Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_799584

A pagina 175 del Manuale del DM c'è una variante di lista degli incantesimi da 9 slot, quello della fattucchiera: è un misto di roba druidica/clericale/stregonesca.

Mi piacerebbe sviluppare una vera e propria classe che si basi su quella lista di incantesimi, come potrei fare?

Fare semplicemente uno stregone e mettergli quegli incantesimi lì non mi da soddisfazione, volevo qualcosa di più personalizzato con bonus speciali di classe, dacché a differenza degli stregoni le fattucchiere non possono scegliere gli incantesimi per la lista.

Infatti tutte le classi con lista fissa hanno generalmente vari bonus speciali per compensare la loro impossibilità di diversificare, vedasi beguiler, mago combattente, etc...

Per ora ho in mente questo:

Allineamento: qualsiasi non Legale.

Sesso: femmina.

Dado Vita: d4

Abilità:

roba legata al fare pozioni, alla natura, alla sopravvivenza, etc.

Speciale:

- famiglio

- immunità alla morte per invecchiamento (avete presente che in molti racconti/film/fiabe/etc. le streghe/fattucchiere sono molto vecchie?)

- un talento bonus per le pozioni

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 4,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_799586

C'è una cosa molto simile su un D20,si chiama The witch Handbook.Compatibile con il sistema 3.5 ed ha tutte le abilità che ha tale variante per l'appunto.Oltre a cdp buonissime ^^

  • Author
comment_799588

C'è gente che mi odierà per questo, ma sicché...

(Notare la Hex Cauldron).

Come faccio ad usare roba Pathfinder in D&D 3.5?

C'è una cosa molto simile su un D20,si chiama The witch Handbook.Compatibile con il sistema 3.5 ed ha tutte le abilità che ha tale variante per l'appunto.Oltre a cdp buonissime ^^

Posso usarla automaticamente in D&D 3.5?

comment_799589

Come faccio ad usare roba Pathfinder in D&D 3.5?

La prendi e la usi così, al massimo cambiando quello che (a occhio) ti sembra fuori posto. Ad esempio, la Witch di Pathfinder ha il d6 come Dado Vita, ma solo perché sono stati sostituiti tutti i d4 con i d6.

comment_799590

imho credo che più che una classe a te serva una lista degli incantesimi da fattucchiera..perchè alla fine ti puoi giocare uno Stregone e ruolarlo come fattucchiera

comment_799603

Come faccio ad usare roba Pathfinder in D&D 3.5?

Abbassi il DV a d4 e sfrondi qualche capacità secondaria.

A occhio, dando una Hex al primo livello e poi una ogni due livelli successivi (3°, 5°, 7° ecc.) più una al 20°, sei a posto.

La major hex e la Grand Hex le puoi spostare all'11°, e al 19°.

comment_799672

Fare semplicemente uno stregone e mettergli quegli incantesimi lì non mi da soddisfazione, volevo qualcosa di più personalizzato con bonus speciali di classe, dacché a differenza degli stregoni le fattucchiere non possono scegliere gli incantesimi per la lista.

Io concordo pienamente con Von, non c'è bisogno di creare una nuova classe.

Lo stregone con incantesimi da fattucchiera si adatta perfettamente a quello che vuoi fare. Basta che fai una fattucchiera non legale femmina con tanti gradi in artigianato (alchimia) che tanto è di classe e prendi mescere pozioni come talento. Se proprio vuoi lo puoi regalare al 3° livello, tanto non verrebbe sbilanciato, io già regalo allo stregone escludere materiali al 1° livello.

Riguardo all'invecchiamento puoi creare delle pozioni di lunga vita, nella 1° edizioni esistevano ed erano all'ordine del giorno per gli incantatori più potenti, potresti ricrearle come HR in 3.5.

Se proprio vuoi, puoi cercare una CdP che ti dia qualche potere in più, ma il resto è tutta interpretazione. E aggiungere troppo cose renderebbe la classe sbilanciata, dato che se noti mago e stregone non hanno un tubo a parte gli incantesimi.

  • Author
comment_799719

Ma la Witch del Pathfinder usa la lista degli incantesimi (ovviamente ampliata) che viene mostrata nel Manuale del DM di D&D normale a pagina 175?

Il mago ha i talenti bonus, lo stregone no e non può manco ampliare la lista incantesimi dopo il lv 20.

comment_799722

Ma la Witch del Pathfinder usa la lista degli incantesimi (ovviamente ampliata) che viene mostrata nel Manuale del DM di D&D normale a pagina 175?

Il mago ha i talenti bonus, lo stregone no e non può manco ampliare la lista incantesimi dopo il lv 20.

Puoi trovare la lista di incantesimi della classe (come praticamente tutto per Pathfinder) online.

Crea un account o accedi per commentare