Pubblicato 17 Gennaio 201312 anni comment_801117 Quando sei invisibile non sei nascosto, se sei in presenza di qualcuno, anche se invisibile devi fare una prova di furtività contrapposta alla prova di percezione passiva del personaggio. Al suo round, quel personaggio, può fare una prova di percezione (attiva) con un'azione minore per invididuarlo, se supera la prova di furtività dell'avversario ne capisce la direzione, ma se la supera di 10 o + individua il quadretto dove ha terminato il movimento. Chiaramente la creatura invisibile mantiene tutti i bonus derivanti dallo stato di "Invisibile". Tale processo si applica anche a chi non essendo invisibile, usufruisce comunque dell'Occultamento Totale o della Copertura Totale. Premessa, una creatura nascosta che attacca viene percepita perdendo lo stato di nascosto? Nel caso la creatura invisibile attacchi? Rimane invisibile ma perde lo stato di nascosto? E in questo caso non essendo più nascosto, come individuo la posizione? Thanks...
17 Gennaio 201312 anni Amministratore comment_801156 Una creatura nascosta che attacca viene percepita perdendo lo stato di nascosto? Sì, questo viene esplicitamente detto nelle regole del nascondersi (mi baso sul Rules Compendium). Nel caso la creatura invisibile attacchi? Rimane invisibile ma perde lo stato di nascosto? E in questo caso non essendo più nascosto, come individuo la posizione? Se non è specificato nell'effetto, una creatura invisibile che attacca non è più nascosta ma è ancora invisibile. L'unico modo per attaccare una creatura invisibile è scegliere un quadretto (magari in base alle informazioni ottenute con le prove di Percezione) e attaccare quel quadretto. L'attacco subisce una penalità di -5 (per via dell'occultamento totale); inoltre, se il quadretto era sbagliato, l'attacco fallisce e basta, e lo sa solo il DM. L'alternativa è usare attacchi ad area o ravvicinati.
17 Gennaio 201312 anni comment_801161 Se non è specificato nell'effetto, una creatura invisibile che attacca non è più nascosta ma è ancora invisibile. L'unico modo per attaccare una creatura invisibile è scegliere un quadretto (magari in base alle informazioni ottenute con le prove di Percezione) e attaccare quel quadretto. L'attacco subisce una penalità di -5 (per via dell'occultamento totale); inoltre, se il quadretto era sbagliato, l'attacco fallisce e basta, e lo sa solo il DM. L'alternativa è usare attacchi ad area o ravvicinati. scusa ma perdendo l'essere nascosti, magari attaccando, non rivelo immediatamente il quadretto in cui sono? (penso che la domanda fatta da wingate fosse questa). non mi serve tirare a caso, se la creatura attacca so immediatamente in quale quadretto si trova (poi è sempre libera di effettuare la sua prova di furtività, se gli è possibile - nel caso sia un attcco di opportunità ad esempio no)
17 Gennaio 201312 anni Amministratore comment_801232 scusa ma perdendo l'essere nascosti, magari attaccando, non rivelo immediatamente il quadretto in cui sono? (penso che la domanda fatta da wingate fosse questa). non mi serve tirare a caso, se la creatura attacca so immediatamente in quale quadretto si trova (poi è sempre libera di effettuare la sua prova di furtività, se gli è possibile - nel caso sia un attcco di opportunità ad esempio no) Diciamo che attaccare rivela la tua posizione, il che in effetti evita di tirare a caso, ma la penalità per l'occultamento totale rimane.
18 Gennaio 201312 anni comment_801346 Diciamo che attaccare rivela la tua posizione, il che in effetti evita di tirare a caso, ma la penalità per l'occultamento totale rimane. sisi, quello è ovvio, il -5 c'è sempre. era il fatto di dover indovinare il quadretto che non mi tornava.
18 Gennaio 201312 anni comment_801355 Ciao! Il quadretto lo devi indovinare se sei nascosto (è questo il vero beneficio di nascosto). Se sei invisibile, godi di occultamento totale, non puoi essere "visto", ma sanno SEMPRE dove sei. DB
18 Gennaio 201312 anni Author comment_801402 Vi ringrazio per la conferma, lo avevo interpretato anche io in tal senso, però è assurdo che certe cose debbano essere interpretate quando sarebbe bastato scriverlo in due righe nel paragrafo "colpire avversari che non puoi vedere". Scusate l'esternazione!!
18 Gennaio 201312 anni comment_801862 Vi ringrazio per la conferma, lo avevo interpretato anche io in tal senso, però è assurdo che certe cose debbano essere interpretate quando sarebbe bastato scriverlo in due righe nel paragrafo "colpire avversari che non puoi vedere". Scusate l'esternazione!! C'è scritto, spiegato e ricorretto alla fine del PHB2, tra le regole generali aggiuntive e riviste.
5 Febbraio 201312 anni comment_809526 Ciao! Il quadretto lo devi indovinare se sei nascosto (è questo il vero beneficio di nascosto). Se sei invisibile, godi di occultamento totale, non puoi essere "visto", ma sanno SEMPRE dove sei. DB Quindi se lanci una freccia da invisibile sanno esattamente dove sei?
5 Febbraio 201312 anni comment_809652 No: sanno dove sei anche PRIMA che tiri la freccia. Invisibile significa soltanto che hai Total Concealment (occultamento totale). Nient'altro. Perché non esiste soltanto la vista. Se vuoi essere nascosto, devi effettuare la prova di furtività e a quel punto "scompari", se riesci, dalla portata sensoriale e devono "indovinare" dove sei. Ma, naturalmente, se attacchi sei "solo" invisibile (se permane la condizione che ti ci ha reso). DB
Crea un account o accedi per commentare