Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_803101

Ciao a tutti vorrei un parere su quali sono secondo voi i compagni animali migliori dal punto di vista offensivo dato che il mio druido è orientato a potenzare il suo compagno animale e a farlo scendere in campo bello incavolato...mi raccomando di tener conto dei potenziamenti legati a venomfire che sono davvero interessanti e quindi di porre l'accento su compagni animali che utilizzano il veleno tipo "Giant Banded Lizard" e via dicendo...altrimenti se ci sono altre possibili scelte tra compagni animali che riescono ad essere letali anche senza l'uso di venomfire va benissimo lo stesso...è da tenere conto che venomfire dura 1 ora per livello e che quindi dopo il 10° livello puo tranquillamente essere attiva tutto il giorno piu o meno senza sprecare un round solo per castarlo.

  • Risposte 33
  • Visualizzazioni 3,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_803104

  mattiadonnini91 ha detto:
Ciao a tutti vorrei un parere su quali sono secondo voi i compagni animali migliori dal punto di vista offensivo dato che il mio druido è orientato a potenzare il suo compagno animale e a farlo scendere in campo bello incavolato...mi raccomando di tener conto dei potenziamenti legati a venomfire che sono davvero interessanti e quindi di porre l'accento su compagni animali che utilizzano il veleno tipo "Giant Banded Lizard" e via dicendo...altrimenti se ci sono altre possibili scelte tra compagni animali che riescono ad essere letali anche senza l'uso di venomfire va benissimo lo stesso...è da tenere conto che venomfire dura 1 ora per livello e che quindi dopo il 10° livello puo tranquillamente essere attiva tutto il giorno piu o meno senza sprecare un round solo per castarlo.

Il dinosauro laceracarne (MM3)?

EDIT: è talmente forte che potresti usarlo anche per sbranare chi ti ninja.

  • Author
comment_803112

  Von ha detto:
Mi sa che non rientra tra le opzioni del compagno animale...a meno che il tuo DM te lo consenta

Su sandstorm c'è scritto che rientra nella lista dei compagni di 13° livello.

comment_803117

  mattiadonnini91 ha detto:
mhm....potrebbe aumentarmi di taglia il laceracarne se ottenessi abbastanza dadivita bonus?

No è esplicitamente scritto che i DV extra dati dai potenziamenti del druido non contano ai fini dell'incremento di taglia

comment_803119

  mattiadonnini91 ha detto:
mhm....potrebbe aumentarmi di taglia il laceracarne se ottenessi abbastanza dadivita bonus?

No, i compagni animali con l'aumentare dei dadi vita non aumentano di taglia :)

comment_803134

Facciamo i conti per un PG di 13° livello. La giant banded lizard sarà esattamente come da manuale:

Taglia Enorme

10 DV (105 PF), velocità: 6 m, CA: 13 (contatto 8, colto alla sprovvista 13)

BAB/Lotta: +7/+24

Completo: morso +14 (2d8+9) e 2 artigli +9 (2d6+4 più veleno)

Portata: 3 m

Attacchi speciali: Afferrare Migliorato, Veleno (2d4 For, CD 21)

TS: +13 / +3 / +3

Talenti: Attacco Poderoso, Oltrepassare Migliorato, Incalzare

Caratteristiche: 28, 10, 23

Ora vediamo il laceracarne (aumentandolo con i bonus derivanti dal livello effettivo da druido pari a 9):

Taglia Media

10 DV (75 PF), velocità: 15 m, CA: 28 (contatto 16, colto alla sprovvista 22)

BAB/Lotta: +7/+12

Completo: 2 artigli + 12 (1d6+5 più veleno), morso +10 (1d6+2) e coda +10 (1d6+2 più veleno)

Portata: 1,5 m

Attacchi speciali: Assaltare con Balzo (attacco completo in carica + prova di sbilanciare e prova di lotta), Artigliare (1d6+2), Veleno (1d6 Des, CD 18)

TS: +10 / +13 / +5

Talenti: Attacco Naturale Migliorato, Seguire Tracce, due talenti a scelta

Caratteristiche: 20, 22, 16

Il primo è più grosso e fa più male, inoltre la CD del veleno è più elevata. Tuttavia il laceracarne può andare in giro a caricare per la stanza e ha una CA molto più alta (anche se ha meno PF). Scegli in base alle tue preferenze. ;)

EDIT: per quanto riguarda la taglia, c'è una FAQ che lo specifica.

  • Author
comment_803154

  Nathaniel Joseph Claw ha detto:
Facciamo i conti per un PG di 13° livello. La giant banded lizard sarà esattamente come da manuale:

Taglia Enorme

10 DV (105 PF), velocità: 6 m, CA: 13 (contatto 8, colto alla sprovvista 13)

BAB/Lotta: +7/+24

Completo: morso +14 (2d8+9) e 2 artigli +9 (2d6+4 più veleno)

Portata: 3 m

Attacchi speciali: Afferrare Migliorato, Veleno (2d4 For, CD 21)

TS: +13 / +3 / +3

Talenti: Attacco Poderoso, Oltrepassare Migliorato, Incalzare

Caratteristiche: 28, 10, 23

Ora vediamo il laceracarne (aumentandolo con i bonus derivanti dal livello effettivo da druido pari a 9):

Taglia Media

10 DV (75 PF), velocità: 15 m, CA: 28 (contatto 16, colto alla sprovvista 22)

BAB/Lotta: +7/+12

Completo: 2 artigli + 12 (1d6+5 più veleno), morso +10 (1d6+2) e coda +10 (1d6+2 più veleno)

Portata: 1,5 m

Attacchi speciali: Assaltare con Balzo (attacco completo in carica + prova di sbilanciare e prova di lotta), Artigliare (1d6+2), Veleno (1d6 Des, CD 18)

TS: +10 / +13 / +5

Talenti: Attacco Naturale Migliorato, Seguire Tracce, due talenti a scelta

Caratteristiche: 20, 22, 16

Il primo è più grosso e fa più male, inoltre la CD del veleno è più elevata. Tuttavia il laceracarne può andare in giro a caricare per la stanza e ha una CA molto più alta (anche se ha meno PF). Scegli in base alle tue preferenze. ;)

EDIT: per quanto riguarda la taglia, c'è una FAQ che lo specifica.

sei sicuro che faccia piu male la giant lizard? il laceracarne ha un'attacco col veleno in piu quindi i danni di venomfire li fai tre volte e non 2 come la giant lizard

comment_803210

Sta a te decidere, io prenderei il laceracarne perché:

- È di taglia media. Se non ti interessa entrare in lotta, questo è un vantaggio. Non è mica uno scherzo andare in giro con una lucertola enorme.

- Ha una CA che è più del doppio di quella della lucertola. Okay, ha meno punti ferita, però con un semplice Pelle Coriacea puoi farlo arrivare ad una CA superiore a 30, rendendolo molto difficile da colpire. Inoltre ha eludere e devozione, quindi sarà un po' più resistente sulla volontà contro molti effetti fastidiosi e potrà uscire senza un graffio da molti incantesimi ed effetti ad area.

- Più attacchi col veleno = più possibilità di colpire con Venomfire.

Al contrario, però, la giant barded lizard può diventare allucinante con una Crescita Animale e ha una CD del veleno molto più alta (inoltre 2d4 alla Forza possono mandare KO un mago in un round). Probabilmente, per sfruttare Venomfire, ti conviene andare di laceracarne.

  • Author
comment_803415

ok ragazzi...mi sono convinto del laceracarne che ha classe armatura migliore e fa piu danni con venomfire....avete in mente (se non chiedo troppo) qualche talento carino per il laceracarne? a parte i vari multiattacco e armatura naturale migliorata.

comment_803419

Multiattacco arriva comunque con i livelli da druido ;)

Io un pensierino su capacità focalizzata (veleno) lo farei, altrimenti ci sono i sempreverdi iniziativa migliorata/attacco poderoso/attacco in salto se vuoi puntare al combattimento...

comment_803426

  mattiadonnini91 ha detto:
ok ragazzi...mi sono convinto del laceracarne che ha classe armatura migliore e fa piu danni con venomfire....avete in mente (se non chiedo troppo) qualche talento carino per il laceracarne? a parte i vari multiattacco e armatura naturale migliorata.

Multiattacco, come ha detto il buon tamriel, non ti serve: lo ottiene come capacità per il tuo livello da druido (infatti è già calcolato nel mio post precedente). Se vuoi proprio eliminare la penalità per gli attacchi secondari, c'è Multiattacco Migliorato.

Magari puoi fargli prendere gradi in Sapienza Magica per prendere Mage Slayer (Complete Arcane), che credo sia stato tradotto Uccisore di Maghi, di solito è un'ottima scelta per un compagno animale. Però il laceracarne è di taglia media, mentre questo talento serve soprattutto per le creature con portata (quindi lo sfrutteresti solo aumentando la sua taglia con Crescita Animale). Probabilmente ti conviene prendere Capacità Focalizzata (veleno).

comment_803447

  Nathaniel Joseph Claw ha detto:
Magari puoi fargli prendere gradi in Sapienza Magica per prendere Mage Slayer (Complete Arcane), che credo sia stato tradotto Uccisore di Maghi, di solito è un'ottima scelta per un compagno animale. Però il laceracarne è di taglia media, mentre questo talento serve soprattutto per le creature con portata (quindi lo sfrutteresti solo aumentando la sua taglia con Crescita Animale). Probabilmente ti conviene prendere Capacità Focalizzata (veleno).

Spe', domanda potenzialmente stupida: il laceracarne, aumentando di taglia con crescita animale, aumenta la portata? Non diventa di taglia grande (alta) e quindi senza portata? Come il cinghiale crudela, tanto per fare un esempio...

comment_803453

  tamriel ha detto:
Spe', domanda potenzialmente stupida: il laceracarne, aumentando di taglia con crescita animale, aumenta la portata? Non diventa di taglia grande (alta) e quindi senza portata? Come il cinghiale crudela, tanto per fare un esempio...

ARGH, dannati dinosauri! Comunque non credo ci siano regole precise, sebbene la verità sia talmente evidente...

Crea un account o accedi per commentare