Posted 17 Gennaio 201312 anni comment_800961 Salve a tutti, premetto che sono un assoluto neofita del gioco e ho molti dubbi. Ho acquistato per giocare con i miei figli ed i loro amici D&D 4 ed. Nella scheda descrittiva dei poteri/preghiere/incantesimi a volte compare questa dicitura: "Colpito: 1 (o 2)[A] + .....". Non sono riuscito a capire cosa vuol dire. Forse A sta per attacco? Altro dubbio: alcune creature, come un goblin comattente, hanno fra le armi il giavellotto; una volta usato teoricamente non dovrebbero poterlo usare più o sbaglio? Potete aiutarmi? Grazie mille
17 Gennaio 201312 anni comment_800974 Salve a tutti, premetto che sono un assoluto neofita del gioco e ho molti dubbi. Ho acquistato per giocare con i miei figli ed i loro amici D&D 4 ed. Nella scheda descrittiva dei poteri/preghiere/incantesimi a volte compare questa dicitura: "Colpito: 1 (o 2)[A] + .....". Non sono riuscito a capire cosa vuol dire. Forse A sta per attacco? No, sta per arma: al posto di [A] sostituisci il danno dell'arma. Ad esempio, se il perosnagigo ha in mano una spada lunga (che se non ircordo male fa 1d8 anche in 4e), il danno sara Xd8, nel tuo esempio 1d8 o 2d8, a seconda che ci sia scritto 1[A] o 2[A]. Insomma, è una maniera sintetica per indicare genericamente l'arma, dato che i dadi di danno variano a seocnda dell'arma. Altro dubbio: alcune creature, come un goblin comattente, hanno fra le armi il giavellotto; una volta usato teoricamente non dovrebbero poterlo usare più o sbaglio? Ovviamente no, una volta lanciato, non ce l'hanno più. Poi dipende, magari puoi fornirgliene 3 o 4 di base, in modo che magari possano fare più di un singolo attacco a distanza.
17 Gennaio 201312 anni Amministratore comment_800994 Di solito l'ultima riga dello statblock riporta l'equipaggiamento base della creatura, e quindi anche il numero preciso di proiettili per le armi da lancio. Può essere che questa informazione sia omessa tra una ristampa e l'altra, nel qual caso, come ha ben detto Blackstorm, vai a occhio e calcola che abbiano strumenti per usare più volte l'attacco.
17 Gennaio 201312 anni comment_801004 mi stupisco non abbiano più corretto questo enorme errore (per trovare che signifca [A] è sempre un problema per tutti!)
17 Gennaio 201312 anni Author comment_801007 Grazie, non avevo collegato A con Arma. E' un moltiplicatore - - - Aggiornato - - - Grazie della dritta - - - Aggiornato - - - Purtroppo anche rileggendo il Manuale del Giocatore 4 ed. non è spiegato il significato della [A]. Ciao
17 Gennaio 201312 anni comment_801010 Grazie, non avevo collegato A con Arma. E' un moltiplicatore - - - Aggiornato - - - Grazie della dritta - - - Aggiornato - - - Purtroppo anche rileggendo il Manuale del Giocatore 4 ed. non è spiegato il significato della [A]. Ciao non ricordo bene, ma credo sia spiegato nel capitolo dell'equipaggiamento nella sezione delle armi, o nel capitolo del combattimento. io personalmente l'avrei messo a pag. 1
17 Gennaio 201312 anni Amministratore comment_801027 Dovrebbe essere nella sezione introduttiva "come leggere i poteri", prima del capitolo delle classi.
17 Gennaio 201312 anni comment_801035 Esattamente in quel punto del manuale (come leggere i poteri, manuale ORIGINALE), trovate la entry "HIT". Li nelle prime righe venite rimandati alla sezione sugli attacchi a pag. 269. Seguendo in ordine, a pag. 274 viene spiegato il danno dell'arma.
Crea un account o accedi per commentare