazione. Ti consiglio di leggere l'esempio sul manuale, è certamente chiarificatore! Quindi, se le tue riduzioni sono 11/- e 10/magia, è ovvio che applichi sempre la prima.

comment_822362

  zell2010 ha detto:
se ho il talento nato dai 3 tuoni e sono immune al effetto di frastornamento che succede ? il talento lo posso usare comunque?

Non vedo perché no. Il talento non richiede di non essere immune allo stordimento.

comment_822387

  zell2010 ha detto:
se ho il talento nato dai 3 tuoni e sono immune al effetto di frastornamento che succede ? il talento lo posso usare comunque?

Se il tuo DM ti permette di usare Favor Of The Martyr, oltre a BoTT puoi usare Celerity con gran soddisfazione :-)

FotM è rotto.

comment_822413

Due domande veloci riguardo ad una manovra del Tome of Battle: se uso la manovra wolf fang strike (scuola tiger claw, 1° livello) posso attaccare con due armi con la sola penalità di -2 per ogni attacco anche se non ho il talento combattere con due armi? Io pensavo di usarlo con lo scudo, in questo caso poi il bonus di scudo alla CA se ne va fino al mio prossimo round a meno che io non abbia il talento attacco con lo scudo migliorato, giusto?

comment_822424

- Posso incantare un anello applicandogli bonus di potenziamento alle caratteristiche?

- Posso incantare oggetti con bonus dispari (+1, +3, ecc...) di potenziamento alle caratteristiche?

Chiedo per dare delle conferme al mio master.

Guest
This topic is now closed to further replies.