Vai al contenuto

Scrivere pergamene


Andryx

Messaggio consigliato

Gli incantesimi di metamagia come incantesimi potenziati, non aumentano la CD dell'incantesimo in questione, ed è normale che perchè possa lanciare l'incantesimo, debba avere perlomeno l'intelligenza idonea per poterlo fare, quindi la CD rimane comunque invariata.

Secondo me no. Mi spiego.

Diciamo che il mago abbia appena appena lo slot di 3° che gli serve per lanciare la palla. Quindi deve avere intelligenza 13.

Diciamo che lo stesso mago, dopo un po' di tempo, abbia la possibilità di lanciarla, che ne so, empowered. Occuperebbe uno slot due livelli più alto, quindi di 5°. Ma lo stesso mago, per avere quello slot e accedere a quell'incantesimo potenziato, a questo punto dovrebbe avere 15 di intelligenza.

Quindi la difficoltà sale (per il solo effetto dell'intelligenza, che da +1 diventa +2) di 1 punto (in questo esempio).

Non so se ho sbagliato qualcosa nel mio ragionamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sbagli perché un mago di intelligenza 13 accederebbe comunque agli slot di livello 5° solo che non può lanciare magie di 5°, ma può usare questi slot per memorizzare incantesimi di livello inferiore quindi appunto l'incantesimo metamagizzato (si dice così?).

Link al commento
Condividi su altri siti

Sbagli perché un mago di intelligenza 13 accederebbe comunque agli slot di livello 5° solo che non può lanciare magie di 5°, ma può usare questi slot per memorizzare incantesimi di livello inferiore quindi appunto l'incantesimo metamagizzato (si dice così?).

Sei sicuro (cioe' hai trovato un posto del manuale che lo dice apertamente?) oppure e' solo una tua interpretazione?

Stando alla tabella di pagina 9 del manuale del giocatore (mia interpretazione) ed alla descrizione ABILITA' ED INCANTESIMI (che comincia a pagina 8) semplicemnete non puoi lanciare incantesimi di quel livello... quindi nemmeno incantesimi piu' picccoli potenziati (che diventano di quel livello)... :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente, come dice il buon Kursk, per poter utilizzare uno slot di 5° livello il caster deve avere la caratteristica primaria almeno a 15.

Tornando al tema originario del topic... se utilizzando il talento "Divine Spell Power" un chierico ottenesse un valore basso del check di scacciare che decrementa il caster level, la pergamena dovrebbe avere un costo inferiore (per quanto detto sin'ora) e qui sorge il problema: sulla Guida al Dungeon Master c'è scritto che nel caso di pergamene il creatore può fissare il livello dell'incantatore dell'oggetto a qualsiasi numero compreso tra il livello minimo per lanciare l'incantesimo contenuto e il proprio livello. Che succede in questo caso: l'incantatore subisce il dcremento sempre e comunque oppure può scegliere di ignorare l'effetto del talento dato che di base potrebbe benissimo utilizzare il proprio livello?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente, come dice il buon Kursk, per poter utilizzare uno slot di 5° livello il caster deve avere la caratteristica primaria almeno a 15.

Veramente proprio ieri sul manuale ho letto proprio il contrario e fa pure un esempio. In effetti non è specificato se esso viene aumentato di slot dal talento di metamagia, ma se non erro il talento di metamagia non aumenta il livello di incantesimo della magia a meno che non è specificato diversamente

Link al commento
Condividi su altri siti

Veramente proprio ieri sul manuale ho letto proprio il contrario e fa pure un esempio. In effetti non è specificato se esso viene aumentato di slot dal talento di metamagia, ma se non erro il talento di metamagia non aumenta il livello di incantesimo della magia a meno che non è specificato diversamente

Allora.. un incantesimo di livello 3 metamagizzato resta sempore di livello 3 (ai fini di TS e SR) ma serve uno slot di livello piu' alto per lanciarlo... se non hai abbastanza intelligenza da avere quello slot piu' alto.. allora niente incantesimo metamagizzato... :banghead:

PS: metamagizzato.. duio che brutta parola... mi picchio da solo.. :ign:

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora.. un incantesimo di livello 3 metamagizzato resta sempore di livello 3 (ai fini di TS e SR) ma serve uno slot di livello piu' alto per lanciarlo... se non hai abbastanza intelligenza da avere quello slot piu' alto.. allora niente incantesimo metamagizzato... :banghead:

:bye:

Allora, ultima cosa e poi basta che a quanto pare siamo finiti off topic e non mi sembra giusto.

Ti dico che proprio ieri sul manuale del giocatore 3.5 nella sezione magia portava un esempio e diceva il contrario di ciò che dici tu lo slot ce l'hai comunque, non puoi lanciare magie di livello alto ma lo slot ce l'hai e lo puoi usare per le magie di livello piu basso che puoi lanciare.

Che ora un incantesimo metamagizzato (è brutto davvero cavolo :banghead: ) richiede un intelligenza superiore rispetto all'incantesimo base è un'altra storia e purtroppo non ho prove a mio favore e probabilmente mi sbaglio, ma sul primo punto sono certo al 100%

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, ultima cosa e poi basta che a quanto pare siamo finiti off topic e non mi sembra giusto.

Ti dico che proprio ieri sul manuale del giocatore 3.5 nella sezione magia portava un esempio e diceva il contrario di ciò che dici tu lo slot ce l'hai comunque, non puoi lanciare magie di livello alto ma lo slot ce l'hai e lo puoi usare per le magie di livello piu basso che puoi lanciare.

Che ora un incantesimo metamagizzato (è brutto davvero cavolo :banghead: ) richiede un intelligenza superiore rispetto all'incantesimo base è un'altra storia e purtroppo non ho prove a mio favore e probabilmente mi sbaglio, ma sul primo punto sono certo al 100%

Ti riferisci forse al paragrafetto "Slot incantesimi" a pag. 179 del Manuale del Giocatore?

... Un incantatore a cui manchi un punteggio di caratteristica abbastanza alto per lanciare incantesimi che sarebbero altrimenti alla sua portata ha comunque gli slot, ma deve riempirli con incantesimi di livello inferiore.

Stando a quanto scritto qui, ha ragione Shoras in entrambi i casi (sia il possedere slot che l'applicare talenti di metamagia) ... e oggi abbiamo imparato qualcosa in più! :-D;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti riferisci forse al paragrafetto "Slot incantesimi" a pag. 179 del Manuale del Giocatore?

... Un incantatore a cui manchi un punteggio di caratteristica abbastanza alto per lanciare incantesimi che sarebbero altrimenti alla sua portata ha comunque gli slot, ma deve riempirli con incantesimi di livello inferiore.

Stando a quanto scritto qui, ha ragione Shoras in entrambi i casi (sia il possedere slot che l'applicare talenti di metamagia) ... e oggi abbiamo imparato qualcosa in più! :-D;-)

Non sono convinto sui talenti di metamagia... :confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si esatto freppi mi riferivo proprio a quel paragrafetto, l'avevo letto proprio ieri quindi ero sicuro di non sbagliarmi :P

Per quanto riguarda la metamagia...ripeto qui qualche dubbio sorge pure a me, a rigor di regola dovrebbe essere possibile, però...c'è qualche faq che può aiutarci? ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte poche eccezioni i talenti di metamagia non innalzano il livello di uno spell, ma solo il livello dello slot in cui devono essere memorizzati.

Quindi un mago con int 13 può memorizzare tranquillamente una palla di fuoco intensificata in uno slot di 5° livello, pur non potendo lanciare incantesimi di quel livello.

Una fonte è ad esempio questa FAQ.

The reserve feats (Complete Mage) allow you to use

their ability as long as you have a spell of a particular type

and minimum level prepared. So if I have a maximized

fireball prepared, does that mean the Fiery Burst feat deals

6d6 damage since it is now in a 6th-level spell slot?

No.

Even though a metamagic feat changes the level of the

occupied by the spell, it doesn’t actually change the spell’s

level (except for the Heighten Spell feat, or any other effect

specifically changes the spell’s actual level). The reserve feats

care about the spell’s actual level, not the spell slot it occupies.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono convinto sui talenti di metamagia... :confused:

Per quanto riguarda la metamagia...ripeto qui qualche dubbio sorge pure a me, a rigor di regola dovrebbe essere possibile, però...c'è qualche faq che può aiutarci? ^^

Il freppi crede che il problema stia nel capire se bisogna per forza utilizzare quegli slot per memorizzare incantesimi di livello complessivo inferiore (ossia livello di incantesimo + incremento del talento metamagia) oppure se è possibile utilizzarli per memorizzare incantesimi di livello complessivo pari a quello dello slot originario. In parole povere se il punteggio di caratteristica limiti solo il livello di incantesimi memorizzabili o anche il livello di slot!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovrebbe essere possibile: al momento del lancio dell'incantesimo utilizzi una prova di scacciare per tentare di incrementare il caster level

Da quel che leggo nel manuale del giocatore: "un incantatore non può utilizzare un talento di metamagia per modificare un incantesimo lanciato da una bacchetta, pergamena o altro oggetto magico".

Da ciò deduco che anche nel caso del talento potere magico divino la cosa sia uguale.

Oltretutto mi sovviene un altro dubbio: il talento in questione ti di aumentare il livello dell'incantatore (come azione gratuita) per l'incantesimo lanciato in quel raund.

Quindi è ben diverso dai talenti metamagici che ti permettono di prepararlo con largo anticipo prima di lanciarlo.

Creare una pergamena significa imprimere un incantesimo in modo parziale per poi completarlo con le ultime parole e/o movimenti al momento del lancio...giusto? si, quindi in realtà il talento potrebbe non essere adatto per creare delle pergamene potenziate; o per lo meno in quale fase della preparazione dovrebbe essere applicato??

E' vero anche che qualcuno ha detto che i talenti di metamagia immediata possono essere usati per creare pergamene, e dopotutto anche questi talenti non necessitano di una preparazione anticipata dell'incantesimo che si vuole metamagicizzare ma la cosa è istantanea.

Quindi torniamo a bomba: ma siamo sicuri che la cosa sia fattibile??

Tutti questi dubbi sono stati posti dal mio master che non si da pace....sto talento per lui non sà da usare.

Parlando dell'altra questione che è emersa ossia se metamagicizzare un incantesimo modifichi la CD, sempre nel MdG a pag 88 dice che "un incantesimo metamagico continua a funzionare al suo livello originale, anche qualora fosse preparato e lanciato come incantesimo di livello superiore. Non vi è alcuna modifica ai tiri, almeno che non sia altrimenti indicato nella descrizione del talento". Ergo la CD non cambia.

Per la faccenda degli slot, sempre nella medesima pagina dice che non è possibile preparare un incantesimo massimizzato se questo andrebbe ad occupare uno slot che l'incantatore non possiede.

E dunque, tutto chiarito!

Ma i miei dubbi sul mio talento permangono......AIUTO!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il punteggio minimo di caratteristica è richiesto per il lancio di un incantesimi di un dato spell level

Il PHB sancisce che comunque si ha diritto a gli slot di opportuno livello ottenuti come beneficio di classe.

I talenti di metamagia (a parte eccezioni) non innalzano lo spell level.

ERGO!?!

Da quel che leggo nel manuale del giocatore: "un incantatore non può utilizzare un talento di metamagia per modificare un incantesimo lanciato da una bacchetta, pergamena o altro oggetto magico".

Da ciò deduco che anche nel caso del talento potere magico divino la cosa sia uguale.

Esatto puoi utilizzarlo solo in creazione

Oltretutto mi sovviene un altro dubbio: il talento in questione ti di aumentare il livello dell'incantatore (come azione gratuita) per l'incantesimo lanciato in quel raund.

Quindi è ben diverso dai talenti metamagici che ti permettono di prepararlo con largo anticipo prima di lanciarlo.

Ma non è troppo diverso dall'utilizzo che può essere fatto dei talenti di metamagia da un caster spontaneo

Creare una pergamena significa imprimere un incantesimo in modo parziale per poi completarlo con le ultime parole e/o movimenti al momento del lancio...giusto? si, quindi in realtà il talento potrebbe non essere adatto per creare delle pergamene potenziate; o per lo meno in quale fase della preparazione dovrebbe essere applicato??

Queste valutazione solitamente vengono effettuate alla fine delle otto ore giornaliere di lavoro (ovvero fallisci la prova per innalzare il livello e butti la pergamena e la giornata).

E' vero anche che qualcuno ha detto che i talenti di metamagia immediata possono essere usati per creare pergamene, e dopotutto anche questi talenti non necessitano di una preparazione anticipata dell'incantesimo che si vuole metamagicizzare ma la cosa è istantanea.

Quindi torniamo a bomba: ma siamo sicuri che la cosa sia fattibile??

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente, rileggendo quello che dice Ishatar mi viene in mente che potrebbe avere senso che un mago di 20° non particolarmente intelligente (diciamo, INT 11) pur avendo accesso a slot smodati, proprio per la sua (relativa) stupidità, non potrà andare oltre a lanciare incantesimi di primo livello, per quanto potenziati con tutte le metamagic di questo mondo.

Quindi, farà un bel dardo empowered, maximized, silent, still ed enlarged... colpisce dall'altro capo del mondo senza muovere un labbro o una mano con la massima potenza possibile... ma sempre un dardo lancia (mentre gli altri intelligentoni fermano il tempo, evocano sciami di meteore, esprimono desideri, eccetera).

Cavolo... a mente fredda (parlandone anche con Kursk) avrei detto esattamente il contrario, ma visto così ha senso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, a livello logico la vedrei così: lanciare un dardo incantato massimizzato è più difficile di lanciare un dardo incantato normale, in quanto bisogna "raffinare" maggiormente la Trama (la magia, chiamatela come volete). Visto che è più difficile, occupa uno slot di livello più alto, ma il caster deve essere anche in grado di lanciare tale incantesimo. Quindi, è necessario avere abbastanza Int (nel caso di un mago) per poter lanciare incantesimi del livello adeguato. Quindi per lanciare dardo incantato massimizzato serve Int/Car/QllKeVolete 14 ed occupare uno slot di 4°.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, a livello logico la vedrei così: lanciare un dardo incantato massimizzato è più difficile di lanciare un dardo incantato normale, in quanto bisogna "raffinare" maggiormente la Trama (la magia, chiamatela come volete). Visto che è più difficile, occupa uno slot di livello più alto, ma il caster deve essere anche in grado di lanciare tale incantesimo. Quindi, è necessario avere abbastanza Int (nel caso di un mago) per poter lanciare incantesimi del livello adeguato. Quindi per lanciare dardo incantato massimizzato serve Int/Car/QllKeVolete 14 ed occupare uno slot di 4°.

E' una tua interpretazione anche condivisibile, ma le regole parlano chiaro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok sulla metamagia non ci sono più dubbi...giusto??

Un incantesimo metamagicizzato (...sentite a me questa parola mi piace..)mantiene il suo livello originale quindi il punteggio di caratteristica minima richiesto non cambia dopo l'applicazione del talento, la CD pure. Tutti d'accordo???.....si!

Un incantatore per usare un incantesimo metamagicizzato deve avere l'accesso allo slot richiesto dal talento. Tutti d'accordo???......si!

La questione sul talento "potere magico divino" invece, da quel che ho capito, ricade sulla interpretazione che ognuno fa in base alla sua esperienza e alle sue conoscenze. Non esiste una regola chiara e univoca.....il nero su bianco qui non c'è.....c'è solo tanto grigio!!

Comunque il paragone che fa Ishtar

Ma non è troppo diverso dall'utilizzo che può essere fatto dei talenti di metamagia da un caster spontaneo
ha un senso.

Oltretutto la maggior parte di chi mi ha risposto vota per il si!

Chi per un motivo, chi per un'altro....tutti egualmente giusti...

Quindi ora non mi rimane altro che convincere il mio DM a vederla sotto questa luce.....mmmmah....staremo a vedere.....per il momento grazie!:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Di fatto, gli incantesimi con tanto di metamagia applicata (meglio di metamagizzato :-p ) occupano slot superiori, rispetto all'incantesimo normale, e fin qui mi sembra tutto chiaro.

Io credo che di base, si intenda gli incantesimi senza il talento di metamagia applicato, quindi a rigor di logica penso che proprio quelli intenda il manuale.

Come dice il manuale a pag 179 < Un incantatore a cui manchi un punteggio di caratteristica abbastanza alto per lanciare incantesimi che sarebbero altrimenti alla sua portata ha comunque gli slot, ma deve riempirli con incantesimi di livello inferiore. >

Quindi analizzando questa frase, si evince che un mago di 14° con intelligenza 15, non possa utilizzare un dito di morte, ma possa lanciare ad esempio un cono di freddo potenziato.

Tutto questo di fatto è accettabile pure dal punto di vista logico, in quanto è pur vero che l'incantesimo risulta più efficace del normale, ma non ha la CD che avrebbe un incantesimo di 7° livello, quindi si può pensare (e non solo pensare, visto che il manuale lo dice) che un incantesimo di 5° con un talento di metamagia applicato che lo maggiora di due slot, è simbolicamente un incantesimo di 7° livello, ma di fatto rimane la base di un incantesimo di 5° (lo dimostra il fatto che non aumenta la CD, ed il fatto che può essere bersaglio di controincantesimi, mediante il solito incantesimo base).

L'unica eccezione potrebbe essere fatta per gli incantesimi intensificati, che lì volendo ad essere puntigliosi, potremmo trovare che variano rispetto agli altri, in quanto aumentano la CD effettiva.

Mah, a livello logico la vedrei così: lanciare un dardo incantato massimizzato è più difficile di lanciare un dardo incantato normale, in quanto bisogna "raffinare" maggiormente la Trama (la magia, chiamatela come volete). Visto che è più difficile, occupa uno slot di livello più alto, ma il caster deve essere anche in grado di lanciare tale incantesimo. Quindi, è necessario avere abbastanza Int (nel caso di un mago) per poter lanciare incantesimi del livello adeguato. Quindi per lanciare dardo incantato massimizzato serve Int/Car/QllKeVolete 14 ed occupare uno slot di 4°.

Ora il dardo incantato secondo me è un esempio sbagliato per il paragone che vuoi portare tu.

Mettiamo invece un mani brucianti massimizzato ed un mani brucianti normali.

Il primo anzichè levare 5d4, infliggerà al suo avversario direttamente 25 punti ferita, mentre il secondo, ha un risultato variabile.

Un nemico che si trova a dover evitare tramite TS l'incantesimo, troverà le stesse difficoltà nel farlo, quindi lo sforzo di energia, è dovuto semplicemente al fatto di convogliare + energia all'interno dell'incantesimo, e non di renderlo efficace come un incantesimo di 4° livello, ed è per questo che secondo me il tuo discorso non può essere considerato corretto al 100% (anche se puoi averci ragione da un punto di vista di interpretazione personale)

Allora un mago che lancia un mani brucianti da 5d4 e fa 25 cosa fa, se non ha intelligenza 14, gli si rifà tirare tutto? :lol:

un mago di 20° non particolarmente intelligente (diciamo, INT 11)

Un imbecille in 2 parole.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...