5 Dicembre 200717 anni comment_182746 Tebryn ha detto: Posto un dubbio di un mio amico: Un incantatore con scrivere pergamene puo trascrivere proprie capacità magiche su pergamene? Rispondo a memoria, ma controllerò: No.
5 Dicembre 200717 anni comment_182748 Tebryn ha detto: Posto un dubbio di un mio amico: Un incantatore con scrivere pergamene puo trascrivere proprie capacità magiche su pergamene? Drow mago, puo' trascrivere oscurità su una pergamena? Solo se lo conosce come incantesimo trascritto nel suo libro.
5 Dicembre 200717 anni comment_182824 Scrivere Pergamene funziona per gli incantesimi: le capacità magiche non sono incantesimi. Quindi non può trascriverle.
28 Gennaio 200817 anni comment_195573 (Ho fatto cerca ma con scarsi risultati, o per lo meno, con troppi risultati inutili ) Allora, rileggendo il manuale non mi è chiara una cosa banalissima. Il mago per scrivere un incanto nelle pegamene deve spendere in manteriali quanto? E non è un po assurdo che debba spendere pure PE? >_> Come faccio a capire come rapportare il costo dei materiali all'incanto nella pergamena? Sono domande nubbissime, scusate. @.@
28 Gennaio 200817 anni comment_195578 randyll ha detto: (Ho fatto cerca ma con scarsi risultati, o per lo meno, con troppi risultati inutili ) Allora, rileggendo il manuale non mi è chiara una cosa banalissima. Il mago per scrivere un incanto nelle pegamene deve spendere in manteriali quanto? E non è un po assurdo che debba spendere pure PE? >_> Come faccio a capire come rapportare il costo dei materiali all'incanto nella pergamena? Sono domande nubbissime, scusate. @.@ Il prezzo di mercato di una pergamena è pari a 25 x il livello dell'incantesimo x il livello dell'incantatore; l'incantatore deve spendere la metà di questo valore in monete d'oro (a rappresentare i componenti necessari per la creazione della pergamena) ed 1/25 del prezzo di mercato in PE. Se l'incantesimo ha componenti materiali costose (cioè con un valore superiore a 1mo), allora l'incantatore che vuole creare la pergamena deve fornire le suddette componenti. Il valore di queste componenti non va ad aumentare il costo in PE. Se l'incantesimo ha componente in PE, il caster deve spenderli al momento della creazione della pergamena.
28 Gennaio 200817 anni Amministratore comment_195579 randyll ha detto: (Ho fatto cerca ma con scarsi risultati, o per lo meno, con troppi risultati inutili ) Allora, rileggendo il manuale non mi è chiara una cosa banalissima. Il mago per scrivere un incanto nelle pegamene deve spendere in manteriali quanto? E non è un po assurdo che debba spendere pure PE? >_> Come faccio a capire come rapportare il costo dei materiali all'incanto nella pergamena? Sono domande nubbissime, scusate. @.@ Una pergamena costa 25 mo x livello dell'incantatore x livello dell'incantesimo. Il mago ne spende la metà in oro e 1/25 in PX. Il costo in PX non è un'assurdità, è un modo per impedire che i maghi si facciano migliaia di pergamene... tieni conto che comunque una pergamena di 1° livello ti costa 1 PX, ed è come avere un incantesimo pronto in più... EDIT: ninja'ed
28 Gennaio 200817 anni comment_195590 Facciamo un esempio. Raggio rovente. Costerà 2x(lvlmago)x25? Facciamo che è un mago lvl 5: 2x5x25= 250 monete d'oro O____O (per 8d6 >_> ammazza caruccio!) E in pe solo 10 >_>. Quindi se la deve scrivere e non compare dovrà spendere solo 125 monete in materiali giusto? Più i 10 px soliti.
28 Gennaio 200817 anni comment_195592 randyll ha detto: Facciamo un esempio. Raggio rovente. Costerà 2x(lvlmago)x25? Facciamo che è un mago lvl 5: 2x5x25= 250 monete d'oro O____O (per 8d6 >_> ammazza caruccio!) E in pe solo 10 >_>. Quindi se la deve scrivere e non compare dovrà spendere solo 125 monete in materiali giusto? Più i 10 px soliti. Il calcolo è corretto, ma un raggio rovente al 5° livello dell'incantatore permette di scagliare un solo raggio, che infligge 4d6 danni da fuoco.
28 Gennaio 200817 anni comment_195595 Estiquatzi! °_° E' vero! Ho regalato un raggio rovente al mago! Ma cose da matti! E' al 7° livello che prendere l'altro raggio!
29 Gennaio 200817 anni comment_195883 Scuuuuuusate se torno sull'argomento ma facendo due conti mi sono detto: NOn è un po assurdo moltiplicare anche per il livello di incantatore? Mi spiego, ciò può avere senso quando da un livello all'altro l'incantesimo diventa più potente ma per esempio un raggio rovente di un mago lvl 3 o uno di lvl 5 è uguale, non ha nessuna variazione, non lancia più dadi...eppure costa di più @.@ Che senso ha?
29 Gennaio 200817 anni comment_195886 randyll ha detto: Scuuuuuusate se torno sull'argomento ma facendo due conti mi sono detto: NOn è un po assurdo moltiplicare anche per il livello di incantatore? Mi spiego, ciò può avere senso quando da un livello all'altro l'incantesimo diventa più potente ma per esempio un raggio rovente di un mago lvl 3 o uno di lvl 5 è uguale, non ha nessuna variazione, non lancia più dadi...eppure costa di più @.@ Che senso ha? Un raggio rovente lanciato da un incantatore di 3° livello avrà un raggio d'azione di 9m, mentre se lanciato da un incantatore di 5° arriverà fino a 10,5m. Cosa molto più importante, nel secondo caso l'incantesimo è più difficile da dissolvere, ed ha più possibilità di superare la RI avversaria (dato che il livello dell'incantatore è più alto).
29 Gennaio 200817 anni comment_195889 U_U Ehmmm giusto! Scompaio nella mia nubbità (é che non è mai capitato ancora che qualcuno dissolvesse magie e giocando senza grigliai i metri valgno relativamente ._.)
29 Gennaio 200817 anni comment_195891 Ma se non sbaglio puoi creare la pergamena con un LI inferiore al tuo.
29 Gennaio 200817 anni comment_195892 likeblue ha detto: Ma se non sbaglio puoi creare la pergamena con un LI inferiore al tuo. Corretto, ma il livello dell'incantatore della pergamena non può mai essere inferiore al livello minimo necessario per lanciare l'incantesimo in questione.
19 Febbraio 200817 anni comment_201272 1000 gold di pergamena.... una pergamena di 3' livello fireball scritta da un incantatore di 13'. (10d6 ) 25 gold: un dardo incantato di 1' livello scritto da un incantatore di 1'. (1d4+1) Mmh... capisco che la regola sia scritta per evitare gli abusi pero'... la proporzione dei 2 esempi direi che non sta nè nel mondo reale (ovviamente ) nè in un universo fantasy.... Forse un giusto compromesso potrebbe essere un doppio vincolo: Non piu' di 3? 4? 5? 30? pergamene al giorno E per un valore totale NON superiore ai 1000 gold.... Possibile che il mago del mio party debba far rimanere gli avventurieri in locanda 1 settimana per prepararsi allo scontro decisivo solo per poter avere un potenziale offensivo come quello del guerriero? Cosi' si rischia che il mago abbia incantesimi sul suo libro ma di fatto non li utilizzi mai... (chi cavolo si è mai studiato, INCONSAPEVOLE che poi lo avrebbe usato, Trapola di Leomund rinunciando a un raggio rovente piuttosto che un disco fluttuante di tenser rinunciando a un dardo?) I maghi invece delle campagne quick rest (io definisco cosi' le campagne dove praticamente i pg non riescono mai a riposare per piu' di 1-2 giorni di fila) sono spacciati sin dall' inizio... (se si viaggia non si possono certo scrivere perghe..)
19 Febbraio 200817 anni comment_201274 Tenete presente anche una cosa. Se guardate nella descrizione delle pergamene nel manuale del master, noterete che le pergamene minori hanno 1d3 incantesimi, le medie 1d4 e le maggiori 1d6. Questo significa che si può fare una pergamena che contenga 6 incantesimi senza problemi. Ad esempio una pergamena con 6 copie di colpo accurato, oppure 1 dardo incantato, 1 disco fluttuante di tenser, 1 armatura magica, 1 scudo, 1 mani brucianti e 1 protezione dal male. Non sono le 40 di cui sopra ma pur sempre un modo per evitare di sprecare una giornata per un oggetto di 25 mo di valore di mercato, e una pergamena multipla evita la necessità di estrarne diverse sprecando azioni di movimento Poi ovvio, da un certo punto in poi tutti hanno lo zainetto di Heward, ma fino ad allora una pergamena multipla è mooolto preziosa da questo punto di vista.
13 Marzo 200817 anni comment_206340 La domanda è: una volta preso il talento "Scrivere pergamene" cosa si può fare per "migliorarlo"? Esistono talenti o altro atti a diminuire i tempi/costi di creazione di una pergamena? grazie mille ^^
13 Marzo 200817 anni comment_206345 egno ha detto: La domanda è: una volta preso il talento "Scrivere pergamene" cosa si può fare per "migliorarlo"? Esistono talenti o altro atti a diminuire i tempi/costi di creazione di una pergamena? grazie mille ^^ Magical Artisan (Player's Guide to Faerun, pag. 41): scegli un talento di creazione oggetto che hai, e creare oggetti con quel talento richiede solo il 75% delle risorse normali.
Crea un account o accedi per commentare