Posted 16 Gennaio 201312 anni comment_800866 Sul manuale del giocatore non capisco bene come funzionano gli incantesimi divini Se io ho un pg chierico devo scegliere un dominio (o più domini?) e posso usare solo le magie di quel dominio? Invece per lo stregone/mago come funziona? Anche lui deve utilizzare solo determinate magie a seconda della sua specializzazione?
16 Gennaio 201312 anni comment_800877 Ti conviene rileggere meglio i paragrafi sul chierico: un chierico conosce tutta la sua lista e può lanciare tutti gli incantesimi, tranne quelli di allineamento opposto al proprio. I domini forniscono incantesimi in più (di solito un chierico ne prende due tra quelli concessi dalla propria divinità), ma questi sono, appunto, delle aggiunte alla sua normale lista. Solo uno slot per livello deve obbligatoriamente essere occupato con un incantesimo di dominio. Ricorda che ogni dominio concede al chierico anche un potere particolare. Lo stregone e il mago possono lanciare tutti gli incantesimi che conoscono. Un mago, però, può specializzarsi in una scuola di magia e ottenere uno slot extra per livello; se lo fa, deve rinunciare a due scuole di magia (non può rinunciare alla scuola di divinazione o a quella universale) e non potrà mai imparare e lanciare incantesimi di quelle due scuole. L'unica eccezione è lo specialista in divinazione che deve rinunciare ad una sola scuola.
17 Gennaio 201312 anni Author comment_800893 Ti conviene rileggere meglio i paragrafi sul chierico: un chierico conosce tutta la sua lista e può lanciare tutti gli incantesimi, tranne quelli di allineamento opposto al proprio. I domini forniscono incantesimi in più (di solito un chierico ne prende due tra quelli concessi dalla propria divinità), ma questi sono, appunto, delle aggiunte alla sua normale lista. Solo uno slot per livello deve obbligatoriamente essere occupato con un incantesimo di dominio. Ricorda che ogni dominio concede al chierico anche un potere particolare. Lo stregone e il mago possono lanciare tutti gli incantesimi che conoscono. Un mago, però, può specializzarsi in una scuola di magia e ottenere uno slot extra per livello; se lo fa, deve rinunciare a due scuole di magia (non può rinunciare alla scuola di divinazione o a quella universale) e non potrà mai imparare e lanciare incantesimi di quelle due scuole. L'unica eccezione è lo specialista in divinazione che deve rinunciare ad una sola scuola. Ma quindi come faccio a capire quanti incantesimi divini posso preparare al giorno? infiniti?
17 Gennaio 201312 anni comment_800897 Ma quindi come faccio a capire quanti incantesimi divini posso preparare al giorno? infiniti? Il numero di incantesimi di ogni livello che un chierico può preparare al giorno è descritto dalla tabella a pagina 31 del Manuale del Giocatore. Queste sono domande a cui puoi facilmente trovare risposta leggendo le quattro pagine del manuale che riguardano la classe. Se non lo possiedi (ma te la cavi con l'inglese), puoi anche controllare l'SRD. Questa è la pagina sul chierico.
17 Gennaio 201312 anni Author comment_801076 Il numero di incantesimi di ogni livello che un chierico può preparare al giorno è descritto dalla tabella a pagina 31 del Manuale del Giocatore. Queste sono domande a cui puoi facilmente trovare risposta leggendo le quattro pagine del manuale che riguardano la classe. Se non lo possiedi (ma te la cavi con l'inglese), puoi anche controllare l'SRD. Questa è la pagina sul chierico. ahn ok capito quindi il più uno per livello è quello divino ok perfetto
17 Gennaio 201312 anni comment_801200 ahn ok capito quindi il più uno per livello è quello divino ok perfetto Eh? Sono tutti divini, il "+1" ad ogni livello è quello di dominio.
18 Gennaio 201312 anni comment_801788 Ti conviene rileggere meglio i paragrafi sul chierico: un chierico conosce tutta la sua lista e può lanciare tutti gli incantesimi, tranne quelli di allineamento opposto al proprio. I domini forniscono incantesimi in più (di solito un chierico ne prende due tra quelli concessi dalla propria divinità), ma questi sono, appunto, delle aggiunte alla sua normale lista. Solo uno slot per livello deve obbligatoriamente essere occupato con un incantesimo di dominio. Ricorda che ogni dominio concede al chierico anche un potere particolare. Lo stregone e il mago possono lanciare tutti gli incantesimi che conoscono. Un mago, però, può specializzarsi in una scuola di magia e ottenere uno slot extra per livello; se lo fa, deve rinunciare a due scuole di magia (non può rinunciare alla scuola di divinazione o a quella universale) e non potrà mai imparare e lanciare incantesimi di quelle due scuole. L'unica eccezione è lo specialista in divinazione che deve rinunciare ad una sola scuola. Veramente se non ricordo male gli incantesimi di dominio rimangono incantesimi di dominio, se non appartengono di base alla lista degli incantesimi del chierico, e quindi possono essere lanciati solo dagli slot di dominio.
18 Gennaio 201312 anni comment_801789 Veramente se non ricordo male gli incantesimi di dominio rimangono incantesimi di dominio, se non appartengono di base alla lista degli incantesimi del chierico, e quindi possono essere lanciati solo dagli slot di dominio. C'è differenza tra lista e slot.
18 Gennaio 201312 anni comment_801799 C'è differenza tra lista e slot. Mi sono andato a rileggere il manuale e c'è scritto così: manuale del giocatore 3.5, pagina 32 "divinità, domini e incantesimi di dominio", quinto paragrafo: se un incantesimo di dominio non è elencato nella lista degli incantesimi da chierico, un chierico può prepararlo solo nello slot di dominio. Poi forse intendiamo due cose differenti.
18 Gennaio 201312 anni comment_801804 Sì, ma è che tu hai preso solo una parte della frase, NJC stava evidenziando come fossero un'eccezione. Se la metto per intero forse si comprende meglio quel che voglio dire: I domini forniscono incantesimi in più (di solito un chierico ne prende due tra quelli concessi dalla propria divinità), ma questi sono, appunto, delle aggiunte alla sua normale lista. Non aggiunte nel senso che si aggiungono alla lista, aggiunte nel senso che sono incantesimi in più
18 Gennaio 201312 anni comment_801812 Veramente se non ricordo male gli incantesimi di dominio rimangono incantesimi di dominio, se non appartengono di base alla lista degli incantesimi del chierico, e quindi possono essere lanciati solo dagli slot di dominio. Stavo rispondendo alla domanda e cercavo di far capire che un chierico non è costretto a lanciare solo i suoi incantesimi di dominio, bensì li può lanciare in aggiunta a quelli della sua normale lista. Effettivamente non sono stato il massimo della chiarezza, però nel contesto della domanda posta aveva abbastanza senso. Uè, addirittura implorare perdono, è un po' troppo.
Crea un account o accedi per commentare